Diario minimo di un italiano all'estero
Avvistamenti aeronautici inglesi: l'elicottero presidenziale di Joe Biden
Marine One, o Marine Two, oppure un diversivo 10/06/2021
Oggi il cielo prometteva qualcosa di inusuale: un'eclissi solare anulare, visibile parzialmente anche qui in Inghilterra. verso le undici di mattina.
Poi ovviamente sono arrivate le nuvole, e non si sono visti ne' il sole ne la luna. Perlomeno non e' arrivata la pioggia.
Nel pomeriggio, invece, il cielo ha portato una sorpresa. Ho sentito rumore di elicotteri, ho guardato fuori dalla finestra e anziché il solito solitario elicottero della polizia che controlla il traffico sulla tangenziale londinese, o magari una rara coppia di AH-64 Apache, ho visto un irreale e rumoroso nugolo di elicotteri. Un trasferimento di truppe? O un elicottero sperimentale con la scorta? O magari a bordo ci sono le pizze ordinate dalla Famiglia Reale per una serata tra amici al castello di Windsor?
No, non credo. Ho preso la prima macchina fotografica che ho trovato e ho scattato qualche foto del gruppo di elicotteri, che proveniva da Londra e sembrava dirigersi v...

Avrete notato una forte riduzione dei viaggi aerei a causa dell'attuale pandemia, e se avete un minimo di curiosità per le cose che volano avrete sentito o letto che i due aerei di linea più riconoscibili (fino a 18 anni fa il più facilmente identificabile era il Concorde), l'Airbus A380 e il venerando Boeing 747, hanno smesso di volare. Le motivazioni per il "grounding" sono economiche e differenti per i due velivoli (come prevedibile, visto che il 747 e' 36 anni più vecchio dell'A380) e le lasciamo da parte per il momento.
Volevamo solo segnalare che l'Airbus A380 e' tornato a volare: questo velivolo di Emirates e' stato fotografato durante il decollo dalla pista sud dell'aeroporto di Heathrow il 27 maggio 2021. Si tratta del velivolo A6-EUT, con 14 passeggeri in prima classe, 76 in Business Class e 426 in classe economica.
...
In bici lungo il Grand Union Canal da Heathrow a Londra
Respirare gli anni Settanta vicino alla Trellick Tower e a Lot's Ait 28/05/2021
La rete dei canali navigabili, in Gran Bretagna, non e' utilizzabile solo in barca. Lungo i canali ci sono dei towing path, sentieri che venivano utilizzati per trainare le chiatte tramite cavalli, che ora sono diventati percorsi pedonali e piste ciclabili. Cinque chilometri a nord dell'aeroporto di Heathrow, nella citta' di West Drayton passa il Grand Union Canal: seguendolo verso nord si arriva a Watford e oltre, pedalando sulle sue rive verso est si va invece verso Londra, destinazione lievemente più' interessante. Per tornare a casa - vicino a Heathrow - ho seguito invece la strada A4 e il Tamigi.
Il percorso d'andata:
easyJet multata per pratiche commerciali scorrette, Ryanair si sente ignorata
L'Antitrust multa la compagnia aerea easyJet per 2,8 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette 20/05/2021
Qual è la linea aerea che utilizza le pratiche commerciali meno corrette? Per tanti viaggiatori pare essere Ryanair, per l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) è invece easyJet (Ryanair non viene multata dal 2019, ci pare). L'Antitrust ha infatti multato easyJet per “pratiche commerciali scorrette” in conseguenza della gestione dei voli cancellati per COVID-19 da parte della linea aerea britannica. L'importo della multa è 2,8 milioni di euro. Ai passeggeri sarebbero state fornite informazioni incomplete sulla cancellazione dei voli, soprattutto sul diritto al rimborso, spingendoli ad accettare dei voucher in sostituzione dei rimborsi pecuniari, e infine rendendo difficile l'uso degli stessi voucher.
Le accuse, dal Continua la lettura
In bici lungo il Grand Union Canal da Heathrow a Watford
Una pedalata in cerca di pub e caffè aperti lungo un bel canale inglese 09/05/2021
La primavera è arrivata, da settimana le misure contro il COVID-19 sono in fase di rilassamento. I pub inglesi stanno riaprendo, c’è il sole, la mia bici non è perfetta ma funziona. Tutto invita ad una pedalata lungo il Grand Union Canal, a nord dell'aeroporto di Heathrow, alla ricerca di pub aperti e pittoreschi da visitare nelle prossime settimane con la mia famiglia. E' un percorso che corre sui towpath, i sentieri che venivano utilizzati per trainare le barche con dei cavalli, e che ho già fatto - fino a Rickmansworth - varie volte (e dove ho scattato qualche bella foto), ideale per MTB e ritmi rilassati, visto che permette di pedalare evitando il traffico veicolare.
Si parte vicino all'aeroporto di Heathrow, nel mio caso dal Continua la lettura
Voucher Ryanair, attenzione alla scadenza
Niente panico, basta tenere d'occhio il calendario 28/04/2021
Un breve post di servizio per ricordarvi che i voucher della Ryanair hanno una validità di un anno, rischiate perciò di perdere definitivamente i soldi già spesi se non li utilizzate - o se non li convertite in contanti - entro 365 giorni. Ringraziamo l'utente Alesino per averci ricordato di questa importante scadenza in questa conversazione.
I link per utilizzare il voucher - o per convertirlo in un rimborso pecuniario - sono nell'email con cui Ryanair vi ha inviato i dati del voucher.
La richiesta di rimborso non e' lineare come ci si potrebbe aspettare da un'azienda attenta al servizio clienti, quindi e' perfettamente in linea con i normali comportamenti messi in atto dalla linea aerea irlandese. Dopotutto, l'amministratore delegato e' sempre Michael O'Leary...
Mesi fa avevamo segnalato che Ryanair sembra voler ...
Vaccinarsi contro il coronavirus in Inghilterra
Un'esperienza personale con la NHS e il vaccino Oxford–AstraZeneca per COVID-19 19/03/2021
L'Italia ha vaccinato quasi 7 milioni di persone con la prima dose del vaccino contro il coronavirus. In Inghilterra, la NHS (il servizio sanitario nazionale) sta vaccinando gente a tutta velocità da dicembre 2020, ora oltre 25 milioni di persone hanno ricevuto la prima dose. Non tutti sono cittadini britannici, tanti dei vaccinati sono solo residenti. Vivo in Inghilterra, ho cinquantadue anni, e questa è la storia della mia vaccinazione contro il coronavirus.
Capitolo 1: Natale 2020 in Italia
- Vengo chiamato dalla ASL di Settimo Torinese a fare il tampone. Lunga coda, esperienza perfettibile: il tampone mi viene infilato A FONDO in una narice, il cervello potrebbe risentirne...
- Sento di vari conoscenti, qui a Torino, che hanno deciso di NON farsi vaccinare. Alcuni anche nel settore sanitario. Il classico atteggiamento italiano di chi dubita di tutto quel che viene proposto dalle autorità?
- Chiedo a mia madre settan... Continua la lettura
Incontri nella brughiera: l’uomo dei gufi
I passi degli sconosciuti alle nostre spalle generano inquietudine. 14/03/2021
Ci sono vari percorsi per andare dal villaggio di Stanwell Moor alla più vicina città, Staines-upon-Thames, e il più interessante e' probabilmente quello che, dopo aver costeggiato per poche centinaia di metri la King George VI Reservoir (un bacino idrico), attraversa la brughiera di Staines ufficialmente nota come Colne Valley Park, dal nome del fiume che la attraversa. In una rara giornata di sole di fine inverno, la settimana scorsa, sono uscito di casa con macchina fotografica e teleobiettivo, sperando di vedere qualche rapace in volo, e ho attraversato la brughiera per raggiungere la città e fare della spesa.
Superato un cancello - indispensabile per tenere fuori ragazzini ubriachi in auto, corridori in moto da cross e Irish Travellers col quad - il sentiero segue il fiume Colne, che e' l'attrazione principale per la fauna locale, come illustrato
Continua la lettura

Ho acceso la TV, ho visto dei colori brillanti, profondi, stupendi. Era l'inizio di Star Trek Into Darkness, con la visita dell’astronave Enterprise sul pianeta Nibiru. Il rosso della vegetazione, il giallo degli abiti degli indigeni, i mantelli blu di Kirk e McCoy... e mi e' venuta voglia di rivedere un luogo in cui trovai colori altrettanto intensi, ma senza l'aggiunta di effetti speciali. Si tratta del Jurong Bird Park, un parco ornitologico nella zona occidentale di Singapore, oggi vedremo qualche foto scattata durante quella visita.
Proprio pochi giorni fa ho avuto una interessante conversazione sui diritti degli animali con un lettore del sito, e ora mi ritrovo a pubblicare foto di animali in gabbia.
Era una domenica di novembre, temperatura appena sotto i 30°, tanta umidità a cui poi si aggiunse...
NO al doppiaggio, motivo n.15: la voce di Joanna Lumley
Più posh di Posh Spice, ma non quando la ascoltiamo in italiano 16/02/2021
Vista l'impossibilita' di viaggiare, mi pare il momento più adatto per tornare su un argomento che di solito stimola reazioni sanguigne: il doppiaggio dei film e telefilm stranieri in Italia, che a mio parere andrebbe eliminato e sostituito coi sottotitoli.
Abbiamo parlato di attori eccellenti come Al Pacino e abbiamo mostrato monologhi leggendari come quello di John Belushi sui tedeschi e Pearl Harbour. Ma non abbiamo ancora parlato di attrici, e per rimediare non inizieremo con le più famose attrici, come Meryl Streep, Jodie Foster, Julia Roberts. No. Cominceremo con un'attrice nota ma non famosissima in Italia, la cui voce originale, unica e inconfondibile, e tra le più note del Regno Unito.
Parliamo di Joanna Lumley: quando viene doppiata diventa una tizia qualsiasi, ma quand...
Visita all'acquario XPark di Taoyuan
09/02/2021
Gli acquari sono luoghi popolati da creature strane, portentose, aliene. L'acquario XPark di Taoyuan non fa eccezione. Si trova nel distretto di Zhongli, vicino ad un enorme outlet. L'ingresso costa 550TWD (16 euro) a persona, la coda per entrare e' lunga, la visita all'acquario e' anch'essa lunga, quindi vi consiglio di mangiare prima di entrare: c’è un enorme centro commerciale con molti ristoranti.
Inizia la visita dell'acquario. Ecco un granchio gigantesco (e non e' da solo nella vasca).
Il tuttologo e' una creatura immaginaria: vive nella mente di chi crede di esserlo. Sa dove mangiare la pizza migliore a Formia, vi sa dire se le ostriche di Dunedin sono meglio in giugno o in luglio, e vi aveva raccomandato di non comprare quella Astra del 2003 perché "beve olio come Hemingway e Sinatra bevevano whisky: continuamente".
Io non ci provo nemmeno, a farvi credere di essere competente in tutti i campi dello scibile umano, per cui non non ...
Il Tamigi straripa a Staines-upon-Thames
04/02/2021
Non vorrei parlare tutti i giorni di alluvioni, allagamenti e straripamenti, ma l'ho fatto qualche giorno fa e mi ritrovo a farlo ora. Ieri sono stato a Staines-upon-Thames in bici, visto che ci sono state alcune ore di sole, e mi sono ritrovato su un sentiero lungo il Tamigi. Più precisamente, ho cercato di usare il sentiero, ma ho dovuto rinunciare: era allagato.
Il livello dell'acqua nel fiume era cresciuto cosi' tanto, a causa delle continue piogge delle ultime settimane, che il fiume e' straripato.
A sinistra il sentiero, a destra il fiume
Un'altra foto scattata a qualche metro dalla precedente. Nonostante il battello sullo sfondo (Péniche? Narrow Boat?), la profondità del Tamigi nella zona di Staines dovrebbe essere piuttosto ridotta, meno di due metri. Quando non piove, ovviamente.
Qualch...

Nel sud dell’Inghilterra l’inverno non è una stagione molto fredda, di solito, ma è spesso una stagione molto bagnata. Tra la metà di gennaio la fine del mese ci sono spesso degli allagamenti nelle aree intorno ai fiumi, come gia' visto qualche tempo fa, e anche i 2021 non fa eccezione: in questi giorni a Stanwell Moor ha piovuto molto, come nel resto dell’area ad ovest di Londra.
Venerdì c’è stata una bella mattinata di sole, ho aspettato che arrivasse la massima temperatura possibile (erano previsti 12°) per uscire a fare una passeggiata, il mio esercizio quotidiano raccomandato dal governo. Poi invece e' arrivata la pioggia e non sono uscito per niente, per cui sabato - giornata molto piovosa - sono uscito non appena la pioggia si è trasformata in una pioggerellina leggera. Poi ha persino smesso, ma come ho constatato nel villaggio in cui vivo, aveva già fatto dei danni.
Stanwell Moor ha una strada - Hither...

Dopo cena, tra le otto e le nove di sera, io e mia moglie (che è taiwanese) guardiamo le repliche di Merlin in TV. Nel frattempo leggo notizie online e a volte ne leggo qualcuna a lei, se penso possa interessarle.
Tre giorni fa:
"Hai sentito? Ventotto aerei da combattimento cinesi hanno sorvolato Taiwan nei giorni scorsi! Forse la Cina sta preparando un attacco!"
"OK", mi ha risposto. "Non credo". Nessun segno di preoccupazione nella sua voce. Forse si fida troppo degli F-16 e del caccia indigeno taiwanese.
Ieri:
"Ho appena letto che il governo taiwanese vuole cambiare la bandiera nazionale! Per il fatto che include un simbolo che somiglia parec...
Regno Unito: da oggi obbligatorio il test coronavirus
In inglese, francese o spagnolo, ma non italiano 18/01/2021A partire da oggi - lunedì 18 gennaio 2021 - anche il Regno Unito si allinea con le precauzioni più ragionevoli per la prevenzione del COVID-19: per entrare in UK e' ora necessario un test con esito negativo effettuato nelle 72 ore precedenti al viaggio. Fin qui, tutto normale: se state per andare (o tornare) nella Terra Dei Rubinetti Separati vi sarete informati tramite altri canali informativi.
Una cosa cui potreste non aver pensato e' che il certificato del test in italiano non va bene: deve essere in inglese, francese o spagnolo ("your test result must be in either English, French or Spanish", fonte), pena l'impossibilita' di imbarcarvi.
Continua la lettura
Le 25 cose più lette su Viaggiare Leggeri nel 2020
Tanta Ryanair, un po' di Singapore, un pizzico di Easyjet. E poi COVID-19, antropologia spicciola, Panda e Concorde 09/01/2021
Dovremmo farla ogni anno, la lista delle pagine più visitate nei precedenti 12 mesi, eppure era dal 2016 che non la pubblicavamo. È un modo per capire cosa vi interessa leggere e discutere, pur sapendo che continueremo a pubblicare cose molto di nicchia, come foto di sedie sulla spiaggia e storie di saldatori vietnamiti e nasi torinesi, e suggerimenti su cosa fotografare dal balcone durante una quarantena.
C'è una sorpresa: l’argomento di cui si è scritto e letto di più nel 2020 non è la COVID-19, l'epidemia globale del coronavirus SARS-CoV-2. Le tre pagine più visitate del nostro sito nel 2020 sono sulla Ryanair, cosa forse p...
Quiete e fresco sul colle Liushihtan
La fioritura dell'hemerocallis fulva e' un evento da cogliere 08/01/2021
Ci sarebbero tante cose di cui parlare, oggi, soprattutto spiacevoli: Brexit, COVID-19, l’assalto dei sostenitori di Donald Trump al Campidoglio statunitense. Invece faremo qualcosa di differente: penseremo a qualcosa di bello, perché allontanarsi per qualche momento dalle cose spiacevoli e' una delle ragioni per cui si viaggia.
Un giglio
La scorsa estate, a Taiwan, sono tornato sul colle Liushihtan (Liushishi Shan), dove avevo visto anni fa la fioritura dei gigli (Hemerocallis fulva, giglio turco). Il periodo dell'anno era più o meno lo stesso, ma questa volta ho trovato molti meno fiori. Forse siamo arrivati un po’ in anticipo, magari un po’ in ritardo, o forse la natura è stata meno generosa che in passato, questa volta… per fortuna c'era anche meno gente che in passato.
In comp...
Come comporre un numero di telefono britannico
Per chi è preoccupato per quello zero, o per il più, oppure ha paura di Vinnie Jones 30/12/2020
A chi fanno paura i numeri telefonici britannici? A tante persone, a quanto pare, per esempio ai dipendenti delle ASL che devono contattarti perché sei Un Tipo Arrivato Dalla Terra Della Brexit Con La Variante Inglese Del Coronavirus Nello Zaino (in breve: UTADTDBCLVIDCNZ) e devono farti fare il tampone in fretta, prima che tu vada in giro ad abbracciare parenti, sconosciuti e soprattutto ex compagni di scuola che ti stavano antipatici alle elementari. Ti lasciano un messaggio in un telefono italiano che hai indicato come "telefono alternativo" a quello primario quando li hai informati della tua visita in Italia (con un'email come questa), tu li richiami, ti chiedono di confermare il tuo numero di telefono e tu ripeti loro quello inglese, e loro ti dicono "va bene se invece la chiamiamo al suo numero secondario, quello italiano?"...
Continua la letturaCose interessanti, 23-12-2020
Le banche britanniche ti insegnano e ti pagano; scuola e tablet; esploratori antartici; spesa a domicilio; un nuovo contagiato a Taiwan. 23/12/2020
Una lista di cose interessanti che ho visto, letto o ricordato negli ultimi tempi (grazie a Roberto Tallarita de Il Post per avermi involontariamente ricordato di fare questa lista). Ce ne sono altre in Notizie In Pillole.
- In Italia sta diventando popolare fare acquisti online, ma fare la spesa online e' sempre vista come una cosa strana, o - come mi dice un amico che consegnava la spesa tanti anni fa - "una cosa da ricchi". In Inghilterra era una cosa comune anche prima della pandemia attuale e lo e' ancora di più ora, se possibile; se ne servono individui e famiglie di tutte le classi di reddito, tanto che anche i supermercati più economici offrono il servizio di acquisto online e consegna a domicilio. Io mi faccio cons... Continua la lettura
Ritornare a Londra: voli British Airways cancellati (1)
Se andare dall'Inghilterra all'Italia e' difficile, non e' che il viaggio contrario sia facile 21/12/2020
Ormai lo sanno anche i muri: il Regno Unito e' la nuova Wuhan. Nei primi mesi dell'anno gli orientali venivano guardati storto - anche in Italia - in quanto possibili "untori del coronavirus", e ora tocca a chi viene dall'arcipelago oltre la Manica. La Nuova Variante Del Coronavirus viene dall'Inghilterra, l'ha inventata Boris Johnson per forzare la mano all'Unione Europea durante i negoziati per Brexit, oppure e' un'idea di Camilla, o se l’è sognata la Regina dopo aver mangiato un cigno a colazione. In ogni caso, chi e' arrivato in Italia negli ultimi giorni si troverà ad essere guardato con sospetto non appena un conoscente risulterà positivo al COVID test, anche se era il conoscente ad andare in giro con la maschera sul collo, sul gomito, in tasca, ma raramente davanti a naso e bocca. E molti di questi pericoli pubblici non sono brita...
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Dieci posti da vedere in Georgia
- L'Attacco dei Tripadvisors
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- Lavorare a Londra: alla ricerca di un nuovo lavoro
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.