Zaino Lowepro Photo Traveler 150, seconde impressioni
30/03/2016 | Autore: Claudio_VL | 0 commenti
Due note sullo zaino Lowepro Photo Traveler 150, di cui avevo parlato in questa recensione un paio di mesi fa.
Sto tornando a casa dopo aver trascorso le vacanze pasquali sulle isole Scilly, in Cornovaglia. Il birdwatching e' una delle attrazioni turistiche di quelle isole, quindi un lungo teleobiettivo sarebbe utile, ho pensato. E il tempo previsto per il weekend pasquale non era buono (io avrei una soluzione per questo problema), quindi mi serviva un "contenitore" (uno zaino, una borsa) piu' o meno impermeabile per trasportare il teleobiettivo prescelto, lo zoom Sigma 50-500mm, detto "Bigma" per le sue dimensioni ragguardevoli.
Ulteriore complicazione: visto che il volo verso le isole Scilly e' su un piccolo aereo (il DHC Twin Otter), le dimensioni massime del bagaglio a mano sono 30x15x15cm, il che rende necessario mettere lo zaino in un trolley, e trasportarlo in stiva per il volo di circa 20 minuti.
Alla fine, sorprendentemente, il Lowepro Photo Traveler 150 si e' rivelato capace di ingoiare il Bigma, piu' un corpo macchina Nikon D300 e uno zoom 18-155mm (e una batteria di ricambio per la Nikon, e vari accessori), e durante le escursioni sulle isole Scilly ha mantenuto asciutto il contenuto.
Argomenti: attrezzatura fotografica per viaggi, Cornovaglia, fotografia, zaini e borse
La fatina della cacca di cane non esiste
Austria intensifica controlli ai confini con l'Italia
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.