Diario minimo di un italiano all'estero
Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
Perche' a volte le prime impressioni non bastano 11/05/2015
A un paio d'ore di autostrada da Londra, Hastings e' una bella cittadina sulla costa meridionale dell'Inghilterra. E' una località storica, nelle campagne circostanti si combatté la battaglia di Hastings, nel anno 1066, che portò alla conquista normanna dell'Inghilterra e al conseguente rapporto di odio-amore che gli inglesi hanno con i francesi (i francesi, invece, se ne fregano abbastanza, e non paiono nutrire un'antipatia particolare per i vicini d'Oltremanica, che sfottono simpaticamente col soprannome les rosbifs).
Com'e' Hastings? Come ci si vive? Ci vivrei, io?
Il ritmo di vita e' meno frenetico a Hastings che a Londra, come prevedibile. In realtà, Hastings ci aiuta a ricordare che Londra non e' l'Inghilterra: e' una metropoli cosmopolita più simile a New York, Parigi o Milano che a Hastings, Bath o Norwich, o ai villaggi ancora più piccoli che punteggiano la campagna... Continua la lettura
Hastings, prime impressioni
Sulle tracce di Foyle, pensando alla storia inglese e a mangiar pesce 03/05/2015
Hastings è una cittadina dell'East Sussex, sulla costa meridionale dell'Inghilterra. Come la vicina Eastbourne, 30 km più a ovest, anche Hastings è una delle destinazioni preferite per le vacanze-studio dei giovani italiani desiderosi di far pratica con la lingua inglese (e con la propria, come capita in ogni località di villeggiatura). In questi primi giorni di maggio, di studenti italiani se ne vedono pochi, e se ci fossero si lamenterebbero che il mare inglese è triste come il mare d'inverno a Riccione, e che in Inghilterra si mangia male, e che gli inglesi parlano in modo incomprensibile, completamente differente da come ci insegnano a scuola. E sarebbe difficile dar loro torto, oggi.
A Hastings non si va solo per imparare l'inglese. C'è chi ci va perché comunque c'è il mare, e se non ce l'hai sotto casa, anche una fredda spiaggia con ciottoli è meglio che niente. C'è chi visita Hastings perché nel 1066 lì vicino si svolse l'omonima battaglia con la qua...
Decorare il giardino con le cabine telefoniche
Le tradizionali cabine telefoniche rosse non servono solo per telefonare, in Gran Bretagna 01/05/2015
Cammino in un villaggio della periferia londinese, un posto molto qualunque, case con le siepi squadrate, auto grigie metallizzate parcheggiate nei vialetti, bambini in uniforme scolastica che ritornano a casa. Ringhiere. Giardini con tavoli e panchine in tek. Giardini con nani da giardino, che quando li conti ti fanno pensare più alla Carica Dei 101 che ai Sette Nani di Biancaneve.
E poi, visto che gli inglesi sono eccentrici, un giardino decorato con due cabine telefoniche, una delle quali è stata trasformata in panchina.
#coseCheSiVedonoInInghilterra
...
Helsinki-Londra: in volo sul Baltico e sul mare del Nord
British Airways BA0799, tre tranquille ore di volo 27/04/2015
La periferia di Helsinki non e' male: foreste e laghi, isole e mare. Il volo British Airways BA0799, un Airbus A320-232, decolla da Helsinki alle 17,15, dopo l'imbarco al Terminale 2.
Tante nuvole sotto di noi, poi si aprono e vediamo qualcosa. E' ancora Finlandia, siamo sulla Svezia, o e'la Danimarca? Si vede una citta', un porto, venti generatori eolici in mare.
Siamo gia' in volo sopra la Gran Bretagna.
Uno arriva dalla Scandinavia verso il Regno Unito, e s'immagina di raggiungere l'aeroporto di Heathrow (che e' ad ovest di Londra) passando sopra la capitale britannica. Invece no. Questo bacino, col Tamigi che lo aggira come un languido serpente, e' Dorney Lake, anche noto come Eton College Rowing Centre: un lago artificiale di proprieta' della scuola sup...
A proposito di migranti ed emigranti, non dobbiamo mai dimenticare che migliaia e migliaia di italiani, nel secolo scorso, sono partiti dalla loro Patria verso l'America, la Germania, l'Australia, il Canada... con la speranza di trovare lavoro, un futuro migliore per i propri figli, visto che nel loro Paese non riuscivano ad ottenerlo, con le umiliazioni, le angherie, i soprusi e le violenze, che hanno dovuto sopportare! Non è passato poi così tanto tempo..."
Parole di Gianni Morandi che, a quanto leggo, hanno scatenato un putiferio di critiche e insulti contro il leggendario cantante. Pare che mezza nazione si sia sentita in dovere di informare Morandi che 1) lui non capisce niente, 2) loro sanno tutto dell'immigrazione, e 3) i problemi dei migranti si risolvono affondando i barconi.
Condivido in pieno le parole di Gianni Morandi. Vorrei aggiungere solo una cosa: i migranti italiani non hanno smesso di spostarsi all'estero per trovare lavoro: ogni giorno qu... Continua la lettura

Helsinki e' in Scandinavia, in cima all'Europa, ad un passo dalla Russia, eppure ricorda certi scenari mitteleuropei, tipo Vienna, in cui ti aspetti di incontrare agenti segreti della Guerra Fredda, con il bavero dell'impermeabile tirato su fino a coprire mezza faccia, impegnati a scambiare segreti con altri agenti segreti, in una terra di confine che non e' ne' di qua ne' di la'.
Helsinki ha seicentomila abitanti, un milione e quattrocentomila contando anche la periferia. Non sono tanti (tremila per chilometro quadrato, a Milano nello stesso spazio ci sono piu' di settemila persone), e in questo weekend di Pasqua non c'e' folla, in citta', tranne che in un paio di pub e ristoranti dove abbiamo tentato di sederci. In compenso, c'e' tanta acqua e tante foreste: Helsinki e' circondata dal Baltico, come si puo' vedere salendo sulla torre dello Stadio Olimpico (5 euro a testa).
La vicinanza con la Russia non e' sempre piacevole, e questi cannoni...
In treno da Heathrow a Londra con l'Heathrow Connect
Più veloce della metropolitana, meno costoso dell'Heathrow Express 18/04/2015
Di solito, se devo raggiungere il centro di Londra dall'aeroporto di Heathrow, prendo la metropolitana alla stazione del Terminale 5: è il punto di partenza della linea Piccadilly, che porta a Piccadilly Circus, Leicester Square (vicino a teatri, cinema e Chinatown) e Covent Garden. Ma non sempre e' la soluzione migliore: mercoledi' dovevo andare a Marble Arch, e per arrivarci con la metropolitana, usando le linee Piccadilly e Central, avrei impiegato un'ora e un quarto. Troppo.
Alternativa numero 1: l'Heathrow Express. Si tratta di un treno rapido che porta dall'aeroporto di Heathrow alla stazione di Paddington in 21 minuti (15 partendo dalla stazione dei terminali 1/2/3). E' la soluzione più rapida, ma è costosa: il biglietto sola andata costa 21,50 sterline (£31,50 andata e ritorno). Con la metropolitana, l'intero tragitto dal Termina...
Tendenze dal mondo, primavera 2015
Facebook senza futuro, rimanere giovani in Cina e nella Silicon Valley, imparare il finlandese, aprire un'azienda in fretta 07/04/2015Cose che vanno di moda nel resto del mondo.
Dover combattere la vecchiaia a 35 anni: succede nella Silicon Valley
Se vuoi lavorare nella Silicon Valley, la Mecca degli informatici devi essere giovane, davvero giovane. E verso i trentacinque anni, i programmatori iniziano a pensare alla chirurgia estetica: "I read last year that the SV demographics that is experiencing the fastest growth in plastic surgery is the middle-aged computer programmer working in the tech sector. Approaching their mid-30s they begin to discover that they too old for the ping-pong table" (Rich Newton, BA Business Life)
Combattere la vecchiaia un passo per volta, come si fa in Cina
Ah, i segreti delle nonne per combattere la vecchiaia! Una tazza di una certa tisana ogni sera prima di coricarsi, o la frittura di banane, o una visita a Loreto/Lourdes/Medjugorje tutti gli anni. Le nonne cinesi, a quanto pare, hanno anche loro un segreto per non invecchiare: se ne vanno all'aperto, in un par... Continua la lettura

Più facile scrivere un testo lungo quanto un SMS che un intero articolo, quando ci sono pochi giorni a disposizione e tante cose da vedere, ecco quindi i miei appunti e alcune foto scattate a Helsinki durante il weekend pasquale.
#VLHelsinki2015 Tweets
P.S. - I tweet non sono correggibili a posteriori, quindi segnalo qui la grafia corretta del nome dell'isola con fortezza: e' Suomenlinna e non Suomenilla....

Sono in volo tra Londra e Helsinki, abbiamo sorvolato la Danimarca poco fa, baie isolate e canali cittadini illuminati dal riflesso della luna piena, e quasi t'aspetti di vedere la torretta di un U-Boot che emerge, o una lancia carica di commandos britannici pronti a sbarcare. Ma non siamo nel 1942.
È la prima volta che vengo in Finlandia. Poche settimane fa sono stato per la prima volta in Danimarca, e con quella terra avevo legami (pensati, sognati, ipotizzati, creati da letture, partite di calcio e telefilm e film visti in tv) chiamati Michael Laudrup, Morten Olsen, Kim Botnia, Lars Urlich dei Metallica, sua moglie Connie Nielsen (Il Gladiatore ), Winding Refn, Valhalla Rising, Jes (ex collega danese), Those Who Kill, Euro1984, The Bridge, Soren Kierkegaard. E... la Finlandia? Cosa ne so? Come la conosco, tramite storia, cronaca, fiction?
Mannheimer, leader militare e politico (che almeno UN eroe nazionale lo devi conoscere, dovunque tu vada: Sobieski in Polonia,...
Londra, Pasqua 2015: interruzioni metropolitana, treni e bus
Quali stazioni evitare, quali linee sono interrotte 02/04/2015Vai a Londra per Pasqua? Conti di prendere la metropolitana, il treno, l'autobus, il tram o le bici pubbliche? Sappi che in questo weekend 14.000 operai, con un budget di 100 milioni di sterline (132 milioni di euro), saranno al lavoro sulla rete dei trasporti londinesi.
Ecco alcuni suggerimenti forniti da TFL (Transport For London), l'azienda che gestisce i trasporti londinesi.
Jubilee line (metropolitana)
Venerdi', sabato e domenica non ci saranno treni tra Waterloo e Wembley Park a causa di lavori in Bond Street, Neasden e Finchley Road. Inoltre lunedi' non ci saranno treni da/per Stanmore.
Metropolitan line (metropolitana)
Non ci saranno treni tra Aldgate e Northwood/Uxbridge per tutto il weekend, a causa di lavori a Neasden e Finchley Road (sempre li'!) e Harrow. In compenso, ci saranno treni supplementari sulla Piccadilly line tra Uxbridge e Rayners Lane.
London Overground (treni in superficie)
Da venerdi' a domenica... Continua la lettura
Trevor e' un cane antidroga, uno Springer Spaniel Inglese, ed e' un dipendente della UK Border Agency, l'agenzia governativa britannica che si occupa di prevenire l'immigrazione illegale e il contrabbando. Trevor lavora all'aeroporto di Heathrow, vicino a Londra, ed e' una celebrita' locale. Ha pure il suo soprannome: "Clever Trevor", l'Intelligente Trevor.
Clever Trevor e' molto bravo nel suo lavoro di cane antidroga. Nel settembre del 2010 ha intercettato e fatto arrestare un'assistente di volo della South African Airways che aveva addosso 3 chili di cocaina (valore commerciale 120.000 sterline). Ma la sua vita non e' tutta rose e fiori (o meglio: non e' tutta ossa da rosicchiare e palloni da inseguire).
Trevor ha "problemi psicologici". E' possessivo con gli oggetti con cui acquisisce familiarita' in un modo che va al di la' di quello dei cani "normali", e si comporta allo stesso modo con le persone: non accetta la rotazione dei suoi accompagnatori, i quali - come la maggior p...
Un murale per Joe Strummer a Londra
The Clash. Give 'Em Enough Rope. London Calling. Sandinista! Combat Rock. Cut the Crap 01/04/2015
Murale visto lungo Portobello Road, a Londra, in memoria di Joe Strummer ("Joe lo Strimpellatore"), il leader dei Clash, gruppo storico del movimento punk britannico. Londra e' da decenni tra le destinazioni preferite degli appassionati di musica italiani, e una visita a questo murale non puo' mancare, per chi amava il punk e i musicisti legati al movimento.
Joe Strummer disse tra l'altro:
"E' tutto uno schifo. Spetta agli individui rendere la vita piu' gradevole."
"Dobbiamo capire tutti che non puoi aggrapparti al passato, se vuoi avere qualsiasi futuro.
"Quando ti assumi la responsabilita' per qualcosa che hai fatto, impari da quell'esperienza. Se dai la colpa a qualcun altro, non impari niente perche' ``tanto non e' colpa tua, e' colpa di quell'altro.``"...
Non so se si nasca Applisti. Appassionati dei prodotti Apple. Io sono uno che divide l'umanita', perlomeno l'umanita' semplice del mondo occidentale e settentrionale (e tutta l'Italia ci sta dentro), in due categorie: i tecnici e i venditori. I tecnici sanno fare ma non sanno vendere, i venditori sanno parlare e vendere, ma non conoscono davvero quel che vendono, e neppure s'interessano cosi' tanto all'argomento. Ma sto divagando.
Non so se uno abbia bisogno di una tacca particolare, nella doppia elica del suo DNA, per apprezzare i prodotti Apple. Per me, hanno l'arroganza della finta semplicita' (quella curva nel corpo del vecchio iBook sul quale un team di disegnatori ha perso decine di ore, tutto per farla sembrare una curva naturale), e la pretesa di accusare di plagio quelli che hanno fatto cose simili, ma prima di te.
Sto scrivendo queste righe su un Apple iBook G3 del 2001 o giu' di li', con il sistema operativo Mac OS 10.3.2, che ha il nome di un felino tipo il Giaguaro ...
Visita a Stone Mountain, Georgia
Un monolito di granito a due passi dal centro di Atlanta, luogo di culto per l'identità sudista 30/03/2015
"Atlanta? Non la troverai stimolante come New York, o San Francisco!"
Quando ti dicono che in un posto non c'e' niente da vedere, che non e' interessante, che non ci va nessuno, devi saper leggere tra le righe. Il messaggio vero e inconscio e' "Non ne so niente, quindi non vale la pena di saperne niente".
E' vero, Atlanta non ha tanti musei. E non ha il Greenwich Village, o Soho. Oppure Brera.
Ma vuoi mettere, trovarti in un posto ed essere TU a scoprire cose che altri non conoscono, o che hanno ignorato durante una visita? E' come l'eccitazione intellettuale che ti arriva quando finalmente capisci le radici quadrate, o i logaritmi (lo ammetto, questo sito e' un po' nerd). E' l'emozione di scoprire qualcosa per conto tuo.
Devo averlo scritto altre volte, se vivi ad Atlanta e non vuoi stare in citta' per il weekend, o anche solo per un giorno, i posti migliori da visitare non sono infiniti. E Stone Mountain e' uno dei primi posti a sal... Continua la lettura
Quando i giornali italiani si copiano a vicenda: la vittoria di Valentino Rossi a Losail
Puo' capitare a tutti di scrivere "Ma è sul rettilineo che la Ducati ha la sua arma migliore ovvero la velocità massima"... o no? 30/03/2015
A pochi giorni da un "pezzo" sull'abuso di frasi fatte da parte delle maggiori testate giornalistiche italiane ("Tutti pazzi, senza fine: le frasi fatte del giornalismo italiano"), mi trovo a parlare ancora di quest'argomento per sottolineare come, a volte, gli articoli pubblicati da un giornale (o dal sito Internet di un giornale) sembrino copiati da un altro, o prodotti con lo stampino.
L'occasione per questa ricerca viene offerta dalla vittoria di Valentino Rossi nella gara d'apertura del campionato MotoGP 2015 a Losail, in Qatar. Leggo l'articolo che La Stampa ha dedicato alla vittoria di Rossi. Poi, ancora affamato di parole su questa gran vittoria del Valentino naz...
In ricordo del professor Blandino
Giorgio Blandino, docente di psicologia Dinamica all'Università di Torino, scomparso nel 2013 29/03/2015Su questo sito parliamo di "viaggi, vita all'estero, escursionismo, attualità". Abbiamo aggiunto "attualità" qualche mese fa, in modo forse subdolo, per poter parlare di qualsiasi argomento, anche se lontano da viaggi e vita all'estero, che rimangono i temi centrali di questo blog. E oggi faro' uso di questa possibilita', per ricordare una persona scomparsa due anni fa.
Conobbi il professor Blandino circa vent’anni fa, seguendo le lezioni per due suoi esami (Psicologia Dinamica e Psicologia Sociale) a Torino. Era un personaggio, e gli aneddoti che mi vengono in mente non possono essere sufficienti a descrivere le doti e le capacità di questo docente, ma li racconterò comunque.
Aula magna di Palazzo Nuovo (sede di Magistero a Torino) gremita di studenti per la lezione mattutina di Psicologia Dinamica del professor Blandino. Passa il quarto d’ora accademico, e Blandino non c’e’. Altri cinque,dieci minuti, e non ... Continua la lettura
Tragedia Germanwings: e tu, volerai ancora?
Dopo il dramma del volo 4U9525, quali conseguenze per chi vola 27/03/2015Esito a parlare della tragedia del volo Germanwings 4U9525, schiantatosi sulle montagne vicino a Barcelonette (F) il 24 marzo 2015. Prendere l'aereo per andare in vacanza, o per una riunione di lavoro, e' diventato un non-evento, eccitante quanto prendere l'autobus, o come fare la spesa, tanto che le lamentele dei passeggeri tendono a concentrarsi sulla qualita' del servizio, o sulle discussioni col personale di bordo riguardo alle dimensioni del bagaglio a mano, o su problemi precedenti (check-in, pagamenti) o successivi (check-in, ritardi) al volo stesso.
Non ci sono ancora certezze, sulle cause della tragedia, ma capisco che i media italiani e stranieri debbano cercare il titolo ad effetto, cosi' i giornali e i loro siti sono pieni di titoli...

Torino, aeroporto di Caselle. Sei in coda per il controllo dei documenti, e davanti a te, in coda, c'e' Marge Simpson, la moglie di Homer in "I Simpson".
O meglio, ci sono due ragazzoni britannici sul metro e novanta, travestiti per uno "stag trip", un'addio al celibato in cui si va all'estero e si festeggia lontano da casa, in modo da sentirsi piu' liberi. Al ritorno, bei ricordi e qualche memoria imbarazzante, probabilmente....
Tutti pazzi, senza fine: le frasi fatte del giornalismo italiano
Perche' pensare costa troppa fatica 22/03/2015Quante volte al giorno ci capita di usare frasi fatte come "tutti pazzi per" (qualcosa) o (qualcosa e') "senza fine"? Per esempio, "Una tragedia senza fine", o "in Francia sono tutti pazzi per la pizza all'ananas"? Magari ci capita spesso. Oppure mai.
Io, per esempio, non uso ne' l'una ne' l'altra espressione. Chi invece le usa in abbondanza sono i giornalisti che scrivono per i siti Internet dei giornali italiani. In un'ozioso pomeriggio di primavera (e gia', da ieri siamo ufficialmente in primavera!), dopo aver visitato la homepage dei siti di alcuni quotidiani italiani, che riportavano come sempre vari titoli contenenti "tutti pazzi per" o "senza fine", sono andato a cercare su Google e ho verificato quante volte Corriere, Repubblica e Stampa (La Stampa) hanno messo da parte la loro creativita' e han fatto ricorso invece a queste frasi fatte: non si tratta di decine o di centinaia di volte, le cifre sono parecchio piu' elevate.
Nota metodologica: la verifica e' stata fatta ce...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
- Nove candidati per 007
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.