CHECK IN ON LINE RYAN AIR & BAMBINI
1 2 3 4 Successiva
CHECK IN ON LINE RYAN AIR & BAMBINI
HO EFFETTUATO E PAGATO LA PRENOTAZIONE PER 2 ADULTI + MIA FIGLIA DI ANNI 3 - PER UN VOLO IN ITALIA CON CHECK ON WEB ED HO RICEVUTO CORRETTAMENTE IL NUMERO DI CONFERMA.
AL MOMENTO DI EFFETTUARE IL CHECK IN ON LINE (5 GG. PRIMA DEL VOLO)NON E' STATO POSSIBILE COMPLETARE LA PROCEDURA PERCHE' VIENE RICHIESTO IL DOCUMENTO D'IDENTITA' CHE PER I PICCOLI DI 3 ANNI I COMUNI NON RILASCIANO (IL COMUNE RILASCIA SOLO UN'AUTENTICA DI FOTO CHE NON SERVE A NIENTE)! BELLA FREGATURA !POTEVANO IMPEDIRE LA PROCEDURA DALL'INIZIO AVREI SCELTO SUBITO CHECK IN ALL'AEROPORTO.
ORA NON SO SE DEVO MODIFICARE IL BIGLIETTO OPPURE PRESENTARMI DIRETTAMENTE AL CHECK IN ALL'AEROPORTO.QUALCUNO HA GIA' AVUTO ESPERIENZE IN MERITO?
Check in Online
Mia nipote di dodici anni ha potuto fare il check in on line regolarmnente, cioè alcuni giorni prima del volo Pisa Cagliari, fornendo come numero del documento il numero di protocollo apposto dalla questura sulla foto autenticata dal comune. Tutto ok andata e ritorno.
Web checkin ryanair con bambini
Sarebbe importante capire se l'accettazione del web checkin sia a discrezione della persona che controlla le carte d'imbarco o se esista una prassi di comportamento a riguardo (che purtroppo non è chiarita nelle condizioni generali).
Propongo che chiunque abbia effettuato web check in di RyanAir con bambini aggiunga un commento a questo forum indicando possibilmente periodo, tratta e documenti esibiti per i bambini (accettati o rifiutati).
Grazie.
Check in online ryanair
Mi trovo anch'io nella medesima situazione di Jack, con l'aggravante che nel mio attestato di identità con foto vistato dalla questura non hanno messo alcun protocollo, quindi non ho il numero da inserire quando farò il chek-ol. Nei passaporti però ho registrato entrambi i bambini anche se senza foto perchè gli ho inseriti quando avevano meno di 10 anni. Ho pensato allora di indicare come n° doc. identità quello del passaporto, dove effettivamente loro risultano, e poi di esibire insieme al passaporto gli attestati col visto della questura. La cosa dovrebbe andare, data la corrispondenza tra i dati del passaporto e quelli del documento con foto accettato espressamente da ryanair per gli italiani. Cosa ne pensate? c'è qualcuno che l'ha già fatto? e da ultimo, in caso non vada, la penale per il chek-in all'aeroporto è di 4€ per biglietto? tks
CHECK IN ON LINE RYAN AIR & BAMBINI
Volevo tranquillizare tutti i viaggiatori Ryanair con bambini al seguito , in quanto per effettuare il check in on line e' sufficiente indicare un documento del genitore in corrispondenza del documento richiesto al bambino.tutto ok viaggio perfetto.
CEHCK IN ON LINE BAMBINI
Quest'ultimo msg mi ha rassicurato non so più cosa fare partiamo prox settimana .... quindi vado tranquilla e in corrispond del doc richiesto inserisco il mio, giusto? Grazie!
Richiesta rimborso
Salve, ho prenotato un volo con Ryanair per Barcellona, non ho potuto selezionare il check-in on-line perchè viaggio con bambino piccolo, ma puoi chiedere un rimborso "al momento della richiesta dei servizi speciali o in seguito a specifica istanza". Ma in cosa consistono questi servizi speciali? il sito non li specifica e non trovo il modulo per la richiesta. grazie mille.
Leggete le condizioni.
I bambini non potrebbero fare web check-in aldilà del documento posseduto. E' chiaramente espresso nei termini e condizioni ryanair in italiano. Poi è vero che novanta su cento gli operatori al gate chiudono 70 occhi.
O_o"
anche noi partiamo con un bimbo di 3 anni e mezzo da treviso per cagliari.... ed anche io in questi giorni volevo stampare il biglietto e sono capitato nel problema... quindi mi rassicurate che basta un documento del genitore? Ed aggiungo.... io non sono il papà del bimbo ma il compagno della mamma che parte con noi.. se mettiamo il documento per esempio ID per la mamma, la sua patente per il bimbo e poi il mio per me ci sono problemi?
Grazie
Check in on line ryan air bambini e passeggino
Cercherò di darvi qualche informazione utile che ho visto che c'è un pò di confusione sull'argomento. Ho viaggiato ieri con la RYANAIR da Roma Ciampino a Venezia (Treviso) e ritorno. Eravamo in quattro: io, mia moglie e due bambini di 4 e 7 anni. Il check in on line si può fare per tutti senza problemi anche senza passaporto. Per me e mia moglie ho inserito i dati della carta d'identità, mentre per i bambini ho fatto la foto autenticata (va bene anche il certificato di nascita) con il timbro della Questura "valida per l'espatrio" (ATTENZIONE, senza il timbro della QUESTURA, al varco non vi accettano il documento del bambino) Considerate che fino a poco fa non lo consideravano valido, mentre a seguito di accordi ora accettano anche quello, purchè, ripeto, ci sia il timbro della Questura. Per il check in on line inserite un numero qualsiasi che sta sulla foto autenticata (o certificato di nascita) (come per esempio il numero di protocollo o di pratica) e la data di scadenza che dovrebbero mettervi in Questura insieme al timbro per l'espatrio (la validità è di 5 anni). Per chi fosse interessato vi comunico anche che mi hanno fatto passare il passeggino come bagaglio a mano senza alcun costo (anche se mio figlio ha più di 2 anni). A Roma tutto ok, mentre a Treviso, al varco sicurezza, mi hanno fatto gettare la bottiglietta di acqua da 1/2 e due bottigliette da 1/2 di coca cola. Dopo 3 metri le ho dovute ricomprare nel bar che sta lì davanti. Loro non accettano alcun tipo di liquido. Bella cavolata..... A Roma invece sono passato con la bottiglia di acqua da 2 litri. Comunque a parte questa pignoleria tutto a posto, sono gentili e disponibili. A me è andata così...... Poi ogni mondo è paese.... Buon viaggio
numero del documento
aiutatemi ho inserito il numero del certificato di mio figlio ora ho mille dubbi che faccio per modificare il check in on line gia' fatta?il mio volo e' bari bologna e' al comune mi hanno detto che non serve l'autentificazione della questura
va bene il certificato di nascita
Ciao ada hai fatto bene a mettere il numero del certificato di nascita sul check-in e non dovresti aver problemi a parte il fatto che non hai il timbro del questore sul certificato ma credo che non facciano troppe storie. Comunque quello che ti ha detto il comune puo anche essere giusto, nel senso che un certificato non ha bisogno della firma del questore... ma per i viaggi in aereo molti lo richiedono quindi il comune puo dire cio che gli pare... ma serve. Spero che non ti facciano questioni ma per il check in vai tranquilla hai esso i dati corretti
AIUTO!
Salve,
Ho acquistato 1 biglietto Ryanair da Trapani per Torino A/R con previsto check-in on line.
I passeggeri di tale biglietto siamo 4: io, moglie, figlio di 10 anni e figlia di 5 anni.
Nel momento di effettuare il chek-in on line, sul sito della ryanair, mi sono accorto che per i miei figli c'era un problema: non riuscivo a trovare nell'elenco il tipo di documento ed ad inserire alcun numero del documento di riconoscimento perchè non indicato.
Per ambidue ho in possesso un ATTESTATO DI IDENTITA' PERSONALE rilasciato dal comune di residenza indicante la seguente dicitura: "si attesta che la fotografia applicata sul presente documento riproduce la persona i cui dati anagrafici sono quì di seguito riportati e della cui identità si è certi mediante...". In tale certificati sono indicati gli estremi dell'atto di nascita (atto, partita, serie, comune).
Con tale documento non ho mai avuto problemi per viaggiare, sia che abbiano viaggiato con noi (genitori), sia che abbiano viaggiato altre volte con i propri nonni.
Qualcuno ha informazioni per come procedere ad effettuare il chech-in on line?
Qualcuno ha avuto problemi del genere in passato? Come li ha risolti?
Considerato che viaggio in italia è indispensabile che debba far vidimare i documenti alla questura per l'espatrio?
Ringrazio anticipatamente.
ARMIAMOCI E AFFRONTIAMOLI
Salve, tolgo ogni dubbio a tutti!
Bisogna ad avere coraggio di affrontare la Ryanair facendo applicare la legislazione italiana vigente nel territorio.
Per tutti i voli nazionali italiani è previsto dalla legge italiana che i minori di 16 anni, che viaggiano con i genitori, abbiamo al seguito un documento che attesti il riconoscimento mediante fotografia autentica e che indichi i dati anagrafici e di residenza.
CHECK-IN ON LINE: Ho inserito nei campi richiesti le credenziali del riconoscimento del genitore - come dicono al call center Ryanair
ALL'IMBARCO: Mi sono presentato all'imbarco, con i miei figli minori di 16 anni, con un'attestazione di identità con foto autentica rilasciatami dal mio comune di residenza, nulla di timbrato da parte della questura. Appena l'assistente di volo mi ha detto "Questo documento non lo possiamo accettare", ho immediatamente chiamato la Polizia di Stato dell'aereoporto che ha dato ragione a me ed ha fatto bloccare la partenza dell'aereo. Ricordate che l'autorità governativa è rappresentata dalla Polizia di Stato sul territorio nazionale! Chi non accetta e non rispetta le leggi dello Stato Italiano sui minori è imputabile di VIOLENZA SUL MINORE (queste sono le parole dell'ufficiale di Polizia di Stato che ha gridato all'assistente di volo della Ryanair). Quando la Ryanair sente "aria di denuncia", molla tutto... Alla fine, dopo tante chiacchere vane, la Ryanair è stata costretta a farmi imbarcare insieme ai miei figli minori ed abbiamo proseguito normalmente il volo.
Spero vi serva questa mia esperienza!
bimbi bagaglio e passeggini
Dobbiamo partire in quattro da Roma a Parigi con Ryan Air (due adulti e due bambine di 3 e 5 anni) Visto che entrambe le bimbe pagano come noi credo abbiano diritto a portare un bagaglio a mano che non superi i 10 kg e le dimensioni indicate.
Ora mi chiedo: posso portare anche due passeggini? o con bagaglio a mano e passeggini mi faranno storie (tot. 4 bagagli a mano + 2 passeggini), a qualcuno è capitato?
Grazie tante!!
Foto autenticata
Ciao a tutti, volevo condividere con tutti le mie ansie...Fra pochi giorni la mia compagna con mia figlia di due mesi dovrà prendere un volo Roma-Cagliari e ritorno, attualmente l'unico documento in possesso per la mia bambina è la fotografia autenticata dal comune SENZA TIMBRO DELLA QUESTURA! Il problema è che il certificato di nascita non sarà pronto prima di due mesi e la questura non è disposta ad apporre il timbro senza questo certificato. Ho chiesto in aeroporto a Ciampino e al banco check-in mi hanno risposto che loro non hanno problemi ad imbarcare con la foto autenticata senza timbro della questura, l'esatto contrario mi hanno risposto a Cagliari per il volo di ritorno. Aiuto! Che devo fare?
Torino Brindisi questa sera....
AIUTO! Devo partire stasera con mia figlia di 3 anni con volo RYANAIR da Torino a Brindisi. Per tutta una serie di motivi ho solo un'autentica di fotografia rilasciata dall'anagrafe senza il timbro della questura "VALIDO PER L'ESPATRIO".
Ho telefonato alla polizia dicendo quello che avevo letto qui sul forum e loro mi hanno detto che RYANAIR ha ragione e ci vuole il timbro della questura....
Mi sa che non parto?!
O qualcuno è riuscito a partire ugualmente?
Grazie x l'aiuto
volo bergamo- alicante
Buonasera a tutti, dovrei volare da Bergamo ad Alicante e ritorno.
Siamo io e mia moglie con regolare carta d'identità, e c'è mia figlia di 9 anni con il suo certificato di nascita rilasciato dalla questura di Milano.
Va bene questo documento per il check in in line Ryan air? oppure lei essendo minore necessita di passaporto?
Rispondetemi, Grazie.
Bambino con Documento
Ricordatevi che la Ryanair è una compagnia Irlandese, ogni passeggero Irlandese (e lo dico per esperienza) anche il più piccolo ha il passaporto è ovvio che per loro il foglio bianco autenticato dalla questura non ha nessun significato. Sul sito c'è scritto però che potete scrivere sul check-in online del bambino i riferimenti dei documenti dei genitori (da gennaio 2010 i riferimenti dei documenti non vengono riportati più neanche sulla carta d'imbarco online). l'importante è che voi abbiate il documento di riconoscimento per vostro figlio. quella è la cosa più importante, la ryan nega l'imbarco a qualunque passeggero che sia sprovvisto di documenti e una volta che arrivate in areoporto, se vi si nega l'imbarco perchè il bimbo di 3 anni non ha il documento per fare roma-milano non avrete scusanti. Per i bambini che invece devono espatriare all'estero in area schengen,è necessario il foglio bianco con il timbro della questura che autorizza il minore a espatriare, senza quel timbro dove ci sono elencati i paesi dove si può recare il bambino, quel foglio è carta straccia.
Passeggini..
A SILVIA. il passeggino può essere portato tranquillamente fino alla gate, non dimenticare di passare ai banchi check-in per apporre l'etichetta (come se fosse un bagaglio da stiva) e poi davanti alle scale dell'aereo ti sarà ritirato e posto nell'apposita stiva. :) nessun costo aggiuntivo è previsto :)
Argomenti discussi in questa pagina: aeroporti, check in, documenti, Ryanair
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.