DIARIO DI VIAGGIO IN CINA
17-12-2019, 10:36:37
DIARIO DI VIAGGIO IN CINA
TRA LE ESPERIENZE INDIMENTICABILI DELLE NOSTRE VITE C'E' SICURAMENTE IL VIAGGIO IN CINA
DOPO UN ACCURATO STUDIO DI TUTTE LE COSE AFFASCINANTI DA VISITARE , TURISTE E NON , DECIDIAMO DI PRENOTARE IL VOLO TRE MESI PRIMA DI PARTIRE .
Fare la sintesi di un viaggio interamente emozionante e sorprendente in ogni suo aspetto non e' cosa semplice
posso iniziare menzionando la difficoltà per la lingua , in Cina si parla e si scrive quasi dappertutto in madrelingua, infatti al di là dei gesti, spesso è impossibile farsi capire, pertanto abbiamo stampato su fogli di carta tutte le frasi elementari che ci venivano in mente in doppia lingua italiano-cinese e che ci sarebbero servite per le principali necessità:
mi accompagni alla stazione dei treni di..? Mi chiami un taxi?, mi porti all’hotel…?, a quella zona da visitare…?, a quella città?, all’aeroporto,?all’ospedale? ;) simpatico e utilissimo.
Il Maglev, un treno a levitazione magnetica con una velocità media di circa 250km preso per raggiungere il centro una volta arrivati all’aeroporto “Shanghai-Pudong, tempo di persorrenza 7 minuti , 33 km .
Lo Yu Yuan Garden (giardino della felicità) risalente alla dinastia Ming del 1599 si sviluppa su di un’area di 2 ettari ove si concentrano i vari elementi distintivi del Giardino Cinese: rocce dalle forme fantastiche (splendida è laPietra di Giada di 5 tonnellate), porte circolari e ponti zigzaganti, ruscelli e corsi d’acqua, laghetti pieni di pesci rossi, padiglioni, sale da tè, giardini in miniatura (penjing), alberi dai colori vari (pini Luohan salici, ginkos, ciliegi, sequoie Alba), cespugli, boschetti di bambù e fiori
Zhouzhuang, l’antica città di Kunshan, nella provincia di Jiangsu, è un meraviglioso affresco della Cina antica, ricca di storia e tradizione, con case antiche tradizionali, ponti di pietra e templi risalenti alle dinastie Ming, Yuan e Qing che si sviluppano su una ricca rete di piccoli canali d’acqua orlati da salici secolari a creare un’atmosfera unica e magica specie di sera.
Xitang Ancient Town , un antico villaggio d’acqua, attraversato da 9 fiumi, che si estende su 8 aree collegate da vecchi ponti in pietra del periodo Ming e Qing, per un totale di 104 ponti e 122 vicoli antichi, alcuni dei quali molto stretti come il celebre vicolo Shipi. Le residenze antiche, i ponti, i templi, i canali d’acqua, i vicoli acciottolati, i porticati in legno sul fiume (i caratteristici langpeng) creano nell’insieme un’atmosfera fiabesca con scorci unici al mondo che valgono un viaggio in questa terra. Xitang è anche particolarmente ricca di botteghe artigianali ed alimentari, di bar con musica dal vivo e ristoranti che la rendono particolarmente vivace. E’ anche stata scelta come set per alcune scene di uno dei film di Mission Impossible.
I quartieri di Tian Zi Fang di Shanghai contraddistinti da un labirinto di stradine piene di negozi, locali e ristoranti dove si respira un’area più tradizionale.
PER I PARTICOLARI DEL VIAGGIO VI CONSIGLIO DI CONSULTARE IL MIO BLOG https://www.quellichesonocuriosi.it/
A presto
Pagine che potrebbero interessarti
- Weekend a Tromsø, nel circolo polare artico, nel blog
- Crooksbury Hill, l'avventura del ciclista solitario, nel blog
- CARTAGENA COLOMBIA GENNAIO - FEBBRAIO 2020, nel forum
- Quartiere Montesanto- Napoli., nel forum
- Un giro in moto in Valle Orco, e poi il Freddie Mercury Tribute Concert, nel forum