Diario minimo di un italiano all'estero

Nei forum di questo sito sono stati segnalati frequenti casi di mancata conferma di prenotazioni effettuate, con email che non sono mai arrivate. Considerato che le linee aeree investono capitali elevati nei loro sistemi informatici, e' possibile che, in questo caso, non sia colpa loro, se non riceviamo la conferma della nostra prenotazione?

Capita molto frequentemente di credere di scrivere una cosa mentre in effetti se ne scrive un'altra, soprattutto quando si tratta di indirizzi email. Chi scrive segue, oltre a questo sito, anche www.affari.to, e circa la meta' degli annunci economici pubblicati ogni giorno su quel sito contengono errori di battitura nell'indirizzo email.
Cosa significa? Che le persone che hanno fatto errori di battitura nello scrivere il proprio indirizzo email non riceveranno mai la conferma del proprio annuncio economico (nel caso di quel sito).
Lo stesso vale per la vostra prenotazione aerea: se il vostro indirizzo e' mariorossi@email.com , ma nella preno...

Continua la lettura

La Commissione Europea ha autorizzato l'uso di cellulari a bordo degli aerei di linea in volo al di sopra dei 3.000 metri. Questo non significa che potrete tenere accesi i vostri cellulari per poter chiamare gli amici e dire "Sto passando sopra le Alpi, vedessi quanta neve!". L'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) dovra' infatti approvare ogni componente utilizzato per le trasmissioni telefoniche a bordo degli aerei.

Air France sembra essere pronta a consentire chiamate in volo a partire dal mese prossimo. Chi scrive e' stato a bordo di un volo Torino-Parigi, pochi mesi fa, sul quale era consentito utilizzare il cellulare. Anche Ryanair sembra essere interessata a procedere al piu' presto. E quando si parla di Ryanair, si parla di costi accessori ...

... il che mi spinge a ricordarvi che le chiamate dall'aereo NON costeranno come quelle da terra. Viviane Reding, il Commissario Europeo per la Soci...

Continua la lettura

Dove andiamo?

27/03/2008

Inviato da un amico di viaggi.affari.to.

...

Continua la lettura

Le autorita' indonesiane hanno sospeso per tre mesi il permesso di operare velivoli della linea Adam Air; la revoca e' in opera a partire dal 18 marzo 2008. Il permesso e' stato revocato a causa fallimento nell'implementazione degli standard di qualita' vigenti per quanto riguarda i suoi velivoli e per la formazione e supervisione dei suoi piloti.

Secondo quanto dichiarato dall'amministratore delegato di Adam Air, Adam Suherman, la revoca del permesso non e' una sorpresa. In data 18 marzo, uno dei maggiori investitori della compagnia aerea ha sospeso la sua partecipazione, causando immediati problemi di liquidita'.

La decisione delle autorita' indonesiane arriva dopo alcuni seri incidenti. Nel gennaio 2007, il volo 574 della Adam Air si schianto' uccidendo tutti i 102 passeggeri a bordo; mesi dopo, un velivolo di Garuda Airlines si incendio' in un campo di riso dopo un atterraggio lungo, uccidendo oltre 20 persone.

L'Unione Europea ha vietato a tutte le linee aeree indo...

Continua la lettura

A causa del'aumento dei prezzi del carburante, United Airlines ha aumentato le proprie tariffe fino a 50 dollari in un solo giorno. Continental Airlines ha seguito l'esempio, e US Airways sta preparandosi ad un corposo aumento. Questo e' il secondo rialzo dei prezzi di United Airlines in due settimane. Gli aumenti piu' alti sono sulle tariffe andata - ritorno per rotte superiori alle 1.500 miglia (2.400 km). Per voli inferiori a 500 miglia (800 km), i rincari vanno da 4 a 10 dollari.

Il portavoce di United Airlines, Robin Urbanski, ha dichiarato che il carburante e' il costo piu' alto che le compagnie aeree sostengono e che, come in altri campi del commercio, i costi vivi devono essere ricaricati sul cliente. Delta Airlines, American Airlines, Southwest Airlines e altre compagnie non hanno ancora rilasciato dichiarazioni riguardo ad eventuali aumenti del prezzo dei loro biglietti....

Continua la lettura

Poco fa ho avuto una conversazione illuminante con alcuni colleghi americani, in ufficio. Un collega inglese li stava criticando per la loro ignoranza di quel che avviene al di la' dei confini degli USA (e, a volte, dei confini della Georgia). Loro hanno risposto con obiezioni che ho sentito tanta volte, tra cui quella che gli USA sono una grande nazione, anche geograficamente, e che conoscerla tutta, a scuola, porta via tanto tempo che potrebbe altrimenti essere utilizzato per conoscere la geografia di altre aree; che io e il collega inglese siamo "universal" (intendevano "global"?), visto che "conosciamo il mondo"; che il collega inglese ed io abbiamo viaggiato e quindi conosciamo il mondo (e in questo caso la facile risposta e' che non ho bisogno di visitare il Venezuela per sapere che Caracas e Maracaibo sono li').

Ma la geografia ha aperto le porte alla storia, e qui sono arrivate le vere sorprese. Avevo gia' notato che i conoscenti statunitensi sembrano conoscere la storia gr...

Continua la lettura

Delta Airlines, una delle maggiori compagnie aeree mondiali, offrira' a 30.000 (trentamila) dipendenti un incentivo per andarsene volontariamente. 30.000 su un totale di 55.000 dipendenti attualmente impiegati da Delta: un bel taglio. La ragione fornita per la riduzione del personale e' l'attuale crisi legata al costo del petrolio, che costa ora 111 dollari al barile, quasi il doppio del prezzo di un anno fa. La ragione vera, intuibile anche leggendo articoli pubblicati negli scorsi mesi su questo sito, e' un'altra: la prospettiva di una fusione tra Delta Airlines e Northwest e' molto realistica, e arrivare a tale fusione senza personale in esubero (sono stato un esubero anch'io, e quest'espressione continua a farmi venire in mente personale eccessivamente estroverso...) permetterebbe a Delta una posizione negoziale migliore. ...

Continua la lettura

Southern Airlines ha messo fuori servizio 44 velivoli Boeing, dopo aver ricevuto l'accusa di aver violato le leggi federali USA sulla sicurezza aerea. I 44 velivoli verranno ora ispezionati per verificare se sono necessarie ulteriori e piu' approfondite analisi.
La Federal Aviation Administration ha accusato Southwest Airlines di aver utilizzato 46 Boeing 737 tra giugno 2006 e marzo 2007, per un totale di quasi 60.000 voli, senza rispettare i controlli di sicurezza obbligatori negli Stati Uniti per prevenire problemi di fatica strutturale. Secondo la FAA, Southwest ha continuato ad utilizzare i velivoli per 1.451 voli dopo aver scoperto di essere in violazione delle leggi federali sulla sicurezza. Su sei dei 46 Boeing 737 sono in seguito state trovati segni di crepe da fatica.

Secondo la CNN, altri 70 velivoli della Southwest sono stati utilizzati dalla linea aerea in violazione dei termini obbligatori per l'ispezione del piano verticale di coda.

Southwest Airlines ha posto tr...

Continua la lettura

Se quando viaggiate vi piace fare gli americani, se quando vi chiedono di dove siete non vi dispiace ogni tanto sparare una frottola e dire d'essere statunitensi, ora avete un buon motivo per NON farlo, durante i vostri viaggi in Messico.

Secondo fonti statunitensi, infatti, i cittadini USA in visita in Messico corrono seri rischi di essere rapiti, picchiati, torturati, violentati e uccisi. I colpevoli sembrano operare in gruppi organizzati e con una chiara divisione dei compiti: un gruppo ricerca le vittime, un altro esegue il rapimento, un terzo gestisce i rapiti, ed un quarto gruppo gestisce le richieste di riscatto. I rapitori fingono spesso di essere agenti di polizia.

Nel 2007, 26 residenti della contea di San Diego (California, al confine col Messico) sono stati rapiti in occasioni separate nelle citta' messicane di Tijuana, Rosarito Beach e Ensenada.

Il sito del Dipartimento di Stato USA, ufficio affari consolari, mostra il seguente avviso presso Continua la lettura


Una "piena" della durata di tre giorni scorrera' nel Grand Canyon a partire da oggi. La Glen Canyon Dam, diga presso la cittadina di Page, in Arizona (al confine con lo Utah), liberera' una quantita' d'acqua sufficiente a causare una piena del fiume Colorado.


View Larger Map

L'operazione, su richiest...

Continua la lettura

Sicurezza dei voli: cosa succede quando muore il pilota di un aereo?

Se vi preoccupa volare in aereo, leggere questo articolo. O magari e' meglio di no. 25/02/2008

Niente, se i piloti sono almeno due. Michael Warren, uno dei due piloti di un Airbus A320 della GB Airways diretto da Manchester a Cipro, e' deceduto domenica 24 febbraio 2008 durante il volo, per cause naturali. L'aereo e' atterrato in Turchia, dove i medici non hanno potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso del pilota. I passeggeri sono stati trasportati il giorno successivo da Istanbul a Paphos, Cipro.

Aggiornamento maggio 2015


Rileggendo quello che scrissi in questa pagina, sette anni fa, ho sentito un brivido sulla schiena, pensando alla tragedia del volo Germanwings 4U9525 di pochi mesi fa. Ma in quel caso, vale ricordarlo, entrambi i piloti erano vivi durante il volo, fino al momento dell'impatto....

Continua la lettura

Sul sito della Ryanair compare oggi un avviso: "Dalle 22.00 del 22 Febbraio alle 23.00 del 25 Febbraio 2008 il sistema di prenotazione internet Ryanair ed il call centre non saranno disponibili per il passaggio ad un nuovo sistema di prenotazione voli". Con tutto quel che si puo' dire di Ryanair, non si puo' negare che in questo caso l'informazione sia stata data per tempo ed in modo preciso. Vista la durata dell'interruzione del servizio (3 giorni!), pare scontato che si tratti di cambiamenti sostanziali nel modo in cui Ryanair gestisce prenotazioni e call centre.

Durante quei tre giorni di interruzione del servizio, i voli Ryanair saranno operativi come al solito. Non saranno pero' accettate prenotazioni tramite il sito Ryanair o tramite il Call Centre Ryanair durante il periodo indicato. Altre operazioni che non saranno effettuabili in quel periodo:

- cambiamenti di volo (data, ora o destinazione)
- revisioni di prenotazioni esistenti
- check-in online...

Continua la lettura

Se un vostro conoscente si collegasse per la prima volta ad Internet e non sapesse quali siti visitare, cosa gli raccomandereste? Dovendo rispondere a questa domanda, ecco una lista di siti che suggerisco di visitare. Non sono divisi per tema, importanza o altro.


Il Times ha riportato la notizia di una probabile fusione tra Delta Airlines, terza linea aerea statunitense per traffico, e Northwest Airlines, quinta nella stessa classifica. La fusione dovrebbe essere annunciata tra pochi giorni, e produrrebbe la linea aerea (NorthDelta? DeltaNorth? DeltaWest? Delta Northwest? New Delta Airlines?) piu' grande del mercato statunitense....

Continua la lettura

Un'amica italiana ha suggerito un'analogia tra le imprese di Ambrogio Fogar e la camminata da Finisterre a Istanbul di Rough Ian (di cui ho scritto ieri su www.nonsolo.affari.to/news/667) .

Piano coi paragoni. Non dico che Fogar fosse Superman e Ian una merdaccia, o viceversa, ma ...non mi pare facciano cose simili, e non credo vadano alla ricerca delle stesse cose.

Ambrogio Fogar era un altro genere di viaggiatore. Ian e' un programmatore (e come tale poco dotato per la comunicazione tra esseri umani) (e lo dico da programmatore) con una lieve forma di daltonismo (se avete visto il suo sito magari l'avrete intuito), alto quasi un metro e novanta e pesante circa 125 chili, che viaggia a piedi quando l'essere senza lavoro glie ne da' la possibilita'. Non uno sportivo, non uno alla ricerca di avventure estreme, non uno interessato ai record (lode a lui per questo). ...

Continua la lettura

Un conoscente inglese sta per intraprendere un viaggio a piedi da Istanbul a Finisterre (Spagna). Ne ho parlato su www.viaggi.affari.to/notizie/666. Sei mesi, 4.000 km, sei milioni di passi (stimati). Il conoscente si chiama Ian, e il suo sito e' http://trek08.roughian.com.

Vi immaginate un nostro connazionale, un italiano, impegnato in un viaggio a piedi?

No. E' facile immaginare le preoccupazioni:

- Chi sta a casa a badare alla casa?
- Chi bada ai genitori anziani, ai figli, al cane?
- Se giro a piedi come un pezzente, cosa scrivo poi nel curriculum? Chi mi assumera', quando torno?
- E se mi becco qualche malattia strana?
- E se non bastano i soldi?
- Camminare stanca;
- M'hanno detto che a Finisterre i cellulari italiani hanno poco campo, tranne quelli cromati;
- Parleranno italiano, a Istanbul?
- C'e' f*ga, in Bulgaria?

Un italiano ...

Continua la lettura

TREK '08Istanbul-Finisterre
4500km Charity Walk
Viaggiare a piedi e' prassi diffusa tra i cittadini britannici. Sui giornali locali si legge, periodicamente, di qualcuno che va a piedi da John O'Groats (punta nord della Scozia) a Lands' End (punta della Cornovaglia). Di solito lo si fa per beneficienza, ma non e' detto. In tutti i casi c'e' un desiderio di viaggiare leggeri, senza doversi preoccupare di guasti all'auto o alla moto, di coincidenze all'aeroporto, di prenotazioni dell'albergo. E visti i tem...

Continua la lettura

La nuova Nikon D60 condivide dimensioni, forma e CCD della D40x. Ha quindi 10.2 megapixel, display da 2 pollici e mezzo. L'obiettivo di serie e' il Nikkor 18-55mm VR (Vibration Reduction). La macchina utilizza il 3D Color Matrix Metering II gia' disponibile su modelli Nikon piu' costosi.

La D60 godra' del sistema di riduzione della polvere sul sensore, sistema gia' utilizzato sulla D300. La nuova macchina disporra' anche dell'Active D-Lighting, visto in azione sulle D300 e D3. La D60 non pare disporre del live view (la possibilita' di vedere nel display l'immagine inquadrata).


Nessuna notizia, per adesso, sul prezzo della D60, che sostituira' la D40x e sara' disponibile nel febbraio 2008.

Aggiornamento 30 gennaio 2008


La Nikon D60 e' in catalogo su BH PhotoVideo a 799 dollari con l'obiettivo 18-55VR e a Continua la lettura

Ryanair ha utilizzato una fotografia del Presidente della Repubblica Francese Nicolas Sarkozy insieme a Carla Bruni per una campagna pubblicitaria in Francia. Nessuna autorizzazione e' stata richiesta. Ryanair e' nota per le sue campagne pubblicitarie divertenti ma che fanno uso abusivo di immagini altrui: se non si premurano di chiedere ad un Presidente l'autorizzazione ad utilizzare la sua foto, chiederanno mai la TUA autorizzazione, casomai volessero utilizzare una tua foto per una campagna pubblicitaria?

L'ufficio del Presidente francese ha ovviamente minacciato fuoco e fiamme, e Ryanair probabilmente dovra' pagare una multa, come gia' successo quando ha utilizzato immagini di altri personaggi pubblici senza chiedere la loro autorizzazione. Eppure, e' tutta pubblicita', anche quella negativa. E l'importo dell'eventuale multa verrebbe ricaricato sui...

Continua la lettura

Ho scambiato un paio di email con una amica che vive anche lei all'estero (isole britanniche). Alcune riflessioni, considerato che il lavoro che svolge attualmente (receptionist) non la soddisfa e non sembra adatto ad essere inserito nel suo curricula, e che quindi non rappresenta un punto di partenza per cercare un lavoro migliore, mi vengono in mente alcune cose...

Se si rimane in uno Stato perche' piace il posto (sole, mare, o fresco, montagne, o panorami, natura), o perche' li' c'e' una persona "speciale", allora lavorare li' ha un senso, e non importa quale lavoro fai; a me successe in passato, mi ero stufato di vivere in Inghilterra e, per un certo periodo, anche del mio lavoro nella ditta per cui ho lasciato l'Italia; ma non volevo lasciare la mia ragazza, che poteva lavorare solo in Inghilterra, per cui rimasi li'.

L'amica che mi ha scritto lavora come receptionist, e prima ha lavorato come cameriera in vari pub, nonostante una laurea in lingue. Cameriera e receptionist...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.