CHECK-IN ONLINE
CHECK-IN ONLINE
Giorno 8 c.m. mia sorella ha prenotato un volo di andata e ritor no da lamezia terme a Pisa.Pur avendo ricevuto la conferma ed il relativo codice,non riesce ad effettuare il check-in online.
La compagnia ci marcia? Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema del check-in?
Grazie.
Più informazioni
Se ha conferma e codice probabilmente non ricorda più che indirizzo di email ha usato.
E' un problema di EMAIL ?
Oppure di data.
Quali sono le date della partenza e dell'arrivo ?
RE:CHECK-IN ONLINE
Strano... Quando fai la prenotazione ti arriva una mail con il codice (conviene stamparla).
Poi entri su check-in on line, metti il codice e la mail (quella con cui hai fatto la prenotazione) ed entri nella sezione per avere la carta d'imbarco...
Io l'ho ieri e non ho trovato nessuna difficolta'...
Alfredo, e la linea aerea?
Alfredo, qual'e' la linea aerea con cui tua sorella ha prenotato?
carta imbarco del ritorno assente
seguo la procedura del check-in online e arrivo ad avere la carta d'imbarco della partenza,ma in alcun modo quella del rientro. Come posso fare?
La compagnia è la ryanair...
Partenza e ritorno
Quanti giorni mancano alla partenza ?
E quanti al ritorno ?
carta d'inbarco del ritorno :assente
anch'io dovrei partire il 27 agosto e non riesco a trovare il modo di stampare anche la carta d'imbarco per il ritorno.Ma adesso mi chiedo..perche' molti di noi hanno questo problema e pochi sono riusciti ad avere anche la stampa per il ritorno???E poi e' quasi sempre la stessa compagnia,la ryanair!!!non c'e' nessuno che puo' ovviare questo inconveniente??
Ho acquistato un biglietto per Pisa e ho ricevuto la rituale mail di conferma, Al momento di effettuare il check-in on line, operazione che ho compiuto qualche altra cinquantina di volte, sono iniziati i dolori, infatti tutti i tentativi hanno prodotto un messaggio di erroire.
Alla fine ho dovuto contattare il call center (a pagamento very high cost) dove un disgraziato ha tirato in lungo la telefonata chiedendomi tutti i dettagli possibili e immaginabili, pretendendo che dovessi apportare modifiche al mio browser e altre c.zz.te di questo genere, per poi concludere che non c'era nessun problema e che potevo riprovare.
Lo scherzetto mi è costato 10,55 euro di telefonata e, allora, solo allora e senza interventi di alcun genere, magicamente, il check-in è andato tutto liscio.
Forse questa compagnia comincia ad abusare della pozione dominante raggiunta sul mercato e l'antitrust farebbe bene ad indagare.
Io mi sono sentito truffato! Che ne pensate?
A proposito, ho notato, nel forum, risposte di qualche strenuo difensore della compagnia calorose e nello stile "customer care" utilizzato dall'azienda e che tanti riportano.
Mi è venuto da pensare che forse tali difese sono un pò "interessate". Magari qualcuno lo fa non proprio da indipendente, chissà...
Ciao
Argomenti discussi in questa pagina: check in, Ryanair
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Potrebbero interessarti...





Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.