COME TRASPORTARE I MEDICINALI
COME TRASPORTARE I MEDICINALI
Pibiry21/09/2010, 15:55:33
Trasportare medicine con Ryanair
Pibiry,
il regolamento di Ryanair dice solo che le medicine non possono essere trasportate nel bagaglio in stiva (leggi). Io le trasporterei nel bagaglio a mano, senza neppure esibirle in fase di controllo...
... a meno che si tratti di liquidi (sciroppi, per esempio). In quel caso dovrai rispettare i regolamenti Ryanair (comuni alle altre linee aeree) riguardo ai liquidi a bordo.
Si tratta di pastiglie, capsule, sciroppo...?
E le iniezioni?
Raffaella06/10/2010, 22:54:35
E le iniezioni?
ho sempre portato praticamente una farmacia appresso tutto dentro le apposite bustine trasparenti e in flaconcini piccoli nel bagaglio a mano, mi servirebbe portare una iniezione sapete darmi indicazioni precise? il liquido è poco ma mi interessa sapere se l'ago viene contestato. grazie!
RispondiX Raffaella
Alessio07/10/2010, 10:09:17
Ryanair e siringhe
Raffaella,
Leggo dal sito Ryanair (http://www.ryanair.com/it/domande/i-passeggeri-possono-portare-a-bordo-siringhe-per-uso-medico):
Le persone che effettivamente necessitano di iniezioni durante il volo (ad esempio, diabetici) possono portare siringhe con sé in cabina. Durante i controlli di sicurezza ai passeggeri che ne sono in possesso verrà richiesto un certificato medico che documenti questa loro necessità. Tale certificato deve sempre essere portato con sé.
Parrebbe quindi di capire che le siringhe (ago compreso) sono trasportabili nel bagaglio a mano solo qualora abbiano il passeggero potrebbe aver bisogno di iniezioni durante il volo. Se questo e' il tuo caso, fatti fare il certificato medico che spieghi la situazione. Se invece l'iniezione non e' di quelle d'emergenza (non e' quindi, per esempio, insulina per diabetici), potrebbe non essere cosi' facile portare in cabina una siringa. E casomai stessi pensando di mettere siringa e medicine nel bagaglio in stiva, leggi qui (http://www.ryanair.com/it/domande/quali-oggetti-e-vietato-inserire-nel-bagaglio-da-consegnare-al-check-in):
Nel bagaglio presentato al check-in non possono essere inseriti contanti, gioielli e metalli preziosi, chiavi, fotocamere, computer, medicinali, occhiali da vista e da sole, lenti a contatto, orologi, telefoni cellulari, dispositivi elettronici personali, documenti negoziabili, sigarette, tabacco o articoli per fumatori, titoli o altri documenti di valori e di affari, passaporti e altri documenti identificativi o copie.
Scusa la domanda, ma ... nel caso tu non abbia bisogno di iniezioni durante il volo: porti una siringa perche' sai con certezza che servira' una volta arrivata a terra, o "just in case", casomai servisse? Perche' acquistare siringhe a destinazione non e' impossibile. Per dire, se voli verso Stansted (Londra), all'aeroporto c'e' una farmacia, e non dovrebbe essere difficile trovare un kit per iniezioni li'. Rispondi
Intanto grazie ...
Raffaella07/10/2010, 14:46:43
Intanto grazie ...
a tutti voi, con un po' di ricerca (di solito lo faccio) avrei provveduto a risolvere il problema da sola ma credo che cmq faccia piacere anche ad altri sapere qualcosa in merito.
Ebbene non si tratta di iniezione salvavita (diabete) ma un altro farmaco, non l'abbiamo mai portato per non dover poi depositare il farmaco che cmq ha un costo. Potrei sì prendere l'ago in farmacia ma all'estero non conoscendo bene la lingua è meno facile farsi capire. Un cordiale saluto
TRASPORTO MEDICINALI PERCHè DIABETICO INSULINO DIPENDENTE
PIERO02/09/2011, 15:06:34
Pagine che potrebbero interessarti
- Italiani all'estero, avete acceso il riscaldamento [edizione 2021]?, nel forum
- Prezzi test Covid19: quanto costa fare un tampone in Italia, Inghilterra, etc.?, nel forum
- Info rimborso easyjet covid, nel forum
- Paura di volare, nel forum
- Obesi in volo. .. Quali difficoltà? , nel forum