Qualche domanda dedicata a chi viaggia in treno o in aereo
Qualche domanda dedicata a chi viaggia in treno o in aereo
Ciao! Sto raccogliendo un po' di testimonianze per un progetto universitario (Politecnico di Milano) da ambientare a Milano Centrale. Potreste aiutarmi a rispondere a queste domande?
1) Dove alloggiate quando arrivate a destinazione?
2)Viaggiate in treno/aereo esclusivamente per turismo o anche per questioni lavorative? Se viaggi anche per lavoro, quanto dura il viaggio (per meeting o conferenze/riunioni)?
3) Quanto è importante, per voi, sentirsi a proprio agio (nel senso di ordine/pulizia) al termine del viaggio?
4) Se ti venissero offerti dei servizi, all'interno della stazione di arrivo, relativi alla cura della persona (per esempio: avete prenotato in hotel, ma arrivate molto prima del check in; vi viene offerto un servizio, magari incluso nel prezzo del biglietto, che vi permette di cambiarvi d'abito, magari usufruire di un servizio parrucchiere, o solo un posto per riposarvi un po'), sareste interessati?
Grazie mille in anticipo, a presto e buon viaggio
Risposta al tuo sondaggio
Ciao utente605314071,
Ecco qualche risposta, visto che viaggio spesso in aereo, a volte in treno (spesso con Milano come destinazione), e visto che nessuno si è fatto avanti finora.
1) Dove alloggiate quando arrivate a destinazione?
Se viaggio per lavoro e pago io il conto, di solito alloggio nel posto più economico possibile. Finora mai Airbnb: non ho mai trovato stanze / appartamenti disponibili quando mi servivano e nella località adatta. Se viaggio invece per il piacere di viaggiare o per andare in vacanza, a destinazione sono di solito in un albergo a quattro o cinque stelle con mia moglie. Ma nel 2013 riuscì a portarla in campeggio nel Somerset per tre giorni!
2)Viaggiate in treno/aereo esclusivamente per turismo o anche per questioni lavorative?
Sia per turismo che per lavoro. In caso di lavoro, la tipica rotta è da Londra a Torino in aereo, poi da lì fino a Milano in treno. A Londra ci vivo, a Torino ho famiglia, a Milano ci sono spesso i clienti (faccio il consulente informatico).
Se viaggi anche per lavoro, quanto dura il viaggio (per meeting o conferenze/riunioni)?
Quando viaggio per lavoro, può capitare che sia solo per una riunione, per cui spesso c’è una foresteria (termine in disuso: chiamiamola guest house) dove trascorre una notte. Sei invece devo passare qualche giorno presso un’azienda cliente, preferisco stare in albergo in zona.
3) Quanto è importante, per voi, sentirsi a proprio agio (nel senso di ordine/pulizia) al termine del viaggio?
Attenzione quando parli di “al termine”: se intendi l’ultimo giorno nel corso del viaggio, è poco importante, per me. Se invece intendi il giorno dopo essere ritornati “alla base“, cioè a casa, è molto importante. Un viaggio, soprattutto se è un viaggio per lavoro, è un po’ come tuffarsi in acqua (un ambiente differente dal solito), stare sott’acqua e trattenere il fiato. Il ritorno a casa è il momento in cui riemergi, apri la bocca e prendi fiato, ritorni alla normalità. Anche alla routine quotidiana, certo.
4) Se ti venissero offerti dei servizi, all'interno della stazione di arrivo, relativi alla cura della persona (per esempio: avete prenotato in hotel, ma arrivate molto prima del check in; vi viene offerto un servizio, magari incluso nel prezzo del biglietto, che vi permette di cambiarvi d'abito, magari usufruire di un servizio parrucchiere, o solo un posto per riposarvi un po'), sareste interessati?
In generale no, ma ci sono eccezioni. Quando visitò Taiwan, spesso vado a Taipei in treno, e nella gigantesca stazione centrale sono presenti i famosi massaggiatori non vedenti, dal quale mi faccio rimettere in sesto la schiena. Nella stazione di Milano cerco più che altro di evitare i borseggiatori e di trovare il percorso più rapido per acquistare il biglietto e raggiungere i treni.
Boh, non so se queste risposte ti saranno utili. Magari daranno lo spunto a qualcun altro per darti risposte tipo adeguate!
Buona giornata Rispondi
Pagine che potrebbero interessarti
- Storia assurda di un bagaglio riconsegnato direttamente al ritorno, nel forum
- Traslochi internazionali (1): Singapore-Inghilterra, nel blog
- Dieci segnali che state viaggiando troppo, nel blog
- Un'opportunita' per viaggiare: fotografare surfisti in Brasile, nel blog