Blog, argomento: Taipei

Serrande dei negozi, Taipei City Mall
La stazione centrale e' un ottimo punto di riferimento, quando si visita Taipei. OK, ho scritto una banalità, la stazione centrale e' un punto di riferimento importante in ogni città. E io non ho molto altro da dire per accompagnare queste foto: le ho scattate in agosto, durante un viaggio a Taiwan. Dopo una lunga giornata passata ad attraversare a piedi Taipei in lungo e in largo, mi sono...

Tempio di Longshan, Taipei - Video
Il tempio di Lungshan (o Longshan) e' uno dei piu' noti templi di Taipei, ci sono tornato qualche settimana fa dopo averlo visitato (e fotografato in bianco e nero e a colori) meno di due anni fa, e ho filmato questa breve panoramica con uno...

Taipei, visita al distretto fotografico di Beimen
A Taipei c'e' un quartiere pieno di negozi di articoli relativi alla fotografia. E' il Beimen Photographic Supply District, chiaramente segnalato dal cartello visibile nella foto. Ero già stato in questo quartiere nel 2012, durante una giornata a Taipei. Questa volta ci sono andato con meno intenzioni di fare acquisti, ma con più tempo per vedere i...


Taipei e dintorni in bianco e nero
Taipei e' una metropoli da otto milioni di abitanti (*) piena di colori, e si presta bene ad essere fotografata. Ogni tanto, pero', non fa male provare a vederla in modo differente. L'avevo già fotografata in bianco e nero durante una visita precedente, l'ho rifatto in quest'occasione. (*): in realta' sono "solo" 2,7 milioni se si considera la città di...


Rivediamo a colori il 13° giorno a Taiwan
Taiwan, 13° di viaggio. Dopo averlo visto in bianco e nero, rivediamolo a colori. Siamo a Taoyuan, alla stazione, in attesa del treno per Taipei. Sulla piattaforma vicino al secondo binario noto un'indicazione in cinese, coreano e inglese: invita a non cercare l'ennesimo Pikachu sui binari e a non giocare...


Cambio della guardia al Chiang Kai-shek Memorial, Taipei - VIDEO
Come promesso qualche giorno fa in "Viaggio a Taiwan 2016, 13° giorno: templi, pasta e CKS a Taipei", ecco le foto del cambio della guardia al Chiang Kai-shek Memorial (Taiwan Democracy Memorial Park). Per vivacizzarne la visione, le ho messe in sequenza e ne ho fatto un video (1920 x 1080). Ricordiamolo: l'ingresso al Chiang Kai-shek Memorial e' gratuito, ed e' raccomandato un cappellino o...


Viaggio a Taiwan 2016, 13° giorno: templi, pasta e CKS a Taipei
Ha senso, togliere i colori ad una citta'? Proviamoci con Taipei e Taoyuan, a Taiwan, e vediamo cosa succede. Quella che segue è la foto-cronaca del mio 13esimo giorno di viaggio a Taiwan, venerdi' 28/10/2016. 11,10 di mattina: usciamo di casa a Taoyuan per andare a Taipei, la capitale taiwanese. No, questa non è la porta della casa dove sono ospite. E' una...


Viaggio a Taiwan 2016, 6° giorno, addio Matsu: Beigan, Taipei, Hualien
Sesto giorno a Taiwan, giovedì 20/10, siamo ancora a Beigan, la seconda isola delle Matsu, a Taiwan. Dopo una notte in cui ho dormito poco, con un materasso adatto ad un fachiro piu' che ad un turista, mi alzo e aspettp il mio turno per usare il bagno: siamo in sei, e ce n'e' solo uno, in questa casetta. Casetta? Guest house? Bed & Breakfast? Hotel? Come si distinguono A Taiwan le...


L'uomo del tiramisù del mercato di Taipei
Dopo cena, una fresca sera di ottobre a Taipei, metropoli e capitale taiwanese. Siamo usciti da un ristorante specializzato in hot pot dalle parti del Cathay General Hospital, un ospedale che ha lo stesso logo di una banca, la Cathay United Bank. La temperatura insolitamente vivibile (solo 25 gradi alle otto di sera? Umidita' solo al 77%?) e' un invito a passeggiare, e dopo l'irrinunciabile...


Anche Taipei ha i suoi obbrobri
A Taipei, capitale di Taiwan, c'e' il 101, un gran bel grattacielo. Ci sono tanti affascinanti templi buddisti. Ci sono pittoreschi mercati tradizionali, grattacieli pieni di negozi d'informatica e boutiques per fotografi, musei con piu' manufatti cinesi che in Cina. Ma come ovunque, non esiste il bello senza il suo contraltare, come abbiamo visto per un'altra magnifica...


Cambio della guardia al Mausoleo Nazionale dei Martiri della Rivoluzione a Taipei - FOTO
Dopo il video del cambio della guardia al Mausoleo dei Martiri della Rivoluzione a Taipei, ecco alcune foto scattate nella stessa occasione. Giornata calda e umida (niente di nuovo...), alcune centinaia di spettatori, tra cui solo un altro occidentale e una numerosa comitiva giapponese. I due soldati di guardia al Mausoleo sono forniti, a turno, da differenti forze armate, in...

Cambio della guardia al Mausoleo Nazionale dei Martiri della Rivoluzione a Taipei - VIDEO
A Taipei, al Mausoleo Nazionale dei Martiri della Rivoluzione (National Revolutionary Martyrs' Shrine, 國民革命忠烈祠), si svolge ogni sessanta minuti il cambio della guardia. Il mausoleo e' dedicato ai caduti della guerra cino-giapponese e della guerra civile cinese, tra la Republic Of China (Taiwan) e la People's Republic Of China (la Cina). Il mausoleo viene visitato da molti taiwanesi e turisti, soprattutto giapponesi, per...
Una giornata a Taipei
Sveglia tardi, oggi, ogni tanto ci vuole, altrimenti anche le vacanze diventano un impegno da prendere sul serio. E poi ci ha pensato il gatto a prevenire eccessi di sonno: dalle due di notte in poi ha pensato che chiedere d'entrare in camera da letto fosse cosa buona e giusta. Partenza da Taoyuan col treno delle 12,19 per Taipei. Posti a sedere comodi, tutti orientati in avanti (quindi niente scompartimenti, 'salottini' o posti rivolti verso la linea...

Taipei 101
Il Taipei 101 e' il piu' alto edificio di Taiwan, e dal 2004 al 2012 e' stato il piu' alto edificio del mondo. Ha una bella struttura che ricorda una canna di bambu' (secondo altri una pagoda), e tra i tanti numeri (101 piani, 63 ascensori, tetto a 449 metri d'altezza, 5 anni per la costruzione) ce n'e' uno che mi colpisce sempre: gli ascensori salgono a 60km/h, come dire che, nel centro urbano...


Per il bambino che e' in te, il negozio di Gundam a Taipei
Qualche anno fa (ok, MOLTI anni fa) la televisione italiana trasmetteva cartoni animati giapponesi che mostravano robot giganteschi e, in generale, storie di fantascienza. Alcuni, tra cui soprattutto Jeeg, mostravano cose difficili da credere anche per un ingenuo bambino di otto anni: un tizio salta, la sua collega (interinale?) Miwa gli lancia i componenti, e il tizio diventa un robot alto venti...


Vista di Taipei dallo Sherwood Hotel
Elaborazione di un'immagine scattata da una camera dell'ottimo Sherwood Hotel a Taipei, capitale di Taiwan.. La foto sembra suggerire alti livelli di inquinamento, quasi un'atmosfera da dopobomba; in realta' si trattava di una mattina con un'alba luminosa e con nuvole. Taipei ha comunque seri problemi di inquinamento, come riportato in quest'articolo del...

Quando si parla di Taipei, si parla anche di...
- Taipei & foto (1)
- Taipei & Stati Uniti (1)
- Taipei & verso il West (1)