Diario minimo di un italiano all'estero

Il manifesto della Metropolitan Police

Siete a Londra. E' una bella giornata, soleggiata ma con una lieve brezza. Siete felici di essere qui, e fareste fotografie a tutto quello che vedete, dall'HMS Belfast nel Tamigi all'Erotic Gherkin, dai poliziotti di pattuglia in giubbotto antiproiettile agli ubriachi in Regent's Park. Beh, fatele, le vostre foto, ma cercate di sembrare normali, altrimenti rischiate che qualcuno vi segnali alla polizia, che sara' ben lieta di tenervi incarcerati per 28 giorni senza bisogno di accuse, in base al Terrorism Act 2006 e al resto della legislazione anti-terrorismo britannica. Il piu' recente poster lanciato dalla Metropolitan Police (la polizia di Londra) mostra una macchina fotografica, una compatta digitale, che ...

Continua la lettura

Abbiamo terminato il mese di giugno ed iniziato la settimana e con una cattiva notizia per chi ama il mare: meduse, meduse e ancora meduse nel Mediterraneo, pubblicata il 30 giugno.

Il primo luglio ho scritto dell'arrivo della mia bici a Singapore. Non e' una bici speciale, non e' ultraleggera o particolarmente robusta. Ma e' il mio mezzo di trasporto, e usandola due volte, finora, ho gia' visto parti di Singapore che non avrei potuto raggiungere cosi' facilmente coi mezzi pubblici (di auto non se ne parla neppure, visti i costi, qui).

La raccolta adesioni per la campagna AlpiEagles si conclude, inizia una nuova campagna per difendere i diritti dei viaggiatori, spesso calpestati dalle compagnie aeree. Se ne parla in Dopo Alpi Eagl...

Continua la lettura

Sono a Singapore dall'aprile 2008, e i prezzi qui NON sono competitivi, perlomeno non con gli USA, che al momento sono, credo, uno dei paradisi per gli acquisti fotografici. Qui a Singapore ho acquistato un Sigma 10-20 HSM con attacco Nikon pagandolo l'equivalente di 620 dollari USA; negli Stati Uniti, lo stesso obiettivo costa 500 dollari USA (su www.adorama.com e altrove).

Nell'ottobre del 2007 vivevo ad Atlanta, USA. In quel periodo acquistai su www.adorama.com la mia Nikon D40, pagandola 499 dollari. Mesi dopo, a Natale 2007, vidi la D50 (!), cioe' la macchina che la D40 sostitui', in vendita in un supermercato Panorama vicino a Torino per oltre 700 Euro. Circa 1000 dollari USA, per intenderci. Quindi ... i prezzi in Italia sono alti.

Scaviamo ancora piu' indietro nel tempo. Nel 2001 comprai una Fuji Fi...

Continua la lettura

Singapore: Raffles Place e dintorni

La city di Singapore vista dalla East Coast Parkway. E come Singapore, anche su questo sito sono in corso lavori, in questo caso per ospitare le gallerie fotografiche del webmaster e di altri collaboratori / visitatori / viaggiatori / turisti. ...

Continua la lettura

Dopo il buon successo dell'iniziativa lanciata sul www.viaggi.affari.to/forum/55/28448 dai visitatori di questo sito per ottenere rimborsi da Alpi Eagles, si inizia ora a lavorare sul caso MyAir e sulle altre linee aeree che attuano pratiche poco corrette nei confronti dei passeggeri. Ecco alcuni estratti dall'invito di Roberto a partecipare all'iniziativa:

Come avrete notato, MYAIR sembra stia ripercorrendo esattamente le strade di quei suoi predecessori che hanno seminato milioni di euro di debiti.
Non si pu? rimaner fermi!

Spero che la vostra pazienza si ripeta e, chi vuol aderire, sappia che faremo una lettera uguale per tutti (...).

Se avete avuto problemi con MyAir e volete sottoscrivere l'appello, visitate www.viaggi.affari.to/forum/53/29170. Scopo dell'appello e' l'invio collettivo di mail alle redazioni di Mi Manda Raitre e di altri programm...

Continua la lettura

La bici e' arrivata a Singapore, si inizia a pedalare

Le spedizioni via mare non sono velocissime 01/07/2008

Giovedi' sono arrivate le cose che avevo consegnato allo spedizioniere il 31 marzo 2008. Quasi tre mesi di viaggio. Dagli USA a Singapore, probabilmente passando per il Polo Nord e il Polo Sud. E' come avere un pacco (beh... diciamo oltre 60 pacchi) che ti vengono consegnati, e quando li apri scopri che sei stato tu a mandarteli, dal passato. In questi tre mesi abbiamo vissuto per alcune settimane negli USA in un appartamento temporaneo, usando solo le cose che avevamo nelle nostre valigie. Poi, arrivati a Singapore, abbiamo trascorso due settimane e poco piu' in albergo, sempre e soltanto con i vestiti e le cose che avevamo in valigia. All'inizio di maggio ci siamo poi trasferiti nell'appartamento, sempre a Singapore, dove viviamo, e abbiamo iniziato ad acquistare varie cose. Per cui ora, con l'arrivo degli oggetti che avevamo impacchettato e spedito via nave da Atlanta, ci ritroviamo con decine e decine di bicchieri, cinque o sei grattugie, alcune decine di chili di cavi prolunghe e ...

Continua la lettura

L'area tra la Corsica e la Francia, compreso il Mar Ligure, ricevera' quest'anno la spiacevole visita di orde di meduse luminose (Pelagia noctiluca). Si tratta dell'ottavo anno in cui cio' avviene; in precedenza, le meduse luminose arrivavano ma in gruppi molto piu' ridotti. La citta' di Cannes proteggera' le sue spiagge piu' popolari (ed i bagnanti) tramite reti protettive. La causa dell'aumento del numero delle meduse, e della frequenza delle loro visite in massa nel Mediterraneo settentrionale, sembra essere il riscaldamento globale. Secondo il professor Gabriel Gorski dell'Osservatorio Oceanografico di Villefranche-sur Mer, il riscaldamento globale potrebbe essere la causa di alterazioni delle correnti che hanno portato all'invasione delle meduse....

Continua la lettura

La settimana si e' aperta il 23 giugno con Assicurazione e viaggi: leggere bene tutte le clausole..., un invito a non prendere alla leggera il rischio di un incidente durante i vostri viaggi.

Il 24, in Dal 4 luglio e' piu' facile visitare Taiwan, abbiamo parlato dell'inaugurazione di una serie di voli diretti dalla Cina a Taiwan e viceversa, che potrebbe avere un significato politico piu' rilevante di quello turistico.

Il 25 e 26 non sono stati pubblicati nuovi post in questo blog. Sono infatti arrivate le cose del webmaster ("Come, sono arrivate le cose del webmaster? Ma allora e' una webmaster!"), cioe' gli oltre 60 scatoloni spediti dagli USA. Ne parleremo nei prossimi giorni, magari.

Il 27, ancora impegnato nell'apertura delle scatole e nella riorganizzazione dell'appartamento in cui vivo, ho...

Continua la lettura

Singapore e' umida. Molto umida. Ecco quanto.

E' sabato mattina, hai fatto una pedalata di quelle che, alla fine, la tua maglietta ha raccolto i due chili di peso che hai fatto fuori pedalando. Arrivi a casa, la metti fuori ad asciugare, perche' se la portassi in casa camminerebbe per i fatti suoi, e magari ti farebbe fuori anche la tua scorta di tequila ... La lasci fuori ad asciugare, sul cannotto della bici; all'ombra, d'accordo, ma col caldo che fa, non dovrebbero esserci problemi.
Il giorno dopo la rivedi, la tua maglietta, e pensi sia il momento giusto per portarla in casa e lavarla. Errore. E' stata fuori ventiquattro ore, ed e' ancora bagnata come quando l'hai sfilata. Con trenta gradi di temperatura esterna di giorno e poco meno di notte, non s'e' liberata di una sola goccia di sudore. Forse un inceneritore potrebbe sistemarla.

Da Most humid places on Earth su Wikipedia:


The mo...

Continua la lettura

Danilo Gallinari giochera' per i New York Knicks della NBA. Il suo benvenuto e' stato un cori di buu. Da italiano che lavora all'estero, faccio i miei migliori auguri a Danilo Gallinari: che riesca a giocare bene, a stare bene, e che contribuisca a diffondere un'immagine positiva dell'Italia. Gli stessi auguri li porgo, con un anno di ritardo, ad Andrea Bargnani, che si trova ad affrontare il secondo anno con i Toronto Raptors e dovra' dimostrare di essere all'altezza della NBA....

Continua la lettura

Venaria Reale, il centro del paese (elaborazione)

Foto scattata nel centro citta'. La Reggia di Venaria Reale offre possibilita' fotografiche ancora maggiori....

Continua la lettura

Campi di calcio a Singapore, di fronte a Esplanade Park

Beh, se il portiere becca un goal e dice d'essersi distratto, credo lo si possa giustificare...


Ecco la posizione del campo di calcio su Google Maps:



Considerati i prezzi dei campi delle parrocchie di Settimo Torinese, non oso pensare quanto possa costare l'affitto di un campo come questo, nel centro di Singapore, all'ombra dei grattacieli delle maggiori banche mondiali. Ma immagino sia commisurato alle entrate dei signori che giocavano a pallone: dietro la porta a sinistra dell'immagine era parcheggiata una Rolls Royce, con autista a bordo....

Continua la lettura

Nel parco di Wu Ling Farm

Il governo cinese e quello taiwanese hanno raggiunto un accordo per facilitare i viaggi dalla Cina a Taiwan. Il 4 luglio 2008 verra' inaugurata una serie di voli che saranno operativi solo dal venerdi' al lunedi' dalle citta' cinesi di Beijing, Shanghai, Guangzhou, Xiamen e Nanjing verso gli aeroporti taiwanesi di Taipei, Taoyuan, Kaohsiung, Taichung, Penghu, Hualien, Kinmen e Taitung. L'intero programma comprende 36 voli andata e ritorno dalla Cina a Taiwan.

Fino a questo accordo, per raggiungere Taiwan dalla Cina era necessario fare scalo a Hong Kong.

Ricordiamo che l'aeroporto piu' comodo per raggiungere la capitale Taipei e' il Taipei Song Shan Airport; arrivare al Taoyuan International Airport (Chiang Kai Shek Airport) comporta un tragitto di poco inferiore ad un'ora per raggiungere il centro di Taipei.

L'accordo e' stato raggiunto il 16 giugno 2008, e promette di portare a Taiwan molti piu' turisti di quanti non vi arrivino ora.
Taiwan e' un'isola c...

Continua la lettura

... non basta ad evitare problemi. Il Telegraph racconta la storia di un ragazzo inglese di 19 anni, James Pinnington, che in un incidente su un ciclomotore in Vietnam ha subito fratture alle gambe, ad una vertebra, ed ha avuto un'emorragia interna. Il giovane e' stato trasferito in un ospedale di Bangkok (Tailandia) su richiesta del padre. Spese medice in Vietnam, volo - di linea - e spese mediche in Tailandia hanno raggiunto il costo di 25.000 sterline.

Il padre di James, Chris Pinnington, aveva acquistato una polizza assicurativa per il viaggio del figlio; la polizza avrebbe dovuto coprire anche attivita' rischiose, ma l'azienda da cui era stata acquistata (la catena di farmacie Boots) si e' rifiutata di onorarla, spiegando che, sebbene il ragazzo indossasse un casco al momento dell'incidente stradale, non aveva una patente per moto in Gran Bretagna, richiesta a...

Continua la lettura

Di cosa abbiamo parlato questa settimana?

Il 16 giugno, in Macchine fotografiche uguale ricognizione per atti terroristici? Ma fatemi il piacere!, ho scritto della crescente tendenza a considerare un potenziale terrorista chiunque giri con una reflex, digitale o meno che sia (immagino che una bella Zenit E possa rendere ancora piu' sospetti di una moderna dSLR).

Lunedi' e' anche stato pubblicato un racconto sul Nepal di una viaggiatrice.

Martedi' 17 giugno abbiamo segnalato il proseguimento della raccolta di adesioni per segnalare a Mi Manda Raitre i problemi incontrati con Alpi Eagles, raccolta in corso nel nostro forum.

Alleggeriamo ulteriormente i nostri bagagli...

Continua la lettura

Una notizia che ha dell'incredibile: fino a venerdi' scorso, per viaggiare in aereo all'interno degli USA, non era obbligatorio presentare un documento d'identita'. Dura da credere, visto che in Italia la carta d'identita' siamo abituati a portarcela dietro anche per una passeggiata a piedi, ma negli USA era cosi': ai passeggeri era consentito rifiutare di presentare i propri documenti, purche' consentissero al cosiddetto secondary screening, cioe' una perquisizione (niente di intrusivo...) e un controllo fisico del bagaglio a mano.

Come detto, questo era consentito dalle regole, finora. Da sabato 21 giugno 2008, non sara' piu' possibile, e i passeggeri privi di documenti d'identita' dovranno essere pronti a spiegare il motivo di tale mancanza, e disponibili a confermare la propria identita' in altri modi.

Le proteste contro il cambiamento di politica della Transportation Security Administration (TSA) viene visto da molti come una limitazione inaccettabile della liberta' ...

Continua la lettura

Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair, ama attirare attenzione sulla sua compagnia aerea. Eccolo in una conferenza stampa a Dusseldorf. Chiudete le orecchie ai vostri bambini, prima di avviare il video.


...

Continua la lettura

A bordo di un Boeing 767 della Delta diretto da Atlanta a Vienna, un passeggero ha cercato di incendiare le tende che circondano l'area degli assistenti di bordo. Al passeggero, Zoltan Lensky, cittadino slovacco, era stato rifiutato l'ennesimo bicchiere di liquore. Lensky avrebbe schiaffeggiato la mano di un'assistente di bordo e avrebbe usato un accendino per tentare di dare fuoco alle tende che celano l'area degli assistenti di bordo. Un air marshal (polizia aerea in borghese) ha ammanettato e arrestato il passeggero, e l'ha consegnato alla polizia austriaca dopo l'atterraggio a Vienna.

Bere troppo fa male. Bere troppo e gratis fa ancora piu' male. Bere troppo, gratis e su un aereo fa ancora piu' male e puo' portare, giustamente, in galera....

Continua la lettura

Sulla spiaggia di Singapore, a due passi dai grattacieli

... o dalla follia?

Sulla spiaggia di Singapore, a due passi dai grattacieli....

Continua la lettura

L'HP iPaQ 2796 con tastiera esterna

Il laptop (o notebook, o computer portatile) e' il compagno di viaggio indispensabile per tanti di noi. Serve per poter rispondere ad emergenze lavorative, per tenersi in contatto via email e instant messaging con parenti e amici, per organizzare le escursioni giorno per giorno. A me serve, soprattutto, per poter scaricare le fotografie scattate durante la giornata e, a volte, per scrivere nuovi articoli per Viaggi.affari.to quando viaggio. Per questo motivo ho un portatile leggero (Acer Travelmate 370), circa un chilo e mezzo. Ma a volte anche un chilo e mezzo sembra troppo, ragion per cui ho deciso di sostituire il laptop con un palmare (o PDA, Personal Digital Assistant).

Il palmare, un HP iPaQ 2795, ce l'ho gia' da un paio di anni, ma non l'ho mai usato molto. L'ho portato in viaggio con me, e con la sua tastiera pieghevole e' possibile scrivere testi anche lunghi senza soffrire troppo; non avevo pero' ancora pensato ad usarlo per scaricare immagini dalla mia...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.