Diario minimo di un italiano all'estero

Fino a mezzanotte del tre maggio, Brussels Airlines ha in offerta dei voli a basso costo tra Italia e Inghilterra, utilizzabili fino al 30 novembre 2009. Un'occasione perfetta per chi ama lamentarsi di Ryanair salvo poi continuare a servirsene: eccovi un'altra alternativa rispetto alle solite Ryanair-easyJet-Alitalia-British Airways. Ecco alcuni prezzi dall'offerta Brussels Airlines:

- Birmingham - Bologna: 123 sterline
- Birmingham - Roma: 120 sterline
- Birmingham - Milano Malpensa: 131 sterline
- Birmingham - Napoli: 131 sterline
- Birmingham - Torino: 146 sterline
- Birmingham - Venezia: 139 sterline
- Bristol - Bologna: 151,80 sterline
- Bristol - Roma: 138,80 sterline
- Bristol - Milano Malpensa: 129,80 sterline
- Bristol - Napoli: 151,80 sterline
- Bristol - Torino: 151,80 sterline
- Bristol - Venezia: 144,80 sterline

Altri aeroporti britannici...

Continua la lettura

Scultura di Fernando Botero a Singapore

Scultura di Fernando Botero sulla sponda occidentale del Singapore River. Sullo sfondo, da sinistra: Funan Centre (informatica, attrezzatura fotografica), Plaza Singapura (attrezzatura fotografica), il disco non volante della sede della Corte Suprema di Singapore, la cupola della vecchia sede della Corte Suprema, Raffles Palace, il Museo delle civilizzazioni asiatiche, e sull'estrema destra lo Swisshotel. ...

Continua la lettura

Tigre bianca

Fotografia scattata nello zoo di Singapore.

Altre foto di questa e delle altre tigri bianche dello zoo di Singapore sono visibili nelle gallerie fotografiche....

Continua la lettura

Controlli per l'influenza suina sono stati istituiti in molti aeroporti a causa del rischio di un'epidemia. Alcune linee aeree statunitensi, tra cui US Airways, hanno semplificato le procedure di modifica ed annullamento delle prenotazioni per voli verso il Messico.

Per ora si sono verificati 103 decessi in Messico, con 1.614 persone contagiate. Al di fuori del Messico si sono verificati 20 casi di influenza suina negli Stati Uniti, ed un numero minore in Francia, Spagna, Israele, Nuova Zelanda e Regno Unito.

L'Organizzazione Mondiale della Sanita' (World Health Organization, WHO) ha pubblicato le seguenti raccomandazioni nella sua FAQ sull'influenza suina:

Come vengono infettate le persone?
Le persone di solito ricevono l'influenza suina da maiali infetti; comunque, in alcuni casi non si e' verificato contatto con maiali; la trasmissione dell'infezione da persona a perso...

Continua la lettura

La scorsa settimana

27/04/2009

20 aprile: Viaggiare leggeri, viaggiare lenti;
20 aprile, ora di pranzo: Nuove offerte dalle linee aeree: la circoncisione di massa;
21 aprile: Cosa vogliono i passeggeri? Un sedile vicino al pilota e un paracadute;
22 aprile: Nuovi nomadi, un fenomeno americano?
23 aprile: Un anno a Singapore;
24 aprile: Camminare a Singapore evitando sole e pioggia;
25 aprile: Tramonto sul Grand Canyon.

Altre novita':
- Una nuova galleria fotografica ("Una scimmia a Pasir Ris") nella sezione foto;
- Un a...

Continua la lettura

Tramonto sul Grand Canyon

Troppo caldo umido. Troppe parole su Singapore, linee aeree, bagagli smarriti e danneggiati, sovrapprezzi sui biglietti per uso bagno, per obesita', per check-in all'aeroporto. Viaggiare non e' questo, o perlomeno non dovrebbe essere soltanto questo. E' il momento di riguardare qualche foto scattata qualche tempo fa, e ripensare alla quiete del sud-est sud-ovest degli USA, ai grandi spazi, al caldo e al freddo che si alternano come non succede qui a Singapore.

Grand Canyon poco prima del tramonto, novembre 2007. Fotografato dalla sponda meridionale. ...

Continua la lettura

A Singapore si cammina molto: un po' perche' il governo scoraggia in vari modi il possesso di auto private, un po' per la buona qualita' dei trasporti pubblici, e forse anche perche' avere un'auto in un'isola larga cinquanta chilometri per trenta e' meno utile che in Arizona o in Sardegna. Sono in tanti, qui, a camminare ed usare i mezzi pubblici, per cui ci si ritrova spesso a camminare immersi nella folla. Se poi consideriamo il clima di Singapore - insopportabile caldo umido alternato a scroscianti piogge monsoniche - diventa evidente che gli sciami di pedoni tendono a sfruttare un numero limitato di passaggi: a Singapore si cerca sempre di camminare, in ordine di priorita' decrescente:

1) Al coperto.
2) Dove c'e' aria condizionata.
3) Seguendo il piu' breve percorso possibile.

Per esempio, dalla Torre 4 di Suntec City e' possibile camminare fino a Funan Centre (un centro commerciale) camminando quasi sempre al coperto e con aria condizionata: si scende nell'area panorami...

Continua la lettura

Un anno a Singapore

23/04/2009

Il 23 aprile 2008 sbarcai a Singapore dopo un viaggio aereo durato 37 ore, soste a Chicago e Londra comprese. Quali esperienze ho avuto, in questo primo anno nell'isola-stato asiatica?

  1. Ho pedalato come non facevo da anni, grazie alla mancanza dell'auto;
  2. Ho camminato tanto, al punto da "asciugarmi" fisicamente;
  3. Mi sono abituato a vedere con un'occhiata tante navi quante ne avevo viste nei miei primi quarant'anni;
  4. Ho visto e fotografato animali che non credevo esistessero, tra cui il saltafango (mudskipper);
  5. Ho dimenticato cosa siano le stagioni. A Singapore, tra le due del pomeriggio di Ferragosto e la mezzanotte di Capodanno ci saranno tre gradi di differenza;
  6. NON ho approfittato della posizione di Singapore per visitare le nazioni vicine. Ho trascorso tre giorni a Taiwan, tre a Tioman (Malesia) e d...

    Continua la lettura

Gli Stati Uniti sono stati creati da gente col desiderio di viaggiare, o come minimo la disponibilita' a prendere baracca e burattini ed andarsene verso nuovi lidi: non c'e' troppo di che stupirsi, quindi, che un milione di americani vivano da nomadi. Due sembrano essere i fattori che spingono un numero sempre maggiore di statunitensi a vendere (o magari solo affittare) le loro case e vivere "on the road". Uno e' l'invecchiamento dell'americano medio.

"Salve, sono John Smith, l'americano medio, e sto invecchiando. Perdo i capelli, dimentico le cose, e l'osteoporosi inizia a manifestarsi. Pero' almeno viaggio."

L'altro e' la crisi economica attuale. Prima si aspettava di raggiungere la pensione per iniziare a viaggiare con costanza.
"Salve, sono John Smith, l'americano medio, e viaggio con Costanza, una ventenne tutta curve. Mi sa che rischio un infarto."

La c...

Continua la lettura

Il sondaggio di SkyScanner

Un sondaggio del sito SkyScanner.net rivela che tra i desideri dei passeggeri c'e' quello di sedersi nella cabina di pilotaggio, durante il volo. Piacerebbe anche al vostro webmaster, ma ... se fosse consentito, ci avrebbe gia' pensato Ryanair, o EasyJet, vendendo i biglietti della cabina di pilotaggio a caro prezzo. O magari mettendoli all'asta, in modo da venderli al miglior offerente. Le misure di sicurezza poste in atto negli ultimi anni rendono impossibile soddisfare questo desiderio dei passeggeri. Tra gli altri desideri dei passeggeri, secondo SkyScanner, c'e' quello di avere a disposizione un paracadute...

- No, scusa, non ho capito, puoi ripetere?
- Il 7% dei passeggeri desidera avere un paracadute
- Ma avranno una minima idea, di cosa significhi lanciarsi col paracadute da un aereo di linea?

Chi puo' aver chiesto un paracadute? Tre possibilita': potrebbero essere passeggeri scavezzacollo, di quelli che arrivano in aeropo...

Continua la lettura

Ogni azienda ama vantare i propri successi, e con pieno diritto. Le linee aeree non fanno eccezione: di solito menzionano sul proprio sito la quantita' di aerei in loro possesso, di passeggeri trasportati, le destinazioni raggiunte, i chilometri percorsi, e cosi' via. Qualche linea aerea fa anche di piu': ecco quel che scrive il sito della compagnia indonesiana Lion Air:

Circumcision of 1500 kids at Taman Mini Indonesia Indah

On June 30, 2004, Lion Air celebrated the third anniversary by holding a mass circumcision for more than 1500 kids lived around Jakarta area at Taman Mini Indonesia Indah. The event was being noted at Museum Record of Indonesia

Traduzione
Circoncisione di 1500 bambini a Taman Mini Indonesia Indah

Il 30 giugno 2004, Lion Air ha celebrato il suo terzo anniversario organizzando una circoncisione di massa al parco Taman Mini Indonesia per oltre 1500 bam...

Continua la lettura

Viaggiare leggeri, viaggiare lenti

Tartaruga... piumata ai Japanese Gardens a Singapore 20/04/2009
Tartaruga e piuma

Una tartaruga e una piuma. Volare leggeri, senza preoccupazioni, senza bagagli, e volare lenti, senza scadenze, senza porsi obiettivi.

Foto scattata nel lago di fronte ai Japanese Gardens a Singapore....

Continua la lettura


Nel forum si discute se siano meglio le compagnie low cost o quelle 'tradizionali'. Nel frattempo, nel mondo reale, le compagnie tradizionali tagliano il personale, mentre quelle low cost comprano ancora piu' aerei di quelli che gia' hanno. Ryanair, per esempio, ha fatto la spesa e ha riempito il carrello: in gennaio ha acquistato sei velivoli, in febbraio otto, e in marzo ancora otto. Vediamo cosa dice la calcolatrice ... ventidue nuovi aerei in tre mesi! Nello stesso periodo, Easyjet ha acquistato undici aerei (un Airbus A320 e dieci A319).

Un'altra cifra interessante: sul totale di passeggeri del Regno Unito, il 14% vola con voli charter, il 33% con linee aeree tradizionali, e il 53% con linee aeree low cost. Ryanair sta gia' alitando sul collo della connazionale Aer Lingus, il cui amministratore delegato Dermot Mannion s'e' dimesso: mesi fa rifiuto' l'offerta della Ryanair, che Continua la lettura


No, parliamo di passeggeri maggiorati, non di passeggere maggiorate. Maiali.

La notizia e' che Ryanair tassera' i passeggeri sovrappeso. Wow, che carogne.

Qualcuno pensa che Ryanair sia una compagnia crudele che ama torturare i poveri passeggeri (soprattutto quelli italiani) con sovrapprezzi, maleducazione e persino razzismo. Quasi tutti sembrano credere che le idee per i sovrapprezzi gliele dia il conte Dracula, un criminale di guerra, o quantomeno un pazzo scriteriato.

BEEEEEP... risposta sbagliata, cara signora Longari! La risposta esatta NON era

a) il conte Dracula, come ha detto lei, e non era
b) un criminale di guerra; non era neppure
c) un pazzo scriteriato. Si trattava invece della piu' incredibile delle risposte!
d) Ryanair prende esempio da altre linee aeree

Ahiahiahi signora Longari, lei mi ***** ****'*******!


E gia': R...

Continua la lettura

Camminare a Singapore: la linea e la luce

Valentino Rossi, i running back del football americano e la folla di Singapore 17/04/2009
Percorso pedoni a Suntec City

Vivere a Singapore e non avere un'auto porta a camminare molto, e questo mi ha consentito di notare nessi con due concetti legati allo sport.

Per iniziare, a Singapore ci sono tante persone che camminano. Che si abbia un'auto o meno, che si abbia un'azienda o che si facciano le pulizie, a Singapore si finisce sempre col camminare parecchio, quasi sempre al coperto e circondati dall'aria condizionata, il che e' una fortuna, considerato che la temperatura e' sempre intorno ai 32 gradi e l’umidità e' vicina al 100%.

Camminare nella folla ci obbliga a mettere in pratica inconsapevolmente almeno due principi sportivi, se non di più. Il primo e' quello del cercare la luce ("looking for the daylight"), che viene dal football americano. Uno dei ruoli offensivi del football e' quello del running back; si tratta del giocatore che, ricevuta la palla dal quarterback (il "gestore" delle azioni offensive), deve cercare un varco nella muraglia di corpi di compagni ed a...

Continua la lettura

Il primo luglio 2009, la eco-tassa olandese sui biglietti aerei smettera' di essere applicata. Creata nel 2008, ha un importo variabile tra gli 11 e i 45 euro, e viene applicata ai biglietti per voli in partenza dall'Olanda. Vista la posizione e le dimensioni dell'Olanda, e la vicinanza ad aeroporti oltre il confine, la eco-tassa viene considerata la causa princiale del calo dei passeggeri in partenza da Schipol/Amsterdam. Io ci metterei anche la crisi globale, tra le cause, ma e' solo la mia opinione. Anziche' portare 300 milioni di euro nelle casse del governo olandese, e' stato calcolato che la tassa porterebbe ad una perdita di un miliardo di euro in mancate entrate; nel febbraio 2009, l'aeroporto di Schipol/Amsterdam ha avuto 430.000 passeggeri in meno che nel febbraio 2008.

E con cifre del genere, la tassa verra' mantenuta in vigore per i mesi di maggio, giugno e per quel che resta di aprile. Paziente, il governo olandese ... io avrei rimosso la tassa a p...

Continua la lettura

Un gruppo di passeggeri statunitensi ha avviato una class action (azione collettiva) contro British Airways. I passeggeri accusano British Airways di aver gestito i loro bagagli in modo sconsiderato, causandone lo smarrimento o il danneggiamento, e vogliono ottenere rimborsi per le loro perdite effettive, superiori ai 1.500 dollari fissati come cifra massima dalla Convenzione di Montreal.

La causa collettiva riguarda smarrimenti e danni ai bagagli per voli British Airways tra il 5 settembre 2005 e il 5 settembre 2007 in transito da Londra-Heathrow. Se state pensando di aggregarvi, la causa e' aperta solo a cittadini statunitensi e a stranieri residenti in permanenza negli USA, ed e' stata presentata a Seattle dallo studio legale Hagens Berman Sobol Shapiro, di Seattle. Secondo la causa, British Airways smarrisce 23 bagagli ogni 1.000 passeggeri trasportati, il 60% in piu' della media delle linee aeree, e nell'aprile 2007 il sistema di gestione bagagli di BA operava 25...

Continua la lettura

PDA piu' compatta digitale piu' cellulare uguale smartphone?

... lo so, lo so: non sono stati inventati oggi, gli smartphone. E neppure ieri. Hanno gia' qualche anno. Ma solo da pochi giorni e' entrato nella mia "caverna digitale" un cellulare Samsung SGH-i600. Anche lui vecchio di qualche anno, ma sufficiente allo scopo: alleggerire le mie tasche.

Come si alleggeriscono le tasche? Spendendo un capitale per comprarlo, forse. Ma se lo comprate da un collega di quelli che io-ho-sempre-il-modello-piu'ganzo, come ho fatto io, potete cavarvela con una cifra ragionevole. Nel mio caso, questo Samsung l'ho pagato 120 SGD (dollari singaporiani), circa 60 euro.

In realta', usare uno smartphone alleggerisce le tasche in quanto consente di fare a meno di altri aggeggi elettronici. Nel mio caso, mi ritrovavo spesso ad avere in tasca un cellulare Nokia 2680 Slide, a volte una macchina fotografica Canon SD850 IS, e altre volte anche un computer palmare (un PDA) HP iPaq 2795. Cio' mi costringeva a viaggiare a tasche piene, o ad indo...

Continua la lettura

La sala partenze dell'aeroporto di Jersey e' in fase di ampliamento. I lavori, che comporteranno la ricollocazione dell'area partenze e la creazione di un negozio duty free di dimensioni maggiori di quello attuale, dureranno da marzo a luglio 2009, con una spesa preventivata di quattro milioni di sterline. L'operazione e' stata prevista per dare una mano all'economia di Jersey e delle altre isole del Canale della Manica, durante l'attuale fase di crisi globale. L'aeroporto, utilizzato da chi scrive nel febbraio 2005, aveva un'aria non squallida ma quantomeno triste, e un miglioramento non potra' che migliorare l'atmosfera dell'aerostazione.

L'aeroporto di Jersey e' raggiungibile da St.Helier tramite l'autobus di linea numero 15, che parte dalla centrale Liberation Square (quella col monumento alla liberazione dai nazisti) e conclude il suo percorso di fronte all'ingresso dell'area partenze dell'aeroporto. ...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.