MAI PIU'CON EASY JET
1 2 3 4 5 6 7 Successiva
MAI PIU'CON EASY JET
Lasciamo Ciampino con il volo per Berlino 4690 delle ore 20,25 del 29 aprile 2009,compagnia EasyJet.Siamo 3 adulti e 2 bambini con un modesto bagaglio per ciascuno di noi e inoltre una piccola borsa.
Ligi a quanto dettoci al checkin,consegnamo una delle valige anche se rientra perfettamente nelle misure consentite dal bagaglio a bordo.
Superato il checkin rimaniamo sorpresi nel constatare che a molti altri viaggiatori era stato concesso di portare bagagli superiori al consentito sia per numero che per dimensioni.
Una volta a bordo,siamo tra gli ultimi ad entrare,ci invitano ad "infilare"(senza tenere conto della legge fisica della impenetrabilità dei corpi) i cinque nostri bagagli in posti diversi lungo il non breve percorso dell'aereo.Procediamo fino alla fine dell'aereo con ancora una o due borse che non hanno trovato collocazione.Ignorando che i posti a sedere non sono preventivamente assegnati,cerchiamo comunque inutilmente di occupare dei posti con i nostri due bambini a fianco.
Chiediamo aiuto ad uno stuart di nome FRANK che ci invita a tornare indietro e a sedere ove possibile.Alle nostre rimostranze il succitato FRANK,senza un minimo di cortesia e alzando anche la voce ci rimanda indietro negandoci qualsiasi aiuto.
Solo grazie alla gentilezza di alcuni viaggiatori che ci cedono il loro posto,riusciamo a tenere vicino i nostri bambini.
FRANK HA RISOLTO IL PROBLEMA:ci spinge con mala grazia verso i tre posti offertici dai viaggiatori senza un minimo nè di educazione,nè di professionalità.
Ci viene spontaneo chiedere quanto segue:
-perchè non effettuare un più accurato controllo dei bagagli a mano UGUALE per tutti i passeggeri?
-perchè vista la mancata assegnazione dei posti non dare precedenza a chi viaggia con bambini?
-perchè non dare lezioni di civiltà ed educazione al personale addetto ai passeggeri?
Unica nota positiva:la riconsegna immediata dei bagagli al nostro arrivo a Berlino.
Unica certezza:NON VIAGGEREMO MAI PIU' CON LA EASYJET E CONSIGLIAMO DI FARE ALTRETTANTO AI NOSTRI AMICI E A CHI CI LEGGE
Per Antonio Paparella
Gentile Signore,
mi spiace deluderla ma l'ignoranza non ha giustificazione.
è un problema suo non aver letto i termini e condizioni della compagnia aerea che chiaramente non assegna posti a sedere ed aver optato per altra compagnia nel caso in cui non le fosse piaciuto tale sistema. è un problema suo se non era per tempo al gate per il preimbarco dei passeggeri con bambini (sempre che avessero meno di due anni) o se non era a conoscenza di tale sistema di preimbarco.
se poi l'assistente di volo è stato sgarbato e non professionale come lei sostiene questo è un problema diverso. occorre descrivere il suo comportamento nei confronti del personale addetto ai passeggeri (tra l'altro). sa com'è .. il personale di bordo tedesco non è certo abituato all'inciviltà e caos italiani.
cordiali saluti
L'educazione non si compra...
...io sono appena tornata da Londra, e ho riscontrato che tutto il personale Easyjet è maleducato e per niente flessibile. Ok risparmiare, ok mi devo anche pagare un bicchiere d'acqua, ma sull'educazione non transigo, perchè è cosi che mi hanno insegnato.
Vergogna.
Come si perde un cliente...
Mi ero sempre trovato bene con Easyjet ma stavolta mi hanno proprio fatto uscire dai gangheri!
Se volete RUBARMI dei soldi abbiate il coraggio di metterci la faccia!
Da anni viaggio con un trolley che mi è SEMPRE stato lasciato portare in cabina (anche con Easyjet, cara Deborah di Malpensa!!!) ma ora scopro che se il bagaglio a mano non si incastra in quella stupida gabbia arancione devo stivarlo e pagare € 22!!
Già mi ero preparato il bagaglio evitando qualunque cosa potesse essere causa di guai al controllo e così niente liquidi (dopo-barba, shampoo, dentifricio...) già sapendo che avrei dovuto comprarli giunto a destinazione nonostante i soli tre giorni di permanenza e poi questa truffa perpetuata all'andata e al ritorno da personale di terra veramente cafone e indisponente!
Alla fine dopo aver pagato € 112 per un biglietto ne ho pagati altri 44 per trasportare due magliette e quattro mutande!!
Mai più Easyjet!! Addio!
EASY FREGATURE
Mi è capitato di viaggiare con diverse compagnie low cost ma quello che succede con la easy jet è incredibile: sull'aereo di sabato scorso delle sette di mattina ci hanno negato l'imbarco per over booking, le addette all'imbarco sono state maleducate e strafottenti, non hanno voluto rilasciare nessuna dichiarazione dell'over booking dicendo che bastava dichiararlo (ma noi avremmo potuto non prendere l'aereo per altri mille motivi!), oltretutto ci hanno mandato a parlare con un certo Massenzini che dovrebbe essere il responsabile :) della Easy Jet a Fiumicino, un responsabile che, come ci è stato detto da un'altra persona nel presunto ufficio di questo tizio, "fa orario di ufficio dal lunedì al venerdì" e il sabato non c'è - il sabato di un ponte di quattro giorni! La poveretta dell'EAS, l'unico interfaccia con un minimo di disponibilità, dietro nostra insistenza alla fine ci ha "riprotetto" sul volo del pomeriggio alle 17,40!!!
Abbiamo perso una giornata di vacanze! Al ritorno l'aereo è partito con quasi due ore di ritardo per uno "strike bird" a detta loro ...
Hanno fantasia con i nomi, questo sì.. Al chek-in di ritorno ci hanno fatto imbarcare il trolley (bagaglio a mano dell'andata) perchè avevamo un sacchetto con i pasticcini .. senza parole!
MAI PIU' Neanche se me lo regalano!
EASY JET DA SCHIFO
Compagnia da schifo. Controllo bagagli a discrezione. Il mio, di dimensioni piccole ( ha perfino superato il controllo Ryanair!!!) al check in a Palermo non entra nel vano in ferro. Strano! le ruote rimangono fuori. Niente da fare per il personale, devo pagare euro 22( il doppio)!! Vabbè, è il regolamento, penso, pago e imbarco la valigia. Al ritorno, a Roma, provvedo a inserire il bagaglio on line e pago euro 11. Al check in però vedo tante persone che entrano con valigie identiche alla mia. Penso: ora li bloccano e li fanno pagare. NIENTE DI TUTTO QUESTO. Il personale provvede ad alcune a inserire il talloncino e inviare la valigia in stiva, GRATIS, e ad altre a portarlo in cabina (.... è un problema di ruote...!!!!!!!!!). Che SCHIFO. DUE PESI E DUE MISWURE. Io penso CHE NON VIAGGERO' PIU' CON EASY JET, e vi consiglio , se deciderete di partire con questa compagnia, di non dichiarare il bagaglio piccolo e portarlo con voi.Tanto non pagherete.
PIU' CHIAREZZA!
..una perplessità: volo Roma Madrid...all'andata da Roma mi è stato permesso di portare a bordo uno zainetto ed un trolley, mentre al ritorno da Madrid mi è stato imposto di scegliere tra i due, con un relativo costo supplementare per la stiva del trolley di 22 euro. Le regole per i bagagli non dovrebbero essere le stesse?...
Soldi trattenuti per un mese + problema trolley
Nel giro di neanche due mesi ho avuto due problemi con la Easyjet: 1) A causa di un malfunzionamento del loro software di prenotazione, mi veniva addebitata 2 volte la cifra di 102,98 euro. Alle mie rimostranze, mi veniva assicurato che li avrei riavuti entro tre giorni... Mi sono tornati sulla carta di credito dopo un mese... 2) Posseggo dei trolley della misura richiesta da Easyjet (forse un paio scarso di cm di spessore in più). Difatti, non ho mai avuto problemi con le altre compagnie low cost e, all'andata a Fiumicino, mi hanno consentito di portarlo a bordo. Al ritorno, da Gatwick, me lo hanno fatto pagare 22 pounds !!!. Solo che, sia all'andata che al ritorno, c'erano in cabina dei trolley ben più grandi del mio... alla faccia del trattamento univoco da regolamento.... . Inoltre, stavo perdendo il volo perchè sul biglietto al posto del numero del gate c'era scritto "TV" e, quando abbiamo chiesto chiarimenti, l'impiegato si è limitato a indicarci con la mano di andare a destra e non ci ha detto che dovevamo guardare sul monitor (TV).... quando sarebbe uscito il numero del gate...MAI PIU' con Easyjet
Sono dei grandissimi figli di p*****a
Sono tornato da pochi minuti da un'odissea di 10 ore a causa dell'imbecillità degli addetti di Easyjet.
Volo Roma-Bari, chiusura check-in alle 8.30, arrivo alle 8.25, appena in tempo: vedo i monitor con scritto semplicemente "EASYJET - TUTTE LE DESTINAZIONI" e mi metto in coda fiducioso, pensando che alle 8.30 la coda venga chiusa e che smaltiscano la gente rimasta in fila.
Purtroppo mi illudo: sento un signore che si infuria come una belva e manda a quel paese un'addetta. Nonostante fosse in coda, il check-in era stato chiuso. Stesso mio destino.
Non una scritta a monitor, non un avviso vocale: chiuso, dopo che eravamo stati in coda come degli idioti, un pò come le barzellette sugli impiegati statali che mettono il cartello "chiuso" con il cliente a un palmo dal loro naso.
Peggio ancora era andata al suddetto signore: in attesa da molto prima di me presso un altro check-in, aveva visto a un certo punto il monitor passare da EASYJET ad AIRONE, quindi è dovuto correre come un pazzo presso l'altro check-in, ma gli hanno chiuso le porte in faccia.
Morale: ho atteso 7 ore per prendere il volo successivo, pagando altri 76 Euro. A quanto mi hanno detto degli addetti di Fiumicino (non cito la società), ci sono tantissimi problemi con Easyjey, sono disorganizzati e ne combinano di tutti i colori (chissà, forse con dolo, visto che questi scherzetti rimpolpano quel che non guadagnano con i biglietti low cost).
Non volerò mai più con questi delinquenti, nemmeno col volo gratis!
truffa bella e buona
venerdì scorso in nottata ci arriva la notizia del decesso di un nostro parente quindi decidiamo di prenotare un aereo e partire il mattino dopo...il primo aereo da mxp a bari e easyjet, quindi prenotiamo e paghiamo il prezzo pieno 150 euro a testa (siamo in 7) partenza da mxp alle 7:25
ci alziamo di buona lena e siamo in aereoporto alle 5:50 (chiusura ck 6:45) ci mettiamo in coda visto che i monitor danno tutte le destinazioni aspettiamo...il tempo passa e alle 6:50 siamo a fare i biglietti...la signorina prende le prenotazioni inizia a scrivere e poi si ferma ci guarda e dice mi spiace siete in ritardo non potete salire...al che partono i cristi e le madonne dato che manca ancora + di 30 min alla partenza e noi ci siamo sorbiti un ora di coda...lei prende il telefono chiama la responsabile...ma nulla al max ci vendevano per 50 euro a testa il biglietto per la sera alle 18:00 ma dato che il funerale era alle 17:30 non potevamo prenderlo...e qui partono le discusioni...poi arriva la responsabile e inizia ad inveire che un ora e poco almeno bisogna essere 2 ore prima della chiusura del ck altrimenti si perde il volo oltre a noi c'èrano altre 7 persone in coda per bari che sono rimaste a piedi...successivamente fonti interene all'aereoporto ci dicono che i nostri biglietti erano in over booking ma dato che li avevamo pagati a prezzo pieno non potevano dircelo altrimenti succedeva il finimondo...
quindi ci è toccato andare a prendere dei biglietti da alitalia che era primo volo possibile spendendo altri 150 euro.
questa a casa mia si chiama truffa...tramite la codacons faccio causa alla easyjet anche se so che non vedrò mai un soldo dato che loro sono uk e in italia non hanno proprietà ecco perchè qua fanno i loro porci comodi
Schifo Easyjet!!!!!!
Ciao a tutti!!!
Anch'io settimana scorsa ho avuto tantissimi problremi con Easyjet: personale maleducatissimo, nessuna priorità reale all'imbarco (sono in gravidanza al sesto mese) bagglio smarrito ed ovviamente ora difficoltà enormi non solo per avere il rimborso, ma per ottenere qualsiasi informazione..,.
qualcuno di voi sa per favore drmi l'indirizzo esatto dove inviare la raccomandata per richiedere rimborso per il bagaglio consegnato (per modo di dire.. l'ho trovato da sola rompendo a mezzo aereoporto e me lo sono preso da sola) in ritrado?
Grazie milleee
EASY SCHIFO
Praticamente è successa la stessa cosa anche a me...e strano a dirsi ma a Berlino!
Non sono cosi organizzati precisi e puntuali all'aeroporto della capitale tedesca.Dopoun'ora e mezza di coda al check-in tutte le destinazioni ,arriviamo allo sportello che era già chiuso per il nostro volo.nonostante questo la tipa ci trattiene per farci pagare l'imbarco dei borsoni, i quali l'abbiamo portati sempre come bagaglio a mano anche sulla stessa tratta;il nastro era fermo e dobbiamo comunque portarci i bagagli ai controlli e mi fanno aprire il borsone pur avendo tutti i flaconcini neggli appositi contenitori e buste trasparenti.Io e il mio ragazzo saliamo le scale di corsa per arrivare al gate ma era TAKE OFF. PARTITO. nel panico ci siamo messi a correre ma non sapevamo neanche per dove perchè non c'era più scritta l'uscita..ho chiesto info ad un tipo della sicurezza e si sono messi a ridere......NON HO PAROLE
Gli stronzi a berlino li ho trovati solo in aeroporto.
EASY JET MORTACCI LORO
EASY JET !!!SOLO 2 PAROLE!!!HO PRENOTATO UN VOLO UNA VOLTA DA ALLORA QUESTI FIGLI DI MIGNOTTA MORTA CONTINUANO AD ADDEBITARMI VOLI.MORTACCI LORO!!!!
ODISSEA "easyjet"
Mi era già capitato, a causa di un volo cancellato (parigi -roma), di avere a che fare con questa low-cost ma quella volta ci fu un'assistenza accettabile in termini di tempo/cortesia/sistemazione alberghiera.
Invece quello che è successo il 02.01.2010 all'aereoporto di Madrid ha dell'incredibile: alle ore 14.00, effettuate regolari operazioni di imbarco ci rechiamo fiduciosi al gate per un volo in partenza alle 16.00, alle 16.30 una sgarbatissima signorina ci informa che a causa di un non meglio specificato "problema " la partenza è rimandata , se siamo fortunati, di qualche ora informandoci altresì che possiamo fruire di uno snack(due pacchi di tramezzini e 2 bibite) al ristorante dell'aeroporto. Da quel momento NON SI E' VISTO PIU' NESSUNO fino alle 23.30 quando sono arrivate al gate altre 3 "assistenti" che alle rimostranze della gente ,ormai stanca e provata dalla lunga attesa - oltre 8 ORE !!- assumevano un atteggiamento molto strafottente e superbo senza fornire alcuna spiegazione valida del ritardo e soprattutto della loro latitanza sino a quel momento, una di queste ha detto che non capiva quello che stavamo dicendo perchè non parlava inglese...figuriamoci ... ed allora chi è causa del proprio mal .....quindi sono state costrette a chiamare la polizia perchè stavano seriamente rischiando di prendere qualche ceffone. ora io non voglio giustificare questo episodio,ci mancherebbe, ma bastava essere un poco più comprensivi e fornire una adeguata assistenza nei confronti dei "clienti viaggianti" (è ovvio che c'erano anche molti bambini ed anziani) che comunque sono la risorsa economica della compagnia e di chi ci lavora. Alle 24.00 siamo partiti alla volta di Roma con un aereo ed un equipaggio appena giunto da chissà dove , tutti stanchi morti viaggiatori e personale di bordo.
Parigi - Roma cancellato
Mi accodo alla lunga lista di passeggeri Easyjet delusi.
Confermo le parole di tutti quelli che fanno notare la maleducazione e strafottenza del personale Easyjet, che arriva addirittura alla presa in giro.
Il giovedì 7 gennaio avevo un volo Parigi Orly - Roma Ciampino. Arrivo all'aeroporto e vedo che il volo è stato cancellato.
Mi propongono un Orly - Ciampino per l'11 (lunedì !!!)
Non potendo attendere tanto, opto per un Orly - Napoli per il giorno seguente. Come me fanno molti altri passeggeri. Alcuni vengono dirottati su Venezia, in quanto anche il volo per Napoli si riempie.
La mattina seguente chiedo se si fossero liberati dei posti sul volo per Roma delle 12:50, ma mi rispondono: "Su quello siamo già in overbooking, potevate venire stamattina, il volo per Roma è partito con 26 posti liberi".
FOLLIA
Mi imbarco per Napoli. Sul volo ci sono parecchi posti liberi, mentre parecchia gente destinata a Roma era stata dirottata su Venezia perchè il volo Orly - Napoli era pieno...
SENZA PAROLE, SOLO SCHIFO...
.
nzz solidarizzo con te per la brutta esperienza ma vorrei farti presente che dopo tutto quel che hai subito hai il diritto di ottenere una compensazione pecuniaria di 400 euro nonchè un risarcimento del danno sia materiale (il costo della nottata in albergo) sia esistenziale.
Sono un avvocato e ti assicuro che in breve tempo potresti ottenere una bella soddisfazione.
Con buona probabilità non ti servirà neanche la causa ma soltanto una messa in mora fatta bene.
Se hai bisogno scrviimi pure a gioas@email.it gliela mando io gratuitamente e ti assicuro che otterrai soddisfazione.
Transazione con carta di credito andata male ma importo detratto
Prenotatndo due voli a/r + assicurazione e pagando con la carta di credito, la transazione è andata male ma l'importo è stato comunquie detratto dalla carta VISA.
La prenotazione con il relativo codice non è mai arrivata, però poco dopo è arrivata la poliza assicurativa sui voli. L'importo è stto comunque detratto dalla carta di credito per INTERO.
Chiamando i numeri 899676789 e 899234589 con il cellulare non riesco ad ottenere la linea, se non un messaggio introduttivo che mi chiede di premere 1 (dopo tre volte che lo si digita, la linea cade). Con il telefono fisso non riesco nemmeno ad inoltrare la chiamata. Ho anche scritto sulla sezione FAQ del sito EasyJEt. Ma nulla. Adesso mi ritrovo con il pagamento effettuato, una poliza assicurativa ma nessun riferimento alla prenotazione del volo.
Qualcuno di voi ha avuto un problema analogo?
Grazie
DISSERVIZIO EASY JET
Buongiorno, io acquisto biglietti aerei per far viaggiare i tecnici dell'azienda in cui lavoro.
Il 26 giugno 2009 (sì 2009) un nostro ingegnere da Malpensa è' andato a Parigi. Al ritorno gli hanno annullato il suo biglietto con motivazioni risultate poi infondate. Sto ancora reclamando senza esito per riavere i 244 Euro del biglietto cancellato.
Consigli molto graditi. Grazie!
problema prenotazione volo
anche io ho avuto un problema cn la prenotazione del volo...mi dicevano che la mia carta di credito non funzionava obbligandomi così a riprenotare il volo ma in realtà i soldi me li avevano già scalati così ho pagato 2 volte e ora non so come fare x ottenere il rimborso del primo addebito x il quale non mi è nemmeno arrivata la mail di conferma....qualcuno mi può aiutare?????????
ex viaggiatrice easy jet
ciao, mi accodo anch'io a tutti quei viaggiatori delusi di questa compagnia. Viaggio ogni mese( milano- barcelona) da circa un'anno e devo dire la verità, mi è sempre andata bene(voli in orario, nessun problema con l'unico bagaglio a mano...). Poi qualche piccolo problema c'è stato :ad agosto sono iniziati i problemi per il bagaglio, (voglio precisare che di solito parto e torno in giornata quindi al max ho dietro in piccolo zainetto più una piccola borsa a tracolla per i documenti e il portafoglio) la borsina non potevo tenerla a tracolla ma dovevo metterla nello zainetto..e va beh,poi vedevi gente salire con trolley più computer...., a settembre, per un'incidente in tangenziale , sono arrivata al gate che mancava un quarto d'ora alla partenza, le signorine "gentilissime" mi dissero che la porta dell'aereo era già chiusa e mi hanno negato l'inbarco...sono dovuta correre al terminal 1 e pagare 160 euro un biglietto nuovo, questa cosa è capitata un'altra volta perchè il volo delle 6.40 di mattina partiva invece alle 10.30.
A dicembre volo in ritardo all'andata di 3 ore e volo di ritorno in ritardo di 3 ore.
A gennaio voli sia all'andata che al ritorno in ritardo, ma l'apoteosi è stata sabato 13 febbraio col volo barcelona -milano delle 16.40 cancellato...ci davano la possibilità di partire con un volo per basilea ma giunti là ci saremmo dovuti arrangiare!!! Ma questi sono fuori!!!! visto che non c'erano più voli per milano ho optato per la loro sistemazione in hotel e la partenza del giorno dopo con i vari disagi che ne sono conseguiti, visto anche che non avevo dietro neanche un cambio (viaggiando in giornata).....ho già prenotato il volo di marzo ma stavolta NON parto e non torno con easy jet..
Argomenti discussi in questa pagina: bagagli smarriti, easyJet, personale linee aeree, reclami e rimborsi
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.