Chiedere Rimborso per ritardo Aereo

In Forum > Reclami & rimborsi > + recente
1 2 3 4 5 Successiva

Chiedere Rimborso per ritardo Aereo

Ciao a tutti,
in questi giorni di festa e di viaggi saranno centinaia i passeggeri di voli che hanno subito ritardi superiori alle 2/3 ore.
Il regolamento N. 261/2004 della CE assicura, in questi casi, un rimborso al passeggero.
Sappiamo tutti quanto possa essere difficile chiedere ed ottenere un rimborso ad una compagnia aerea (a maggior ragione se è una low cost) e per questo motivo chiederei a chiunque ci fosse riuscito di raccontare la sua esperienza...

personalmente sono alla ricerca di un modo per ottenere il rimborso da ryanair (il mio volo ha subito 13 ore di ritardo).... sono sicuro che con il vostro aiuto ci riuscirò!!!

.

alberto se vuoi ottenere un ristoro l'unica è affidarti ad un legale al fine di ottenere il rimborso che ti spetta in base alla carta dei diritti del passeggero.

probabilmente ti basterà una semplice messa in mora per ottenere quanto ti spetta.

sono un legale e ti assicuro che cosi facendo in poco avrai soddisfazione.

si può fare

Ciao Alberto, sono un legale e mi occupo, tra l'altro, di risarcimento da ritardo aereo (ho chiuso, di recente, un contenzioso con win jet che ha pagato, per un ritardo aereo di 6 ore, 250, 00 euro alla mia assistita e 250,00 a me, a titolo di onorario).
Se vuoi, possiamo parlarne.
Ciao.
Carmela.

piccola consulenza

Buongiorno Sigra Carmela
ho letto il suo commento e mi permetto di porle un quesito:
sabato 22/5 La mia compagna, con ns figlia di 5 anni, ha preso un aereo a Rimini con destinazione Mosca. Partenza prevista 9,50 partenza effettiva 12,40. il volo ha pertanto subito un ritardo di 2h e 50 min.
Tale ritardo ha causato la perdita del treno prenotato per le 18,00 (ora di Mosca), i biglietti del treno sono stati rimborsati al 40%.

Ho letto la quanto specificato nella Convenzione di Montreal da cui mi pare di capire che essendo il ritardo inferiore a 3 ore, per volo internazionale, non abbiamo diritto a nessun rimborso.

Mi conferma quanto sopra o ritiene che si possa fare qualche cosa?

Attendo fiducioso informazioni e le auguro buona giornata

Francesco

rimborso ryan

buongiorno Carmela leggendo nel forum,anche io ho avuto lo stesso problema di Alberto.

Ho prenotato un volo per Bergamo da Roma in partenza alle 06,50,al momento di arrivo all'aereoporto, ci veniva comunicato che il volo per motivi tecnici era disponibile per le 17,50 con un ritardo di ben 11 ore!!!
Ho chiesto allo sportello come fare,mi hanno risposto ho partire entro una settimana oppure chiedere il rimborso tramite un numero fax.
Dopo aver fatto ciò,anche tramite raccomandata, la Ryan tramite mail non può rimborsare perchè e un volo low coast!!!!ma il problema è stato creato da loro.

Vorrei sapere per Te è possibbile accettare questa pratica oppure a chi rivolgermi.
grazie

Richiesta di rimborso Ryanair

Ciao Carmela,
apporfitto del forum per chiederti se ci sono possibilità di rimborso per un ritardo di quasi 4 ore per un volo Ryanair da Treviso per Chaleroi (Belgio).
Grazie.

Richiesta di rimborso Ryanair

Come si può poter richiedere risarcimento per ritardo partenza da Chaleroi a BG di 6 ore visto che sui diritti dei passeggeri vesione 7 del 4.12.2009 è prevista una compensazione pecuniaria di 250€
grazie

Assistenza Legale

Salve a tutti,

ho trattato recentemente, sono un legale, questioni simili sia per un caso personale e sia per amici.

Vi assicuro che in entrambi i 3 casi c'è la possibilità NON SOLO di farsi risarcire il biglietto aereo ma sicuramente di ricevere un risarcimento del danno che sia come MINIMO quello stabilito dalla carta dei diritti del passeggero (che prevede oltre a rimborso del biglietto somme dai 250 ai 500 euro quali risarcimento obbligatorio minimo).

Non posso lasciare la mia email di lavoro qui su un forum pubblico ma se avete bisogno di un consiglio o ancora meglio di qualcuno che segua la vostra pratica potete inviarmi una mail, senza alcun impegno, a questo indirizzo secondario che ho appena creato.
Vi ricontatterò io.

assistenzalegale@email.it

rimborso ryan ci sonoi riuscito!!!!

ho prenotato un volo nazionale con ryan al momento della partenza l'operatore ci avverte che il volo poprterà circa 10/12 ore di ritardo per guasto tecnico.
A quel punto ci siamo rivolti allo sportello per chiedere il rimborso del volo o un cambio.
La risposta è stata la seguente,o spostarlo entro una settimana o inviare un fax alla compagnia per chiedere il rimborso.- Servizio Clienti +353 1 5081702
Non potendo partire entro la settimana del volo, ho mandato il fax al numero del rimborso scrivendo volo e quantaltro (raccomando tutto in inglese).
Dopo 15 giorni tramite mail mi rispondono che:
il volo poichè low coast e flessibile, non è rimborsabile dispiacendosi dell'accaduto.
Dopo circa 20 giorni ho voluto rimandare nuovamente un fax al customer services spiegando attentamente che il problema scrivendo:
Il mio non è stato un cambio volo
Il mio volo ...... che doveva partire alle ore 06,50 e stato annullato per vostri motivi tecnici ed era disponibile alle ore 17,50 con ben 11 ore di ritardo.
Per lavoro non mi è stato possibile imbarcarmi per quell’orario.
Ho chiesto allo sportello Rianair come potevo fare,è il vostro personale mi ha risposto che potevo chiedere un rimborso o prendere un altro volo.
Tuttavia non posso essere responsabile per un problema creato dalla vostra compagnia
Chiedo che il rimborso mi venga accettato avendo fatto tutto ciò che è stato chiesto dal vostro personale.
Dopo 20 giorni mi arriva un altra mail che accettava la richiesta di rimborso ed entro 5/7 giorni mi accreditano l'importo in carta di credito! NON MOLLATE GIOCANO SULLA VS PAZIENZA

attenzione...meglio affidarsi a specialisti

Abbiamo letto i vostri interventi, tuttavia, è necessario riportare alcuni chiarimenti .E’ infatti essenziale una estrema conoscenza del mercato e delle casistiche della materia turistica per gestire al meglio casi del genere, tanto che vi consigliamo di affidarVi esclusivamente alla Salvaviaggio.com. La Cancellazione del Volo prevede più di una tutela, ed ogni forma di risarcimento e/o indennizzo è contenuta in una specifica norma comunitaria. Precisando quanto riportato, la normativa di settore, come da lei indicato prevede la possibilità di richiedere:
1. Euro 600 in favore di ciascun passeggero ex Reg. Ce 261/04 (tale compensazione doveva avvenire in aeroporto);
2. Fino ad Euro 5.100,00 in favore di ciascun turista in base alla Convenzione di Montreal (verosimile chiedere l’intero importo);
3. Il danno morale “anche da vacanza rovinata” (in base al nuovo orientamento anche per i casoi di mero trasporto aereo) per la mancata assistenza.
Se possiamo darvi un consiglio leggete alcuni articoli dell'Avv. Fabio Collavini, attualmente uno dei maggiori esperti in tale settore, chiarirà molti dubbi. In caso di cancellazione ottenere un mero rimborso dl biglietto non può quindi considerarsi un successo. Attenzione, il termine per richiedere il risarcimento è di 2 anni da quando è occorso il ritardo o la cancellazione.

Cancellazione del volo ...affidatevi sempre ad iniziative specializzate .......

Abbiamo letto i vostri interventi, tuttavia, è necessario riportare alcuni chiarimenti .E’ infatti essenziale una estrema conoscenza del mercato e delle casistiche della materia turistica per gestire al meglio casi del genere, tanto che vi consigliamo di affidarVi esclusivamente alla Salvaviaggio.com. La Cancellazione del Volo prevede più di una tutela, ed ogni forma di risarcimento e/o indennizzo è contenuta in una specifica norma comunitaria. Precisando quanto riportato, la normativa di settore, come da lei indicato prevede la possibilità di richiedere:
1. Euro 600 in favore di ciascun passeggero ex Reg. Ce 261/04 (tale compensazione doveva avvenire in aeroporto);
2. Fino ad Euro 5.100,00 in favore di ciascun turista in base alla Convenzione di Montreal (verosimile chiedere l’intero importo);
3. Il danno morale “anche da vacanza rovinata” (in base al nuovo orientamento anche per i casoi di mero trasporto aereo) per la mancata assistenza.
Se possiamo darvi un consiglio leggete alcuni articoli dell'Avv. Fabio Collavini, attualmente uno dei maggiori esperti in tale settore, chiarirà molti dubbi. In caso di cancellazione ottenere un mero rimborso dl biglietto non può quindi considerarsi un successo. Attenzione, il termine per richiedere il risarcimento è di 2 anni da quando è occorso il ritardo o la cancellazione.

ALITALIA-RITARDO PERSO VOLO DI CONNESSIONE

Lo scorso 28 ottobre sarei dovuto partire alle 9.20 con il volo Roma Miami (arrivo14.25), e prendere un volo di connessione alle 18.50 .
Il volo Alitalia è partito con oltre 3 ore di ritardo ed arrivato a Miami alle 18 circa. Quindi non solo ho perso la connessione aerea e quindi ho dovuto pagare 225 dollari per il cambio data (giorno successivo compagnia AA) ma ho dovuto anche sostenere i costi dell'hotel e del vitto (220 $). Senza contare che viaggiavo per lavoro ed ho perso un importante appuntamento fissato per il 29 ottobre.
Volevo sapere se posso chiedere rimborso e danni e come potrei procedere.
GRAZIE

Rimborso ritardo Continental, nuova discussione

Il messaggio di Paola dal titolo "rimborso per ritardo 10h continental airline" e' stato spostato presso una pagina a parte, http://www.viaggiareleggeri.com/forum/55/38310/rimborso-per-ritardo-10h-continental-airline.

Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.

Alitalia non paga il ritardo di 4 ore

dovevo partie da Milano Linate alle 16:35 e invece son partito alle 20:45 ho istuito una pratica con Alitalia e mi hanno detto che il ritrdo in questo caso non puo essere amputabile a loro e quindi non pagano chiedo è giusto ?

Carlo, quali ragioni ha offerto Alitalia?

Carlo,

dovevo partie da Milano Linate alle 16:35 e invece son partito alle 20:45

Quali ragioni ha fornito Alitalia per il ritardo? Per quale motivo dicono che il ritardo non puo' essere imputabile a loro?

Senza queste informazioni e' difficile fare commenti sulla situazione in cui ti trovi.

Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.

reply Alitalia non paga il ritardo

Mi hanno detto che il ritardo e stato creato da una vavoka idraulica difettosa e quindi secondo loro non è amputabike a loro chiedo se è giustao grazie a chi mi ha risposto

Rimborso per mancato volo

Il giorno 13/11 io ele mie amiche avevamo un volo per Bologna, ma la mia amica aveva presentato come documento di identità, una Patente di Guida.
Nelle condizioni Ryan ,è richiesto un documento di identità diverso dalla Patente.
Per solidarietà, io e altra amia non siamo partiti.
Ho letto in materia la sentenza del Tar Lazio sezione 3T, che invece obbliga a riconoscere la patente come documento valido entro i confini nazionali.

La domanda è: si può chiedere il rimborso?

Il costo complessivo, incluso bagaglio è 243 euro.

Grazie, Francisco

per Francisco

NO

nessuno mi risponde ?

Abbiamo ricevuto il Suo reclamo del 16 Novembre 2010, e, in nome e per conto di Alitalia – Compagnia Aerea Italiana S.p.A. -, prendiamo atto con rammarico di quanto da Lei segnalato in relazione al volo AZ7574 del giorno 15 Novembre 2010.

Con l’occasione desideriamo esprimerLe tutto il nostro rincrescimento per le difficoltà da Lei incontrate.



La informiamo che il ritardo occorso al Suo volo è stato determinato da un inconveniente tecnico che ha interessato l’aeromobile impiegato per il servizio.

A tale proposito, Le assicuriamo che Alitalia esegue con grande rigore e puntualità la manutenzione programmata dei propri aeromobili, tuttavia, può sorgere, qualche evento imprevisto ed imprevedibile, come un problema tecnico, rispetto al quale si pone immediatamente la massima attenzione.



Ci rincresce per il disagio da Lei subito, ma nel rispetto della nuova regolamentazione comunitaria CE 261/04 , e precisamente all’art 6, in tema di ritardo di un volo, non si prevede nessuna compensazione pecunaria ma solo l’assistenza relativa a pasti e bevande, ed eventuale pernottamento in hotel, qualora si renda necessario in seguito al perdurante ritardo del volo.



La Compagnia è, comunque, disponibile a rimborsare le spese sostenute in attesa della partenza ( per cibo e bevande ), previo invio all’indirizzo indicato in calce della documentazione.

Carlo e il guasto tecnico all'aereo Alitalia, volo AZ7574

Carlo,
Quello del "guasto tecnico non prevedibile" e' uno dei paradossi dei voli annullati. Tutti i guasti tecnici sono "non prevedibili", per cui parlando di un guasto, la linea aerea si copre le spalle nei confronti di eventuali richieste di rimborso.

La vedo dura, per ottenere un rimborso.

1 2 3 4 5 Successiva



Argomenti discussi in questa pagina: reclami e rimborsi, ritardi, Ryanair

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbero interessarti...

QUALCUNO MI PUO' AIUTARE? CALVARIO CON RYANAIR PISA RODI
Ritardo di 4 ore - volo Ryanair - Reclamo
RITARDO RYANAIR OTTENERE IL RIMBORSO
Ryanair ritardato volo per più di 5 ore
Rimborso Ryanair


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.