Chiedo alcune indicazioni per il volo eta per considerare bambini
Chiedo alcune indicazioni per il volo eta per considerare bambini
1) i bambini sono ritenuti tali fino a quale età?
2) come si fa a calcolare il costo dei bagagli?
3) i bagagli a mano sono tali fino a quale peso e dimensione?
4) i bagagli a imbarcare quanto costano?
Giovannino60, qual'e' la linea aerea?
Le risposte alle tue domande dipendono appunto dalla linea aerea. Di quale stai parlando?
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
La linea è Bergamo-Trapani
La linea è Bergamo-Trapani.
E' vero che si visualizzano i prezzi più bassi entrando sul sito della Ryner il martedi, mercoledì e giovedì perchè ci sono meno clic rispetto al week end?
Perchè non vengo avvisato delle risposte dei post sulla mia mail?
Ryanair, bagagli e bambini, alcune risposte
Buongiorno Giovannino,
Ecco alcune risposte che spero possano aiutarti.
1) Bambini. Le regole di Ryanair rispetto al trasporto di bambini si possono sintetizzare cosi':
- Neonati sotto i 7 giorni di eta': non sono accettati a bordo;
- Bambini tra gli 8 giorni e i 23 mesi (compresi): vanno inclusi nella prenotazione come "bambini al di sotto dei due anni" (ovviamente). Ogni bambino tra gli 8 giorni e i 23 mesi dev'essere accompagnato da una persona di almeno 16 anni.
- Dai 24 mesi (due anni) in poi: il bambino paga come un adulto.
- Fino ai 16 anni non compiuti: quando Ryanair parla di "minori" sul suo sito (qui, per esempio) si riferisce a minori di 16 anni. I minori di 16 devono viaggiare accompagnati da una persona con piu' di 16 anni.
2) Bagaglio in stiva. Con Ryanair il bagaglio in stiva e' a pagamento, le tariffe attuali, per un biglietto andata/ritorno, sono di 35 euro per un bagaglio fino a 15 chili e 55 euro per un bagaglio fino a 20 chili.
3) Bagaglio a mano. Ryanair consente di portare a bordo un bagaglio a mano di dimensioni massime 55 x 40 x 20cm, per un peso massimo di 10 chili.
4) Credo di averti risposto gia' al punto 2, se non e' cosi' ti invito a riformulare la tua domanda.
Per quanto riguarda le notifiche dei nuovi messaggi, di solito vengono mandate senza problemi. Quando capita un problema, gli informatici di solito dicono che "C'e' stato un piccolo inconveniente sul server, non era mai capitata una cosa simile in passato", e cosi' faro' anch'io. :o)
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
Periodo della settimana migliore per fare la prenotazione
Riformulo la domanda:
mi hanno detto che i prezzi di Ryanair variano anche in funzione del numero di clic fatti nel sito nel punto specifico della verifica dei costi del volo, in pratica c'è una piattaforma informatica che aumenta i prezzi in funzione di questi clic. Ovviamente i clic sono di più nel periodo del week end e quindi i prezzi in quei giorni sono più elevati.
Chiedo se è vero.
Prezzi Ryanair piu' alti nel weekend? Mi pare strano
La premessa da cui parti non e' cosi' scontata. Questo sito (ViaggiareLeggeri), per esempio, riceve circa 5.000 visite al giorno nei primi cinque giorni della settimana, ma solo 2.500-3.000 al giorno durante il weekend; il picco di visite avviene sempre di lunedi'.
Ryanair ha numeri molto piu' elevati, ma non ho motivo di pensare che i suoi visitatori si comportino in modo differente del mio sito (che, dopotutto, e' frequentato in buona parte da clienti della Ryanair). Qualche indizio:
1)Su http://www.alexa.com/siteinfo/ryanair.com, visualizzando i dati degli ultimi 7 giorni, noterai che il picco di visite e' stato l'otto agosto (lunedi', appunto);
2) Di solito durante il weekend si viaggia, non si prenotano viaggi. Lo dico solo per esperienza diretta e per aver assistito a distanza amici e parenti impegnati a prenotare biglietti per venirmi a trovare in Inghilterra.
3) Le aziende italiane sembrano diventate molto piu' tolleranti che in passato nei riguardi delle visite a siti non legati all'attivita' aziendale. E molti dipendenti visitano quindi siti come quello della Ryanair (e, modestamente, anche ViaggiareLeggeri.com) durante l'orario di lavoro, o quantomeno durante la pausa pranzo ma comunque dal loro posto di lavoro.
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
per Giovannino60
I click non hanno ninte da fare con i prezzi ma con i numeri di bliglietti aquistati perche Ryanair lavora con classe tarifare. Tipo...so un volo ci sono 189 posti. I primi 10 posti saranno 1.99 Eur, poi i prosimmi 10 a 10.99, poi 10 a 24.99, poi 29.99...etc. Per qusto lo stesso volo puo avere prezzi diversi.....perche l'unica cosa che importe e quanti bliglietti sono stati aquistati gia.
Ma i prezzi fino a quanto si incrementano
Ma i prezzi fino a quanto si incrementano, cioè da Bergamo a Trapani ad esempio per 05.09.2011, il prezzo sarà destinato a salire a quanto, ci sarà un limite e questo importo chi lo conosce?
tariffe Ryanair.
Il traffico, e quindi i click, viene analizzato praticamente da tutti i siti: link piu clickati, punte massime di utenti collegati, tempo di permanenza media, zona geografica di provenienza, ecc...
Statistiche e dati vengono poi usati in base alla tipologia del sito: commerciale, istituionale, sociale...
Non farà eccezione il sito di Ryanair, ma ipotizzare un nesso diretto tra prezzi e click è azzardato, poi anche se ci fosse, non è detto che le tariffe aumentino se clickate maggiormente, potrebbe essere anche il contrario: ci sono molti utenti, "facciamoci buona promozione con tariffe basse e guagagnamo sulla quantità."
Non è neanche come dice Anna, i prezzi delle low cost si determinano in base a tanti fattori e variabili: commerciali, finanziari, geopolitici, climatici, statistici...
L'unica cosa certa (ma non sempre!) è che in alta stagione i prezzi delle località turistiche sono piu alti.
Giovannino, se quello che interessa te è trovare la tariffa più bassa per il tuo volo, come ti ho gia scritto, è inutile e fare calcoli e previsioni: tieni sott'occhio i voli e le date che ti interessano, quando hanno un prezzo che puoi spendere, prenota subito, punto. Io prenoto così.
Quello che davvero dipende da te è leggere e rispettare le condizioni ed il regolamento, per evitare di pagare di più se sbagli qualcosa.
Dal pomeriggio di ieri a questa mattina € 100 differenza
Quindi è plausibile che dalle ore 17 circa di ieri a questa mattina alle 8, ci siano € 100 in meno?
Ti chiedo inoltre visto che qualche mese addietro l'areoporto di Trapani è stato chiuso, più o meno all'improvviso, per la questione della guerra in Libia e quindi hanno annullato i voli, se questo problema dovesse succedere anche all'inizio di settembre la Ryanair rimborsa il costo del biglietto?
@Giovannino
In caso di chiusura dell'aeroporto il volo viene interamente rimborsato.
Come ti ho già detto, e hai visto,i prezzi cambiano senza un'apparente logica, ma in alta stagione e per di piu per una località turistica come Trapani, non scenderanno mai a pochi euro, questo è sicuro; perciò se scendono di 100 euro, e rientri nel tuo limite di spesa, non pensarci due volte e comprali!
eDream propone per la stessa data soluzioni migliori
eDream propone per la stessa data soluzioni migliori, questa società è affidabile oppure alla fine della prenotazioni si aggiungono altri costi di intermediazione?
Ryaner propone durante la prenotazione dei costi per invio di informative via sms con costi supplementari, sono informazioni importanti?
@Giovannino: vai in agenzia! :-)
Edreams è in pratica, un'agenzia viaggi, chiede dunque commissioni, non so quanto e quando, io preferisco acquistare direttamente dal sito Ryanair.
Dell'sms puoi fare tranquillamente a meno, le info ti arrivano cmq nella emai.
La procedura di prenotazione può risultare un po complicata per chi non è molto pratico, ti consiglio di farti aiutare da qualcuno o di rivolgerti direttamente ad un'agenzia, certo l'agente di viaggoi ti chiedera delle commissioni, ma puoi dirgli quanto sei disposto a spendere e ti consiglierà la soluzione migliore.
Gli errori con Ryanair costano davvero cari, e in taluni casi potrebbero anche non farti partire proprio, pensaci bene!
Il check in on line ha un costo altrimenti quanto tempo prima bisogna andare al banco della Ryaner per fare il check in con il bagaglio non a mano?
Argomenti discussi in questa pagina: bagagli in stiva, bagaglio a mano, bambini e minori, linee aeree
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.