Diario minimo di un italiano all'estero

Sheldon Cooper, il protagonista della sitcom The Big Bang Theory, e' un modello per noi nerd: vorremmo essere intelligenti come lui, invece al massimo riusciamo ad essere incapapaci di comportarci in modo socialmente accettabile. Come lui, appunto.
A Sheldon sembra essere stata dedicata una piazza, a due passi da Paddington: Sheldon Square.
Indicazione vista all'uscita della stazione della metropolitana di Paddington (linee Hammersmith & City)....

Una foto che mostra il particolare modo di stendere il bucato a Singapore. Ne avevamo pubblicata un'altra in Panni stesi a Singapore, questa e' scattata da un angolo differente e permette di vedere meglio come le aste su cui viene stesa la biancheria sono piazzate in modo differente (perpendicolari e non parallele) rispetto a come si fa in Italia. ...
Continua la lettura10 modi di dire usati negli uffici inglesi (e americani)
Antiaerea, palloni, capelli sciolti e campanelle 12/06/2015Ogni Nazione ha i suoi modi di dire, quelle frasi fatte che diciamo senza pensare. Eccone dieci in uso nei Paesi anglosassoni, Gran Bretagna e Stati Uniti in primis. "We are not on the same page": tu ed io (ma soprattutto tu) non stiamo procedendo nella stessa direzione. Adeguati, ovvero fai come ti dico. "Level with me": condividi con me quello che sai. "Altrimenti" non viene detto, ma sotto l'apparente desiderio di collaborazione si puo' spesso intravedere un tono di velata minaccia. ...
Continua la lettura
Regent's Canal, vicino a Paddington Station. Treni nella stazione, treni sotto la stazione. Fuori, lungo il canale, bici e passanti vanno e vengono a pochi metri dalle "narrowboats", le strette barche specializzate per la navigazione nella rete canalifera britannica. Come in Cambogia sul lago Tonle' Sap, anche nei canali britannici c'erano persone che nascevano sulle barche, vivevano e lavoravano sulle barche, e raramente mettevano piede a terra. Capitava ancora nei primi decenni del Novecento, ...
Continua la lettura
I picnic che facevo con gli amici, in Italia, erano molto alla buona: un plaid sull'erba in funzione di tavolo e di letto, perché ci sono sempre quelli che dopo pranzo si addormentano; una borsa-frigo per le bevande, di solito gassate; tanti panini (prosciutto/salame/mortadella/speck/coppa , poi formaggio, una foglia d'insalata e un po' di salsa) preparati prima di uscire di casa, o acquistati in qualche eccellente negozietto anonimo. Il tutto era piuttosto pulito e rapido da preparare. Gli ...
Continua la letturaReading, un'universita' punk
Platone con la cresta non lo vedrete mai, alla Sapienza o alla Bocconi 10/06/2015
Cartellone pubblicitario dell'Universita' di Reading visto a Londra. Dice:
Sei pronto per la politica punk?
Una frase con un forte impatto. E sul sito dell'universita' (link piu' sotto) si legge:
Platone era un estremista. Anche i punk. Non avevano paura di sfidare lo status quo. E neppure noi ne abbiamo.
L'universita' di Reading conduce ricerche originali e innovative nelle scienze umane e sociali e nell'arte, dallo studio dell'antichita' al Vaticano medievale alle controculture del d...

Domanda: quali frutti NON ti aspetteresti di veder crescere in un giardino inglese, all'aperto, in un posto dove il turista italiano medio indosserebbe la felpa per 364 giorni all'anno?
a) Mirtilli
b) Lamponi
c) Banane
Risposta: molti si aspetterebbero di trovare di tutto, in un giardino inglese, ma non frutti che di solito associamo ai climi tropicali. Un banano in Inghilterra, all'aperto, senza una serra intorno, e' piuttosto inusuale. Eppure, nel solito minuscolo villaggio attaccato a...
Copricapi inglesi visti a Hastings
Che teste, gli inglesi! Cappelli con piante, caschi con peluche... 08/06/2015
Ad Hastings per weekend del May Day abbiamo visto di tutto: decine di migliaia di moto, danzatori di Morris dance, colazioni per menestrelli medievali, cene fish & chips che e' meglio dimenticare.
E poi abbiamo visto tanti copricapi interessanti. Si sa che le donne inglesi amano portare cappelli che a noi italiani paiono peculiari: ogni anno le vediamo alle corse dei cavalli ad Ascot sulla TV italiana, per le solite notizie di colore su quest'eccentrica Nazione. Ma anche gli uomini portano capp...
Alla ricerca di un piccolo smartphone a Taiwan
Certo, Taipei e Taoyuan non sono proprio dietro l'angolo 07/06/2015C'e' chi viaggia sempre con borse e borsoni al seguito, e c'e' chi preferisce viaggiare leggero. I primi tendono ad avere sempre con se' un tablet, e anche nella scelta del cellulare finiscono col mettere la leggerezza in secondo piano, privilegiando uno schermo di grandi dimensioni, tipico dei phablet (incrocio tra phone e tablet) attuali. Quelli che invece vogliono viaggiare leggeri, quelli che tagliano l'impugnatura dello spazzolino da denti per risparmiare peso, di solito finiscono coll'...
Continua la letturaUn valido motivo per vivere a Lookout Mountain, Los Angeles, U.S.A.
Il panorama, la qualità della vita, quella dell'aria? No, la gente 06/06/2015
"Quando arrivai per la prima volta a Los Angeles [nel 1968], il mio amico Joel Bernstein trovo' in un mercatino un vecchio libro che diceva:
Chiedi a chiunque, in America, e ti diranno che la gente piu' pazza vive in California.
Chiedi a chiunque in California, e ti diranno che la gente piu' pazza vive a Los Angeles.
Chiedi a chiunque, a Los Angeles, e ti diranno che la gente piu' pazza vive a Hollywood.
Chiedi a chiunque, a Hollywood, e ti diranno che la gente piu' pazza vive nel Laurel Can...
Statua della Libertà fatta di rossetto all'aeroporto di Heathrow
Americanate in Gran Bretagna: la Statue of Liperty 05/06/2015
La Statua della Libertà originale fu un dono della Francia agli Stati Uniti in occasione (piu' o meno) del centenario della dichiarazione d'indipendenza degli U.S.A. E ora l'aeroporto di Heathrow offre al mondo una Statua della Liberta' fatta di ... rossetto. Una scultura in rossetto alta quasi sette metri, che rappresenta la Statua della Liberta' di New York, e' stata inaugurata a fine maggio all'interno del Terminale 5 dell'aeroporto, nell'area Partenze, al piano superiore). Il colore della ...
Continua la letturaConsigli per i colloqui di lavoro in Inghilterra
Da uno capitato per caso a fare il reclutatore informatico 04/06/2015
Nei mesi scorsi mi sono trovato nella condizione per me inusuale di essere il selezionatore, e non il selezionato, in una serie di colloqui di lavoro in inghilterra. Oltre al "recruitment" di una persona per il mio "team", quindi un informatico, sono stato invitato a condurre la selezione di una persona che non lavorerà con me, e sono stato invitato a partecipare a colloqui con candidati per altri ruoli (sara' successo perche' nel mio curriculum compare la parola "Psicologia"?). Ho nota...
Continua la lettura
A volte, durante una gita, puo' capitare di vedere un'edificio particolare. Non ci sono targhe, fuori, e non sai se ha un'importanza storica o meno, come e' successo con questo edificio spettrale a Saigon. Stessa cosa in Valle d'Aosta, lo scorso dicembre. In centro, in via Risorgimento, c'era questo palazzo. Non so se fosse in fase di rifacimento o di disfacimento, ma mi ha incuriosito. Magari e' il vecchio edificio comunale. Forse nel 1993 i giovani grunge della Vallée venivano qui a fumar...
Continua la lettura
Degli inglesi si dice che siano eccentrici, e spesso non e' vero: ti paiono eccentrici se mettere calzini di due colori differenti ti pare un'idea da marziani. A volte, pero', qualcosa di lievemente eccentrico si riesce a trovare. Per esempio: nelle aziende in cui ho lavorato finora, a Londra e dintorni, ho trovato sempre i bollitori per fare il te, ho visto spesso macchine per il caffe' (di solito italiane), e ho notato a volte dei distributori automatici di merendine. Non avevo mai visto u...
Continua la letturaMacchianera Awards: vota per Viaggiare Leggeri!
Aiuta questo blog a vincere un premio al Macchianera Italian Awards 2015 01/06/2015
Ti piace quello che scriviamo? Apprezzi i reportage, le foto, il nostro sforzo costante di essere obiettivi, bilanciati e sinceri, accompagnato dall'occasionale spallata a luoghi comuni e stereotipi? E allora votaci! Qui sotto c'è la scheda per proporre i candidati ai Macchianera Italian Awards 2015. È possibile votare fino a domenica 23 agosto 2015, e quelle che seguono sono le nostre raccomandazioni. Non "raccomandazioni per il voto" come quelle che vi danno amici parenti conoscenti e gen...
Continua la letturaIntervista a Viaggiare Leggeri su Ovunque6, Radio2Rai
Viaggiare leggeri, viaggiare verde: un'etica ecologica del viaggio 30/05/2015
Se avete seguito le discussioni nel blog, negli ultimi giorni, saprete che un breve articolo sulle cabine telefoniche rosse come ornamenti da giardino ha portato ad un invito a partecipare ad un'intervista per la trasmissione Ovunque6 su Radio2Rai. L'intervista e' andata in onda in diretta alle sei e un quarto di stamattina, cioe' alle cinque e un quarto per chi scrive, e per fortuna nessuno si e' messo a russare. Complimenti a Elisa per aver organizzato la mia partecipazione mettendomi perfetta...
Continua la letturaComodino fatto con materiale riciclato
Un 'bedside table' costruito con materiale di recupero 29/05/2015
I britannici e le cose vecchie sono come pappa e ciccia: nelle case inglesi ci sono oggetti costosi, come in quelle italiane, ma più spesso ci sono cose (mobili, soprammobili, decorazioni) che non arrivano da un costoso mobilificio, ma da un "charity shop" (un negozio legato ad un ente di beneficenza), o da eBay, o nelle tante "car boot sales" che si svolgono tutti i weekend nel Regno Unito, o tramite Freecycle. Sono cose di seconda mano, usate, eppure "vintage", per usare un termine inglese en...
Continua la letturaZaino fai-da-te per fotocamera m4/3 e tablet
Uno zainetto personalizzato adatto come secondo bagaglio a mano con Ryanair 28/05/2015
Un volo Ryanair dalla Gran Bretagna all'Italia, un vecchio problema: scrivo e faccio fotografie, quindi mi trovo spesso a portare con me un computer portatile e una macchina fotografica. E la maggior parte degli zaini e borse fotografiche sono ingombranti ed eccessivi per le mie necessità: mi serve qualcosa di meno ingombrante, e - per quelle volte in cui devo prendere la metropolitana - piuttosto piatto, in modo da potermi infilare nella folla. Ma torniamo al volo verso l'Italia.
Da circa due...
La sicurezza in volo secondo gli inesperti
Guardare fuori dal finestrino puo' essere pericoloso 22/05/2015
Con Internet a disposizione ci sentiamo tutti esperti in tutto. Leggiamo due articoli su un argomento, e improvvisamente ci sentiamo autorizzati a dispensare perle di saggezza dall'alto della competenza acquisita in venti minuti di studi e ricerche. E a volte ci mettiamo a commentare cose che non capiamo, come la sicurezza dell'aereo con cui voliamo, senza neppure avere quel minimo di competenza appena descritto. Le ali degli aerei, di solito, sono la causa principale di preoccupazione, per i...
Continua la lettura
I suggerimenti per un viaggio andrebbero meditati, calibrati su misura per chi poi effettuera' il viaggio. Ma a volte le cose da vedere, i posti da consigliare sono troppi, e la migliore selezione e' quella fatta nel modo piu' semplice: i primi posti che ti saltano in mente. Un'amica giapponese che vive in Inghilterra andra' in vacanza a Taiwan tra qualche settimana, e mi ha chiesto di suggerirle cosa vedere. Ecco le prime cose che mi sono venute in mente:
1) Taipei: se uno viene da Tokyo, Taip...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- I codici di errore del sito EasyJet
- Una foto mossa scattata ad Armagh
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.