Diario minimo di un italiano all'estero

Verso il West: da Tucumcari a Mexican Hat, Utah

Il cielo e' sempre più blu 21/11/2011
Continental Divide, lo spartiacque

Lunedi' mattina, lasciamo Tucumcari, Nuovo Messico, e continuiamo la nostra avventura verso ovest sulla Interstate 40. Traffico sempre meno intenso, citta' sempre meno frequenti, villaggi quasi inesistenti. Ogni tanto un trade post, trasformatosi nel tempo da luogo di scambio in negozio di ciarabattole, fuochi artificiali e beni di consumo. Isolati casino' con bassi ristoranti attorno e il deserto al di la' del parcheggio.



Tra Thoreau e Gallup, in New Mexico, passiamo il Continental Divide, lo spartiacque del continente nordamericano: i fiumi ad est finiscono nell'Oceano Pacifico, quelli ad ovest (o a destra, per chi si trova a disagio coi punti cardinali) nell'Atlantico. "Continental Divide" era anche il titolo di un vecchio film con John Belushi nei panni di Ernie Souchak, cinico giornalista di Chicago che s'innamora di una etologa (Blair Brown) che vive dall'altra parte degli USA; in Italia il titolo era stato tradotto imprevedibilmente in "Chia...

Continua la lettura

Scarponi desolati! Due settimane fa ho spedito i miei scarponi La Sportiva "desolati" a Lyon Equipment, l'importatore inglese del marchio italiano. Venerdi' mi sono stati restituiti con una lettera, che traduco qui:


Gentile xxx,
Grazie per averci inviato i suoi scarponi La Sportiva Oregon.

I suoi scarponi Oregon ci sono stati inviati in condizioni usate, con la suola sinistra completamente staccata dalla tomaia e con quella destra staccata in modo significativo.

Ciamo spiacenti che cio' sia successo, ma cio' nonostante non siamo in condizione di riparare o di rimpiazzare gli scarponi a causa della loro eta'. La Sportiva garantisce l'acquirente iniziale dei suoi prodotti contro i difetti di fabbricazione e di lavorazione per un periodo di un anno dall...

Continua la lettura

Le novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri, offerte dallo sponsor della settimana, CAD.affari.to. Dedicato agli professionisti del Computer Aided Design e agli appassionati del settore, CAD.affari.to e' un sito multilingue che propone offerte di lavoro per il settore CAD, prove software, un forum ed altre pagine d'interesse per chi opera nel settore CAD.

La settimana scorsa nel blog



Le pianure dell'Oklahoma

Domenica mattina. West Memphis, Arkansas. Lasciamo l'albergo, il letto era comodo ma la prossima volta meglio chiedere una stanza rivolta verso il retro, non verso la strada. Imbocchiamo la Interstate 40, che sara' la nostra casa per molte ore oggi e domani. Guidiamo. Guidiamo. In realta' guido solo io, mia moglie teme i tanti camion; alla fine guidera' venti minuti, e al suo primo sorpasso (dopo un quarto d'ora) festeggiamo.



Passiamo un altro confine, entriamo in Oklahoma. All'incrocio con la Interstate 69 un cartello indica che siamo vicini alla citta' natale di Carrie Underwood, vincitrice di American Idol. "Ah, gia', la fidanzata di Tony Romo, il quarterback dei Dallas Cowboys", ci diciamo. Ogni paese, ogni stato e' orgoglioso delle proprie celebrita' e le sfoggia anche nei cartelli stradali, come vedremo nel pomeriggio entrando in Texas.

No, non stava andando...</p>
<a href=Continua la lettura


Tre giorni fa ho visto i primi due episodi della serie televisiva Pan Am. Incentrata su un gruppo di assistenti di volo della linea aerea Pan Am, e ambientato nella prima meta' degli anni Sessanta, "Pan Am" segue il modello lanciato con successo dalla serie "Mad Men" qualche anno fa: uno sguardo nostalgico ad un mondo differente, con l'economia in crescita, la Guerra Fredda in corso e la rivoluzione dei costumi portata dagli anni Sessanta ancora agli albori.

I primi dieci minuti del primo episodio sono spesso il momento decisivo per un programma televisivo, e Pan Am inizia bene: fa venir voglia di andare in aeroporto e prendere un aereo verso qualsiasi destinazione ... possibilmente verso gli anni '60. La differenza tra quegli anni e il presente e' sconcertante, soprattutto se siete abituati a viaggiare solo con compagnie low cost: Pan Am mostra sedili co...

Continua la lettura

Entrando in Alabama

Il passato resta con noi, grazie ai ricordi di quel che abbiamo fatto e visto.

Abitavo ad Atlanta, tempo fa. Si avvicinava la fine della mia permanenza negli Stati Uniti, sapevo che l'anno dopo il mio lavoro m'avrebbe portato a Singapore. E come capita quando ti resta poco tempo, capisci che se non fai subito, immediatamente, le cose che hai sempre voluto fare, non le farai mai. Cosi' in un giorno di novembre mia moglie ed io decidemmo di andare nel West. Scegliemmo un paesino con un nome curioso, Mexican Hat, prendemmo una settimana di ferie, e il sabato, dopo aver lavorato mezza giornata, partimmo verso ovest.

Le due del pomeriggio, sabato. Finiamo di pranzare, l'auto e' pronta e carica. La giornata e' fresca, come capita a novembre. Non abbiamo un navigatore satellitare, la rotta e' semplice: raggiungere la Interstate 40 e guidare fino a Gallup, poco dopo Albuquerque, poi virare verso nord fino a...

Continua la lettura

Shoes. Una promessa, una minaccia

Girare per negozi d'abbigliamento mi piace poco, comprar scarpe ancora meno (mi toglieranno la cittadinanza italiana per questo?). Ma a volte capita.

Negozio vicino a St. Paul e al Barbican Centre, a Londra....

Continua la lettura

Dai una possibilita' ai piselli

Tanti anni fa c'era un tale che chiedeva di dare un'occasione alla pace. Ora chiediamo che si dia un'occasione ai piselli. "Give peas a chance", appunto.



Scritta vista su un cavalcavia sulla M25, la tangenziale di Londra, vicino all'uscita 18, nella zona di Rickmansworth....

Continua la lettura

Uno dei filmati della campagna pubblicitaria 2011 della American Airlines con Kevin Spacey.

...

Continua la lettura

I manutentori al lavoro. Sullo sfondo, a sinistra, un sabotatore

Ieri, nel forum e' stato menzionato il povero NAS (*) Lego fatto in casa (DIY, Do It Yourself). Per una inquietante coincidenza, nello stesso momento si stava parlando di quello stesso computer nel mio ufficio:
- Collega: Sono stufo delle sorprese degli ovetti Kinder. Non ci sono piu' cose da montare. Guarda! Due piedi! Dico ... due PIEDI in un'ovetto Kinder!
- Io: Dovresti passare piu' tempo a giocare col Meccano o coi Lego, anziche' fare l'IT manager...
- Collega: Ecco! Dovrei costruire un computer coi Lego!
- Io: Fallo. Io ne ho costruito uno e ogni volta che lo vedo, o che trasferisco un file, sorrido...


Volevo quindi rassicurare i colleghi (NB, GB, SN, DB, this is for you) e i curiosi: il server continua a funzionare bene, le mie circa 100.000 foto scattate in vacanza sono sempre li', e costruire qualcosa con le proprie mani e' sempre un'attivita' rilassante, sia che si costruisca un tavolino in legno, un igloo nel prato innevato dietro casa, o un compu...

Continua la lettura

Egham, chitarre in un charity shop

Di solito i charity shop inglesi vendono cose utili e inusuali. Questo, vicino a due ristoranti italiani a Egham, e' specializzato in chitarre.

...

Continua la lettura

Le nuove norme della Comissione Europea riguardo ai body scanner tranquillizzeranno i viaggiatori preoccupati per la propria salute. Ecco un estratto del comunicato stampa della Commissione (la sottolineatura e' mia):

Per non compromettere la salute e la sicurezza dei cittadini, nell?elenco dei metodi autorizzati per il controllo dei passeggeri negli aeroporti dell?UE sono inseriti esclusivamente gli scanner di sicurezza che non utilizzano tecnologia a raggi X. Sono ammesse tutte le altre tecnologie, come quelle utilizzate per i cellulari e altre, purch? conformi alle norme di sicurezza dell?UE.
...

Continua la lettura

Volate verso la Sicilia occidentale? L'aeroporto di Trapani riprende l'attivita', ecco il comunicato dell'ENAC:

L'Enac informa che, a conclusione di un incontro che si ? svolto ieri, 15 novembre, in merito all'operativit? dell'Aeroporto di Trapani, l'Aeronautica Militare ha reso nuovamente disponibili le piazzole di sosta di questo scalo a favore dell'aviazione civile.
Ci? permetter? l'ottimizzazione sia dell?utilizzo delle piazzole, che negli ultimi mesi erano state usate temporaneamente dall?aviazione militare, sia della gestione della movimentazione dei velivoli.
Inoltre, ? stato autorizzato da subito l?incremento del numero dei movimenti aerei civili giornalieri sull?Aeroporto di Trapani, gi? precedentemente autorizzati per la stagione ?Summer 2012?.
Ci? consentir?, sin da ora, l?aumento delle attivit? da parte delle compagnie aeree e degli operatori interessati a operare sullo scalo di Trapani e da...

Continua la lettura

Non viaggio quasi mai in prima classe o in Business, visto che sono 1) tirchio e 2) ancora piu' tirchio. Ma una volta mi capito' di volare in Business con British Airways, per il trasloco Atlanta - Chicago - Londra - Singapore, a spese della ditta per cui lavoravo, e mi rimasero impresse alcune cose:

1) Le assistenti di volo che mi chiamavano "Mr ...". Conoscevano il mio nome! E se lo ricordavano! Alcuni viaggiatori daranno cose come queste per scontate, ma se passate la vostra vita viaggiando - come tanti di noi - in autobus, treni, auto di seconda mano e classi economiche, trovare qualcuno che bada a te chiamandoti educatamente per nome sara' il primo passo verso l'Estasi Del Viaggiatore.

2) I sedili erano cosi' confortevoli che ricordo d'aver dormito per molte ore. E q...

Continua la lettura

Stevenage, chiesa metodista

Una rara giornata di sole a Stevenage, a nord di Londra....

Continua la lettura

L'impiegata di Halfords che ha preparato la mia targa

Roba da matti. E' una domenica piena di sole, ti alzi tardi, fai qualche lavoro in casa, ti prepari ad un pranzo leggero e ad una visita a qualche villa del National Trust, e senti bussare alla porta. E' un vicino:

- Lo sapevi che sei senza la targhetta coi numeri?
- No, ti sbagli, e' qui, lo vedi? La targhetta col numero di casa e' sempre qui, vicino al portone.
- ... parlo dell'auto. Sei senza la targa dell'auto.
- No! Cosa ... come .... 'stardi.

La mia auto e' senza targhe, sia quella davanti che quella dietro sono state rimosse. Col vicino vado a vedere le altre auto della via, nessuna ha subito furti. Dice che potrebbe essere stato il commerciante che mi ha venduto l'auto. Mi pare improbabile, siamo in buoni rapporti, s'e' dimostrato onesto e l'ultima volta che ci siamo sentiti, meno di un mese fa, gli ho detto che vorrei fosse la sua ditta a fare il MOT, la revisione annuale dell'auto.

- Allora e' peggio. They'll use the...

Continua la lettura

Come danneggiare la reputazione di una citta': un ristoratore disonesto a Roma

In ristorante a Castel Sant'Angelo: nove persone, 572 euro 14/11/2011

Una serata tra amici in un ristorante a Roma, un conto un po' salato, e alla fine neppure uno scontrino: possibile che esistano ristoratori che cercano di fregare i clienti? No, non ci credo.

Come scrive Paese Sera, nove amici hanno cenato in un ristorante "decisamente informale" vicino a Castel Sant'Angelo, hanno ricevuto "porzioni non certo abbondanti", hanno ricevuto un conto da 572 euro (63,5 euro a testa), e alla richiesta di uno scontrino si sono sentiti dire che il ristorante 'non aveva il libro delle ricevute'.

Beh, ovvio che si spenda cosi' tanto, mangiando cibi sofisticati:

La cena non è certo luculliana, un antipasto a testa, un assaggio di primo e per secondo la specialità della casa: tagliata di manzo.


Il prezzo pagati dai commensali mi sembra alto, ma non e' il problema principale. Il ri...

Continua la lettura

Le novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com, offerte dallo sponsor della settimana, www.Auto.Affari.to, un sito dedicato al modo dei motori.

La settimana scorsa nel blog di ViaggiareLeggeri



Rebus

Un paese illustrato con la collaborazione di La Settimana Enigmistica: Marentino, in Piemonte.




Foto dell'autunno 2010.



...

Continua la lettura

Michael McIntyre e' uno stand-up comedian molto popolare in Gran Bretagna. In un estratto da un suo spettacolo a Brighton parla di Tripadvisor e ne espone i limiti. A 1'30 inizia a parlare di viaggi, da 2'55 parla di Tripadvisor:



  • 2'10": Al giorno d'oggi tutto e' recensito online. (...) Tostapane! Chi va a leggere la recensione di un tostapane? Chi scrive "Le impostazioni 2 e 6 del tostapane sono ridicole"?;
  • 3'08": Tripadvisor recensisce tutti gli hotel del mondo. E ogni hotel del mondo ha almeno UNA recensione terribile;
  • 3'20": McIntyre si mette nei panni di un turista che, appena tornato a casa da un viaggio, scrive una recensione. Esilarante, e tanti recensori con un pizzico d'autoironia si vedranno allo specchio (a me e' successo).
  • 3'38": "Due cubetti di ghiaccio ne...

    Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.