Diario minimo di un italiano all'estero

Schermata del sito

A causa del numero crescente di lamentele nei confronti di Ryanair nel nostro forum, siamo andati in cerca di aiuto, in rete, e abbiamo trovato (su Ryanaircampaign.org) un'interessante link: un sito legato al Ministero della Giustizia irlandese che permette di create online una richiesta di rimborso.

Il sito e' http://www.courts.ie/courts.ie/library3.nsf/pagecurrent/FA1612690A8F33978025720A00338FE7.

Gia' vi sentiamo: "E a me a che serve? Mica ho tempo di andare in Irlanda per far causa a Ryanair!". Gia', e qui sta il bello: non e' necessario andare in Irlanda. Leggiamo dal sito:
"Usando il Sistema Online per i Piccoli Reclami sarete in grado di:
- Creare un reclamo/richiesta di rimborso online
- Pagare online il costo della richiesta
- Controllare online i progressi della richiesta"

Per iniziare un reclamo online, tenete presente che la ragione sociale d...

Continua la lettura

Il sito www.ryanaircampaign.org ha lanciato una campagna per discutere in Parlamento la difficolta' dei cittadini nel contattare Ryanair. Esiste una mozione, la n.2643, proposta da Sharon Hodgson a questo proposito.

Ovviamente, questo non sta accadendo in Italia. In Gran Bretagna e' facile scrivere al proprio rappresentante in Parlamento tramite siti come www.writetothem.com.

Sarebbe quindi bello se qualcuno volesse raccomandare ai nostri parlamentari di indagare su aziende che non sono contattabili se non tramite costosi numeri telefonici a pagamento......

Continua la lettura

DST2007 significa, per l'America sempre affamata di acronimi, Daylight Saving Time 2007 ("Ora Legale 2007"). Quest'anno, l'ora legale verra' applicata negli USA con due settimane di anticipo rispetto al solito: iniziera' infatti domenica 11 marzo, mentre in Italia - e nel resto d'Europa - l'applicazione dell'ora legale avverra' da domenica 25 marzo.

Per due settimane, quindi, la differenza di fuso orario tra l'Europa e gli USA verra' ridotta di un'ora. Per esempio, tra l'Italia e la costa orientale degli USA (New York, Boston, Washington, Miami) verra' temporaneamente ridotta da sei a cinque ore....

Continua la lettura

Linea aerea cambia simbolo per non perdere passeggeri superstiziosi

Brussels Airlines abbandona il 13 per il 14 28/02/2007
Contate i pallini...

La linea aerea Brussels Airlines ha scelto un logo con 13 pallini disposti in modo da comporre la lettera B. Peccato che passeggeri americani e italiani si siano lamentati per la reputazione porta-sfortuna del numero 13. Il logo e' quindi stato modificato in modo da utilizzare 14 pallini.

Fortunatamente, Brussels Airlines non vola verso la Cina, dove il numero 14 e' considerato menagramo. Questa storia - pubblicata sui siti CNN e BBC) illustra perfettamente il problema delle peculiarità locali: se un'azienda ha clienti di tutto il mondo, farà bene a studiare con cura prodotti e servizi in modo da non compiere errori grossolani. Parallelamente, se viaggiate in tutto il mondo, farete bene a non dare per scontato che i comportamenti che adottate in Italia siano accettati ovunque. Qualche esempio?

- Se...

Continua la lettura

Il ministro dei trasporti irlandese Martin Cullen sta esaminando alcuni recenti mancati incidenti che hanno coinvolto velivoli Ryanair. Il piu' recente e' un passaggio a bassa quota dopo un fallito atterraggio, all'aeroporto di Cork (Irlanda) lo scorso anno. Questo e' il quarto incidente del genere negli ultimi due anni:

- Luglio 2004: problemi in fase di atterraggio a Skavsta (Svezia);
- Settembre 2005: problemi in fase di atterraggio a Roma;
- Marzo 2006: mancata collisione all'aeroporto di Knock (Irlanda);

E' facile vedere un collegamento tra il "sistema Ryanair" e i rischi che i piloti hanno deciso di correre, nei quattro casi sopra citati. Ma Michael O'Leary, amministratore delegato Ryanair, ha negato che vi sia alcun collegamento con la cultura Ryanair del bassi costi e degli atterraggi e decolli rapidi (non puntuali, rapidi); O'Leary ha attibuito questi quasi-incidenti a piloti che, violando le procedure operative standard della compagnia aerea, hanno deciso di non effet...

Continua la lettura

Destinazione misteriosa: Fair Play, South Carolina

Una destinazione segreta per San Valentino 20/02/2007
Fair Play, nella Carolina del Sud

La nostra destinazione per il weekend a sorpresa di San Valentino (e per festeggiare il Capodanno cinese) e' Fair Play, un paesino nella Carolina del Sud. Li' ci attende una casetta in legno, sulla riva del lago Hartwell, affittata per il fine settimana. La strada da Atlanta a Fair Play e' semplice, autostrada Interstate 85 in direzione nord-est, meno di due ore di guida. Oppure tre, se si parte il venerdi' dopo il lavoro...

Dopo aver visto la South Carolina, la Georgia (i paesini, non Atlanta che e' ovviamente un centro d'importanza mondiale, non fosse altro che per l'aeroporto e il quartier generale di Coca Cola, CNN e altre aziende) sembra cosmopolita. Fuori dai ristoranti di Seneca, cittadina a nord di Fair Play, non c'erano auto, solo pick-up. Trovare un ristorante aperto il sabato sera non e' facile, e il decente Los Amigos, ovviamente messicano, chiude alle VENTIDUE. Di sabato sera. In compenso ci sono tante chiese, e non c'e' di che stupirsi: anche se meno di altri stati (l'...

Continua la lettura

La settimana scorsa vari uccelli si sono schiantati contro la finestra del mio ufficio, ad Atlanta, e un altro volatile (falco? sparviero?) e' arrivato quasi tutte le volte nel giro di pochi secondi, a portarsi via lo stordito pennuto. Che spettacolo. Eccolo, il rapace: appollaiato su un albero a una quindicina di metri da me. In ufficio ci chiediamo cosa porti questi uccelli a prendere di mira un punto specifico della vetrata, alta tre metri e larga una decina. Continuano a centrare una piccola area, al di qua della quale lavora il mio collega Dan.

Come Dan dice spesso, "I attract birds" (birds e' il termine slang per ragazze, nell'inglese britannico).

Alta domanda che ci stiamo ponendo e' come mai tutto sia iniziato la settimana scorsa. Cambiamenti nella vetrata? Magari la posizione del sole che produce riflessi particolari? Improbabile, gli schianti avvengono sia di mattina che di pomeriggio, quindi con posizione del sole differente. Un'ipotesi di Jorge, collega...

Continua la lettura

Viaggio "misterioso" per San Valentino

Quale sara' la destinazione? 16/02/2007

In occasione del weekend successivo a San Valentino, il vostro webmaster e' in partenza per un viaggio misterioso. Mia moglie ha prenotato "da qualche parte", ha persino fatto il pieno all'auto, e a me spetta solo guidare per circa 150 km, venerdi' sera, dopo esser usciti dal lavoro. Indizi colti con abilita' da agente segreto mi portano a credere che la nostra destinazione sia a nord della citta' in cui viviamo (Atlanta, in Georgia, negli USA). Andremo in Georgia? Andremo in Tennessee? North Carolina? Chi lo sa. Il bello di questo viaggio e' proprio nel saperne poco. Non e' esattamente come quando, viaggiando per esempio in moto, si decide di fermarsi per la notte in un isolato campeggio a Fort Williams, vicino al Ben Nevis (Scozia), dicendo tra se' e se' "Potrebbero non esserci altri campeggi per decine di chilometri". Ma il "mistero" e' sufficiente, in quest'occasione.

Speriamo di non trovare un'altra Gatlinburg (TN), aka "Las Vegas va in montagna". Caprini, sentieri, formaggio ...

Continua la lettura

New York, ore 15,40 (ora italiana: 21,40) - Una seria tempesta di neve e ghiaccio si sta abbattendo sull'aeroporto JFK di New York. Alcune aziende operanti nell'area dell'aerostazione hanno gia' chiuso gli uffici per oggi, per proteggere l'incolumita' dei propri dipendenti. Se volate verso NY, aspettatevi ritardi e complicazioni.





...

Continua la lettura

Nuove norme introdotte da British Airways a partire dal 13 febbraio limiteranno a 23 kg il peso di ogni bagaglio imbarcato durante il check-in. Il peso finora consentito era 32 Kg, la nuova norma ha causato l'ira delle associazioni dei consumatori d'oltremanica. Ci sono pero' anche buone notizie e una scappatoia, continuate a leggere...

Ecco il dettaglio delle nuove regole:

Bagaglio a mano
Tutti i passeggeri BA (sia che volino in prima classe o in economica) sono autorizzati a trasportare un bagaglio misurante fino a 56cm x 45cm x 25cm.

Infanti:
In aggiunta a quanto sopra, le famiglie con bambini piccoli sono autorizzate ad imbarcare 23kg di bagaglio in stiva (contro 10 consentiti in precedenza), piu' una carrozzina ed un bagaglio a mano per ciascuno dei bimbi.

Classe economica
Un bagaglio in stiva di peso non superiore a 23kg. I passeggeri che volano verso gli Stati Uniti, Canada, Bermuda, Caraibi, Nigeria, Brasile e Messico sono autorizzati ad imba...

Continua la lettura

Repubblica riporta oggi la notizia di una donna thailandese di etnia malese che, non sapendo parlare ne' leggere il thailandese, si e' ritrovata a vagare per 25 anni per la Thailandia, finendo anche internata in un centro per senzatetto.

La signora, Jaeyaena Beurraheng, oggi 76enne, parte di una minoranza che pur vivendo in Thailandia usa solo la lingua malese per comunicare, ha lasciato la propria casa per andare a trovare amici in Malesia. Preso pero' l'autobus sbagliato, si e' ritrovata ad andare in direzione opposta, verso il nord della Thailandia, fino a che la mancata conoscenza della lingua locale le ha reso impossibile chiedere informazioni e trovare la strada per tornare indietro.

La signora ha quindi iniziato a chiedere l'elemosina e a vivere da vagabonda. Internata nel 1987 in un centro per senzatetto, creduta muta. Solo nel 2007 le e' stato possibile riacquistare la liberta', quando si e' resa conto che un gruppo di studenti, temporaneamente lavoranti al centro, par...

Continua la lettura

A causa del maltempo, oltre 500 voli sono stati cancellati agli aeroporti di Atlanta (Georgia) e Charlotte (North Carolina). I voli cancellati erano in buona parte della Delta Air Lines (200), seguiti da quelli della AirTran Airways (50), e poi di altre linee aeree.

Nei giorni scorsi il tempo in Georgia e' stato freddo, toccando i -7 gradi alle otto di mattina in un paio di casi, ma si trattava di freddo secco. Ieri, invece, con temperature intorno allo zero, e' arrivata la pioggia, che stamattina si era trasformata in ghiaccio...

Continua la lettura

Per chi arriva all'aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta, USA

Suggerimenti per chi vola verso Atlanta 29/01/2007

Sono in auto, fuori da un albergo vicino all'aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta. Sono le cinque e mezza del pomeriggio. Sto aspettando un amico di amici, che arriva da Milano e rimarra' negli USA per qualche mese. Mia moglie e un'amica sono all'interno dell'aeroporto. Il volo, Delta DL0075 da Milano, e' atterrato da quasi due ore, come da email inviatami dal servizio Trak-a-Flight dell'aeroporto:

DL 75 From Milan On Jan 28 2007 3:39PM Gate: E9 Status: ARRIVED

Utile, avere un hotel con una connessione wireless a disposizione dei visitatori proprio fuori dall'aeroporto. Comunque, l'amico dall'Italia e' finalmente passato attraverso tutte i passaggi burocratici dell'aeroporto piu' attivo del mondo.

Se volate verso Atlanta, ricordate che:
- i computer vanno rimossi dalla borsa in cui sono contenuti, al momento del controllo a raggi X;
- i bagagli verranno controllati ...

Continua la lettura

Nei mesi scorsi si era manifestato ad intermittenza un problema che causava difficolta' nell'inserimento di nuovi messaggi nel nostro forum.
Siamo lieti di informarvi che il problema e' stato ora risolto grazie all'amico Mauro, che ha gia' provveduto ad inserire alcuni messaggi su Ryanair e su destinazioni esotiche nel ... Lodigiano.
...

Continua la lettura

Natale e' passato e vi ha portato, insieme a tanti regali inutili, un bel gadget elettronico: un navigatore GPS. Usandolo, conoscerete sempre la vostra posizione, la vostra moglie/ragazza non potra' piu' ordinarvi di fermarvi a chiedere informazioni, e il mondo non avra' piu' misteri, perlomeno finche' dura la batteria. E questa e' anche la principale ragione per non usare un navigatore GPS.

Se ne avete uno, diteci nel Forum come e quando lo usate, se funziona bene, se riuscite/volete farne a meno....

Continua la lettura

E' necessario conoscere l'italiano per essere italiani?

Senza conoscere la lingua locale siamo cittadini di Serie B 13/12/2006

Una proposta per inserire la conoscenza della lingua italiana nella Costituzione ha incontrato l'opposizione di Lega e Rifondazione Comunista. La frase che dovrebbe venire inserita al termine dell'articolo 12 recita "L'italiano è la lingua ufficiale della Repubblica nel rispetto delle garanzie previste dalla Costituzione e dalle leggi costituzionali"." Ne parla Repubblica in questa pagina.

Rifondazione e' contraria perche' teme che la modifica della Costituzione venga utilizzata per rendere obbligatoria la conoscenza dell'italiano per ottenere la cittadinanza italiana. Io spero che succeda. Ragazzi di Rifondazione, sono spesso d'accordo con voi, ma concedere la cittadinanza di una nazione ad una persona che non ne conosce la lingua non vi pare fuori luogo? Un immigrato che non conosca l'italiano si trovera' in difficolta' di fronte ad ogni rapporto con le autorita' e anche sul lavoro:

- non sara' in grado di contestare multe, bollette, estratti conto bancari contenenti errori;
...

Continua la lettura

Channel 46 (Atlanta, USA) ha trasmesso due servizi su rischi quantomeno bizzarri relativi al viaggiare in aereo: il primo caso riguarda un volo interno negli USA, in cui alcuni passeggeri hanno segnalato al personale di bordo la presenza di odore di gas metano e di zolfo. Il pilota ha riportato a terra il velivolo per evitare rischi. Un passeggero ha in seguito ammesso di avere acceso un fiammifero per coprire un odore piu' imbarazzante: flatulenza dovuta ad una malattia.

Su un volo differente, questa volta un British Airways diretto verso Boston, un passeggero e' morto tre ore dopo il decollo, ed il suo cadavere e' rimasto per tutto il volo - intercontinentale - seduto al suo posto.

Se sul prossimo volo avrete un vicino chiacchierone, non vi lamentate ... ci sono problemi peggiori!...

Continua la lettura

Di amici se ne vedono pochi, ad Atlanta, ma arrivano altri ospiti...

Scarafaggi ad Atlanta: i famigerati, giganteschi, aggressivi Palmetto Bugs 01/12/2006

Anche se non sempre sono ben accetti. Quello visibile nell'immagine e' un simpaticone che ha attirato l'attenzione col fracasso che faceva ("uno scarafaggio che fa rumore? E quanto pesa, un paio di chili???") cercando di arrampicarsi sulle veneziane del mio appartamento atlantino.

Uno degli incursori della 51a Brigata Scarrafoni di Atlanta Mi dispiace dirlo, ma se con ragni ed altri insetti mi era possibile mantenere un atteggiamento quasi trappistico, con gli scarafaggi non c'e' verso di arrivare alla cattura senza soppressione: si muovono in fretta ed in modo piuttosto imprevedibile (paiono intelligenti, non semplicemente reattivi), e alla fine la manganellata letale arriva, come si diceva nelle piazze negli anni '70.




Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.