Seggiolino auto in ritardo
Buongiorno, sono nuovo del forum e volevo chiedere il vostro aiuto. Il 30/06/2018 io e la mia famiglia ci siamo recati in Sicilia con un volo Alitalia Verona-Catania. Avevamo prenotato anche il noleggio di un'auto con l'idea di girare un po'. Nostra figlia ha 7 anni e quindi per poter viaggiare in auto necessita di un seggilinoalzatina che su consiglio dell'operatrice Alitalia abbiamo imbarcato in stiva. Purtroppo l'alzatina è stata smarrita e quindi abbiamo subito sporto reclamo e, sempre su consiglio degli operatori Alitalia, siamo stati costretti a noleggiarne una. Non sapendo se e quando sarebbe ritornata l'alzatina, abbiamo scelto un periodo di noleggio pari all'intera vacanza al costo di 98€. L'alzatina poi è stata recuperata e ci è stata recapitata al villaggio turistico dove alloggiavamo ( a 2 ore da Catania) dopo una settimana. Ora Alitalia mi propone un risarcimento di 49 € adducendo le seguenti motivazioni: 1. i rimborsi vengono effettuati solo per i beni di prima necessità; 2. il noleggio è durato 14 giorni, ma l'alzatina ci è stata consegnata dopo 7 giorni quindi gli altri 7 non possono essere rimborsati.
Ovviamente queste motivazioni non sono state messe per iscritto, ma riferite a voce dal call-center.
A mio avviso stanno solo provando a risparmiare qualche soldo, l'alzatina è obbligatoria per legge (oltre che per una questione di sicurezza), quindi è sicuramente di prima necessità e noi non potevamo interrompere il noleggio dopo 7 giorni.
La mia domanda ora è questa: devo rivolgermi ad un avvocato? Le loro ragioni hanno senso secondo voi? Grazie.
Argomenti discussi in questa pagina: Alitalia, bagagli smarriti, bambini e minori, rimborsi
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.