Attenzione a strisciare la CC a Europcar. Potreste trovare degli ammanchi

In Forum > Reclami & rimborsi > + recente
1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva

Attenzione a strisciare la CC a Europcar. Potreste trovare degli ammanchi

Tramite Expedia ho noleggiato con Europcar 2 auto da ritirare all'Aeroporto di Gerona (Spagna)dal 7 al 11 Febbraio 2008. Dopo il mio rientro in Italia Europcar mi ha addebitato sulla carta di credito Euro 22,27 perchè secondo loro non avevo fatto il pieno all'auto. Io ero con mia moglie, mia figlia e in compagnia di altri 3 parenti che avevano preso a noleggio come me un'auto Europcar. Ci siamo fermati ad un distributore presso l'aeroporto ed abbiamo fatto il pieno alle due auto. Lo abbiamo fatto noi personalmente in modalità self service e abbiamo fatto attenzione che la benzina traboccasse dal serbatoio. Abbiamo quindi rilasciato le auto all'aeroporto al garage Europcar, abbiamo lasciato le chiavi al personale che ha verificato che tutto fosse in ordine e dopo alcuni giorni sono venuto a sapere di questo addebito sulla carta di credito che Europcar "striscia" a garanzia. Ho inviato un fax con la richiesta chiarimenti all'ufficio di Gerona e dopo altro tempo passato senza ricevere risposta ho mandato una e-mail alla sede centrale in Italia. Nessuno si è mai sognato di rispondermi. Indipendentemente dall'esiguità dell'importo questa è una appropriazione indebita, un furto che immagino venga perpetrato abitualmente da cotanta organizzazione che proprio per l'esiguità dell'importo sa che per il "truffato" qualsiasi azione atta a rivalersi è antieconomica, nessuno intraprende un'azione legale per 20 Euro e nessuno riprende l'aereo per tornare a cercare il tipo dell'Europcar a Gerona per sputargli in faccia. Anche se sarebbe motivo di soddisfazione. Comunque proprio per questi motivi il neanche rispondere di Europcar lasciando che il fatto si esaurisca da sè rivela la disonestà e l'inaffidabilità di Europcar che preferisce far finta di niente e lasciare che queste furberie continuino. Ho notificato la cosa pure a Expedia. Ma anche da questa non ho ricevuto risposte.

Attenzione a strisciare la CC a Europcar

Anche a me è successa la stessa cosa. Ho prenotato un'auto per 5 giorni a Ibiza, dal 20 al 25 luglio 2008. Al momento del ritiro dell'auto, nonstante avessi pagato il noleggio presso un'agenzia di Parma, mi hanno chiesto di strisciare la carta di credito. L'ultimo giorno mi sono recato con mia moglie al distributore più vicino all'Hotel Galeon di porto San Miguel per fare il pieno. Ho controllato che il serbatoio fosse colmo al massimo, quindi, entro le 9 del mattino, come mi era stato detto, mi sono recato a consegnare l'auto, una Matiz, all'agenzia vicino all'hotel. L'agenzia era chiusa; l'impiegata è arrivata un quarto d'ora dopole 9, con una copia di clienti che era andata a prelevare in auto all'hotel. Ho riconsegnato le chiavi; l'impiegata ha controllato il livello della benzina e tutto era a posto. Oggi controllo i movimenti della carta di credito e trovo, con mia sorpresa, che è stata prelevata, in data 25 luglio 2008, dalla mia carta di credito la cifra di 37,69 € , che corrisponde più o meno alla cifra da me spesa per fare il pieno. A che titolo l'Europcar mi ha sottratto questa cifra, senza che mi sia stata fatta alcuna contestazione al momento della consegna? Come fare per difendersi da queste truffe?

Attenzione a strisciare la CC a Europcar

Anche io mi son trovato con maggiori addebiti. Infatti il giorno 1 settembre 2008 ho riconsegnato a Milano l'auto e oggi mi son ritrovato una fattura con l'addebito di 23 litri di gasolio a € 1,80 al litro (quasi 40 centesimi al litro in più rispetto al prezzo di vendita) e del servizio rifornimento di € 17,00 (contro i 15 euro previsti dalle condizioni di contratto presenti sul sito di Europcar). Sono pochi soldi, ma ciò non è una truffa?

RISPOSTA AI POST

@ Oriano: hai ottenuto, giustamente, il riaccredito di 22,27E


@ Mauro: risulta noleggio di 6 giorni (invece di 5) causa ritardo riconsegna auto (34 min dopo). Spedisci un fax per chiedere un controllo.


@ Rino: nome un pò generico :-)


Saluti a tutti

"nome un po' generico???"

Signor noname,
con fai a scrivere

@ Rino: nome un pò generico :-)


E a firmarti poi "noname"?

"Rino" e' un nome decisamente meno generico di "noname", che non e' neppure uno pseudonimo...

Risp "nome un po' generico???"

Intendevo dire che è un pò generico per cercare di capire cos'è successo nel suo caso... Non certo che è un nome generico in assoluto :-)


Come vedi negli altri casi ho dato una risposta in base proprio al riscontro che ho avuto.


Saluti

Europecar lisbona

Anch'io mi trovo in una situazione molto spiacevole dopo aver affittato una macchina alla Europcar di Lisbona.

Quest'estate ho noleggiato una polo per qualche giorno, dall'inizio ho avuto problemi con la frizione, ho chiesto di poterla cambiare e mi è stato risposto che una volta presa la macchina non la si può cambiare a meno che non sia rotta. Al 3 giorno si è rotta la macchina e l'hanno portata via(ero in un paesino a 200 km da lisbona). Nei giorni successivi hanno avuto problemi a chiudere il contratto, nel senso che non trovavano più la macchina e stavano aspettando di riportarla all'agenzia dove l'avevo affittata per controllare il carburante e addebitarmi il tutto.

Preoccupata della situazione ho cominciato a chiedere se avessi dovuto pagare i danni ma mi hanno assicurato DIVERSE VOLTE che la macchina era coperta e non avrei dovuto pagare nulla. Quando sono tornata a Roma ancora non avevano trovato la macchina. Adessomi è arrivato un addebito di 1127 euro (contro i 500 che avrei dovuto pagare).

Cosa posso fare?

Europcar Aeroporto Torino

Ho noleggiato una Peugeot 107 da usare a Torino città.

Era il 06/12/2007. Il giorno seguente riconsegnai l'auto nello stesso posto dove l'avevo ritirata.

L'auto era immacolata, nessun danno, pieno fatto, controllata dal dipendente che l'ha presa in consegna.

Il 25/08/2008 mi prelevano dalla carta di credito la bellezza di € 305 per un risarcimento danni relativo a quel periodo di noleggio ma non dicono nulla a rigurado del danno.

Il 28 mi inviano una comunicazione scritta e nella fattura allegata non c'è scritto nulla che possa far capire a cosa è dovuto il risarcimento.

Questa si che è una rapina!!!

Come risolvere la questione?


Saluti

Anche per me un ammanco

Nel giugno del 2008 ho noleggiato un'auto a Creta utilizzando per il pagamento la mia carta di credito non con lettura del microcip ma con semplice striscio. Nel novembre 2008 ho riscontrato un ammanco sulla carta di credito di ben 650,00 euro!!!!!! A chi mi devo rivolgere per chiarimenti e rimborso?????? Rispondetemi al piu' presto grazie e buon anno

NON AUTORIZZATI MI HANNO PRELEVATO € 650,00 DALLA CC

22/12/08 PARIS CDG AVEVO NOLEGGIATO UN'AUTOVETTURA, SAPEVO DI DOVEVO LASCIARE A GARANZIA LA STRISCIATA DELLA CC, MA LORO MI HANNO ADDEBITATO IMMEDIATAMENTE € 650,00 (MI è ARRIVATO SMS DA CARTA SI) TOGLIENDOMELI DALLA MIA DISPONIBILITA' , CERCANDO INOLTRE DI VENDERMI ALTRI PACCHETTI ASSICURATIVI. NON HO RITIRATO L'AUTO ED ORA ASPETTO(SPERO) IL RIMBORSO.

Europcar addebito non autorizzato

Ho affittato una macchina il 13 di luglio dello scorso anno a Capodichino e l'ho restituita il 22 con il pieno di benzina e senza danni, come accertato dall'adetto al ritiro.

Venerdì 9 gennaio 2009 ho ricevuto un addebito sulla carta di credito di 241,82 euro, pensando che fosse una multa ho contattato l'ufficio addetto di Europcar, dove una signorina molto gentile mi ha comunicato che non risultavano multe a mio carico.

contattato il customer service, mi hanno invitato a scrivere una mail a questo indirizzo customerserviceitaly@europcar.com. A tutt'oggi non ho avuto risposte.

Non dovrebbero mandare prima la fattura e poi effettuare l'addebito in modo da consentire al cliente di sapere per che cosa e se effettivamente deve pagare quelle somme?

"Attenzione a strisciare la CC a Europcar. Potreste trovare degli ammanchi"

Anh'io sto avendo una cattiva e spiacevole avventura con europcar.

Ad agosto ho noleggiato all'aeroporto di catania una grande punto e dopo aver pagato 300 euro di noleggio per 5/6 gg ho riconsegnato l'auto.

A dicembre del 2008 mi arriva un addebito di 320 euro.

Chiamo immediatamente il numero generale e la signorina mi dce di mandare un'email a ".....@.....it" chiedendo maggiori delucidazioni.

Mando subito l'email e mi rispondono che l'addebito è relativo ad un danno provocato durante il noleggio da me e che mi avrebbero inviato tutta la documentazione.

Dopo svariati solleciti mi inviano la documentazione ma......sui fogli non compare il mio nome, al posto della stazione di catania ( luogo di ritiro e consegna auto) c'è la stazione di chiavari, indicano una data dell'incidente a fine settembre/2008.....

Adesso mi chiedo: come fanno ad addebitarmi sti soldi quando io ad agosto ho consegnato la macchina senza un graffio, alla stazione di catania e loro dicono che ho avuto un incidente a settembre a chiavari????

Posso andare per vie legali o faccio una battaglia contro i mulini a vento????

Grazie

Europcar ha bisogno di soldi?



Durante il WE scorso si e' verificata una foratura alla ruota posteriore SX del furgone da me noleggiato presso la filiale di Siena. Oltre a non aver ricevuto nessuna assistenza dal numero verde perche' l'operatrice mi ha detto che durante i WE i concessionari sono chiusi (Mi avrebbero potuto dare un mezzo sostitutivo solamente il giorno dopo). La filiale di Siena, mi ha comunicato che verra' fatto un addebito di € 267,00 perche' il pneumatico aveva un taglio, cosa che non e' stata rilevata durante l'ispezione alla consegna, nonostante io sia stato presente al momento dell'ispezione e l'agente mi abbia detto che non c'era nessun segno evidente di danni. A prescindere dal fatto che mi sembra anomalo che a distanza di due gg. viene rilevato questo taglio, mi sembra eccessivo che mi addebitino € 267,00 per un pneumatico che costa al massimo €110,00.


Mi chiedo se l'Europcar abbia messo in piedi dei meccanismi per guadagnare soldi diversamente in questo periodo di crisi. Ho sporto una lamentela e mi rivolgero' all'associazione dei consumatori se non viene risolta questa situazione.


cf


Tariffa on line diversa da quella registrata in fattura!

Ho noleggiato, e pagato, una panda direttamenta in internet.

Controllato la fattura noto che il noleggio è costato più di quanto era in listino su internet al momento del prepagamento.

Al telefono gli operatori della stazione di Malpenza, gentilissimi ed esaustivi, fatte le dovute indagini (ritelefono l'indomani) mi comunicano che la discrepanza e dovuta al sistema informatico che localmente a loro fa visualizzare un costo più alto. Mi invitano a contattare il customerserviceitaly@europcar.com.

Vedremo se mi rispondono e se mi vedrò restituito il mal tolto!


P.S. leggendo gli altri commenti qui scritti, sembra conveniente utilizzare un carta di debito Visa Electron (N.B. è accettata solo se si effettua il prepagamento on line) per poi, finito il noleggio, azzerare il credito per non subbire "furti" a posteriori!

Problemi con europ car

io invece ho noleggiato e pagato in anticipo volo e macchina con easy jet:all'arrivo all'aereoporto di ibiza,dopo che per telefono mi era stato detto che mi veniva acettata la posta pay (visa),al banco eurpo car non mi veniva acettata!!!mi offrivo di lasciare una caparra in contanti,che mi veniva anch essa rifiutata!!io sono cosi rimasta a piedi con mio marito e mia figlia di 3 anni,perche nel mio budget non rientravano altri 350 euro di macchina con altrettanta caparra per un altro autonoleggio!!io e da ottobre 2008 che ho mandato milioni di email,ho telefonato miliardi di volte al loro unico 199...senza avere maaai una risposta!ho mandato 2 raccomandate:alla sede legale e alla sede amministratica per riavere i miei soldi:riavere ciò che io ho pagato per un servizio di cui non usufruito.Ora io ho subito il danno da vacanza rovinata,ho speso una cifra di telefonate all 199,ho mandato 2 raccomandate a spese mie,non so più cosa fare qualcuno mi sa aiutare??vorrei almeno i 300 e rotti euro della macchina noleggiata E MAI RITIRATA!!!!grazie

Leggere sempre bene le condizioni di noleggio...

... e ritirare sempre copia delle ricevute rilasciate al banco (eventualmente richiederla se non viene consegnata autonomamente) ed in sede di prenotazione; stamparsi le mail di conferma: sono tutte prove che possono essere utilizzate per formulare eventuali contestazioni


consegnare sempre la vettura in un ufficio aperto ed al personale dell'autonoleggio; pretendere che il personale la controlli e chiuda davanti a voi il contratto rilasciandone copia (ovviamente attenzione a cosa firma!!) anche se magari c'è fila in ufficio e dovete aspettare


tutto ciò che non viene rilevato e quindi "verbalizzato" in sede di chiusura noleggio può essere contestato successivamente, esibendo ovviamente i documenti di cui sopra come prove

EPILOGO-Tariffa on line diversa da quella registrata in fattura!

Giusto Epilogo al messaggio:
---------------------
Tariffa on line diversa da quella registrata in fattura!
Messaggio inserito il 26/02/2009
---------------------

Salve,
dopo aver parlato con gli operatori di EuropCar della stazione Milano Malpenza ho provveduto ad inviare una mail a customerserviceitaly@europcar.com, ma dopo una settimana trascorsa senza ricevere notizie ( a parte la mail automatica che mi avvisava dell'avvenuta visualizzazione da parte di un operatore) con un pizzico di malignità pensai che avrebbero cestinato la mia richiesta e quindi ritenni più proficuo telefonare all'199...
L'operatore mi disse che i tempi medi per evadere una richiesta da mail sono di circa 20gg.
Spiegato il mio problema, lui mi consigliò di integrare la mia precedente mail con una copia della mail che mi era stata spedita come conferma alla prenotazione.
Ieri ho ricevuto la mail con cui mi avvisano che MI RESTITUISCONO il "maltolto"!
Il RINGRAZIAMENTO che qui pubblicamente esprimo a EuropCar ( N.B. il "maltolto" è in realtà un errore tecnico e come tale va considerato) mi auguro che possa essere accettato da Voi, che ancora aspettate un riscontro, come buon auspicio per una veloce risoluzione ai disservizi subiti.
-----------------
"Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il nostro Customer Service.

Come anticipato dai colleghi di Malpensa, il nostro sistema operativo
ha erroneamente applicato una tariffa diversa da quella indicata in
fase di prenotazione, e questo ha generato un addebito più alto.
Le confermiamo che l'importo di € 47.70 erroneamente addebitato in
più è stato rimborsato in data odierna sulla Sua carta di credito.
La preghiamo di verificare il corretto riaccredito e di voler
ricontattare il nostro ufficio qualora dovesse riscontrare eventuali
anomalie.

Ringraziandola per la cortese collaborazione cogliamo l'occasione
per porgerle i nostri più cordiali saluti,

Francesca

Customer Service Dpt.
Europcar Italia Spa

Tel 199 307 177
Fax 0039 236005539
Fax 0039 6 96709358
--------------------------------------------

TRUFFA, Europcar mi ruba 513 euro!!

Grossi problemi con Europcar, non me lo aspettavo..
Ho affittato una macchina da Crotone con rilascio a Catania ad Agosto 2008.
Macchina riconsegnata con pieno ,pulita e zero graffi, e' stata controllata anche dall' impiegato di turno dell' agenzia.

A fine dicembre 2008, DOPO 5 MESI , mi arriva una fattura con addebitto automatico sulla mia carta die 513,00 euro!!!!!!!!! per DANNI relativi al mio autonoleggio di agosto!
Ma la macchina era perfetta e controllata anche dall agenzia di catania!!!!

!! Europcar, ladri e truffatori!!

Call center mi indica di inviare un fax o lettera alla sede legale per verifiche etc... ma cavolo.. la vedo lunga... essendo anche in italia...

Please, se avete consigli..


Visa electron

Te lo sconsiglio.....cosi ti mandano la lettera di un legale perpagare i danni...........risulti insolvente e inadempiente per contratto stipulato.

Consiglio :

- Controllare bene la macchina in uscita
-Verificare il pieno in uscita.....se diverso farlo annotare....
-Non dare per scontato che la macchina se gli fai danni non paghi perche a prezzo economico corrisponde copertura base con franchigia....
-Per colpa di molti alti clienti furbi mi sa che ci passiamo tutti ( questo e quello che penso ) .

Pagamento noleggi con carta di credito

Come dice Chegia, controllate tutto al momento di restituire un veicolo, e - pare superfluo dirlo - non fate i furbi. Ma questo non basta a proteggersi da richieste di rimborso infondate.

Cito quanto ho scritto nel blog a proposito del noleggio di oggetti d'altro genere in questa pagina:

(...) raccomando di pagare - come ho fatto io - in contanti, quando si noleggia qualcosa all'estero: se usare la propria carta di credito permette di usufruie di un'assicurazione e di varie garanzie, pagare in contanti vuol dire che, in caso di discussioni, il noleggiatore non potra' decidere di testa sua (e magari giorni o settimane dopo la conclusione del noleggio) di farvi pagare una penale per aver danneggiato l'oggetto noleggiato.

Pagare con carta di credito e' comodo e lo faccio sempre anch'io, ma se siete di passaggio in una Nazione straniera, e siete quindi nella tipica posizione di cliente di passaggio che probabilmente non ritornera' piu', quindi "pollo da spennare", non mettete il noleggiatore in condizione di "spennarvi" anche settimane o mesi dopo che ve ne siete andati.

Pagate in contanti, quando noleggiate un'auto, eviterete cosi' che saltino fuori penali per danni mai causati alla vettura.

Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successiva



Argomenti discussi in questa pagina: auto, Europcar, Expedia, noleggio, pagamenti

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.