Diario minimo di un italiano all'estero

Cerimonia aborigena a Taiwan

Iniziazione dei giovani adulti e celebrazione degli anziani nella tribu' aborigena Tsou 17/09/2015

Chi sono gli aborigeni italiani?

Non è la prima volta che qualcuno mi fa questa domanda, a Taiwan. Questa volta a chiederlo è Tina, l'amica di mia cognata che ci ha accompagnato a Alishan ("montagna Ali"), sulle montagne al centro dell'isola. Tina lavora nell'amministrazione della regione, e grazie a lei abbiamo saputo che domani si svolgera' una cerimonia della tribu' aborigena Tsou in un villaggio qui vicino. Domani non saremo in zona, ma oggi si svolgono le prove della cerimonia, e l'ingresso è libero.


Chi sono gli aborigeni taiwanesi?


Viene naturale pensare che a Taiwan vivano solo cinesi, cioè persone di etnia cinese (non abitanti della Repubblica Popolare Cinese: sono due concetti differenti), ma non è cosi': prima delle grandi migrazioni dalla Cina nel XVII secolo, la popolazione dell'isola di Taiwan era principalmente composta da aborigeni austronesiani, con origini ...

Continua la lettura

In Inghilterra tutto e' codificato

Anche le assi delle impalcature ... vedi standard BS 2482 13/09/2015

Non lavoro nel settore edilizio. Non so se nei cantieri italiani ogni attrezzo, ogni pezzo, ogni cosa sia numerata e codificata, ma ho il sospetto che, nonostante la legge 626 e l'odierna ossessione per la sicurezza (meglio, per l'apparenza formale di sicurezza), in realta' tante cose non siano sempre a regola. O forse sono i numeri delle vittime dei cantieri che mi danno quest'impressione. Sia come sia, quando un amico inglese e' venuto a trovarmi per aiutarmi a riparare il tetto del mio conservatory, aveva con se' materiale per un'impalcatura. Tre assi e una scala, a cui si aggiunge la mia scala, con cui possiamo - usando una delle assi - creare un'impalcatura per lavorare sul tetto. Tutto normale fin qui.

Ma le assi avevano delle targhette metalliche. Le targhette confermavano che le assi erano conformi allo standard BS 2482, che specifica appunto larghezza e spes...

Continua la lettura

Apache a Heathrow

Raro avvistamento di un elicottero militare AH-64 a LHR 09/09/2015

A Heathrow (codice: LHR), l'aeroporto principale di Londra, si vedono raramente velivoli militari, ma a volte capita. Due giorni due Boeing AH-64 Apache sono passati lungo il perimetro sud dell'aeroporto, sorvolando Stanwell Moor e il Colne Valley Park.



Foto scattata dalla finestra del soggiorno. Lo dico perche' c'e' chi e' interessato persino a questi dettagli. E per gli appassionati di aeronautica (e di elicotteri in particolare), ricordo che tra le varie foto dell'Apache, ce n'e' una in cui un esemplare dell'aviazione militare di Singapore vola in parallelo con un F-16....

Continua la lettura

Notiziole per chi viaggia e per chi frequenta Viaggiare Leggeri.

Turismo ornitologico a Stanwell Moor


Per chi ama fotografare gli animali non ci sono solo i safari fotografici in Africa o le crociere con delfini e balene. In questi giorni il minuscolo villaggio di Stanwell Moor (1.300 abitanti) e' affollato di turisti, e non sono qui per l'apertura di una nuova villa del National Trust o per un airshow. Sono tutti birdwatcher, appassionati di ornitologia, e sono arrivati tutti (ho chiesto!) per vedere un piccolo uccellino canterino, il barred warbler ("bigia padovana" in italiano, nome scientifico sylvia nisoria), molto piu' raro qui in Inghilterra che in Italia. A quanto pare, alcuni esemplari della bigia sono stati segnalati nel Colne Valley Park, raggiungibile con una camminata ...

Continua la lettura

I cervi del Windsor Great Park

Fotografare i cervi della Regina a due passi da Heathrow 31/08/2015

Oggi voglio vedere dei cervi, mi sono detto. E' colpa di Geordie, la canzone di De Andre':

Impiccheranno Geordie con una corda d'oro
è un privilegio raro
rubò sei cervi nel parco del Re
vendendoli per denaro

NOn voglio ne' rubare ne' dare la caccia ai cervi, solo fotografarli. Ma a parte questo ... che nome e' Geordie? Diminutivo di George? O il tizio della ballata (quella originale e' inglese) veniva da Newcastle, visto che Geordie e' il soprannome per la gente di quelle parti? Non importa, la canzone di Fabrizio De Andre' e' stata solo lo spunto per quest'escursione.


Inusuale botta di culo: oggi c'e' il sole, anche se l'estate e' praticamente finita, qui a Londra e dintorni. Prendo la bici, seguo il Tamigi verso nord-ovest da Staines, ignoro i tre monumenti di Runnymede, giro a sinistra sulla A328 verso Cooper's Hill e Englefield Green. Salgo a velocita' rid...

Continua la lettura

British Airways riduce dimensioni secondo bagaglio a mano

Lo facciamo per il vostro bene, dicono 24/08/2015
Un Boeing 747 di British Aiways

A partire dal 18 agosto 2015, British Airways ha ridotto le dimensioni del secondo bagaglio a mano consentito ai passeggeri: la classica borsetta da donna, o il computer portatile, o lo zainetto con documenti e gadget elettonici. Il motivo del cambiamento? I passeggeri (anche di altre linee aeree) portano a bordo bagagli sempre piu' grandi, e la quantita' di trolley che devono essere messi in stiva aumenta; meglio ridurre i limiti.

Le dimensioni massime del secondo bagaglio a mano sono ora 40cm x 30cm x 15cm. Rimangono invariate le dimensioni del primo bagaglio a mano, 56cm x 45cm x 25cm. Il peso individuale di ciascuno dei due bagagli a mano, curiosamente, puo' raggiungere i 23 Kg: se il limite e' molto generoso per il primo bagaglio a mano, e' addirittura troppo generoso per il secondo bagaglio: avete mai visto una borsetta da donna caricata con 23 kg di oggetti...

Continua la lettura

Scioperi metropolitana Londra 25-27 agosto 2015 - SOSPESI

Servizio normale anche il 25 e 27 agosto 2015: i motivi dello sciopero (annullato) 20/08/2015

(LEGGI FINO IN FONDO)
Due scioperi del personale della metropolitana di Londra si avvicinano, per la delizia di chi vuole visitare la capitale britannica, e di chi deve andarci per forza perche' ci lavora (250.000 italiani che vivono a Londra, potremmo ricominciare a chiamarla Londinium Augusta).

I due scioperi, di 24 ore ciascuno, si svolgeranno il 25 e il 27 agosto 2015, e inizieranno entrambi alle 18,30. Come di consueto, i mezzi pubblici saranno affollati gia' un paio d'ore prima dell'inizio delle interruzioni del servizio, pieni di persone che vogliono evitare di trovarsi in viaggio durante l'azione sindacale.

Il motivo dello sciopero? Il 12 settebre inizia il servizio notturno della metropolitana durante i weekend, e in assenza di volontari, TFL (Transport For London, l'azienda pubblica ch...

Continua la lettura

Acquisti in aeroporto: e' obbligatorio mostrare la carta d'imbarco?

Una scocciatura non sempre giustificata 18/08/2015

Sei in aeroporto, hai superato i controlli e entri in un negozio per acquistare una bottiglia d'acqua, delle sigarette o un libro. Al momento di pagare ti viene chiesto di mostrare la carta d'imbarco. Perche'? Ci sara' mica sotto una truffa? O ti stanno solamente prendendo per il didietro? E soprattutto, sei obbligato ad obbedire?

Non sempre, perlomeno nel Regno Unito, come spiega quest'articolo della BBC.

La richiesta della carta d'imbarco e' legata all'imposta sul valore aggiunto (IVA in Italia, VAT nel Regno Unito) sui prodotti acquistati. Se stai per prendere un volo diretto al di fuori dell'EU e acquisti bevande alcoliche o sigarette in un negozio duty free in aeroporto, e' obbligatorio - nel Regno Unito - presentare la carta d'imbarco. Se invece acquisti altri prodotti - profumi, alimenti, libri - non sei obbligato a presentare la carta d'imb...

Continua la lettura

Sacco a pelo Vango Venom 600: offerta speciale o no?

Blacks, negozio di articoli per escursionismo, gioca coi prezzi 16/08/2015

Blacks è un negozio di attrezzatura e abbigliamento per escursionismo molto popolare in Gran Bretagna. Negli ultimi mesi mi è capitato di visitare due volte il negozio Blacks vicino alla St. Paul's Cathedral, a Londra, e per due volte ho controllato il prezzo di un sacco a pelo che mi interessa, il Vango Venom 600.

La prima volta, il primo luglio, il sacco a pelo era in vendita a 150 sterline, e la targhetta del prezzo indicava in 230 sterline il prezzo precedente. 150£... un buon prezzo. Ci penso su e magari torno a comprarlo, mi dico.

Dodici agosto, torno nello stesso negozio Blacks per vedere se il prezzo del sacco a pelo è cambiato. E trovo che è cambiato, ma non come speravo: ora costa 200 sterline. Niente da dire, mi spiace che il prezzo sia salito, ma non c'è niente di strano o di illecito, in un aumento di prezzo.

Strano, invece, è che il prezzo precedente indicato sul cartellino sia ora 240 sterline. A rigor di logica (e di legge) avrebbe dovuto...

Continua la lettura

Sciopero Metropolitana di Londra del 5-6 agosto 2015

Problemi per turisti e residenti della capitale britannica 05/08/2015

Gli scioperi della metropolitana londinese ("The Tube") stanno diventando frequenti. Dopo quello avvenuto il mese scorso, oggi ce n'e' un altro. I quattro sindacati che raggruppano la maggioranza dei lavoratori della metropolitana di Londra hanno indetto 24 ore di sciopero a partire dalle 18,30 di mercoledi' 5 agosto 2015. Si prevede che tutte le stazioni della metropolitana di Londra saranno chiuse durante lo sciopero, indetto per migliorare le condizioni di lavoro e per ottenere aumenti di stipendio in relazione al servizio notturno che iniziera' in settembre (*).

Raccomandazioni per chi viaggia a Londra il 5 agosto


Completate il vostro viaggio in metropolitana entro le sei e mezza del pomeriggio, ma se possibile ancora prima, MOLTO prima: i veicoli di The Tube saranno strapieni di gente gia' nel pomeriggio, probabilmente dopo le 16 (chi andra' in ufficio a L...

Continua la lettura

La trasformazione di Ryanair

C'era una volta una linea aerea low cost brutta e cattiva... 02/08/2015

... e si chiamava Ryanair. Vendeva biglietti a cinque, dieci, venti euro, ma piu' che per i prezzi incredibili, era famosa per le sue regole inusuali e restrittive, o almeno cosi' parevano al viaggiatore medio: niente borsetta a bordo (e le donne come fanno?), bagagli a mano di dimensioni strane (e mica posso comprare un trolley differente per ogni linea aerea con cui volo?), bagaglio in stiva a pagamento, cibo e bevande a pagamento, posti a sedere non assegnati, nessuno che parlasse italiano a bordo, e in caso di problemi, tante difficolta' a contattare la linea aerea. E multe ogni volta che avevi il bagaglio fuori misura!

A leggere i commenti nel forum, pareva che l'amministratore delegato, Michael O'Leary (che di mestiere faceva il ragioniere, mica il torturatore di gattini) avesse dato ordini specifici a tutto il personale della Ryanair: siate stronzi, ma che piu' stronzi non si puo'.

Non era vero, ma pareva cosi'. Le occasiona...

Continua la lettura

Giochiamo a scacchi a Heathrow?

Cosa farebbero Karpov e Kasparov in attesa del loro volo? 01/08/2015
Giochiamo a scacchi a Heathrow?

I semafori sono sempre rossi, tranne quando devi cercare qualcosa nella borsa o quando vorresti mandare un messaggino. Allo stesso modo, negli aeroporti ti trovi a passare la maggior parte del tempo aspettando (il volo, il tassista, un compagno di viaggio), tranne quando vorresti avere più tempo a disposizione (per dormire, per fare acquisti, per parlare con un ragazzo o una ragazza che forse non incontrerai mai più).

Ora (da qualche mese), al terminale 5 dell'aeroporto londinese di Heathrow c'è una scacchiera di grandi dimensioni, ideale per passare qualche minuto (o qualche ora...) distraendosi, magari giocando contro uno sconosciuto.

...

Continua la lettura

Codice QR per saltare la coda al Colosseo

Il codice per acquistare il biglietto online tramite smartphone 25/07/2015

Mesi fa, Blitz Quotidiano segnalo' la presenza di difficolta' nel reperire il codice QR ("QRcode", praticamente un codice a barre) per acquistare online il biglietto d'ingresso del Colosseo. Dopo una visita a Roma questa settimana, ecco il codice....

Continua la lettura

Cane parking: come massacrare due lingue in un colpo solo

Shakespeare e Dante si rivoltano nella tomba 20/07/2015

Cartello visto a Roma davanti ad un supermercato in zona Colosseo. C'erano turisti americani che lo osservavano perplessi. "Parking" è una parola inglese, e uno s'aspetterebbe di trovare un'altra parola inglese, vicino. E infatti c'era una parola inglese, vicino: "cane" (pronunciato "kein") è il bastone da passeggio, per anziani e "dandy".

Un parcheggio per bastoni da passeggio, cosa più unica che rara. Come diceva Asterix, SPQR: Sono Pazzi Questi Romani!...

Continua la lettura

Piazza di Spagna: non andateci

Nel centro di Roma, la scalinata e' vittima della propria popolarita' 20/07/2015

Si può criticare un mito?

La scalinata di Piazza di Spagna, a Roma, non merita d'essere visitata. Arrivi, compri un gelato, ti siedi sui gradini, wazzappi gli amici, ti scatti un selfie, dici "sono seduto sulla famosa scalinata", ti cola il gelato sulle Adidas nuove, imprechi e te ne vai. No, non hai motivo di essere lì. Neppure io. È la seconda volta che ci passo, e ogni volta, guardando la scalinata monumentale da lontano, mi pare sia coperta di immondizia. Poi, man mano che mi avvicino, mi accorgo che non è spazzatura: è gente, siamo noi, turisti e locali, i gradini della scalinata quasi non si vedono, sotto quella massa umana. Per me l'unico motivo per passare di qui è arrivare in cima e vedere la skyline di Roma col glorioso Cupolone di San Pietro, solitario sull'orizzonte.

C'è di meglio, a Roma. Molto meglio. Ovunque....

Continua la lettura

Altri tre giorni di lavoro a Londra

Camminare, prendere l'autobus, la metropolitana, il treno: il rito della "commute" in Inghilterra 15/07/2015

Altri tre giorni di lavoro a Londra. Contro la mia volontà? No, non ho una pistola puntata alla tempia, non mi caricano a forza sui treni della Piccadilly Line, non tengono in ostaggio la mia famiglia o i miei animali ("risolvi il problema d'integrazione con SharePoint, oppure il tuo Terrier si gioca la coda").

Ho altri tre giorni di lavoro a Londra. Meglio che un pugno in faccia, meglio che essere disoccupato, meglio che non avere i soldi per pagare il mutuo della casa. Meglio che un lavoro sottopagato, faticoso, pericoloso. Meglio che dover andare all'estero in cerca di lavoro. Ah, già: quello l'ho già fatto.

Tre giorni di lavoro a Londra, poi le vacanze. Non pagate, com'è ovvio per un collaboratore a contratto. Devo ricordarmene quando ci sarà da discutere la daily rate per un nuovo contratto. Oh no, ancora un contratto, ancora lavoro, ancora Londra. Sarebbe bello viaggiare sempre, non dover andare in ufficio.

Altri tre giorni di...

Continua la lettura

Cravatte in Inghilterra

5 posti dove la cravatta è obbligatoria, 5 in cui è vietata (non indossatela vicino a Mr Branson!) 14/07/2015

Ieri il "povero" Lewis Hamilton e' stato bloccato all'ingresso della Royal Box, a Wimbledon, in quanto non indossava giacca e cravatta, e sara' stato costretto a guardare la finale tra Djokovic e Federer da un'area meno prestigiosa degli spalti dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club. Va detto che la camicia di Hamilton sarebbe stata un pugno nell'occhio anche in ambienti meno formali della rigorosa Tribuna Reale.

Lewis Hamilton non e' il solo a sbagliare "dress code": qualche decennio fa, Woody Allen arrivava regolarmente al suo ristorantino preferito, a New York, senza giacca e cravatta, e il personale del ristorante provvedeva a trovargliele.

Dov'e' obbligatoria la cravatta, in Gran Bretagna?


La BBC ha pubblicato una lista d...

Continua la lettura

Sciopero metropolitana a Londra giovedi' 9 luglio 2015

Meglio camminare o prendere la bici, se andate nella City 09/07/2015

A Londra e' in corso uno sciopero del personale della Metropolitana londinese, "The Tube". Il messaggio di tfl.gov.uk, il sito di Transport For London, e' breve e chiaro:

Due to the strike, Tube services have now stopped across all lines. There will be no Tube services at all on Thursday 9 July.

"A causa dello sciopero, i servizi della metropolitana sono ora sospesi su tutte le linee. I servizi della metropolitana sono sospesi completamente giovedi' 9 luglio".

I sindacati RMT, Unite e TSSA concluderanno lo sciopero alle 18,30 di giovedi' 9 luglio. I guidatori della metropolitana aderenti al sindacato ASLEF termineranno lo sciopero alle 21,30 di giovedi'.

Tanto per complicare ulteriormente la vita, anche i treni dell'azienda First Great Western (in partenza e in arrivo alla stazione di Paddington) sono in sciopero dal pomeriggio di mercoledi' 8 luglio, dettagli qui.
...

Continua la lettura

Grecia e Germania: redenzione cristiana o debiti da ripagare?

Due differenti approcci alla vita: responsabilità individuale contro miracolo divino 06/07/2015
Pensatore greco, pugile britannico

Quando Grecia e Germania discutono di debiti e di rimborso del debito all'Unione Europea, lo fanno da punti di partenza molto differenti. Credo che la trascrizione di questa puntata della scorsa settimana del "Pensiero del Giorno" di BBC Radio Four possa essere utile a spiegare questa differenza. Si tratta di una riflessione di Giles Fraser, sacerdote della Chiesa anglicana.

La parola 'redenzione' e' utilizzata in due modi specifici: primo, e' una parola religiosa, che si riferisce in parte al processo tramite il quale gli esseri umani vengono salvati. Ma e' anche un termine economico, che si riferisce al pagamento di un debito. Questi due significati non sembrano avere un collegamento evidente, eppure condividono una comune origine biblica, e sono stati intrecciati lungo la storia del pensiero cristiano.

Consideriamo il dibattito in corso riguardo al debito della Grecia. E' affascinante notare come i rispettivi atteggiamenti delle Chiese orientali e occidentali verso l...

Continua la lettura

Londra, musica gratis dietro Saint Paul's Cathedral

In cerca di spettacoli e d'ombra vicino alla Cattedrale di San Paolo a Londra 03/07/2015

Tanti turisti nella zona della St.Paul's Cathedral, (la Cattedrale di San Paolo, se non volete rinunciare a tradurne il nome). Ci sono tanti italiani tra i turisti, e tanti altri italiani invece capitano da queste parti per lavoro o perche' devono visitare il Consolato in Farringdon Street. I posti in cui mangiare sono anch'essi molti, e la scelta per chi vuole fare acquisti e' ampia (segnalo la presenza di un negozio di articoli per campeggio ed escursionismo, Blacks, sotto i portici a sinistra dell'entrata della Cattedrale, casomai doveste trovarvi a dover sostituire gli scarponi, o se doveste improvvisamente decidere che volete comprare tenda e sacco a pelo per campeggiare senza permesso in uno dei tanti giardini di Londra).

C'e' anche altro: se lavorate in Farringdon Street o in Fleet Street, il rumore del traffico vi fara' credere d'essere in centro citta' in una qualsiasi citta' italiana. Fuori Londra (a Slough, Hounslow o Hayes) sentire un clacson e' un evento che capi...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.