Treppiedi per Nikon
13-11-2017, 11:43:16
Treppiedi per Nikon
A distanza di 10 anni la Nikon D80 funziona bene e non ci penso neppure a sostituirla con un modello recente;
invece sto valutando l'acquisto di un "treppiede", che mi verrebbe utile per scattare foto con teleobiettivo e qualche...autoscatto
dopo ricerca internet ho trovato questi
https://www.manfrotto.it/product/MKCOMPACTADV-BK?gdffi=42dc7f7dda36420a9b07a43517fc1777&gdfms=265D15AE92F14F8FB9DC60189D50ADBE&gclid=EAIaIQobChMIttvdpK271wIVyWwbCh1LzA1LEAQYAyABEgKXa_D_BwE
79 euro
e https://www.manfrotto.it/kit-serie-190-a-3-sezioni-con-testa-foto-video-fluida
oltre 300 euro
però non mi spiego la differenza di prezzo
opinioni e consigli sono bene accetti
14-11-2017, 13:35:42
Due cavalletti Manfrotto a confronto
Ciao Andrea,
Ho dato una prima occhiata ai due cavalletti, e - "fissato" con l'idea di viaggiare leggero - ho notato immediatamente la differenza di peso: il Kit serie 190 (quello costoso, 319EUR) pesa 700 grammi, mentre il Treppiedi Compact Advanced (79,22EUR) pesa 1.420 grammi. Ma la leggerezza e' un vantaggio solo finche' tieni il cavalletto nella borsa: quando ci fissi sopra la tua macchina fotografica, magari con un pesante teleobiettivo, il peso ridotto del cavalletto puo' diventare un difetto.
Fin qui la teoria. Ho contattato Manfrotto tramite la funzione di chat del loro sito. Ecco quanto mi ha risposto "Francis" quando gli ho chiesto di spiegargmi il motivo della differenza di prezzo. Il neretto e' mio.
Sono prodotti diversi in efettti sopratutto a livello di prestazione
mi dià 4 minuti per stabilire un confronto tra i due articoli cioè MKCOMPACTADV-BK e MK190X3-2W
In merito al MK190X3-2W le direi che si tratta del nuovo 190X a 3 sezioni in alluminio, è disponibile anche in kit con la nuova testa fluida XPRO, con piastra a sganciamento rapido. La nuova testa fluida XPRO è la scelta migliore per i fotografi che vogliono effettuare riprese video, e per gli appassionati di birdwatching. Realizzata in ADAPTO e alluminio, la testa fluida XPRO è estremamente compatta, pratica da trasportare e leggera. È dotata di due livelli di fluidità che è possibile selezionare in base alle preferenze e al tipo di attrezzatura utilizzata.
Capacità di carico 4 kg. Lunghezza da chiuso 68.5 cm. Massima estensione 169,5cm
In merito al MKCOMPACTADV-BK: Massima estensione 165 cm, capacità di carico 3 kg, 44 cm da chiuso. Il treppiedi Compact Advanced è dotato di una innovativa testa pieghevole a tre movimenti, che garantisce grande stabilità e precisione nell’inquadrare il soggetto. Questo treppiedi è perfetto per gli appassionati di fotografia più evoluti che possiedono una fotocamera reflex entry level con obiettivi zoom standard fino a 200 mm. Questa testa a tre movimenti, è dotata di due leve ergonomiche indipendenti.
Una controlla contemporaneamente sia il movimento pan che quello tilt, mentre la seconda controlla il livellamento. Con queste due leve di comando si può facilmente regolare il livellamento, inquadrare e regolare tutti i movimenti in modo indipendente.
Le leve possono essere ripiegate, quando la testa non è in uso, rendendo il treppiedi più facile e comodo da trasportare. La testa a tre movimenti ad alte prestazioni, abbinata con i tubi delle gambe a cinque sezioni, rendono il Compact Advanced la soluzione ottimale in termini di rigidità. È disponibile in due colori (nero e bianco) con sacca imbottita abbinata.
Mi correggo, è rimasto solo il colore nero MKCOMPACTADV-BK.
Le risposte di "Francis" forniscono qualche indizio, nonostante siano lette direttamente da depliant o schede tecniche dei due prodotti:
- Il Kit serie 190 (319 EUR) e' piu' stabile, viene proposto soprattutto agli appassionati di birdwatching (dotati di obiettivi lunghi e pesanti), e viene indicata una capacita' di carico di 4kg, nonostante questo cavalletto pesi la meta' dell'altro.

- Treppiedi Compact Advanced (79,22 EUR) pesa di piu' e sopporta un peso inferiore, 3 kg. Per dire, la mia Nikon con il "Bigma" supera gia' i 3 kg (vedi "I fotoamatori viaggiano piu' leggeri oggi che vent'anni fa?"). Il numero di sezioni e' indicativo: con gambe telescopiche a 5 sezioni (necessarie per avere una lunghezza ridotta quando chiudi il cavalletto), diminuisce la rigidezza del cavalletto e, il numero maggiore di chiusure utilizzate (12 contro 6) contribuisce al rendere più pesante il cavalletto più compatto ed economico dei due.

Non entro nel merito dei vantaggi offerti dal Kit serie 190 ai videoamatori, visto che non filmo video neppure se mi minacciano a mano armata...
In conclusione: vista la notevole differenza di prezzo, penso che non riuscirei a giustificare una spesa di oltre 300 euro per il Kit serie 190, a meno che il peso della tua attrezzatura giustifichi una necessita' simile. L'unica cosa che mi tenta davvero e' il risparmio di peso, il cavalletto piu' costoso pesa la meta' dell'altro; in queste ultime settimane ho comprato varie cose per viaggiare piu' leggero, ma sempre con un occhio al portafoglio.
Spero che le mie riflessioni ti siano utili. Rispondi
15-11-2017, 21:47:34
Comprato!
Grazie VL
La Nikon D80, completa di Nikkor 18-135 mm, pesa circa 1200 grammi, però con l'obiettivo alla massima estensione l'effetto "leva" richiede uma certa...stabilità.
Così oggi, approfittando della pausa pranzo, ho fatto..indagine di mercato sul campo, visitando un paio di negozi che, all'interno delle gallerie commerciali, hanno orario continuato.
Un Manfrotto 190, uso esposizione (se fosse un'auto si direbbe...km zero), pagato 180 euro.
In attesa di provarlo nel weekend... -:)
16-11-2017, 13:00:26
19-11-2017, 23:41:41
Tornando ai miei suggerimenti...
... aggiungo che ora sono in Islanda, e un cavalletto corto mi avrebbe fatto comodo: ho un cavalletto di dimensioni simili al Serie 190 (lungo circa 70cm) che non e' entrato nel bagaglio, quindi se mi capiterà davanti un'aurora boreale dovrò fronteggiarla a mano libera ... o con le solite, tradizionali soluzioni di ripiego.
Complimenti per il risultato della tua caccia fotografica, Andrea: hai risparmiato un bel po' di soldini, cercando (e, immagino, chiedendo) in giro!
20-11-2017, 13:25:10
Foto con treppiedi
ed ecco, inserita sempre nel primo messaggio, una foto del Duomo di Salò, scattata dalla riva opposta del golfo (circa 3 chilometri), con utilizzo del treppiedi:
la "messa in bolla" porta via un po' di tempo, però il macchinario consente di fare varie inquadrature senza i problemi della "mano libera";
.anche gli autoscatti con...soggetto umano sono riusciti bene.
Pagine che potrebbero interessarti
- Nikon smetterà di produrre macchine fotografiche reflex, nel forum
- Quale macchina fotografica portate in viaggio?, nel forum
- Per acquistare una Nikon D300 e un Nikkor AF-S 70-200 f2.8 VR a Singapore, nel forum
- Problema accoppiamento Nikon-Sigma, nel blog
- Per acquistare una macchina fotografica tornerei volentieri a Singapore, nel blog