WINDJET: I FURBETTI DEL LOW COST
1 2 Successiva
WINDJET: I FURBETTI DEL LOW COST
Prenotando un volo on line, se sbagli a pigiare un tasto e invece di un giorno ne metti un altro, per farlo modificare devi pagare 25 euro a persona.
A nulla vale telefonare (a pagamento) un istante dopo, dicendo di esserti accorto dell'errore involontario. SONO
IRREMOVIBILI.
Lo stato perdona i pentiti di mafia e li premia, la Windjet, azienda siciliana, condanna chi sbaglia a fidarsi di lei.
Qualche associazione di consumatori e' in grado di darmi un parere su cosa si può fare?
Grazie. Ciao.
Delusione eccessiva, Windjet non e' differente da altri servizi online
Non mi pare ci sia di che stupirsi o scandalizzarsi se Windjet fa pagare 25 Euro per una modifica alla prenotazione. I servizi low cost (linee aeree e altro) sono basati sull'automatizzazione delle operazioni, che permette di ridurre al minimo il personale.
L'intervento manuale di un operatore per correggere una prenotazione costa, e si cerca pertanto di evitarlo, magari anche applicando una penale alla tariffa dell'operazione. La correzione dovrebbe portare via pochi minuti, visto che si tratta di verificare se esistono posti sullo stesso volo nella nuova data scelta dal cliente. Diciamo che, forse, un prezzo di 10 Euro a correzione sarebbe piu' corretto, ma ci saranno anche casi in cui la modifica della prenotazione richiede piu' tempo, e l'azienda (Windjet in questo caso) spende piu' di quanto ti fa pagare, per fare la correzione.
Just my two cents, come dicono gli americani.
Occhio alla penale!
premesso che il call center windjet lo trovo sempre occupato, quando ho disperato bisogno di sapere come diavolo annullare il biglietto, se esiste rimborso e storie varie..sono io che non riesco a informarmi, oppure di proposito queste condizioni vengono criptate? come al solito in Italia non si ha voglia di lavorare e altri devono rimetterci soldi
WINDJET - ANNULLAMENTO VOLO PRENOTATO - E SALDATO - A GENNAIO
A nessuno è stato notificato l'annullamento del volo IV 584 CT/Forlì DEL 23/08/2008?
Avevo prenotato e pagato a gennaio 4 posti sul volo in oggetto, ed improvvisamente ora si limitano ad informarmi che il volo è stato annullato, e se voglio posso spostarlo al giorno prima (mi gioco un giorno e mezzo di ferie...) altrimenti posso chiedere il rimborso, peccato che riprenotare per il 23/08 con altro operatore costi almeno 800 euro!!!
Possibile che loro possano fare quello che vogliono senza pagare neppure una penale???
date un'occhiata qui
http://viaggi.affari.to/forum/53/29170
X Patty, ho una soluzione per te....
Io ho comprato un biglietto da catania per forlì per il 25/ 08/2008 alle 6.30 di mattina con arrivo alle 8.00, ma per motivi di famiglia non posso più partire, se vuoi mi prendo il carico di pagare la penale e faccio cambiare il nome il biglietto è costato 160 euro,, Se ti interessa contattami al num 3292905910 o inviami una mail a: elisa.f.88@hotmail.it.
grazie
saluti elisa
occhio all'operatore
Il numero della windjet che è a pagamento 95 centesimi al minuto "ed è carissimo " è una fregatura in quanto ti rigirano il discorso mille volte per farti spendere , oltre tutto non si capisce un cavolo di quello che dicono "parlano malissimo l'italiano" penso che il problema poi venga risolto anche perchè io mi rivolgo alla mia aggenzia così non li devo più chiamare. il costo per spostare le date è 30 euro più non sò quali spese di 50 euro ciao a tutti sili
Alternative a wind jet
meglio blu express ed air one, almeno fanno tutti i controlli agli aerei, non solo quelli ex-lege...
MA SSA D I MAF IO SI
LAVORIAMO PER QUELLA MASSA DI MAFIOSI DI WINDJET E CAMBIARE LE PRENOTAZIONI NN COSTA NIENTE, UN IMPIEGATO (LAUREATO OPPURE NO NON FA DIFFERENZA) ALLA WINDJET PRENDE 700 EURO NETTI, FANNO SCHIFO E SFRUTTANO LE PERSONE, NOI SIAMO DEI PERITI AERONAUTICI E CI FANNO CAMBIARE LE PAGINE DEI MANUALI DI VOLO, PENSATE CHE EUROFLY PER FARE QUESTO LAVORO RICHIEDE LA LAUREA, LE LOW COST SONO LE NUOVE FRONTIERE DELLO SFRUTTAMENTO UMANO!
CONFERMO EX WINDJET
Sono valentine B. ho lavorato per quella massa di farabutti si dovrebbero vergognare, per fare entrare il figlio del direttore mi hanno licenziato tramite FAX, le persone quando ci vedevono all'aeroporto ci assaltavano , il problema nn sono i dipendenti nn prendetevela con loro ma con la direzione, nn spende un centesimo di più NEMMENO PER LA SICUREZZA E LA MANUTENZIONE!!!
WindJet fa schifo
WindJet fa propio schifo.
* Mi hanno smarrito i bagagli
* Dopo averli ritrovati (2 giorni dopo) mi hanno
chiesto di andarli a Riperire all'Aeroport
* No mandano i Bagagli a casa come le altre
aerolinee. Ne danno Servizio clienti necessario
Do Not Fly WIndJet (wind jet) or Meridiana
They operate like a 3rd rate, 3rd world airline at best.
* They lost my baggages and when they found them
(2 days afterwords) they required me to
GO BACK TO the Airport to pick them up
* unlike the other airlines, the DO NOT DELIVER
late or lost baggages
* Costumer service is just a joke
* Do not Fly Meridiana either
They "code share" with Wind Jet, therefore
you might think that you purchased a ticket
with Meridiana, yet they might have passed
your seat to WindJet with NO NOTIFICATION to You
CONCLUSION:
WindJet & Meridiana both SUCK
WindJet maintainenance
I just checked through various Blogs and
saw several instances of Folks complaining
about WIndJet Maintenance.
Both from technical people that use to work
for WIndJet (WInd Jet) and passengers.
I just flew in one and the airplane was in worse
shape that banana flying airplanes in South America
(or China 20+ years ago)
BEWARE... It's a tragedy waiting to Happen.
Parliamo del bagaglio a mano
A me è successo moltissime volte di essere costretto ad imbarcare sottobordo (ovvero sempre in mezzo agli altri bagagli da stiva) il mio bagaglio a mano perchè non c'era più posto a bordo!!! Il bello è che non me lo hanno comunicato all'acquisto del bigletto o al check-in ma appena salito in aereo! Avevo un pc portatile ed una fotocamera, ho spiegato che non potevo lasciare a loro il bagaglio visto il valore e la fragilità, gli ho proposto di firmarmi una dichiarazione di responsabilità loro sul bagaglio ma nulla, appena arrivati in aeroporto ho dovuto prendere il mio bagaglio "a MANO" direttamente dal nastro interno dell'aeroporto e... tutto spaccato, pc da 900euro e fotocamera reflex da 600 euro, nessun rimborso, nessuna assicurazione sul valore, nulla di nulla, ho perso 1.500 euro. Windjet da schifo e truffatori.
Bagaglio a mano che diventa bagaglio in stiva: non capita solo con Windjet
Resil,
A me è successo moltissime volte di essere costretto ad imbarcare sottobordo (ovvero sempre in mezzo agli altri bagagli da stiva) il mio bagaglio a mano perchè non c'era più posto a bordo!!! Il bello è che non me lo hanno comunicato all'acquisto del bigletto o al check-in ma appena salito in aereo!
Mi dispiace per i danni che hai subito: veder danneggiato il proprio computer e la propria macchina fotografica farebbe infuriare anche me. Ma questo (passeggeri che vengono costretti a caricare il proprio bagaglio a mano in stiva) avviene anche con altre linee aeree, ne ho appena scritto nel blog di questo sito.
La causa del problema? Lasciar portare bagagli a mano in eccesso rispetto al limite fissato. Se certe linee aeree (Ryanair in primis) sembrano troppo fiscali nel far rispettare i limiti di bagagli a mano, altre sembrano essere troppo tolleranti: per ogni passeggero che sale a bordo dell'aereo con un trolley, uno zainetto, una borsa porta-computer, un giaccone imbottito e un paio di borse di acquisti del duty-free, ci saranno altri passeggeri che avranno poco (o nessuno) spazio a disposizione per il proprio bagaglio a mano. Anni fa si diceva "chi fuma avvelena anche te, digli di smettere". Oggi potremmo forse dire "chi porta troppo bagaglio a mano ruba spazio a te che rispetti le regole, digli di smettere".
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
Call center lento tattico
Ti fanno le stesse domande due o più volte ti transitano di operatore in operatore ti fanno perdere palesemente tantissimo tempo per farti spendere tanto alla fine il costo del biglietto viene molto maggiorato dal costo della telefonata il tutto in maniera cosi palese che se ne accorgerebbe anche un bambino. Se una compagnia deve ricorerre a questi stratagemmi per andare avanti non voglio pensare su quante cose tirano la cinghia . Io riflettendo su questo avrei parecchia paura prima di salire la scaletta che mi porta a bordo, vedendo il comportamento degli operatori al momento della prenotazione evito accuratamente wind jet.
impossibbile avere il rimborso causa cancellazzione volo
il volo che dovevo da palermo per parigi, è stato cancellato causa ceneri eruzzione vulcano.
invano sono state le telefonate a pagamento al call senter, non so cosa piu' fare.
se qualcuno sa dirmi di piu' lo ringrazio
cancellazione causa nube vulcanica
anche io come "giuseppe" che ha scritto nel post precedente, ho problemi con windjet, in particolare lunedì 19 aprile ero già seduto sull'aereo, dovevo partire da verona per catania alle 9:25, ma alle 9:30 il comandante ci comunica che lo spazio aereo era stato richiuso dalle 9.00 (ma perchè ci hanno fatto imbarcare alle 9:05? bah..) quindi tutti a terra e a fatica sono riuscito a trovare un treno ... ed ora?
ho inviato il modulo di rimborso tramite mail e fax, successivamente ho anche inviato altre 2 mail per avere info sullo stato di rimborso, se la richiesta era corretta, i tempi di irimborso ecc., la stessa email l'ho ritrasmessa per fax ma ancora nessuno mi ha informato di nulla...
cosa posso fare?
qualcuno mi sa dire quali sono i miei diritti? quanto mi spetta?
250€ (PUNTO A) come mettono nei "diritti dei passeggeri" del ,loro sito?
http://w4.volawindjet.it/dirittiPasseggero.aspx?lang=it
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.
sempre io
devo dire che mi hanno fatto il rimborso anche se non esattamente la metà della spesa... meglio di niente sicuramente...
Bagaglio
Ho prenotato un volo su windjet, devo recarmi in sicilia per le vacanze, nel bagaglio trasporterò dell'attrezzatura da apnea (muta, maschera, pinne ecc.) al punto 10.5 del contratto e scritto "Per il trasporto di attrezzatura da immersione subacquea viene applicata una maggiorazione di 90 euro per volo e per oggetto; per il trasporto delle biciclette viene applicata la tariffa di € 40 per volo e per oggetto. Resta a carico del passeggero l’imballaggio degli stessi".
In teoria potrebbero farmi pagare € 90 per ogni oggetto?
Argomenti discussi in questa pagina: associazioni, linee aeree, prenotazioni, viaggiare low cost, Windjet
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.