Una spiaggia al giorno: nuotare nel vulcano di Santorini
01/08/2013 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Nuotare in un vulcano. Attivo, per di piu'. Vicino alla barca che porta decine di turisti in questa escursione, l'acqua e' limpida e turchese, ma avvicinandosi a Nea Kameni, le due isole disabitate al centro della caldera sommersa del vulcano, il suo colore si fa rosso, l'odore di zolfo permea l'aria, e i turisti si avvicinano alla riva di Nea Kameni per spalmarsi sulla pelle il fango dell'isola, che si dice faccia bene alla pelle. Nella piccola baia, una classica chiesetta ortodossa, d'un bianco abbagliante, sembra vigilare sui bagnanti

Se visitate Santorini, non ci sono solo il tramonto, i locali notturni e le spiagge multicolori: visitare Santorini e ignorarne l'origine vulcanica e' come andare a Pompei e chiedersi come mai c'e' tanta cenere in giro. Santorini, piu' che un'isola, e' un arcipelago, composto da Thera (l'isola principale, spesso chiamata "Santorini"), Therasia e Aspronisi, con Palea Kameni e Nea Kameni ("vecchia Kameni" e "nuova Kameni") al centro. Thera, Therasia e Aspronisi formano la parte emersa della "caldera" di un vulcano di dodici per sette chilometri, con le due isole Kameni al centro; Nea Kameni emerse dopo la piu' recente eruzione, nel 1950, e' visitabile, e vi si trovano diversi crateri fumanti. Il modo migliore per apprezzare le dimensioni del vulcano di Santorini, che distrusse la civilta' minoica intorno al 1600 AC, e' di prender parte ad un'escursione in barca, partendo dai porticcioli di Kamari, Fira o Perissa.
Link: Una spiaggia al giorno
Argomenti: Grecia, isole, foto, mare e spiaggia
Precedente
Bagaglio a mano Easyjet, cambiano le dimensioni ... ma anche no
Bagaglio a mano Easyjet, cambiano le dimensioni ... ma anche no
Successivo
Il console olandese torna in Olanda in bici
Il console olandese torna in Olanda in bici
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.