Diario minimo di un italiano all'estero

Quanto costa la pasta da TK Maxx in Inghilterra

Prezzi tra le £2,29 e £3,29 per pasta di tutti i tipi e tutti i colori 08/05/2022
Tre leoni, un oggetto molto elegante e adatto a tutte le case. Non c'entra niente con la pasta.

Gli italiani che si interessano di cose inglesi e britanniche hanno tanti motivi d’interesse, di questi tempi. Ci sono le conseguenze della Brexit. O la posizione netta dei britannici riguardo alle responsabilità dell’invasione russa dell’Ucraina. O il passaggio alla motorizzazione elettrica, visto che dal 2030 non sara’ più possibile acquistare veicoli nuovi con motore a combustione interna.

Ammettetelo: non ve ne frega niente. Vi interessa solo sapere quanto costa la pasta in Inghilterra.

Non e' un'informazione difficile da trovare. Avremmo potuto andare in uno qualsiasi dei principali supermercati britannici, ma son capaci tutti, e la varietà di pasta presente nei principali supermercati del Regno Unito (Tesco, Marks & Spencer, Waitrose, etc.) e' sufficiente a soddisfare il palato de...

Continua la lettura

Tromsø : le renne, la gita in slitta, i Sami

Foto di un'escursione nel circolo polare artico per persone tranquille 07/04/2022
Le renne sono come i mariti: bisogna dar loro degli ordini, non dei suggerimenti!

Per fortuna la gita a caccia dell'aurora boreale vicino a Tromsø e' finita presto, perché per il giorno dopo il programma prevedeva qualcosa di quasi altrettanto interessante: una gita in slitta trainata da renne con guide Sami.

Il pullman della gita organizzata viene a prenderci davanti all’albergo, vicino al porto di Tromsø. A bordo la guida ci illustra il panorama e ci fornisce nozioni di cultura Sami. Per chi non se lo ricorda o non lo sa, i Sami sono il popolo che in precedenza conoscevamo col nome di Lapponi, che è un nome dato loro dai dominatori dei territori in cui vivevano, e perciò considerato offensivo dai Sami. Vivono in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia,

Costeggiamo un fiordo, panorami bianchi di neve a destra e a sinistra, temperatura molto sotto lo zero fuori dal pullman. Neve e ghiaccio sulla strada. L’organizzazione dell’escursione mi pare meno precisa di quella di ieri ser...

Continua la lettura

Bagagli a Heathrow, viaggiare diventa più semplice

Controlli semplificati nel principale aeroporto londinese 27/02/2022

Ieri, durante i controlli del bagaglio all’ingresso dell’area partenze dell’aeroporto londinese di Heathrow, ho avuto una piacevole sorpresa: i controlli sono stati semplificati.

L’ultima volta che ero stato a Heathrow, in dicembre, la procedura per il controllo dei bagagli a mano era la solita che conoscete da anni: rimuovere il computer portatile dal bagaglio a mano e metterlo in un vassoio separato, e fare la stessa cosa per i liquidi.

Ieri, invece, a tutti i passeggeri è stato detto che, a causa dell’introduzione di nuovi macchinari per il controllo dei bagagli, la procedura è stata modificata: bisogna lasciare tutto nel trolley / zaino / borsa.

I controlli sono stati rapidi, tanto che ho chiesto ad uno degli addetti se l’assenza di code fosse dovuta ai nuovi macchinari. Ha sorriso, si è detto felice del nuovo metodo di controllo dei trolley, ma ha ammesso che in questi ultimi giorni c’è stato poco traffico a Heathrow, indipendentemente dalla...

Continua la lettura

A caccia dell’aurora boreale a Tromsø

Come e dove vedere l'aurora boreale nel nord della Norvegia 29/01/2022

Due mesi fa ho visto uno spettacolo naturale stupendo. Non amo i sentimentalismi, ma non posso chiamarlo semplicemente "bello": l'aurora boreale ci ricorda che l'universo e' un posto incredibile e splendido. Tre volte abbiamo cercato di vedere l’aurora boreale in Islanda senza riuscirci. Stavolta siamo andati a Tromsø, in Norvegia e ci e’ andata bene.

Sabato, le sei del pomeriggio. E’ buio da ore, il sole non si vede piu’, in questo periodo dell’anno. Ci troviamo in Storgata (gata=via, in norvegese). Ad attenderci c’era un grosso pullman turistico e Marius, una delle nostre due guide per la serata. Il pullman si riempie in anticipo, ci saranno circa cinquanta persone, partiamo.

Marius è laureato in fisica ed è pieno di entusiasmo per l’aurora boreale e quindi per il suo lavoro. Chiarisce le mie idee sull’itinerario, ero preoccupato per i...

Continua la lettura

Weekend a Tromsø, nel circolo polare artico

Aurora boreale, slitta con renne, cattedrale dell'artico, canti lapponi, e altre cose 17/01/2022

Questo viaggio si è svolto alla fine di novembre, nel 2021

Quattro giorni in Norvegia alla fine di novembre. A casa la temperatura iniziale si avvicina allo zero, e noi andiamo a Tromsø, dove in questi giorni la temperatura massima diurna è -6° e la minima è -12°! Ci voleva proprio una breve vacanza per distrarmi dal football americano e dall’ossessiva attenzione per le mie piante (“quanto sarà cresciuto quel cavolo cinese nell’ultima mezz’ora?“).

Il programma


Partenza giovedì mattina alle sette da casa (in Inghilterra) verso Heathrow, dove prenderemo il volo SAS delle 10,20 verso Oslo; da lì voleremo nel pomeriggio verso Tromsø, nel nord della Norvegia, all’interno del circolo polare artico. Staremo a Tromsø fino a lunedì mattina, quando torneremo in Inghilterra. A Tromsø abbiamo in programma di cercare (*) di vedere l’aurora boreale, andare in slitta, vedere renne (che non son...

Continua la lettura

Quando fare il test antigenico prima di un volo verso l'Inghilterra

Due giorni non sempre vuol dire 48 ore 02/01/2022

Ciao, Buon Anno, sono Claudio e sfondo porte aperte. Nel senso che se su cento persone c’è ne sono novantanove che sono d'accordo sul significato di qualcosa, io di solito sono il centesimo, quello che non e' d'accordo, oppure sono fuori dai cento e vorrei aiutare il centesimo tizio a capire. Oggi, come Mr Wolf, spero di risolvere un problema per quelli che pensano che due giorni significhino quarantotto ore.

Di questi tempi, tra tamponi COVID e Green Pass, nessuno si muove da casa, giusto? Nessuno prende l'aereo, giusto? Nessuno esce dall'Italia, giusto?

Sbagliato. Per esempio, poche ore fa ho incontrato un ragazzo che era appena tornato in Italia dall'Ungheria. Altro esempio? Lunedì tornerò in Inghilterra, ed e' proprio a chi sta per visitare l'isola dei WC eccentrici e di quelli con Nicholas Cage che mi rivol...

Continua la lettura

La cosa più bella del viaggiare, per me, è trovarsi in mezzo a gente di tutto il mondo, vicino a persone con cui pensi di non avere niente in comune, per poi accorgerti che ti sbagli e magari fare persino amicizia.

A tanti, invece, piace il detto “moglie e buoi dei paesi tuoi“, E magari aggiungono “moglie, buoi, linea aerea, vicino di sedile, pranzi e personale dell’hotel a destinazione dei paesi tuoi“, perché preferiscono non avvicinarsi ad uno straniero, neanche se qualcuno dovesse pagarli per farlo..

È probabilmente per loro che all’aeroporto di Heathrow è stata preparata questa corsia riservata agli italiani, delimitata dalle strisce del tricolore, visibile dalle vetrate del Terminale 5.

...

Continua la lettura

A Natale Ryanair non è una low cost

Col biglietto tutto-escluso meglio viaggiare leggeri o scegliere altre linee aeree 23/12/2021
La cena sul volo British Airways Londra-Torino

È Natale, di nuovo (chissà come mai capita ogni anno). Come ogni anno, orde di italiani che vivono all’estero tornano in Italia per festeggiare con la famiglia. E come ogni anno, chi decide di viaggiare con le linee aeree low cost, Ryanair in primis, scopre che i loro biglietti non sono esattamente economici. Come mai?

Ryanair segue una semplice regola dell’economia: quando c’è domanda non c’è bisogno di fare sconti, e quando non c’è domanda, sono gli sconti (spesso pazzeschi) a crearla: ho acquistato biglietti da Londra all’Italia a prezzi inferiori alla tariffa del taxi che mi sarebbe servito per andare da casa all’aeroporto.

Di conseguenza a Natale i biglietti Ryanair diventano meno competitivi che durante il resto dell’anno, soprattutto se uno deve viaggiare con dei bagagli in stiva, che fanno levitare il prezzo sui voli “niente compreso“ della Ryanair. Questo è il motivo per cui, di solito, per i miei voli dall’Inghilterra a Torino, viaggio con Lu...

Continua la lettura

Le due buste

Il sistema postale britannico e' invidiabile, e' una delle istituzioni che funzionano meglio nel Paese. I codici postali identificano pochi isolati anziché intere città, lettere e cartoline arrivano rapidamente, gli uffici postali sono posti tranquilli (annessi a negozi e gestiti da privati cittadini) e non hanno una reputazione negativa, a differenza che in Italia. Ma non tutto e' perfetto.

Quando arriva la stagione natalizia iniziano ad arrivare le buste con le cartoline degli auguri. Io abito nella stessa casa dal 2003 (salvo due brevi parentesi negli Stati Uniti e a Singapore, eppure continuano ad arrivare buste indirizzate al proprietario precedente della casa (quello che me la vendette nel 2003) e a persone sconosciute che forse abitavano qui negli anni Sessanta o Settanta.

Io prendo quelle buste, aggiungo una nota sull'inesistenza/assenza dei destinatari all'indirizzo indicato, ci metto anche qualch...

Continua la lettura

L'omaggio dell'hotel

Norvegia, qualche settimana fa. Mia moglie ed io siamo arrivati nella bella città di Tromsø, nel circolo polare artico, dopo un volo da Londra con cambio ad Oslo. È sera, fuori ci sono una dozzina di gradi sotto zero la città imbiancata di neve fa la sua bella figura, con il porto e il fiordo in primo piano, le montagne sullo sfondo. Siamo in una stanza all’ottavo piano di un hotel nel centro città, molto pratico perché molto visibile da qualsiasi punto (avevamo scelto la stessa catena di alberghi ad Oslo perché tendono ad essere molto visibili da lontano), e abbiamo una bella vista sul panorama.

Il giorno dopo ci attende una tranquilla passeggiata in città, nessuna avventurosa escursione in programma, ci prepariamo ad andare a dormire. Io mi infilo sotto le coperte, sento un rumore da fuori, al di là della porta. Poi la porta si apre, Una coppia entra. Fan...

Continua la lettura

Le due confezioni

Il servizio sanitario nazionale britannico (NHS) offre gratuitamente una confezione di 7 tamponi antigenici rapidi per il test anti-COVID, ma trovarli non e' facile. I tamponi - SARS-CoV-2 Antigen Rapid Test - sono per l'auto-somministrazione a domicilio, si ordinano sul sito della NHS e si riceve un codice QR. Tutto semplice e ben organizzato, fino a qui.

Il problema è che non si trovano in giro, questi tamponi: dopo averne ordinati due, uno per mia moglie e uno per me, sono andato a Staines-upon-Thames, la città più vicina a me, e ho provato ad ottenerli nei negozi Boots e Superdrug, che in teoria avrebbero dovuto averli, ma c'erano chiari avvisi che le scorte sono esaurite e che non si sa quando arriveranno nuove forniture. Poi sono andato in tre farmacie, e neppure li' c'erano tamponi rapidi.

Sono quindi andato al Tesco, supermercato generalista, ad Ashford, visto che era i...

Continua la lettura

Ryanair prende in giro il governo britannico

Umorismo irlandese? 13/12/2021

Ryanair ha sempre avuto una strategia di marketing aggressiva, con l'uso non autorizzato di nomi e facce famose come quelle di Nicolas Sarkozy e Umberto Bossi. Stavolta prende in giro Boris Johnson e il Governo britannico, al centro di critiche provenienti da tutte le parti (compreso il partito conservatore, che e' al governo) per le ennesime due violazioni alle restrizioni imposte - dal governo stesso - legate alla pandemia: una festa e un quiz a Downing Street, lo scorso Natale, quando l'Inghilterra era al Livello 2.

In questo tweet, il profilo ufficiale della linea aerea low cost mette in parallelo le spiegazioni ufficiali e il tipo di feste che si svolgono al numero 10 di Downing Street, sede del Governo.


Alba dietro una casa. Inghilterra, 6 dicembre 2021

E mi addormento come in un letargo, Dicembre, alle tue porte
Lungo i tuoi giorni con la mente spargo tristi semi di morte, tristi semi di morte
Uomini e cose lasciano per terra esili ombre pigre
Ma nei tuoi giorni dai profeti detti nasce Cristo la tigre, nasce Cristo la tigre
Francesco Guccini, Canzone dei dodici mesi


Di solito non uso citazioni religiose, ma visto che questa viene da Guccini faccio un’eccezione. È arrivato dicembre e c’è una ennesima variante del coronavirus, Omicron. E le giornate si fanno corte, fredde e scure. Chi è solo sente ancora di più la solitudine, e tutti siamo limitati nei nostri spostamenti dalla pandemia e dalla relativa burocrazia (ho passato quasi tre ore a compilare moduli per il rientro in Inghilterra dalla Norvegia, una settimana fa). Sento di conoscenti che sono giù di morale, soprattutto quelli più anziani.

A tut...

Continua la lettura

UK, il tampone del secondo giorno si può fare subito dopo l'atterraggio

Il misterioso significato della parola “entro” (ci sono cascati in tanti) 29/11/2021
Ci sono sempre discussioni animate su questo argomento, anche nei Duran Duran

Già in passato scrivemmo un post su un albergo i cui gestori avevano fatto confusione nell’indicare ai clienti che qualcosa andava fatto “entro” una certa ora (avevano scritto il contrario di quello che intendevano dire, nella versione inglese). Molti sono caduti in un equivoco simile, qui in Inghilterra e nel resto del Regno Unito: al ritorno dai viaggi all’estero, i vaccinati contro il coronavirus devono svolgere il “day 2 COVID-19 test”: il tampone del secondo giorno.

Visto anche il soprannome (day two COVID test), tanti hanno dato per scontato che il tampone andasse effettuato il secondo giorno dopo l’atterraggio. Invece va fatto non più tardi del secondo giorno dopo l’atterraggio (perciò entro il secondo giorno); è quindi fattibile anche immediatamente dopo l’atterraggio stesso (giorno zero) oppure il giorno dopo ...

Continua la lettura

Permutazioni di una aurora boreale norvegese

Quello che vedi, quello che vede la tua fotocamera, quello che pubblichi. Tre cose differenti. 28/11/2021
Una foto non originale

L’aurora boreale è un fenomeno strano: visto di persona - con i tuoi occhi - la si nota pochissimo.

Non c'e' modo di mostrare un'immagine che dimostri quanto poco e' visibile l'aurora boreale ad occhio nudo: sono le foto a rivelarla. Questa e' la foto originale (ridotta) uscita dalla mia reflex. Ad occhio nudo non avreste visto quasi niente, solo strisce biancastre in cielo, come se ci fossero state delle concentrazioni di stelle.

Per apprezzarla davvero, come certi ectoplasmi di cui ci raccontano le leggende, ci vuole una fotografia. È solo in fotografia che emerge - anche senza ritocchi - quel colore verde brillante. Se poi si clicca un pulsante qualsiasi per “ottimizzare“ o ritoccare l'immagine, nascono immediatamente fotografie spettacolari come quelle che avrete visto millanta volte su Instagram, ma anche sulle riviste di viaggio cartacee.



Anzi: nascono fotografie incredibili, nel senso che vanno due volte contr...

Continua la lettura

Tromsø, panorami e prime impressioni

Se la chiamate Tromso non si offende 26/11/2021

Se seguite ViaggiareLeggeri.com su un profilo social (il primo, il secondo o il terzo), saprete già che in questi giorni sono in viaggio, o in vacanza, come preferite.

La destinazione, come prevedibile durante i mesi freddi, è un posto ancora più freddo: Tromsø, in Norvegia, all’interno del circolo polare artico, quindi ancora più a nord della bellissima Islanda. Ho dettato una lunghissima pappardella piena di informazioni più o meno utili al mio assistente digitale, e la pubblicherò tra qualche giorno, per chi fa fatica a prendere sonno. Per il momento mi limito ad alcune foto scattate nelle prime 24 ore in questa città norvegese, piena di turisti italiani, tra l’alt...

Continua la lettura

Nuove regole per viaggiare verso l’Inghilterra - 12/11/2021

Vita piu' facile per i vaccinati 13/11/2021

Novità positive per chi va in Inghilterra, dal sito del Governo britannico.

I viaggiatori completamente vaccinati (*) che viaggiano verso l’Inghilterra (**) non hanno più bisogno di un test COVID-19 ("tampone") (***) prima dell’ingresso nel Paese. Questa regola vale per i viaggiatori che sono stati vaccinati nel Regno Unito, nell’Unione Europea, negli Stati Uniti e in decine di altri paesi, tra cui Brasile, Hong Kong, India, Pakistan, Sudafrica e Turchia. È necessario essere in possesso di un documento che provi la propria situazione vaccinale (la Certificazione verde COVID-19 anche detta “Green pass“).

Oltre al certificato, prima dell’arrivo in Inghilterra ...

Continua la lettura

Jurong Gardens: bonsai e altro

Giardini cinesi e giardini giapponesi a Singapore 09/11/2021
Colorate bandiere sul ponte verso l'ingresso dei giardini

Che tu sia in giro dalle parti di casa tua o in un luogo esotico (perché ci vivi o perché lo stai visitando per vacanze o lavoro), le domeniche hanno sempre qualcosa in comune. C'è sempre il senso del "domani si torna al lavoro/alla routine quotidiana". C’è anche la la sindrome della domenica dopo il sabato del villaggio, aspettative eccessive nei confronti del giorno di festa, che devono confrontarsi con una realtà men che perfetta.

Il che non c'entra quasi per niente con la visita che feci ai Jurong Gardens, a Singapore, a parte per il fatto che ci andai di domenica.


Come in quasi tutte le mie escursioni a Singapore, arrivai ai Jurong Gardens coi mezzi pubblici (anche un'utilitaria vi costerebbe un capitale, in questa città/stato). L'ingresso e' gratuito e sorprendente: i giardini mi erano stati descritti come...

Continua la lettura

Ryanair ti impone il rimborso del rimborso, se vuoi volare

Hai ottenuto un rimborso rivolgendoti a Visa o Amex? Ora paghi. 24/10/2021
Lo sappiamo, l'aereo e' capovolto. Non e' uno sbaglio.

Gli ultimi due anni hanno sconvolto tante aree della nostra vita, e c’è una nuova ragione per preoccuparsi: Ryanair ha iniziato a negare l’imbarco ai passeggeri che hanno ottenuto in passato un rimborso del biglietto tramite richiesta all’azienda delle carte di credito, salvo pagamento della cifra rimborsata.

Lo rispieghiamo, casomai sembri una cosa strana: nel corso dei quasi due anni di crisi legata alla pandemia di coronavirus, molti clienti Ryanair hanno prenotato dei voli e poi si sono trovati nell’impossibilità di volare a causa delle regole legate a COVID-19 applicate nei Paesi di partenza o di destinazione del volo; molti di questi passeggeri, di fronte all’impossibilita’ di ottenere un rimborso dalla linea aerea, lo hanno chiesto ed ottenuto alle banche o enti finanziari erogatori delle carte di credito utilizzate per il pagamento (Visa, American Express, etc.).

Ora, quando questi passeggeri (rimborsati in p...

Continua la lettura

Visita a Hardwick Hall, Derbyshire

Una villa del National Trust che i fan di Harry Potter conoscono 21/10/2021
Questo pare il lato posteriore della villa. invece e' l'entrata principale

Domenica scorsa sono capitato dalle parti di Chesterfield, nel nord dell’Inghilterra, e ho pensato di visitare con mia moglie una villa del National Trust, così, giusto per recuperare i soldi della tessera annuale (99 £ a coppia). Così abbiamo visitato Hardwick Hall, a due passi da Chesterfield, nel Derbyshire, non lontano da Sheffield, la città di Joe Cocker. L'ingresso - gratuito per i membri del National Trust - costa £16 a testa.


La prima informazione che mi sento di dare ...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.