Lingua per lettera di reclamo easyjet
Lingua per lettera di reclamo easyjet
Buongiorno,
ho avuto una pessima esperienza con easyjet e per tale ragione sono intenzionata a inviare una lettera di reclamo alla sede legale sita a Luton con cui richiedo la restituzione di una somma che ritengo abbiano addebitato illegittimamente.
Mi chiedevo: la devo redigere in inglese o posso mandarla direttamente in italiano (perché magari saranno dotati di personale specializzato?)?
X alternativamente
da esperto legale in diritto dei trasporti, le dico che non c'è bisogno di alcuna traduzione avendo anche una sede secondaria a Milano che funge da direzione generale per l'Italia...mi contatti, mi spieghi l'accaduto, potrei senza alcun problema darle un aiuto...il mio contatto è [INDIRIZZO RIMOSSO] naturalmente tutto in modo gratuito...
Rispondi
Argomenti: easyJet, lingue, reclami e rimborsi
Pagine che potrebbero interessarti
- Biglietto non trovato, Opodo irraggiungibile, nel forum
- easyJet ladri destinati a fallire, nel forum
- Europcar: il sito è una trappola ben congegnata!, nel forum
- Problema rimborso Ryanair, nel forum
- Volo Ryanair Lisbona-Bologna cancellato, nel forum