Cosa vedere a Londra se siete appassionati di aviazione
24/06/2019 | Autore: Claudio_VL | 0 commenti
Pochi giorni fa ho pubblicato dei suggerimenti per una visita di quattro giorni a Londra. Erano suggerimenti piuttosto neutrali, adatti ad un pubblico generico. Ma se uno avesse un interesse particolare? Per esempio, cosa può essere interessante a Londra e dintorni per un appassionato di aviazione? Proviamo a buttare giù qualche idea.
- Royal Air Force Museum a Hendon: nonostante il nome non contiene solo velivoli della RAF, per camminare e sedersi sotto ad un Vulcan (ci sono anche gli altri due bombardieri V, vedere un Mustang, e molte decine di altri aerei (una lista dettagliata e' disponibile su Wikipedia). Una visita a questo museo potrebbe richiedere un giorno intero (considerato che è lontano dal centro città), ma ne vale la pena. Per chi va di fretta segnalo che è possibile anche visitare tutto il museo molto di corsa in una sola ora, come facevo durante la pausa pranzo quando lavoravo a Edgware.
- Museo motoristico/aviatorio a Brooklands: non lontano da Heathrow (ma non andateci a piedi), merita una visita per i tanti aerei presenti e in fase di restauro (mi hanno lasciato salire su un Harrier e ho fatto una bella chiacchierata con un meccanico che stava riparando un Hurricane), e c'è la possibilità di salire a bordo di un Concorde, cosa che non capita in molti posti. A differenza degli altri musei menzionati qui, l'ingresso non è gratuito.
- Se non abitate vicino ad un aeroporto trafficato, una visita a Heathrow (capolinea della Piccadilly Line della metropolitana) vi permetterà di vedere molti aerei commerciali in poco tempo: nelle ore di punta c'è un decollo ogni 45 secondi. La piattaforma esterna all'ultimo piano del Terminale 5 è un buon punto d'osservazione, se non volete o non potete uscire dall'aeroporto, e permette di veder decollare il gigantesco Airbus A380 (nei primi minuti di volo questo gigante dell'aria è impressionante per la sua apparente bassa velocità). E se andate a Heathrow il prossimo consiglio potrebbe interessarvi.
- C'è un Concorde parcheggiato all'aeroporto di Heathrow. Si tratta di G-BOAB, e per vederlo c'è da prendere la metropolitana (Piccadilly Line), scendere ad Hatton Cross e mettersi in punta di piedi vicino alla recinzione dell'aeroporto. Se poi avete tempo, dalla stazione di Hatton Cross potete attraversare la strada e raggiungere uno dei punti preferiti dei plane spotter che frequentano l'aeroporto: il prato presso Myrtle Avenue (mappa).
- L'Imperial War Museum a Londra. Ci sono Mustang, Spitfire, FW190, e c'è pure un maiale (SLC, Siluro a Lenta Corsa) per i visitatori italiani e non. Facile e rapido arrivarci coi trasporti pubblici.
- La Flight Gallery allo Science Museum: collezione ricca e ben curata. Vicino a questo museo ce ne sono altri (Natural History Museum, per dirne uno). L'ingresso è gratuito, ma non fate i ragni: lasciate un'offerta, che non è una cosa complicata come a Urbino!
- British Airways Heritage Collection: collezione privata presso British Airways>. Visite solo su appuntamento, ad Harmondsworth; informazioni per prenotazione sul sito ufficiale
- Imperial War Museum a Duxford: soprattutto aviazione, qui. Non ci sono ancora stato, nonostante sembri degno di una visita. È nel Cambridgeshire, a circa 110 km da Londra.
- Se oltre agli aerei a terra ne volte vedere tanti in volo, potreste trascorrere una giornata lontano da Londra per il Royal International Air Tattoo (RIAT) vicino a Swindon dal 19 luglio al 21 luglio 2019. L'ho visitato varie volte e ne ho scritto più volte, ed è un evento memorabile.

Argomenti: aviazione, Heathrow e dintorni, Londra e dintorni, manifestazioni aeronautiche, musei aeronautici
Precedente
Cosa vedere a Londra e dintorni in 4 giorni
Cosa vedere a Londra e dintorni in 4 giorni
Successivo
In vacanza a Cernobil
In vacanza a Cernobil
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.