Diario minimo di un italiano all'estero

Problemi col forum

15/06/2007

Il forum del sito e' temporaneamente inutilizzabile. Ci scusiamo con gli utenti del sito per questo problema. ...

Continua la lettura

Avrete letto di Andrew Speaker, l'avvocato di Atlanta, USA, che e' volato fino a Santorini per sposarsi, ha passato la luna di miele a Roma, ed e' poi tornato negli USA per far curare la tubercolosi che aveva contratto PRIMA di iniziare il viaggio, e per la quale gli era stato raccomandato di non partire.
Il caso desta ancora molte domande: il padre della sposa e' un ricercatore nel campo della tubercolosi, possibile che non abbia raccomandato al futuro genero di starsene tranquillo a casa? E poi: Mr Speaker dichiara di essersi sposato a Santorini, mentre le autorita' dell'isola greca negano, dicendo che Speaker non aveva tutta la documentazione richiesta e non aveva preso contatti per la celebrazione del matrimonio. Inoltre: come fa un avvocato a non rendersi conto dei rischi - legali, non per la salute - che corre, viaggiando tra due continenti con una malattia contagiosa?

Ma una domanda piu' seria continua a non ottenere il giusto risalto nei media, anche italiani: il signor S...

Continua la lettura

Segnaliamo agli utenti del nostro forum che la discussione sulle difficolta' di connessione al sito Ryanair si sta svolgendo presso www.viaggi.affari.to/forum/53/13393. Eventuali messaggi su questo argomento inseriti in altre aree verranno spostati su www.viaggi.affari.to/forum/53/13393. ...

Continua la lettura

Italians, il forum di Beppe Severgnini sul sito del Corriere della Sera ha pubblicato oggi un messaggio dal titolo "Turismo: gli albergatori fanno ben poco per attirare nuova clientela". Vi si legge di come una potenziale cliente, con famiglia al seguito, abbia cercato di prenotare due camere in alberghi in Alto Adige, dal martedi' alla domenica, senza riuscirvi, a causa di un onnipresente "spiacente, solo settimana intera". Stesso problema per prenotare un weekend "lungo" sulla riviera romagnola: prenotazione rifiutata.

Da clienti, chiediamo agli albergatori: preferite la speranza che arrivi un cliente e prenoti per la settimana intera, oppure la certezza di un cliente che prenota per quattro-cinque giorni? E rifiutate le prenotazioni anche da clienti stranieri, che si trovano a dover prenotare con largo anticipo e quindi, di fronte al vostro "Provi a chiamare poco prima della partenza", si trovano a dover cambiare destinaz...

Continua la lettura

Non tutti gli Statunitensi sono stolidi ed obesi mangiatori di hamburgers che passano la vita davanti alla tv. E' appena passato davanti alla mia scrivania Tony, un collega newyorchese, che ha detto: Most Americans don't know SHIT about the world and don't understand SHIT. Look who they elected twice!". Ah, Tony, grazie per le tue parole. Sono servite a ricordarmi che ogni popolo e' fatto di tante opinioni differenti e modi di essere differenti.

Beh, cercavo un motivo per ricominciare a scrivere, dopo mesi di astinenza, e poche parole ascoltate per caso sono bastate....

Continua la lettura

Pare impossibile, ma e' cosi': per un tifoso che segue una squadra di calcio, pagare il biglietto del treno e' un optional. E' percio' da accogliere con entusiasmo la notizia che 130 tifosi che si recavano a Torino per assistere a Juventus-Napoli sono stati multati e costretti a pagare il biglietto. Cio' ha comportato un ritardo di un'ora per gli altri passeggeri presenti sul treno, ma certe lezioni vanno date.

Tollerare 130 passeggeri "a sbafo" significa dire a tutti gli utenti (compreso tu che leggi e io che scrivo) che rispettare le leggi e' superfluo, che tra condoni, perdoni e "chiudiamo un occhio", nessuno paga cio' che deve. Imporre le leggi esistenti e' l'unico modo per educare una Nazione, cosa di cui abbiamo ancora parecchio bisogno....

Continua la lettura

Un lettore ha scritto a Italians, la rubrica di Beppe Severgnini su sito del Corriere della Sera, spiegando di aver involontariamente viaggiato da Milano a Berlino e ritorno con un coltello (da cucina) nel bagaglio a mano. Il coltello, con lama lunga otto centimetri, non e' stato rilevato durante i controlli a Malpensa e a Berlino, e il lettore s'e' reso conto della sua presenza solo al ritorno in Italia.

Se pensate che i controlli aeroportuali siano troppo severi, riflettete su quante potenziali armi rischiano di essere a bordo dell'aereo in cui vi trovate...

"Da Milano a Berlino (e ritorno) con coltello in valigia"...

Continua la lettura

Sette dipendenti della Flight Care (societa' addetta al carico e scarico bagagli allo scalo Pastine dell'aeroporto di Ciampino) sono stati arrestati per furto di oggetti di valore dai bagagli. Tra gli articoli rubati figurano gioelli e profumi, ma anche vestiario, occhiali, denaro ed articoli elettronici.

Se avete perso bagagli a Ciampino, ora sapete dove sono finiti......

Continua la lettura

Un rapporto della Commissione Europea appena pubblicato spiega che i passeggeri dei voli aerei sono spesso poco informati riguardo ai loro diritti in caso di ritardo o cancellazione di un volo, e che molti non ricevono il rimborso dovuto. La Commissione Europea minaccia quindi le linee aeree di azioni legali, in caso di mancato rispetto della legge sui rimborsi, e avviera' controlli negli aeroporti europei nei prossimi sei mesi.

"Dobbiamo garantire che le linee aeree e gli Stati membri rispettino i propri obblighi", ha dichiarato il Commissario ai Trasporti Jacques Barrot.

Dal documento della Commissione Europea emerge fra l'altro che per voli "ritardati" di 30 ore sono stati erogati rimborsi per ritardi, anziche' per cancellazione del volo. Le multe per compagnie aeree che violano le leggi correnti vanno inoltre rese piu' omogenee, visto che al momento variano tra 215 Euro e 4 milioni di Euro per la stessa infrazione. Tra i problemi menzionati nel rapporto c'e' inoltre il ritard...

Continua la lettura

I concerti di P-Diddy e Snoop Doggy Dog che avrebbero dovuto tenersi in Gran Bretagna sono stati annullati, dopo che i due musicisti non hanno ottenuto il visto d'ingresso nel Regno Unito.

E i fan che hanno acquistato i biglietti con largo anticipo sono quelli che pagheranno piu' di tutti, visto che i concerti sono stati annullati, non posposti....

Continua la lettura

E' appena passata la festivita' di San Patrizio. Negli USA viene attesa e festeggiata quanto il Natale, anche se i riti sono un po' differenti: a San Patrizio (17 marzo) si beve e celebra l'Irlanda, e pare che tanti americani anche NON di origini irlandesi diventino pazzi per l'Irlanda, in questi giorni.

Trattasi di un'Irlanda semplificata e idealizzata, un'idea d'Irlanda che incorpora tanta musica degli U2 (i pezzi classici di Joshua Tree, album fatto apposta per il mercato americano), tanti sentimenti di fratellanza americo-irlandesi sia per l'origine di tanti americani (appunto di sangue irlandese), sia per la comune lotta per l'indipendenza dalla Gran Bretagna, qualche tradizione dal resto della Gran Bretagna, e che dimentica la posizione dell'Eire durante WWII (neutrale, con tanto di condoglianze dal presidente irlandese all'ambasciatore tedesco per il suicidio di Hitler), la grande fame del 1840, le differenze tra Irlanda del Nord e Repubblica...

Continua la lettura

L'ufficio ultraportatile: dal portatile al palmare

Tastiera, schermo, connessione Internet: il remote working nel 2007 19/03/2007

Pur sognando una vacanza senza informatica, capita sempre più spesso di promettere al proprio capo, al momento di lasciare l'ufficio, che "Certo, controllerò la mia posta elettronica almeno ogni due giorni!"; poi ci si rende conto che, scattando venti fotografie digitali ad ogni paesaggio pittoresco dell'isola che si sta visitando, la scheda della fotocamera non durerà tutte le vacanze: ce ne vuole almeno una seconda, o magari un pc portatile su cui scaricare le foto fatte ogni giorno. E se seguite un sito Internet, vorrete anche avere la possibilita' di aggiornarne i contenuti (tramite browser) e magari di sistemare un improvviso bug nel codice di un vostro sito (con un editor HTML e un client FTP).


Queste sono le mie necessita'. E mi sono stancato di portare in vacanza il mio pur leggero Acer Travelmate 370. In passato ho viaggiato col Travelmate più uno Psion Series 5mx: una macchinetta piccola ma con una tastiera incredibile, con tasti di dimensioni simili a que...

Continua la lettura

Dalla fotografia tradizionale a quella digitale: vantaggi, ma anche nuovi problemi

Fare foto e' facile, ritrovarle molto meno 17/03/2007
Una reflex digitale e una sua collega a pellicola: Nikon D300 e Nikon FE2

Se avete compiuto il grande passo da fotografia "tradizionale" a fotografia digitale, avrete probabilmente semplificato la preparazione del vostro bagaglio: le schede per la macchina digitale (che siano SD, XDi, CompactFlash o altro standard) occupano molto meno spazio delle pellicole; se poi siete passati da reflex tradizionale a non-reflex digitale, anche lo spazio che veniva occupato dagli obiettivi e' ora a disposizione per altri scopi.

E dopo essere tornati dal viaggio, non stamperete più tutte le foto scattate, ma solo le migliori. I vostri amici non verranno più invitati ad ... eccitanti proiezioni di diapositive sulle foreste del sud-est asiatico, e non passeranno più ore, boccheggianti sull'orlo del divano, ascoltando spiegazioni didascaliche per ciascuna delle cinquanta immagini di ciascun castello scozzese visitato: e' più facile mandare le foto digitali agli amici via email, oppure pubblicarle online e fornir loro il link per vederle.

Anche l'archiviazione dell...

Continua la lettura

Secondo Repubblica.it, nel periodo marzo 2006-novembre 2006 l'Italia e' stata visitata da 32,2 milioni di stranieri, con crescita dei turisti in visita a Roma, Venezia, Milano e Firenze, e lieve calo invece nelle localita' marittime e montane.

Riguardo all'analisi di Repubblica, ci sentiamo di fare un chiarimento: se si parla di "Roma, Venezia, Milano e Firenze", la cultura conta fino a un certo punto; dopo anni di vita all'estero e contatti con stranieri, possiamo affermare che ben pochi stranieri sono interessati a Milano per la cultura: e' lo shopping il selling point di questa citta', e l'esistenza del Duomo o dei musei milanesi e' quasi ignota all'estero.

Resta valido il discorso di fondo: il nostro mare e le nostre montagne sono belli ma se un viaggiatore deve scegliere tra la Sardegna e il Mar Rosso, o tra le Dolomiti e i Carpazi (o la Cappadocia)... bye bye Italia. Costi alti, poca cura del cliente e scarsa varieta' di attrattive sono le accuse rivolte piu'...

Continua la lettura

Indagine televisiva di Channel 4 sui disservizi Ryanair

"Ryanair caught napping" 14/03/2007

Ryanair e' stata recentemente al centro di varie indagini televisive da parte di canali britannici. Sul sito di Sky si puo' vedere un servizio sulle molte manchevolezze della linea aerea irlandese.

Ed ecco la puntata di Dispatches, un programma di Channel 4, intitolata "Ryanair Caught Napping" ("Ryanair beccata addormentata"):



Dal sito di Channel 4:
"Due giornalisti in incognito di Dispatches hanno passato cinque mesi a filmare segretamente il programma di formazione della Ryanair come membri dell'equipaggio. I giornalisti rivelano...

Continua la lettura

Il vostro volo e' stato cancellato? Avete scelto di ottenere il rimborso garantitovi dalla normativa europea 261/2004? Avete diritto ad un ulteriore rimborso, che potete chiedere alla linea aerea usando il modulo seguente.




Modello di richiesta ulteriori rimborsi per cancellazione volo - Italiano
Spettabile [nome compagnia aerea]

Oggetto: [numero di volo]

Vi scrivo riguardo al volo in oggetto, per il quale ero in possesso di una prenotazione per la data [data volo]. Il decollo del volo era previsto da [aeroporto di partenza] alle ore [ora di decollo prevista], ma il volo e' stato cancellato. In base alla normativa n. 261/2004 della Comunita' Europea (Normativa relativa a negato imbarco), ho accettato un rimborso.

In aggiunta al completo rimborso del prezzo del biglietto, l'articolo 7 della normativa 261/2004 mi da' diritto ad una ulteriore compensazione. La somma cui ho diritto e' [importo del rimborso dovuto, Continua la lettura

Reclami, reclami, reclami ... non basta farli, bisogna farli bene, se si vuol sperare in un risultato. Ecco quindi alcuni modelli di lettere da utilizzare per richiedere rimborsi alle compagnie aeree. I modelli sono in inglese (casomai voleste scrivere, per esempio, ad alcune note compagnie low-cost) e in italiano.



Modello di richiesta rimborso per cancellazione di un volo - Italiano
Spettabile [nome compagnia aerea]

Oggetto: [numero di volo]

Vi scrivo riguardo al volo in oggetto, per il quale ero in possesso di una prenotazione per la data [data volo]. Il decollo del volo era previsto da [aeroporto di partenza] alle ore [ora di decollo prevista], ma il volo e' stato cancellato. In base alla norma n. 261/2004 della Comunita' Europea (Normativa relativa a negato imbarco), ho accettato di utilizzare un volo differente per arrivare alla mia destinazione.

In base alla normativa sopra citata, ho il diritto ad ottenere un rimborso...

Continua la lettura

Torniamo sul problema delle compagnie aeree che negano l'imbarco ai passeggeri. La Comunita' Europea ha, con la normativa n. 261 del 2004, stabilito "regole comuni sui rimborsi e sull'assistenza ai passeggeri in caso di imbarco negato e di cancellazione o lungo ritardo dei voli" (al fondo di quest'articolo troverete un link al testo integrale della legge).

Ecco quanto dice la normativa, in breve.

La legge si applica a tutti i voli per i quali il passeggero abbia una prenotazione confermata, sia arrivato al check-in in tempo per il volo, e sia in partenza da un aeroporto della Comunita' Europea, oppure da un aeroporto esterno alla C.E. ma con una linea aerea la cui sede principale e area di lavoro sia la C.E.

Cancellazione di voli

In caso di cancellazione del volo o di rifiuto d'imbarco, i passeggeri interessati hanno diritto:

* al rimborso del biglietto entro sette giorni o a un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale o a un volo alternativo verso la d...

Continua la lettura

Abbiamo trovato un'articolo su un giornale maltese, il Malta Star: il Luton (Londra) - Malta, e il Malta - Luton, entrambi del 26 dicembre 2006, sono stati cancellati, secondo fonti Ryanair non ufficiali, in quanto pochi biglietti erano stati venduti. I passeggeri che li hanno comprati hanno dovuto cercare una soluzione alternativa con Air Malta e British Jet, altre due compagnie aeree. Apparentemente, i passeggeri erano stati informati via email.

Ora, non ci vuole un genio per capire che se qualcuno va in vacanza, ed e' magari gia' arrivato a Malta, non andra' a leggere la propria email, durante i pochi meritati giorni di vacanze natalizie, alla ricerca di una comunicazione da Ryanair. Sempre ammesso che la compagnia irlandese l'abbia mandata, l'email (cosa non sicura, in base a quanto scrive il Malta Star).

Il problema e' anche descritto su www.americanchronicle.com. Secondo...

Continua la lettura

Indirizzi email Ryanair

Conosci l'indirizzo email di un manager della Ryanair? 09/03/2007

Cercando in rete, abbiamo trovato queste perle... alcuni indirizzi email di Ryanair.

* itinerary chiocciolina ryanair punto com (si sono verificati casi in cui Ryanair ha risposto a messaggi inviati a questo indirizzo);
* Michael O'Leary, Amministratore Delegato: olearym chiocciolina ryanair punto com
* Lorna Farren, Responsabile Comunicazione: farrenl chiocciolina ryanair punto com
* Pete Sherrard: sherrardp chiocciolina ryanair punto com
* Michelle Penston, Responsabile Prenotazioni: penstonm chiocciolina ryanair punto com
* Gemma Walsh, Team Leader Prenotazioni: walshg chiocciolina ryanair punto com
* Caroline Greene, Responsabile Servizio Clienti: greenec chiocciolina ryanair punto com

Gli indirizzi sopra sono scritti cosi' solo per evitare che programmi automatici per la raccolta di indirizzi email possano rilevarli: vogliamo che O'Leary & amici ricevano...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.