Diario minimo di un italiano all'estero
La settimana dal 18 al 24 maggio 2009
01/06/2009Una settimana breve nel blog, conclusasi con la partenza per una settimana di vacanza a Taiwan.
19/05/2009: Un martin pescatore a Pasir Ris, Singapore;
20/05/2009: Bagagli smarriti: saranno finiti nel motore?
21/05/2009: un piccolo ufficio, molti viaggiatori: come diffondere un'infezione;
22/05/2009: anche le lucertole aspirano a carriere da fotomodelle: ecco uno scinco che ama posare;
23/05/2009: ViaggiareLeggeri va in vacanza.
Durante il viaggio, l'aggiornamento del sito e' stato limitato dalle poche connessioni gratuite a disposizione.
Nota: questo riassunto e' stato pubblicato il primo giugno, con una settimana di ritardo sulla normale 'tabella di marcia' del ...
Mare e liberta': dimenticatevene
29/05/2009
Spiaggia di Kenting, vicino al punto piu' a sud dell'isola di Taiwan. Siamo poche decine di chilometri a sud del Tropico del Cancro, ci sono trentadue gradi ed e' un caldo meno umido di quello, per esempio, di Singapore. Si sta bene. L'albergo dove siamo oggi e' lo Chateau Beach Resort, reso famoso - in Asia, probabilmente non in Italia - dal film Cape No. 7. Bella struttura grande e moderna, anche se non amo i resort, troppo simili ad un' "isola di produzione" della fabbrica globale del turismo. Alcune belle piscine, prima della spiaggia; no grazie, per me, da torinese, la piscina e' un surrogato del mare: se c'e' questo, quella non serve. Ma stavolta..
... Stavolta il mare non e' piu' come in passato. Su questa spiaggia, la balneazione e' consentita solo in un rettangolo di mare largo una cinquantina di metri e lungo una ventina. E per entrare in acqua si deve prima indossare un giubbotto galleggiante o, in alternativa, trascinarsi dietro un galleggia...
Le svastiche nella storia
26/05/2009
La maggior parte dei testi e dei siti che parlano di svastiche e nazismo concordano nel dire che Hitler ha 'prelevato' la svastica da culture orientali, in cui rappresenta il sole, e ne ha invertito la direzione, trasformandola in un simbolo lunare. Che marea di stronzate. Le tradizioni asiatiche contengono svastiche di entrambi i tipi, come quella visibile in questo antico vaso fotografato nel National Palace Museum di Taipei, a Taiwan....
Continua la lettura
Aeroporto internazionale di Taipei, a Taiwan, un sabato pomeriggio. Pochi viaggiatori in arrivo, pochissimi occidentali. Probabilmente un altro italiano, forse piemontese, c'era un autista con un cartello per "Piero Cavassa", o un cognome simile. Poca, poca gente. Il giorno dopo, domenica, assisto al cambio della guardia alla tomba di Chiang Kai-shek, il "generalissimo" che guido' Taiwan nei primi decenni d'indipendenza dalla Cina; la tomba e' a Cihu, lungo la strada statale 7, sulle colline vicino a Taoyuan. Non ci sono altre facce occidentali, tra le centinaia di spettatori che assistono al cambio della guardia; molti mi rivolgono la parola per scambiare due parole in inglese, un paio di bambini si avvicinano per chiedere di farsi fotografare con me. I militari che custodiscono la tomba di CKS mi lasciano scattare un paio di foto dopo la chiusura. Cigni bianchi ed altri neri nel lago presso il piccolo mausoleo.
I turisti, a Taiwan, dovrebbero essere molti di piu'. ...
ViaggiareLeggeri va in vacanza
23/05/2009Per i prossimi dieci giorni saro' a Taiwan, impegnato a fotografare animali a Green Island e sulla costa orientale dell'Isola Formosa, come i portoghesi chiamavano Taiwan.
A Singapore ci sono 30 gradi, ora, alle dieci e mezza di mattina. A Taipei ce ne sono 18, e come spesso capita, piove. Temperature percepite a confronto, secondo il sito della CNN: 39 gradi Singapore, 20 gradi Taipei: ho sempre trovato Taipei un posto caldo e umido, questa volta avro' probabilmente freddo, avendo fatto l'abitudine alle condizioni meteo singaporiane.
Arrivederci.
...
Uno scinco che ama posare
22/05/2009
Una Mabuya Multifasciata (Many-lined Sun Skink, scinco in italiano), fotografato nel Lower Peirce Reservoir Park. Il rettile era sul percorso pedonale, una passerella in legno che attraversa parte del parco. Lo scinco si e' lasciato fotografare a lungo e non si e' allontanato neppure quando mi sono sdraiato davanti a lui per fotografarlo. Pareva una modella in posa: qualche foto, un cambio di posizione, altre foto, altre posizione.
...
Come diffondere un'infezione
21/05/2009E' giovedi' mattina, sono in ufficio a Singapore. Il collega JD tossiva e si sentiva poco bene, lunedi'. Scherzando, mi ha invitato a non entrare nell'ascensore in cui si trovava. Scherzando. Oggi e' giovedi', ho febbre, tosse e dolori sparsi. L'avevo presa per una battuta, quella dell'ascensore. Non scherzava, JD.
Sabato partiro' per una breve vacanza a Taiwan. Il collega James, che ha iniziato a tossire ieri, andra' in Australia per due settimane per una serie di conferenze religiose; al fianco della sua carriera informatica ne ha una come pastore cristiano evangelico (pensateci: avere un Papa o un altro leader religioso che ne capisce di DNS. Potrebbe succedere, nell'anno tremila...). Il cinquantenne Chan, che e' di solito impegnato in una filiale dove sta installando e configurando un nuovo software, questa settimana e' stato in ufficio qui da noi; gia' ieri ha iniziato a tossire e oggi non pare molto in forma. La settimana prossima sara' in trasferta a Kuala Lumpur, in Malesia....
Bagagli smarriti: saranno finiti nel motore?
20/05/2009Cosa succede quando un carrello porta-bagagli si avvicina troppo ad un aereo?
L'aeroporto e' il Los Angeles International Airport. Il giorno, l'undici maggio 2009. L'aereo, un Boeing 747-400 della Japan Airlines, volo JL 61. Un contenitore per bagagli (forse un LD1), vuoto, e' stato aspirato nel motore sinistro esterno del Boeing 747. Il contenitore si trovava su un carrello (non e' noto se in sosta o in movimento) troppo vicino al velivolo.
L'incidente non ha causato alcun ferito, il volo e' stato cancellato.
Qualche cifra:
Boeing 747-400: 7.060 x 6.440 x 1.940 cm;
Contenitore per bagagli LD1: 234 ? 153 ? 163 cm;
[clicca LEGGI per vedere il filmato]
Un martin pescatore a Pasir Ris, Singapore
19/05/2009
Un martin pescatore dal becco di cicogna (Pelargopsis capensis) fotografato al parco cittadino di Pasis Ris, a Singapore, al limite della foresta di mangrovie.
Il martin pescatore dal becco di cicogna e' una specie molto comune in Asia e non e' a rischio d'estinzione. Comune o meno, e' uno dei volatili piu' colorati visibili qui a Singapore, e come tale meriterebbe un album fotografico personale....
La settimana scorsa nel blog e nel sito
18/05/2009Nuovi post nel blog:
11/05/2009: Un parco da visitare: Sungei Buloh Wetland Reserve;
13/05/2009: le peripezie per l'acquisto di uno zoom Sigma 50-500mm a Singapore;
15/05/2009: vi scoccia pagare un extra per i bagagli in aereo? Meglio farci l'abitudine: le compagnie aeree continueranno a far pagare i bagagli;
15/05/2009: dopo l'acquisto, ecco le prime osservazioni sul Sigma 50-500mm;
16/05/2009: insegne di negozi a Singapore: il Geylang Mafia Porridge.
Nel resto del sito, la settimana e' trascorsa in modo molto quieto. Troppo. Sospetto che ci siano problemi nell'uso di alcune pagine del sito, ma non ho a disposizione una batteria di analisti e tester che possan...
Geylang Mafia Porridge
16/05/2009Note sul Sigma 50-500mm, detto Bigma
15/05/2009Dopo qualche giorno d'uso dello zoom Sigma 50-500mm, acquistato pochi giorni fa, ecco le mie prime impressioni riguardo all'obiettivo:
- Ho letto una dozzina di recensioni del Sigma 50-500, in italiano, inglese e tedesco. Le recensioni sono utili fino ad un certo punto, a meno che a scriverle sia qualcuno che ha la stessa esperienza (grande o piccola) di chi legge, e lo stesso "percorso fotografico". Se compro il Bigma dopo aver usato solo obiettivi corti e leggeri come i 18-55 e i 55-200 che fanno parte del kit iniziale di molte macchine, l'impressione su peso, dimensioni e luminosita' del Bigma sara' probabilmente negativa. Se uno ha sempre potuto permettersi obiettivi luminosi come il Nikkor 80-200/2,8, storcera' il naso di fronte all'apertura massima 4-6,3 del Sigma 50-500. Se invece acquista il Bigma dopo aver usato obiettivi poco luminosi, o dopo aver fatto esperienza con altri obiettivi non piccoli ne' leggeri, peso/dim...
La crisi post-11 settembre, la crescita del prezzo del petrolio e la crisi economica globale hanno portato al fallimento di molte linee aeree, e quelle rimaste hanno fatto ricorso a nuovi metodi per procurarsi ulteriori profitti: facendo pagare i bagagli in stiva, per esempio. Ecco quanto hanno incassato le linee aeree americane tramite i sovrapprezzi bagagli nel 2008 (cifre provenienti dal Bureau of Transportation Statistics degli Stati Uniti):
- American Airlines (AA): $ 277.991.000 dollari
- US Airways (US): 187.081.940 dollari
- Delta Air Lines (DL): 177.063.000 dollari
- United Air Lines (UA) : 132.994.000 dollari
- Northwest Airlines (NW): 121.599.000 dollari
- Continental Air Lines (CO): 99.315.000 dollari
- JetBlue Airways (B6): 35.307.650 dollari
- AirTran Airways (FL): 29.400.960 dollari
- Southwest Airlines (WN)...
Acquistare un obiettivo "Bigma" a Singapore
13/05/2009Per l'ennesima volta da quando sono a Singapore, sono stato alla ricerca di nuova attrezzatura fotografica, nei giorni scorsi; sara' perche' in un'area esotica lontano dall'Italia, e ogni giorno ho la speranza ed il desiderio di fotografare qualcosa di nuovo, di inusuale, di bizzarro. A Singapore, dove regna l'ordine, la pulizia e forse anche il conformismo, e' la natura ad offrire soggetti interessanti da fotografare: varani d'acqua, saltafossi, granchi coloratissimi con chele sproporzionate; e questo prima ancora di entrare in campo ornitologico, che apre una marea di opportunita' fotografiche. Ecco quindi il desiderio di sostituire il mio teleobiettivo Tamron 500mm con un tele-zoom.
Hai gia' un 500mm e ne vuoi comprare un altro? E chi sei, il fratello scemo di Moratti?
No, non sono milionario e no, non colleziono obiettivi da 500mm. Il Tamron 500mm e' un obiettivo catadiottrico, che usa degli specchi per "comprimere" l'obiettivo pur mantenendo una e...

Il Sungei Buloh Wetland Reserve si trova a Singapore, a nord-ovest nell'isola, ed e' uno delle aree migliori per birdwatching e fotografia naturalistica a Singapore. Non facilissimo da raggiungere, si scende con la MRT (Mass Rapid Transport, la metropolitana) a Kranji, poi si prende il bus 925, oppure ci si arriva con uno dei 25.000 taxi di Singapore. L'ingresso al parco e' libero durante la settimana, costa invece un dollaro (mezzo euro) la domenica. Il parco e' ben organizzato, con decine di punti d'osservazione (cabine al livello del terreno o sopraelevate, piu' alcuni pannelli piazzati strategicamente per evitare di spaventare gli animali). Molti uccelli migratori si fermano al parco, che ospita anche, tra gli altri, lontre e varani.
Nella foto, tre lontre fotografate a Sungei Buloh....
La settimana scorsa nel blog
11/05/2009Riassunto degli articoli della settimana scorsa:
04/05/2009: Singapore, la criminalita' dilaga; per fortuna si parla solo di chewing gum e non di crimini veri;
05/05/2009: Viaggio ai confini della Terra ... o quasi: Singapore sara' aunche un sassolino negli oceani asiatici, ma percorrerla tutta non e' facile;
07/05/2009: Aeroporti e ritardi: una nuova pagina del sito in cui potrete vedere quali aeroporti hanno problemi con ritardi per decolli e atterraggi....
Aeroporti e ritardi
07/05/2009Piccolo aggiornamento: cliccando la voce database, nel menu' del sito, avrete accesso alla pagina aeroporti e ritardi, nella quale vengono mostrate indicazioni di quali aeroporti hanno statistiche meno che soddisfacenti per quanto riguarda la puntualita'....
Continua la letturaViaggio in bici ai confini di Singapore... o quasi
Tanta strada per vedere un sole disperato 05/05/2009
Singapore e' un'isola di cinquanta chilometri per venticinque. Sono qui da un anno e ancora non l'ho vista tutta, quindi domenica ho voluto rimediare andando in direzione del ponte occidentale con la Malesia, il Tuas Second Link tra la piccola citta'-stato-isola asiatica e la terraferma. Il punto piu' meridionale di Singapore l'ho gia' visto a Sentosa, per quello piu' orientale ho visitato il Changi Airport (pronuncia "cian-gni"), a nord andro' prima o poi nella zona dell'Ammiragliato. Ad ovest, come detto, c'e' il "second link" con la Malesia (il "first link" e' la massicciata che porta da Singapore a Johor Bahru, a nord).
Parto alle otto e mezza da casa, su Tanjong Rhu, non fa ancora troppo caldo. Saranno venticinque gradi, forse poco piu'. Scatto qualche foto sul ponte della East Coast Parkway vicino casa, poi mi metto a pedalare sul serio: attraverso l'area dell'Esplanade coi due "durian" d...
Singapore, la criminalita' dilaga
04/05/2009
Singapore e' poco conosciuta in Italia, e domande come "In quale parte della Cina si trova?" sono comuni, quando si menziona la piccola citta'-stato asiatica. Una cosa, pero', sembra nota quasi a tutti: non si puo' masticare chewing gum, a Singapore. Non e' l'unica legge bizzarra, qui (tutt'altro), ma il divieto d'usare gomma da masticare sembra colpire l'immaginazione dei conoscenti italiani piu' di altre leggi.
E' con dispiacere, quindi, che mi trovo a dover scrivere del dilagare della criminalita' a Singapore. Dilagare relativo, certo.
Due settimane fa, camminando di fronte al Singapore Art Museum ho sentito sotto le mie scarpe una resistenza inconfondibile, il marciapiede che tratteneva le mie calzature e non voleva lasciarmi andare via. Qualcuno avev...
Il blog, la settimana passata
03/05/2009Pochi articoli, poca voglia di scrivere, tanta voglia di viaggiare ma bisogna fare i conti con le ferie a disposizione.
27/04/2009: Controlli intensificati contro influenza suina;
28/04/2009: Una tigre bianca a Singapore;
01/05/2009: Scultura di Fernando Botero lungo il Singapore River;
02/05/2009: Voli low-cost per l'Inghilterra con Brussels Airlines....
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Lavorare a Londra: alla ricerca di un nuovo lavoro
- Una foto mossa scattata ad Armagh
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.