Una giornata romana

In Forum > Racconti di viaggio > + recente

Una giornata romana

Analizzate le previsioni meteo e la...scacchiera degli scioperi, decidiamo di passare il sabato nella Capitale.
Lasciamo la macchina a Bologna (parking Salesiani, nuovo multipiano delle FFSS con accesso da via Serlio) e raggiungiamo la stazione alta velocità (ingresso su via Carracci).
Sfruttiamo l'offerta AV 2X1 andata e ritorno in giornata, Freccia Argento da Bologna centrale a Roma Termini € 112, meno di due ore;
- il locomotore Freccia Rossa, teoricamente, è più veloce, ma ferma a Firenze Santa Maria Novella e, sulla tratta Bologna-Roma, impiega 18 minuti in più, rispetto al Freccia argento (che si limita ad una breve sosta a Firenze Campo di Marte).
- Alle 9,40 sbarchiamo alla Stazione Termini e, dribblando tassisti abusivi e sgradevoli venditori ambulanti, in pochi minuti raggiungiamo la prima meta in v.le Enrico de Nicola: le Terme di Diocleziano

http://archeoroma.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-romano-terme-diocleziano

Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia

Museo nazionale romano

Passiamo poi al Museo nazionale romano (Palazzo Massimo, via del Viminale), dove si entra con lo stesso biglietto cumulativo (€ 7 a cranio);
- la descrizione istituzionale, che ho "linkato" sopra è di qualità molto migliore rispetto a quanto potrei scrivere io;
- mi limito pertanto a riferire degli eccezionali affreschi, staccati dalla Villa di Livia (prima porta) e dalla Villa della Farnesina: il giardina dipinto ed i rossi...pompeiani lasciano a bocca aperta (si possono scattare foto solo ad uso "privato", con divieto di pubblicazione).

I primi due siti museali sono stati al di sopra delle aspettative.

A questo punto, evitando lo stile stakanovista-giapponese, sospendiamo le attività...culturali ed andiamo a zonzo per la città, clima mite e sole dicembrino: via del Quirinale, scalinata di via Dalaria, attraversiamo via del Corso, via del Seminario, fino a piazza della Rotonda, ma non entriamo al Pantheon.

Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia

Penne all\'amatriciana

Sempre pedibus calcantibus, sotto un gradevole sole dicembrino, per ora di pranzo arriviamo in via dei Giubbonari, dove avevo prenotato un tavolo al rist. Roscioli;
- dopo un antipasto di formaggi vari, prendiamo due primi piatti, molto buone le pennette (o forse rigatoni corti) all'amatriciana; infine dividiamo un piatto di vermicelli "cacio e pepe". Apprezziamo i diversi tipi di pane condito (con olive, con noci ecc...) e focaccia artigianale serviti a tavola, così dopo pranzo andiamo nel negozio gestito dalla stessa ditta del ristorante e compriamo una pagnotta da spiluccare nel pomeriggio.

Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia

Crypta Balbi

Dopo pranzo visitiamo il museo archeologico di Crypta Balbi, in via delle Botteghe Oscure

http://archeoroma.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-romano-crypta-balbi

la qualità dei reperti mi sembra un po' inferiore rispetto a quelli esposti a Palazzo Massimo

Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia

Palazzo Altemps

usciti da Crypta Balbi andiamo a zonzo nella zona (forse) più suggestiva di Roma, tra campo de' Fiori e piazza Navona, e raggiungiamo la quarta ed ultima meta...culturale della nostra giornata capitolina: palazzo Altemps in piazza S. Apollinare

http://archeoroma.beniculturali.it/musei/museo-nazionale-romano-palazzo-altemps

Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia

Merenda in pasticceria 

Lasciate senza rimpianti le collezioni archeologiche di palazzo Altemps, passiamo con indifferenza davanti a palazzo Madama (in attesa dell'auspicata abolizione del Senato) e, con breve sosta nella chiesa di S.Luigi dei francesi (per rivedere le tele del Caravaggio), dopo aver lasciato alle spalle corso Rinascimento e via Condotti, arriviamo in piazza di Spagna dove ci attende una merenda in pasticceria da Babington tea room.
Adeguatamente rifocillati, percorriamo via Due Macelli e, evitando il traforo di Umberto I, torniamo lentamente in Stazione Termini (via del Tritone, via Quattro Fontane, piazza della Repubblica).

In meno di 2 ore, il treno AV Freccia Argento ci riporta a Bologna, dove recuperiamo la macchina.

Costo del parcheggio € 9 per l'intera giornata


Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia





Argomenti discussi in questa pagina: racconti, Roma

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.