No al doppiaggio
Pagine di Viaggiare Leggeri in cui si parla di no al doppiaggio (Gli attori recitano anche con la voce, non togliamogliela!).NO al doppiaggio, motivo n.15: la voce di Joanna Lumley
Più posh di Posh Spice, ma non quando la ascoltiamo in italiano
NO al doppiaggio, motivo n.13: i cattivi inglesi di Hollywood
Kingsley, Strong, Hiddleston: it's good to be bad!
No al doppiaggio n.12: Bluto Blutarsky
È forse finita quando i tedeschi hanno bombardato Pearl Harbour?
NO al doppiaggio, motivo n.11: il discorso di Layer Cake
Perché "benvenuto alla torta a strati" non rende l'idea
NO al doppiaggio, motivo n.10: il monologo di Al Pacino in Ogni Maledetta Domenica
Un sontuoso monologo degno di ... Al Pacino, appunto
Motivi n.8 e 9 per dire NO al doppiaggio: le voci di James D'Arcy e Laurence Fox
Due voci da conoscere
Motivo n.6 per dire NO al doppiaggio: la voce di James Norton
Potrebbe diventare il prossimo 007, ha una voce posh, fa spesso personaggi russi
Motivo n.4 per dire NO al doppiaggio: la voce di Tom Hardy
Parla, biascica e a volte pronuncia chiaramente, ma col doppiaggio non lo saprete mai
Motivo n.3 per dire NO al doppiaggio: la voce di Idris Elba
Che in Italia parla con la voce di Fassbender e Cumberbatch
Motivo n.2 per dire NO al doppiaggio: la voce di Michael Fassbender
La sapete quella dell'irlandese con padre tedesco che parla con OTTO VOCI ITALIANE DIFFERENTI?
Motivo n.1 per dire NO al doppiaggio: la voce di Benedict Cumberbatch
Gli attori recitano anche con la voce, non togliamogliela!
Argomenti correlati
- no al doppiaggio & cinema (13)
- no al doppiaggio & football americano (1)
- no al doppiaggio & italianità (1)
- no al doppiaggio & Jaguar (1)
- no al doppiaggio & lingue (5)
- no al doppiaggio & pubblicità (1)
- no al doppiaggio & Taiwan (1)
- no al doppiaggio & televisione (9)
- no al doppiaggio & video (1)
- no al doppiaggio & vivere all'estero (6)
- no al doppiaggio & vivere in Inghilterra (2)