Vacanze In Val Gardena 2014

Forum Racconti di viaggio Vacanze In Val Gardena 2014 Ultimo

Vacanze In Val Gardena 2014

Jonathan65
04/09/2014, 11:10:46
(agg.: 04/09/2014, 11:43:51)

Vacanze In Val Gardena 2014

Sottotitolo di questa Vacanza: "Se ti spaventi per una nuvola non ti metterai mai in cammino".

Questa vacanza è nata da una mia ricerca "casuale" su Booking.com dove "casualmente" mi è capitata sotto il naso un'ottima offerta per un appartamento preso il "Residence Boè" a Santa Cristina di Val Gardena a cui non ho potuto rinunciare erano troppi anni che mancavo dalle Dolomiti e che loro mancavano a me, ci siamo trovati molto bene sia per l'appartamento che anche se piccolo (Monolocale 25-30 mq) aveva tutto il necessario ed i confort per una settimana di vacanza, inoltre al check in ci sono state consegnate 3 ticket valevoli una settimana per l'utilizzo illimitato dei mezzi pubblici dell'alto Adige, e grazie a questo io ho spento l'automobile il giorno che sono arrivato e la ho riaccesa quando siamo ripartiti, grazie all'efficientissimo sistema di trasporti che servono la val Gardena. I primi giorni il meteo non è stato proprio clemente con noi ma come avrete dal sottotitolo non ci siamo fatti spaventare ed abbiamo camminato lo stesso sotto l'acqua coperti dai nostri fedeli K-way, certo non siamo saliti in quota scegliendo percorsi facili e quasi sul fondo valle, ma come è uscito il sole i sentieri dai 2000 metri in su sono stati nostri; a partire dal semigiro del Sassolungo che dal "Mont de Seurà" ci ha portato al rifugio Comici e da cui siamo scesi al Passo Sella, spettacolare percorso tra le rocce sotto le pareti del Sassolungo in alcuni punti anche un po esposto a causa della presenza di nevai che abbiamo dovuto evitare scendendo lungo i ghiaioni verso il sentiero più basso per non correre inutili rischi. Lo spettacolo delle Odle viste dal Monte Seceda con di fronte il gruppo Puez e sullo sfondo il gruppo sella, la lunga camminata che stando a circa 2000 metri di quota ci ha portato da Dantercepies ai piedi del Cir fino a scendere a Colfosco in val Badia! in mezzo a prati ricoperti da una incredibile varietà di fiori avendo di fronte a noi il Sassongher e dall'altra parte della Valle il gruppo del Sella visto dalla val de Mezdì!
Insomma una vacanza all'insegna del camminare e della bellezza delle dolomiti.

Rispondi

Wow

Taraceleste
29/12/2016, 12:03:16

Wow

quella zona e proprio bellissima io sono stata anche in un wellness hotel a alto adige www.stroblhof.com e partendo da li ho vistitato tutta la zona!

Rispondi

Che fortuna...

Claudio_VL
05/11/2019, 01:16:46
(agg.: 20/12/2019, 14:42:35)

Che fortuna...

... avere montagne del genere a portata di mano. Goditele anche per chi ha solo a disposizione qualche collina!

Le foto del Gruppo Sella, in particolare, fanno venire l'acquolina in bocca a chi, come me, e costretto ad una dieta di pianura e colline!

  Rispondi

Bei posti

Pedrovaz1968
20/12/2019, 14:47:47

Bei posti

Posti bellissimi, che dimostrano che uno non ha bisogno di prendere l'aereo per vedere montagne mozzafiato. Grazie d'averne parlato.

Rispondi

Vacanze In Val Gardena 2014

Il Sassolungo visto dall'appartamento
Gruppo sella dal rifugio Comici
Sempre il Gruppo Sella ma verso la Val Badia
Tramonto sul Sassolungo
Le Odle dal Seceda e parte del Puez
Puez e sullo sfondo il Gruppo Sella
Gruppo Sella e Sassolungo tra le nuvole
il Gruppo Sella sopra passo Gardena
E la regina delle alpi: la Marmolada

Commenta

L'indirizzo email non sarà pubblicato

Domanda di verifica


Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
Questa domanda è per verificare che tu sia umano.



Argomenti: foto Italia, Italia, montagna, racconti

Pagine che potrebbero interessarti