Diario minimo di un italiano all'estero

Il console olandese torna in Olanda in bici

Proprio come farebbe un italiano 02/08/2013

Cose da pazzi. Uno ha un buon stipendio da diplomatico, una bella auto, l'eta' per andare in pensione, e cosa fa? Se ne va dall'Italia all'Olanda in bici. Riuscite ad immaginarvi un certo politco che, ora che ha piu' tempo libero, decida di andare in vacanza facendo un viaggio in bici? No? Neppure io. Eppure, cose del genere succedono.

Non pubblichiamo spesso comunicati stampa, ma quello relativo a Johan Kramer, il Console dei Paesi Bassi in Italia, vale la pena di essere letto:

Sabato 3 agosto alle ore 11, il Console Generale dei Paesi Bassi, dott. Johan Kramer, giunto al termine del suo mandato, lascia definitivamente Milano. Dopo un periodo di 3 anni come rappresentante diplomatico nella nostra città, parte insieme alla consorte, alla figlia e ad alcuni amici per attraversare le Alpi e lo farà in bicicletta. La prima tappa sarà Milano - Casale Monferrato, la seconda fino ad Alba e il terzo giorno raggiungerà Cuneo, per poi la...

Continua la lettura

Nuotare nella caldera del vulcano di Santorini

Nuotare in un vulcano. Attivo, per di piu'. Vicino alla barca che porta decine di turisti in questa escursione, l'acqua e' limpida e turchese, ma avvicinandosi a Nea Kameni, le due isole disabitate al centro della caldera sommersa del vulcano, il suo colore si fa rosso, l'odore di zolfo permea l'aria, e i turisti si avvicinano alla riva di Nea Kameni per spalmarsi sulla pelle il fango dell'isola, che si dice faccia bene alla pelle. Nella piccola baia, una classica chiesetta ortodossa, d'un bianco abbagliante, sembra vigilare sui bagnanti



Se visitate Santorini, non ci sono solo il tramonto, i locali notturni e le spiagge multicolori: visitare Santorini e ignorarne l'origine vulcanica e' come andare a Pompei e chiedersi come mai...

Continua la lettura

Bagaglio a mano Easyjet, cambiano le dimensioni ... ma anche no

C'è bagaglio a mano e bagaglio a mano 31/07/2013

Uno si distrae un attimo, e zac! la terza compagnia aerea operante in Italia ti cambia le regole sul bagaglio a mano. Le dimensioni "classiche" del bagaglio a mano EasyJet erano 56 x 45 x 25 cm, e in teoria sono ancora valide. Ma dall'inizio di luglio lo sono un po' meno: come spiega questa pagina del sito EasyJet, la linea aerea bianco-arancione ha deciso di "venire incontro" alle esigenza dei passeggeri di tenere tenere con sé il bagaglio a mano, piuttosto che alloggiarlo in stiva nei voli piu' affollati; ecco quindi la "garanzia sul bagaglio a mano":

La nostra garanzia sul bagaglio a mano ti permette di viaggiare con il tuo bagaglio in cabina, anche su voli affollati.

Per usufruire della garanzia, è sufficiente portare UN solo bagaglio leggermente più pi...

Continua la lettura

Una spiaggia al giorno: Cefalù

Una rilassante spiaggia siciliana 30/07/2013
La spiaggia di Cefalu'

Dopo giorni di caldo torrido in Scozia (*), vi scriviamo da un grigio palazzo inglese vicino all'aeroporto di Heathrow, e la mente torna a vagare verso i luoghi tipici dell'estate, le spiagge. Riprendiamo a proporvi la foto di una spiaggia al giorno, e oggi facciamo un salto in Italia, con una foto di Cefalù, in Sicilia.

Ci siamo arrivati in treno da Palermo (circa settanta km), in una calda giornata di luglio di qualche tempo fa, e della spiaggia ci ha colpito la mistura cosmopolita di utenti: famiglie locali che parlano in dialetto stretto, un'anziana signora americana che viaggia con la nipote e che sorseggia un cocktail daiquiri sotto l'ombrellone, comitive di ragazzi e ragazze tedeschi seguiti con lo sguardo dai loro insegnanti. Un vicino d'ombrellone italiano che, anche lui, lavora nell'informatica e vive all'estero.

Poco rumore, niente rumorose radi...

Continua la lettura

Edreams, prezzi ingannevoli per i voli Easyjet?

Edreams ci ricasca: ci è o ci fa? 29/07/2013

Notizia di giugno, ma sempre d'attualita', e passata quasi inosservata: EasyJet ha denunciato Edreams a varie autorita' britanniche, accusando l'agenzia viaggi online di fornire prezzi ingannevoli. La denuncia e' stata presentata alla CAA (Civil Aviation Authority, l'ENAC britannico), all' OFT (Office for Fair Trade, l'agenzia che regola la libera competizione) e a Which? (la piu' grande associazione di consumatgori britannica). EasyJet ha accusato Edreams di pubblicizzare prezzi - per i voli EasyJet - inferiori a quelli visibili sul sito EasyJet, salvo poi aggiungere sovrapprezzi non evitabili (per il pagamento con carte di credito, per esempio) che rendono i prezzi Edreams superiori a quelli EasyJet. EasyJet stessa era stata - con Ryanair - al centro di critiche per la pratica di aggiungere sovrapprezzi durante le fasi conclusive dell'acquisto di un biglietto, e si e' adattata mo...

Continua la lettura

La settimana scorsa: Scozia, laghi, posta

Riassunto 22-28/07/2013 28/07/2013

Un avviso, prima di tutto: gli articoli sulla Scozia sono stati scritti su un cellulare nei pochi ritagli di tempo a disposizione durante una settimana trascorsa, appunto, in Scozia. Ulteriore testo verra' aggiunto nelle prossime settimane a ciascun articolo.

La settimana scorsa nel blog



Jedburgh, ultimo paese della Scozia

La' dove Braveheart e il Vallo di Adriano non si incontrarono mai 28/07/2013

Abbazia di Jedburgh, Scozia, pochi chilometri a nord del confine con l'Inghilterra. L'ingresso costa cinque sterline e cinquanta, l'abbazia e' splendida, ma ... senza tetto, e visto che oggi piove a secchi, per questa volta ci siamo accontentati di fotografarla da fuori....

Continua la lettura

Dieci di sera, quasi buio su Skye

Il sole tramonta tardi al Nord 26/07/2013
Dieci di sera, quasi buio su Skye

Kyleakin, isola di Skye. Dieci di sera, sta iniziando a fare buio, ma si vede ancora bene senza illuminazione pubblica. Non sara' Capo Nord, ma anche in Scozia le giornate estive durano molto.

Ristorante-pub Saucy Mary, e' appena iniziata la musica live. Unico locale low-cost della zona che offra il classico "tagliere" all'italiana di salumi, formaggi o salmone-aringhe-gamberi. Clientela mista, turisti di mezza eta', residenti, tanti ragazzi e ragazze con zaini.

La band canta "...some people call me Morris". Beh, "you can call me The Merry One"....

Continua la lettura

Barche a Kyleakin

La pittoresca isola di Skye! 26/07/2013
Barche a Kyleakin

Kyleakin, sull'isola di Skye, era il porto d'arrivo dei traghetti provenienti dalla terraferma scozzese. L'apertura dello Skye Bridge, nel 1995, ha tagliato fuori Kyleakin dal traffico turistico, e il villaggio s'e' reinventato, diventando un po' piu' tranquillo, un po' piu' pittoresca, un po' piu' destinazione e un po' meno tappa di passaggio. Vari B&B, due piccoli alberghi, turisti in tenda e sacco a pelo che campeggiano vicino al pub. E tante barche a vela, compreso un trimarano.

...

Continua la lettura

Eilean Donan Castle: prima di Braveheart c'era Highlander

Film che ti fanno andare in Scozia 25/07/2013
Eilean Donan Castle: prima di Braveheart c'era Highlander

Chi ama la Scozia e ha piu' di trent'anni ricorda ancora il momento in cui la terra del kilt e delle cornamuse divento' una destinazione popolare. Prima del Braveheart di Mel Gibson ("avrebbe potuto far peggio solo se ci avesse fatto un musical", diceva una guida) ci fu l'Highlander con Christopher Lambert e Sean Connery, che rese famoso il castello di Eilean Donan, vicino all'isola di Skye....

Continua la lettura

Risveglio a Inverness con vista sul castello

Non una delle cose peggiori che potreste vedere di primo mattino 25/07/2013
Risveglio a Inverness con vista sul castell

Bed & Breakfast Ardentorrie a Inverness, scosti le tende e trovi un castello....

Continua la lettura

I colori di Glencoe

Quasi un dipinto 24/07/2013
I colori di Glencoe

Glencoe, Scozia, lungo la strada da Stirling a Inverness....

Continua la lettura

Loch Lomond, Scozia

Via dalla pazza folla 24/07/2013
Loch Lomond, Scozia

Loch Lomond, Scozia.

Per quattro anni e cinque mesi questo "post" ha contenuto solo la frase "Descrizione a seguire". Sinceramente, il giorno in cui ho scattato questa foto, Loch Lomond non mi ha impressionato. Pioggerellina timida e inadatta alla mestosita' del luogo, niente battelli, neppure l'ombra del cugino del mostro di Loch Ness.

Insomma, me ne sono andato piuttosto deluso....

Continua la lettura

Loch Katrine, Scozia

Quieto lago nei Trossachs, nelle Highlands scozzesi 23/07/2013
Loch Katrine, Scozia

Dopo il castello di Stirling, visto in mattinata, oggi pomeriggio si gira per laghi: Loch Venachar, poi Loch Katrine (nella foto), infine Loch Lomond. Le previsioni del tempo erano pessimistiche, in realta' pioviggina occasionalmente, ma si sta bene in pantaloncini e maglietta.

...

Continua la lettura

Edimburgo in sintesi

Se volete salire nel Walter Scott Monument, mettetevi a dieta 23/07/2013
Appunti telegrafici da Edimburg

Arrivati sabato h.18. Edimburgo bella. Holyrood Park stupendo. National Gallery e Scottish National Museum moderni e gratuiti. Walter Scott Monument spettacolare e preoccupante. Evitare ristoranti lungo Royal Mile. Tempo non scozzese: 2 giorni pantaloncini e maglietta. Rosslyn Chapel divertente. Scozzesi guasconi. Edinburgh Castle ricco di attrazioni. Holyrood Palace opulento. Calton Hill bella e inaspettata.

In partenza verso Stirling Castle.

...

Continua la lettura

Noi ci prepariamo, il resto del mondo si muove

Pianificare per non agire 22/07/2013
Noi ci prepariamo, il resto del mondo si muove

Calton Hill, Edimburgo. Due ragazze italiane, carine, ben vestite, parlano tra loro. Desiderano salire sul National Monument, il colonnato di cui abbiamo pubblicato una foto ieri. Elencano i pro e i contro, cio' che le frena sono i due gradoni iniziali, alti circa un metro ciascuno. Discutono sul punto migliore in cui iniziare a salire, ma senza provare a girare intorno al monumento per trovare una salita piu' facile.

Nel frattempo, sul monumento sono salite tante persone: due ragazzine asiatiche, credo malesi, alte un metro e quaranta; un settantenne francese magro come un chiodo; due bambini sui sei-sette anni, la loro mamma, di colore, parla tedesco col compagno; una compagnia italo-taiwanese di cinque persone, mezza eta', ben poco atletici.

... vorrei aggiungere alla lista di quelli che sono saliti sul monumento anche i Sette Nani senza Biancaneve, un tizio con la sua sedia a rotelle, e una comitiva di centenari di un ospizio polacco, ma credo bastino le osservazi...

Continua la lettura

La settimana scorsa: spiagge, Scozia, crociere

Riassunto della settimana precedente 22/07/2013

La ruota della fortuna scozzese

Ma non mettete la testa nel mezzo 22/07/2013
Ruota della fortuna versione scozzese

Signori, fate girare la ruota della fortuna... speriamo troviate una pistola scarica! Versione scozzese della ruota della fortuna, o della roulette russa?

Vista nel castello di Edimburgo....

Continua la lettura

Atene, Agrigento o ... Edimburgo?

L'architettura classica è patrimonio di tutti 21/07/2013
Atene, Agrigento o ... Edimburgo?

Non è un tempio greco o romano, e non si trova in un'isola del Mediterraneo baciata dal sole. E' per questo motivo che trovarmi davanti al National Monument a Calton Hill, Edimburgo, è stata per me una sorpresa, nonostante avessi già visitato la capitale scozzese.

Si tratta di un monumento ai caduti scozzesi delle guerre napoleoniche, e venne costruito all'inizio del XIX secolo. Inizialmente avrebbe dovuto essere una copia del Partenone, ma visitandolo vi accorgerete che è incompleto: il colonnato si estende solo su tre dei quattro lati dell'edificio.



...

Continua la lettura

Il Miglio Reale, Edimburgo

Nel centro della capitale scozzese 21/07/2013

Gran folla lungo il Royal Mile a Edimburgo, oggi. Sara' per il bel sole, per il castello, per l'imminente concerto di Paul Weller, mods di mezza eta' su Vespe PK ricoperte di specchietti e fanalini ... sara' perche' e' una bella domenica di luglio. Tantissimi gli italiani: comitive di ragazzini in viaggio-studio, che li senti parlare solo e sempre italiano. Viaggiatori piu' stagionati fanno spesa nelle distillerie di whisky. Tutti scattiamo milioni di foto....

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.