Diario minimo di un italiano all'estero

Southwest Airlines colpisce ancora. Dopo aver imposto a due passeggere di cambiare il proprio abbigliamento, nei mesi scorsi, ora e' toccato anche ad un passeggero. Joe Winiecki, di Largo, Florida, si e' imbarcato su un volo Southwest a Columbus, in Ohio, indossando una maglietta con un gioco di parole greve. Greve ma non illegale, e neppure vietato dal regolamento Southwest. Eppure, Mr Winiecki e' stato invitato a cambiare maglietta, o quantomeno a rivoltarla, in modo da rendere illeggibile il testo. Il passeggero, non potendosi permettere di perdere il volo, ha obbedito.

Southwest non ha un "dress code" per i passeggeri, anche se il regolamento sottoscritto dai passeggeri spiega che la compagnia si riserva il diritto di vietare l'imbarco a passeggeri con abbigliamento volgare, sconcio o offensivo....

Continua la lettura

How To Save A Life dei The Fray, o della bellezza che stanca

La Qualità di Pirsig nelle canzoni pop 09/09/2007

Sto ascoltando "How To Save a Life" dei Fray per la decima volta consecutiva. Sono le dieci e mezza di sera, e questa canzone mi ha svegliato, dopo una giornata in cui sono sentito stanco, scarico, demotivato. Sullo schermo c’è un vecchio film con Tom Cruise e Gene Hackman, e un semplice rullo di carta che cade a terra assume, col sottofondo di questa canzone, un aspetto magico. O mistico.



Mi chiedo quando svanirà, quest'effetto. Ricordo Hotel California, all'inizio degli anni 80. Ogni volta che riuscivo a beccare quella canzone alla radio ero felice. E ogni volta mi chiedevo se fosse possibile scrivere una canzone piu' bella. Poi comprai l'omonimo album degli Eagles, e dopo pochi ascolti, lo misi via per sempre. Ora, ogni tanto, ...

Continua la lettura

Alcune capre sono state sacrificate dalla linea aerea Nepal Airlines all'aeroporto di Kathmandu (Nepal), di fronte ad un Boeing 757 con persistenti problemi elettrici. Il sacro sacrificio e' stato offerto ad Akash Bharaib, il dio indu' della protezione aerea, che compare anche nel simbolo della Nepal Airlines. Un portavoce della linea aerea ha dichiarato che dopo il sacrificio non si sono piu' manifestati problemi di alcun tipo sul Boeing.

Secondo alcuni commentatori europei del settore aeronautico, il successo del sacrificio messo in atto da Nepal Airlines e' un esempio pericoloso per il settore: non e' difficile immaginare gruppi di passeggeri che sacrificano dozzine di pantegane di fronte al check-in Ryanair, per ottenere un migliore servizio clienti....

Continua la lettura

Aer Lingus, la compagnia di bandiera irlandese, ha deciso di cancellare dai propri programmi i voli da Shannon (Irlanda, costa occidentale) a Heathrow (Londra), sostituendoli con voli Belfast-Heathrow. Ryanair, la piu' nota compagnia aerea low-cost d'Europa e ora anche la piu' grande compagnia aerea europea, possiede una quota azionaria del 29,4% nella Aer Lingus; ha percio' richiesto una riunione d'emergenza degli azionisti di Aer Lingus, per costringere la direzione a continuare i voli Shannon-Heathrow.

Secondo Ryanair, la rotta va mantenuta in quanto, se gestita in modo piu' efficente, potrebbe portare profitti per ulteriori 4 milioni di Euro all'anno. Se le motivazioni di Ryanair sono proprio queste, ci troviamo in una bizzarra situazione: un'azienda cerca di convincere un concorrente a generare piu' profitti.

Alla Air Lingus sono piuttosto scettici riguardo alla buona volonta' di Ryanair, soprattutto dopo il fallito tentativo Ryanair di conquistare la maggioranza della azi...

Continua la lettura

Nel nostro forum sono comparsi messaggi di utenti delusi dal servizio Check'n'Go della Ryanair, che non offrirebbe i vantaggi promessi. Leggendo quest'articolo sul Times, pare che i piani di Ryanair siano sorprendenti: il costo del check-in online verra' portato a zero questo mese e, a partire dal 20 settembre 2007, il check-in all'aeroporto verra' fatto pagare tre euro. Sempre a partire dal 20 settembre, i passeggeri che non useranno il check-in online verranno inoltre imbarcati dopo quelli che l'hanno usato.

Il progetto di Ryanair appare di una semplicita' e limpidezza ammirevole: ridurre a zero, tramite sovrapprezzi per bagagli e per il check-in, il numero di passeggeri che si presentano al banco del check-in all'aeroporto, in modo da poterlo eliminare completamente in futuro.

I costi del personale, come sappiamo, sono quelli...

Continua la lettura

L'industria aeronautica si prepara a sostituire il radar col GPS nella navigazione degli aerei. Il sistema Automatic Dependent Surveillance-Broadcast (ADS-B) e' basato su tecnologia GPS (Global Positioning System), e promette miglioramenti rispetto al radar per quanto riguarda sicurezza, puntualita', consumi, rumore, inquinamento.

Ecco alcune differenze tecniche tra navigazione/guida radar e GPS:

Velocita' d'aggiornamento:
Radar: aggiornamenti ogni 12 secondi.
ADS-B: aggiornamenti ogni secondo.

Disponibilita' dei dati:
Radar: dati disponibili solo ai controllori di volo, a terra.
ADS-B: dati disponibili ai piloti, ai controllori di volo a terra e agli altri velivoli in volo nell'area.

Copertura
Radar: scarse capacita' di localizzazione di velivoli a bassa quota e a terra.
ADS-B: capacita' di localizzazione non dipendente dalla quota.

Qualita' delle informazioni
Radar: Dati imprecisi su velocita' e quota del velivolo.
ADS-B: Dati esatti...

Continua la lettura

A partire dal prossimo anno, American Airlines offrira' connettivita' Internet a banda larga ai passeggeri, inizialmente solo per i voli nazionali, in seguito per quelli internazionali. Il servizio verra' offerto in collaborazione con l'azienda AirCell, e sara' sperimentato inizialmente sui Boeing 767-200.

Il sistema e' basato su tecnologia cellulare (la stessa dei telefoni cellulari), ed equipaggiare un velivolo per offrire la connessione a banda larga a bordo richiedera' una spesa di circa 80.000 Euro. Il servizio verra' offerto ai passeggeri a circa 8 Euro per la durata del volo.

Si prevede che i passeggeri della Business Class, col loro bisogno di essere "always on", saranno molto soddisfatti, e anche molto piu' assonnati, non avendo piu' la scusa dell'assenza di connettivita' Internet per dormire......

Continua la lettura

Alla conduttrice televisiva Paola Saluzzi, come ad altri passeggeri di ritorno da una visita al Santuario di Lourdes, e' stato sequestrato un contenitore pieno d'acqua santa prelevata al Santuario. Il volo rappresentava l'inaugurazione della tratta Roma-Lourdes della Mistral Air, organizzato con l'Opera Romana Pellegrinaggi il 27 agosto; il volo avrebbe dovuto riportare 145 pellegrini (e probabilmente almeno 145 bottiglie acqua santa, nelle loro intenzioni e nel bagaglio a mano) da Lourdes a Roma. La maggior parte dei passeggeri, benche' delusi, pare aver accettato di buon grado la requisizione dei liquidi in nome della sicurezza.

Bottiglie omaggio di acqua santa sono state fatte trovare dall'Opera Romana Pellegrinaggi sui sedili del velivolo. Ma forse le bottiglie sono apparse per miracolo......

Continua la lettura

Internet e il sogno dei soldi facili

Breve storia dello scorso trentennio informatico 30/08/2007
Un mio sito su un mio computer (l'iBook G3 e' del 2001, lo comprai nel 2012, la foto e' del 2021)

Ho ricevuto il mio primo computer in regalo per Natale, nel 1983. Da quel momento, ho sempre avuto un computer in casa. A fine 1996, dopo anni di macchine vecchie e con sistemi operativi obsoleti (DOS 3, DOS 4, GeoS) sono passato a un PC con Windows 95. Nel 1997 ho realizzato i primi siti per me e poi per conoscenti, e nel 2000 ho lanciato un sito di web hosting, colpito come tutti dalla febbre di Internet e dei facili guadagni che prometteva di portare; si trattava di www.affari.to. Nel giro di un anno, il mio sito ospitava oltre 20.000 siti gratuiti. Ovviamente non contavo di fare solo beneficienza: agli utenti del servizio di hosting gratuito proponevo anche l'hosting a basso costo, con maggiori funzionalita'.

Zero. Nessuno, dei 10.000 utenti che avevano creato un sito presso www.affari.to, decise di far uso dei servizi a pagamento, che pure non erano costosi: 1 Euro al mese per il servizio base, e 10 Euro al mese per il servizio ultra-mega-fanta-spettacolare. Magari...

Continua la lettura

Il 27 agosto verra' inaugurato un servizio charter a basso costo per trasportare pellegrini cristiani verso "sacre destinazioni" di tutto il mondo. Il primo volo sara', prevedibilmente, da Roma a Lourdes. Altre destinazioni della linea aerea low cost del Vaticano saranno Fatima (Portogallo), Santiago de Compostela (Spain), Israele, Polonia, ed altri santuari cristiani in tutto il mondo.

Il target della nuova linea aerea sono i 200 milioni di viaggiatori cristiani che vanno in pellegrinaggio ogni anno.
...

Continua la lettura

Savona, coda di auto in attesa d'imbarco per la Corsica. Con un po' di stupore, notiamo che la maggior parte delle vetture ha targa francese, non italiana: che costi meno imbarcarsi a Savona che a Nizza? Le auto in alcune corsia iniziano ad essere imbarcate. Nella corsia tredici, di fianco alla nostra, un fuoristrada di marca tedesca e' vuoto, la fila sale sul traghetto fino a quella vettura, chi e' dietro attende. Finalmente arrivano due giovani coppie, ragazzi benestanti e allegri; salgono a bordo dell'auto come se non ci fossero decine di auto in attesa, dietro, e con calma, scherzando e accendendosi sigari, accendono il motore e si avviano verso il traghetto. Dietro, la coda segue pazientemente. Il fuoristrada passa di fianco a noi e ne leggiamo la targa. Speriamo non siano ... Speriamo non siano ... Lo sono. Italiani.

Continuiamo a farci riconoscere.

Sul traghetto, un'ora piu' tardi. Noccioline a disposizione sul bancone del bar, vicino al barista Ugo, che ha l'aria navigata...

Continua la lettura

Air France e Delta, Caselle-Parigi-Atlanta: i bagagli sono arrivati

A volte basta aspettare un poco, e i bagagli smarriti arrivano 14/08/2007

E' lunedi' mattina, siamo arrivati ad Atlanta sabato pomeriggio senza i nostri bagagli, lasciati all'aeroporto di Caselle (TO) a causa di un guasto al sistema dei nastri trasportatori dell'aeroporto.
Il servizio bagagli dell'aeroporto di Atlanta, gestito da Delta Airlines, ci ha detto che sarebbero arrivati domenica e che ci sarebbero stati consegnati entro lunedi' o martedi'. A meta' mattinata accendo il mio cellulare, che ha la batteria quasi scarica (ed il caricabatteria e' nei bagagli che non abbiamo ancora), e trovo un messaggio in segreteria. Qualcuno sta cercando di consegnarmi i bagagli, ma il numero che hanno lasciato e' incomprensibile. Chiamo quindi il numero verde del servizio bagagli dell'aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta, e un gentile impiegato fa da tramite con la ditta che sta eseguendo la consegna (l'outsourcing e' ovunque). Dicono che la prima possibilita' di consegnare e' andata, per oggi, e...

Continua la lettura

Volo Torino-Parigi-Atlanta, bagagli in ritardo

Le nostre valigie non sono ancora partite da Torino. Pazienza. 13/08/2007

Aeroporto di Caselle (Torino), sabato 11 agosto, ore sei e un quarto di mattina. In partenza con Air France per Parigi, la coda ai pochi sportelli aperti si allunga, sembra ci sia un problema coi bagagli. Tutti i bagagli: si diffonde la voce che tutti i nastri trasportatori siano fuori uso. Le nostre valigie non verranno caricate nella stiva dell'aereo su cui saremo, verranno invece inviate in seguito. Molti passeggeri si lamentano: da Parigi prenderanno altri aerei che li porteranno in vacanza negli Stati Uniti o altrove, e non c'e' speranza che i loro bagagli riescano a raggiungerli, visto che passeranno poche notti nella stessa citta'. Altri passano all'azione: chiedono che i bagagli che hanno gia' superato il check-in vengano loro restituiti; spostano poi gli oggetti piu' importanti nel bagaglio a mano e passano le loro valigie ai parenti che li hanno accompagnati all'aeroporto.

Noi partiamo, lasciando i bagagli ad un paziente impiegato dell'aeroporto di Caselle (o dell'Air Franc...

Continua la lettura

"Nei mesi passati, molti viaggiatori che hanno fatto richiesta per il passaporto non hanno ricevuto in tempo per il loro viaggo. Sono profondamente dispiaciuta. Accetto tutte le responsabilita' della situazione."

Come detto, questo non succede in Italia, dove i passaporti vengono rilasciati nel giro di pochi giorni, e dove i dipendenti pubblici e i loro superiori si prendono sempre le responsabilita' dei propri errori.

No, la frase sopra e' stata detta da Maura Harty, Assistente del Segretario di Stato, e responsabile per il rilascio dei passaporti dei cittadini americani, per scusarsi del ritardo nel rilascio di molti passaporti, dovuto alla crescita della domanda di passaporti, in seguito a nuove leggi USA che rendono necessario tale documento in casi ove prima non era richiesto.

E voi, avete mai perso un viaggio per colpa di un passaporto non rilasciato, o di un visto ottenuto in ritardo da un Consolato straniero?...

Continua la lettura

Nel 1999 mandai una cartolina ad una ragazza svedese conosciuta tramite ICQ (software simile a Netmeeting e Skype, ma solo per testo). Non sapevo il cognome e non ricordo i dati che inserii, ma l'indirizzo recitava piu' o meno:

"(nome, piuttosto comune), her nickname is (soprannome), her mum is called (nome di sua mamma), c/o the Supermarket by the river, where they both work, Ume?, Sweden".

Ume? non e' tanto piccola, aveva circa centomila abitanti al tempo in cui scrissi, ma dopo una settimana la mia amica mi rispose, stupita, descrivendo i dettagli della cartolina che aveva ricevuto. Il postino l'aveva trovata.

A Settimo Torinese, nel quartiere dove vivevo, se il postino o la postina era malata, si aspettava che tornasse, per ricevere la posta.

Altro caso di cartolina speciale: un amico disegnatore mi mando' una cartolina da Rimini, intorno al 1990. Il francobollo l'aveva disegnato lui sul retro della cartolina, e mostrava un aereo con banner al seguito, con la s...

Continua la lettura

Secondo la BBC, l'Ambasciata americana di Roma ha avvisato i turisti americani che visitare Napoli comporta seri rischi per la salute, a causa dell'emergenza rifiuti.

"US citizens travelling to or through the area may encounter mounds of garbage, open fires with potentially toxic fumes and sporadic public demonstrations by local residents". La BBC, citando il Corriere, scrive che i pompieri di Napoli si trovano a dover spegnere almeno 30 incendi (di spazzatura, si presume) ogni notte. Persone con problemi respiratori sarebbero particolarmente soggette a rischio, a causa delle particelle sospese e dei fumi generati dagli incendi di pattume.

Un'altra buona ragione per risolvere l'emergenza rifiuti partenopea....

Continua la lettura

Due giorni fa, sull'Atlanta Journal Constitution (il piu' diffuso quotidiano locale di Atlanta) e' stata pubblicata una lettera in cui un sessantaduenne lettore raccomandava che fossero gli ultrasessantenni, non i ventenni, ad essere mandati al fronte.

L'autore delle lettera spiegava che chiunque abbia goduto per sessant'anni o piu' del privilegio di vivere negli USA dovrebbe sentirsi grato dell'opportunita' di combattere e morire per la Patria. Elencava poi una serie di vantaggi, a volte pure condivisibili (mandare a combattere e a morire uno che ha ancora cinquant'anni di vita davanti a se' oppure uno che ne ha solo piu' una decina non e' una scelta difficile), altri molto pratici e al limite del cinismo: la pensione di questi combattenti-pensionati verrebbe bloccata, visto che i soldati percepirebbero lo stipendio da soldati; e i prevedibili decessi al fronte limiterebbero la futura spesa pensionistica nazionale senza danneggiare la forza lavoro attiva.

Ho dovuto leggere la ...

Continua la lettura

L'aeroporto di Glasgow e' stato riaperto, anche se persiste il rischio di ritardi e cancellazioni di voli; nessun ritardo a Heathrow, traffico intenso ma in movimento; ingorghi a Gatwick a causa di controlli sulle auto che si dirigono verso l'aeroporto.
Stansted, Liverpool (John Lennon Airport), Southampton, Edinburgh e Aberdeen non segnalano problemi....

Continua la lettura

A causa di un attacco contro l'aeroporto di Glasgow, tutti i voli in partenza e diretti verso Glasgow sono stati sospesi. L'aeroporto John Lennon di Liverpool e' stato chiuso per precauzione. Altri aeroporti britannici, tra cui Edinburgo, Newcastle, Birmingham, Manchester e Blackpool, hanno aumentato le misure di sicurezza.

Due uomini sono stati arrestati a Glasgow dopo aver tentato di sfondare una parete del terminale principale a bordo di un'auto in fiamme. Questo tentativo sembra essere collegato al ritrovamento di due auto-bomba a Londra, avvenuto venerdi'.
...

Continua la lettura

L'area forum di questo sito e' nuovamente online. Sono state disattivate le notifiche di nuovi post via email, a causa della quantita' di messaggi generati dal forum, che aveva spinto il nostro fornitore di spazio web a bloccare i files utilizzati dal forum. ...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.