Novita' interessanti, almeno per me.. - Laudamotion
Precedente 1 2
Otima idea!
State diventando una agenzia di viaggi, tra l'altro molto piú seria ed onesta di Opodo (non che ci voglia molto.. ;) !!
I prezzi di Lauamotion sono relamente incredibili al momento, e mi pare realistica la vostra ipotesi: stanno lanciando una pseudonuova compagnia in cui si appliacano le ferocisssime regole di Ryanair vecchi tempi, quelli dei passeggeri brutalizzati ed i trolley pesati col bilancino..
Quanto ai cambi continui di orari penso stiano trattando cogli aereporti, e quando viene loro offerta una slot piú conveniente cambiano orari a utti i clienti, tanto ci sará sempre qualcuno che non se ne acorge o non puó cmabiare orario e si rassegna a volare quando decide Laudamotion, e per quatro passegeri rimborsati a colpi di 10 eur ciascuno non si va in rovina!
Ad oni modo, il battesimo del fuoco per me sará in aprile quando verrá a trovarmi l'augusta genitrice, vedremo come va la cosa, vi terro informati..
Per inciso, mia mamma ha giá avuto il dubbioso onore di volare sul primo volo della storia della tratta Bologna-Vigo, con tanto di torta azzurra, icchi premi e cotillon, vediamo se inaugura anche questa linea e la fanno madrina ad honorem!
Grazie per l'incoraggiamento
Ciao Alesino,
Grazie per l'entusiastico incoraggiamento. Abbiamo appena 'svelato al mondo' il nostro motorino di ricerca voli, ne parliamo nel blog oggi, con tutti i disclaimer del caso: ci rendiamo conto che l'utilità di una funzione del genere e' limitata, se non da' la possibilità di prenotare i voli.
Se gli utenti di questo sito si mostreranno interessati, vedremo di ampliare la quantità di informazioni presentate.
In bocca al lupo per il viaggio della Augusta Genitrice, un'occasione per sentire un parere differente da quello di chi viaggia da espatriato. "Le recensioni della mamma", ecco un'idea per una nuova sezione del sito...
MfG
La redazione
Ti interessano la cucina, il calcio, il giardinaggio, cani e gatti, le auto o le moto, il football americano? Visita Affari.to.
Ecco un'ottima idea!
L'angolo della mamma colla valigia, esperienze di viaggio dal punto di vista di una pantera grigia.. Mi pare geniale, sono sicuto che mia mamma collaborerebbe volentieri, se la mettete in piedim fatemi sapere che iscrivo la genitrice!
Buona domenica a tutta la redazione
Mamme con la valigia?
Alesino,
Premesso che tua madre può scrivere nel forum quando vuole, sia nell'area Racconti sia in qualsiasi altra area del sito (e sarebbe la benvenuta, per me), a me l'espressione "mamme con la valigia" pone problemi.
Primo: mi viene in mente la vecchia battuta su moglie e marito:
- Cesira, fai la valigia, ho vinto alla lotteria
- Hai vinto alla lotteria? Finalmente! Dove andiamo?
- TU te ne vai, ecco perché devi preparare la valigia!
Secondo dubbio, lievemente più serio: una "mamma con la valigia" (nel senso di donna e madre che viaggia) può essere anche una ventenne, quindi rischia di esserci poca sovrapposizione con l'insieme delle pantere grigie. Hai una soluzione in mente?
Terzo, e qui ci vorrebbe un'occhiata alle statistiche dei visitatori di questo sito: la mia opinione personale e' che forse ci siano meno, in questo momento, con questa versione del sito, meno donne che in passato tra gli utenti del sito, il che riduce il potenziale bacino di autori per la rubrica "Mamme con la valigia".
Quarto: quando scrivo nel blog, mia mamma (nata nel 194x) al massimo mi corregge i refusi, ma non lascerebbe MAI un commento. Credo voglia continuare a poter dire "Si', uso Linux, navigo in rete, so fare cose con Excel, ma MAI E POI MAI mi imbarcherò in una discussione su un sito Internet". E come lei, tante/i altre/i.
Magari mi sbaglio. Magari mi sbagliassi!
Ciao!
Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo
Scusate il silenzio..
.. tra lavoro (che mi piace un sacco!) e ferie (ancor di piú..) il tempo vola!
Duqnue, mi sono totalmente scordato di parlare del porgetto "pantere grigie con la valigia" a mia mamma, lo faro appena la vedo, per telefono é dura!
Parlando invece di Laudamotion, é stata piú che soddisfatta: le hostess gentili, volo in orario, poche rtture di balle in volo per venderti gratta e vinci o torri di Pisa in plastica, insomma uno stile Ryanair "nouvelle vague"..
Resta solo il piccolo dettaglio degli orari cabiati, che a me non turba ma potrebbe distruggere una vacanza.
Aggiungo solo che i voli da&per Bologna sono ancora a prezzi stracciati, pure in agosto (!!) , e che, giova ripeterlo, non lavoro per loro ne per una agenzia di viaggi..
Laudamotion (e pantere grigie in viaggio)
Ciao Alesino,
Ho letto una cosa strana su Laudamotion, nei giorni scorsi: mi pare si sia piazzata in testa ad una classifica sulle peggiori linee aeree low cost operanti in Europa. Il che non è incompatibile con quello che ne hai scritto tu, probabilmente significa solo che il cambiamento degli orari dei voli è considerato un problema più grave da altri passeggeri.
Io sto scrivendo poco sul sito per ragioni simili alle tue: un lavoro che gratifica (ma sono con la stessa azienda da più di un anno, quindi il mio entusiasmo non è più al livello del tuo) e vari viaggi, quindi troppe cose pubblicabili nel blog.
Quella delle pantere grigie in viaggio è un'idea che vorrei definire meglio: se pensi a persone al di sopra di una certa eta', dove porresti il limite? Frequenti questo sito da qualche anno, quindi avrai notato che, i frequentatori del forum (e quelli che commentano nel blog) sono meno giovani che in passato (indizi: meno cappa fuori posto, poche abbreviazioni, meno slang che in passato), quindi ho il sospetto che le pantere grigie siano una larga percentuale degli utenti di Viaggiareleggeri.com, e che i temi generali trattati nel sito rispecchino i loro interessi...
(immaginati un gruppo B ancora più grande. Non ho trovato un diagramma perfetto.)
Che ne pensi?
Ciao!
Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo
Spirito matematico..
.. e si vede, a me non sarebbe venuto in mente di riassumere l'universo VL con la teoria degli insiemi! Con tutti gli anni di analisi che mi sono ciucciato ai tempi della UniBo!!
Dico la veritá, non ho una idea ben precisa sull'etá media dei forumisti, ho l'impressione che ogni tanto compaia un viaggiatore imberbe che vuole consigli, e in effetti altre volte si ha l'impressione che chi scrive sia andato a scuola ben prima di Internet - forse manca la generazione di mezzo?
Ad ogni modo, se si vuole specificare un limite di etá io sarei per i 60, se non altro perché con dieci in meno ci entrerei anche io, facendo sbellicare dalle risate mia moglie (classe '78, beata lei..)
Ti avevo promess di consultare la Mater Studiorum (nel senso di chi mi ha pagato gli studi, non della istituzione) ma non ho avuto modo di chiaccherarci, la settimana prossima sono a Bologna con pochissimo da fare e magari mi ci metto, le mostro la pagina, vedo che pensa e ti fo sapere.
Quanto alla reputazione di Laudamotion, mia mamma dice che le sono parsi piú gentili di Ryanair, e non ci vuole tanto, e poco altro, forse davvero come dici tu l'onda di cancellazioni ha prodotto questo rigetto d aparte dei viaggiatori (che per inciso a me viene comodo, tanto se mi cambiano un volo da 10 euro ne compro un altro da 11, e pazienza per il giorno di ferie in vacca!)
A riscriverci piú avanti, buona settimana per adesso
A volte non so neppure io cosa mettere nel titolo dei commenti...
... cosa dici, sarà il caso di renderlo facoltativo?
(...) io sarei per i 60, se non altro perché con dieci in meno ci entrerei anche io
Sono sorpreso, mi ero fatto l'idea che tu fossi molto più giovane di me, scrivi con un'energia e un entusiasmo molto giovanili. Invece siamo più o meno coetanei, in base a quel che hai scritto quest'ultima volta.
Nel weekend sono stato in Italia, ho raggiunto Falconara con Ryanair per visitare parenti nelle Marche. I miei parenti sui sessant'anni sono poco propensi a viaggiare, quelli sui cinquanta sono un mix (da chi si prepara per un giro in moto fino alla Provenza, a quelli che preferiscono non uscire dalla provincia in cui vivono), e quelli sopra i settanta non hanno mai preso l'aereo (e non usano Internet, quindi non sono ne' potenziali "autori" ne' potenziali lettori, a meno di un'improvvisa curiosità per questa cosa malvagia, Internet. Ma qui - in Inghilterra - sono persino le banche a fare corsi di formazione informatica gratuiti per i clienti anziani, mentre nelle Marche sono riuscito a collegarmi ad Internet TRE volte in quattro giorni: le reti pubbliche comunali, o quella dell'aeroporto, sono spesso disabilitate, e trovare un bar o ristorante col wifi mi e' stato impossibile, quindi mi rendo conto che la Rete venga ancora vista con fastidio, differenza ed un senso di "a che mi serve". Welcome to 1997... fine inciso).
Attendo con interesse l'opinione della tua Signora Mamma.
Buona giornata
Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo
La prima pantera grigia a scrivere qui!
Rieccomi, ho convinto la Mater Studiorum a scrivere qua il primo messaggio, se la cosa ingrana le creo un profilo utente e se credi puoi creare la sezione apposita!
Ecco sì, sono sono la madre viaggiatrice con il trolley pronto per vedere figli e nipoti. Viaggiatrice è parola grossa perchè per moltissimi anni ho solo partecipato ai racconti dei figli ragazzi che viaggiavano con biglietti inter-rail. Condividevo con loro il desiderio di andare, la passione per il treno, la felicità di macinare chilometri sulle rotaie ...
Lavoro tosto, famiglia impegnativa, tante persone da accudire quindi pochi treni e nessun aereo. Poi figli all'estero, molte città, molti traslochi, nascite felicità e 20 anni di spostamenti Spagna, Portogallo, Francia e inghilterra.
Così ho cominciato a volare molto tranquilla, tanti voli Ryanair per Madrid, Porto, Stansted, Con Ryanair ho gradito sempre molto essere tra gli ultimi passeggeri e lasiare loro il bagaglio da imbarcare perchè non c'era più posto nelle capelliere e salire felice di non portare il trolley sulla scaletta. ..Adesso di recente ho volato con Laudamotion per Stuttgart . Volo confortevole, cortesi e con poche offerte.
Quindi buon viaggio alle nonnne e se aprite una sezione nonne colle valige io ci sono!
Ringraziamenti alla Mamma
Ciao Alesino,
Ringrazia tua mamma. Sarebbe bello se altre mamme della stessa classe volessero seguire il suo esempio!
M'è appena venuta in mente una cosa: forse la tipica mamma italiana sopra i sessant'anni preferirebbe raccontare a voce, anziché per iscritto, i suoi viaggi. Che ne dici? E che ne dici tu, altro lettore, che non sei Alesino e stai leggendo questa pagina?
Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo
Poco entusiasmo..
Peccato, perché l'argomento mi stava a cuore, ma é pure vero che i blog di successo sono quelli dove ci si insulta e si trolla a tutto spiano, e visto che qui non sono (giustamente) benvenuti se ne tengono lontani..
Ad ogni modo, la nonna colla valigia continua ad usare la medesima, questa estate é arrivata fino a Gerusalemme con una amica e nel frattempo non smette di volare Bo-Cambeidge-Karlsruhe, insomma é inarrestabile!
Tu hai fatto una buona estate? Io alla fine ne ho passata parte in Galizia, perché i mostri volevano andare assolutamente in campeggio coi vecchi amici scout, e parte vicino Bologna, niente di trascendentale ma insomma tranquilla.
Senti una domanda, ma tu che nel campo areonautico ci sguazzi hai in mente qualche low cost che voli verso Asturias o Cantabria? Io mi ci sto rompendo la testa, ma finora si trovano solo voli carissimi Iberia o AirEuropa, che poi é stata appena comprata da Iberia tanto per aumntare la concorrenza e limitare i prezzi..
I miei suoceri a Oviedo invecchiano, mia moglie si preoccupa e non fa che andare avanti e indietro e cosí non riusciamo ad andare mai da nessuna parte che non sia Galizia/Asturias/Bologna mannaggia e stramannaggia!
Vacanze passate, viaggi futuri, voli per Oviedo
Ciao,
Spiace anche a me che l'idea delle mamme/nonne con la valigia non abbia coinvolto altre persone, ne' utenti nuovi, ne' gli altri "storici" frequentatori del sito (eccoli). Di solito qui cerchiamo tutti di alzare il tono delle conversazioni, non il volume, e questo può essere parte del problema ("che sito noioso, mai che ci sia una bella flame war!"), non c'è bisogno di guardare lontano per vedere che questa quiete ha anche altre origini: mia madre mi scrive ogni giorno per segnalarmi gli errori che faccio nel blog (e glie ne sono grato), ma non sono ancora riuscito a convincerla a iscriversi al sito e a scrivere dei viaggi che ha fatto, se non di quelli che fa.
Tu hai fatto una buona estate
Non ci posso credere... e' da cosi tanto che non ci si sente? Io sono andato a Kos, in Grecia, come l'anno scorso. Sole, mare, bevande a volontà, e finalmente ho letto La guerra dei mondi di H.G. Wells (paradossi: sono un anglofilo amante della fantascienza che ha letto tutto Verne e niente Wells). Un paio di visite a Torino, equivalenti alle tue a Bologna. In questo periodo mia moglie sta provando a incuriosirmi per il prossimo viaggio a sorpresa per San Valentino, segno che sta gia' guardando i prezzi dei voli (ipotesi mia: Oslo oppure di nuovo in Islanda o ad ad Alderney nelle Channel Islands, o a Budapest, o magari a Venezia da una coppia di amici italo-giapponesi). Ma in questo momento la mia testa e' orientata piu' alle escursioni che ai viaggi: se solo avessi non dico delle montagne, ma anche solo le colline gallesi o del Lake District più a portata di mano, penserei meno e camminerei di più.
non riusciamo ad andare mai da nessuna parte che non sia Galizia/Asturias/Bologna
Ti capisco perfettamente: da quando vivo all'estero devo dare per scontato che ogni anno consumero' una decina di giorni di ferie per viaggi verso Torino, e ogni due anni ne consumero' altri dieci per andare a Taiwan. La libertà che acquisiamo andando a vivere lontano da casa la paghiamo tutta in biglietti aerei...
hai in mente qualche low cost che voli verso Asturias o Cantabria?
Dopo una breve ricerca online, credo che queste linee aeree volino verso Oviedo (fonte):
Air Europa
Alicante-Elche
Barcelona
Bilbao
Fuerteventura
Gran Canaria
Ibiza
Madrid-Barajas
Malaga
Valencia
Mahon
Palma de Mallorca
Tenerife North
Tenerife South
Vigo
La Coruna
Melilla
Lanzarote
Iberia
Gran Canaria
Madrid-Barajas
Palma de Mallorca
Tenerife North
Valencia
Volotea
Alicante-Elche
Ibiza
Palma de Mallorca
Malaga
Mahon
Seville (Sevilla)
Tenerife South
Valencia
Murcia International
Vueling
London Gatwick
Barcelona
Malaga
Seville (Sevilla)
Alicante-Elche
Gran Canaria
Palma de Mallorca
Tenerife North
Lanzarote
Temo che la rotta più economica per Oviedo non sia la più diretta, il che significa che potrebbe costarti più tempo che denaro...
Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo
Mamma mia che elenco..
Non c'era bisogno di perderci ore di vita, tanto la domanda era retorica e la risposta semplicissima: nessuno!
La soluzione "migliore (=meno peggiore...) finora é una tra volo a Bilbao+4 ore di auto a noleggio o volo doppio Frankfurt-Madrid-Oviedo, a prezzi da alí babá e compagni ladroni..
Ah, c'é anche un comodo Flixbus Frankfurt-Bilbao da 29 ore...
Grazie mille ad ogni modo, continueró a cercare ma tanto ormai mi sono rassegnato a passare la vita, o almeno le ferie, su voli Iberia sempre in ritardo, adesso poi che mia suocera sta male..
Erano in effetti piú di 12 mesi che non scrivevo, tempus fugit..
L'isola di Kos mi attira, io conosco solo Santorini e Ia (che é quella di fianco) piú Naphlion perché ho un amico aborigeno che ho visitato un paio di volte, ma mi piacerebbe molto andare a Creta , spero di riuscire a convincere moglie e figli per Pasqua, il piano originale era Mauritius ma é stato bocciato dal consiglio di amministrazione familiare..
Una alternativa sarebbe il Montenegro, me ne hanno parlato molto bene a pare che costi la metá della Croazia a paritá di Adriatico!
Capisco che ti manchino le escursioni, per lo meno lo paisco indirettamente perché anche mio fratello scalatore (nel senso di free climbing) ha la stessa "malattia": se non fa qualcosa che implichi uno spostamento un intero fine settimana inizia a notare sintomi da Fantozzi: salivazione azzerata, manie di persecuzione, miraggi!
Mi par di capire che hai legami affettivi con Taiwan, come va il mandarino? Io ho provato anni fa con un amico di laggiú a imparare perolomeno i suoni basici, una roba chiamata credo "popomofo" , ma senza speranza, e pensare che quello invece alla terza lezione riusciva a dire perfettamente "ma che bella faccia da culo"...
C'é poco da fare, un sinoparlante che abbia imparato una lingua europea ha compiuto un salto quantico che noi ci sogniamo, lo vedo col miotedesco che dopo 18 mesi sembra l'italiano di Biscardi, ammesso sia ancora vivo..
Niente, alla prossima e speriamo la gente inizi a scrivere un pó di piu su questo forum!
Per inciso, stai a Londra o in qualche altro angolo di UK? Lo dico perché io ogni tanto passo dal fratellino a Cambridge e se non stai al Orchids o a Scunthorpe si potrebbe cercare di mangiarsi un a pizza, perdon un delizioso kidney pie, insieme..
Varie risposte a mezzanotte e dintorni
Ciao Alesino,
Non c'era bisogno di perderci ore di vita, tanto la domanda era retorica e la risposta semplicissima: nessuno!
Non c'è voluto molto per preparare quella lista, che mi ha permesso di capire che la zona dei tuoi suoceri non è facilmente/rapidamente/economicamente raggiungibile.
In bocca al lupo alla signora suocera.
Mi pare che sia il Montenegro che la Croazia che Creta siano ottime destinazioni. Io sono stato ad Atene (non tanto per il mare), a Santorini, a Cipro, e forse da qualche altra parte che non ricordo, parlando di Mediterraneo orientale.
Le mie poche arrampicate libere "formali" risalgono agli anni Novanta, sia in palestra di roccia che all'aperto. Dopo ho continuato ad usare quelle competenze per tirarmi fuori dai guai in cui il mio 1/2 neurone mi ha cacciato (parafrasando un detto anglosassone: "il cervello firma degli assegni, ma poi tocca a braccia e gambe pagarli").
Mi par di capire che hai legami affettivi con Taiwan, come va il mandarino?
Mia moglie è taiwanese, io ho scritto abbondantemente sull'Ilha Formosa nel blog, e ho ancora tanto materiale, visto che ogni volta che ci vado scatto un gran volume di foto. Il mio mandarino fa pietà, e per questa volta non aggiungo altro.
Abito vicino all'aeroporto di Heathrow, quindi se per andare a Cambridge passi da LHR fammi un fischio (mandami un messaggio diretto, troverai un link nel pannello di controllo del sito. Anche se non ci fosse il tempo per mangiare insieme, il tempo per berci un classico caffè/birra/aranciata lo trovo.
Auf wiedersehen,
Claudio
Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo
Argomenti discussi in questa pagina: Brexit, Germania, volare low cost
Vuoi essere aggiornato?
Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!Ritorna alla lista delle aree del forum
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.