Ryanair: rimborso o voucher?

In Forum > Reclami & rimborsi > + recente
1 2 Successiva

Ryanair: rimborso o voucher?

La domanda può sembrare scema, ma ho appena ricevuto un mail che mi chiede di scegliere tra queste due alternative..
È ovvio che preferisco il rimborso ma visto e sentito quel che riportano i giornali, e cioè che le compagnie aeree rischiano la bancarotta se rimborsano tutti i clienti, mi chiedo se non sia meglio ntascare un voucher oggi da spendere domani che restare con in mano un pugno di mosche!
Qualcuno di voi è già passato da questo dilemma? E come avete scelto?
Grazie a chi mi risponderà, nel frattempo coraggio e speriamo di tornare a volare, sennò chissà quando rivedo le famiglie..
Alessandro

Cash

Senza dubbio cash

Le compagnie pretendono di essere pagate in anticipo

i velivoli li prendono in leasing

Scapa Flow - isole Orcadi a nord della Scozia

Se sono solvibili, fatti rimborsare

Alesino,
La tua preoccupazione per il futuro delle linee aeree ti fa onore, ma se ti danno la possibilità di scegliere tra contanti e voucher, suggerirei anch'io di scegliere i contanti, e solo per una ragione: dall'inizio di questa settimana Ryanair sta chiedendo ai passeggeri di accettare un voucher o di aspettare la fine dell'emergenza coronavirus per un rimborso pecuniario. Se a te hanno proposto un rimborso... io lo accetterei.

Fonte: https://www.theguardian.com/business/2020/apr/22/big-uk-airlines-and-travel-firms-denying-refunds-which-coronavirus

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Non sono S. Francesco...

... e non im toglie il sonno la possibilità di veder O'Leary mendicare per le strade, anzi!
Volevo dire che mi preoccupa accettare il riborso e poi aspettare mesi e mesi (come suggerisce l'articolo postato da Claudio piu sopra)
Ad ogni modo, la questione è ormai accademica, perchè ho scoperto che non importa quale delle due possibiltà uno scelga, ffinisce sempre nella pagina dei voucher!! Sono proprio dei serpenti...
Ovviamente per avere il rimborsos bisogna contattarli, ai soliti prezzi stellari e di solito senza risposta, per cui mi sa che aspetto che qualche entità pubblica, per esempio la EU, li obblighi a semplificare la porcedura - tanto ad accettare il voucher si fa sempre a tempo...
Mi consola , si fa per dire, vedere che milgiaia di passeggeri hanno ricevuto la stessa inutile mail..
Staremo a vedere, certo se già passava la voglia di volare Ryanair adesso preferirei andare a piedi!

Piccoli aggiornamenti da Ryanair

Michael O'Leary ha dichiarato alla BBC che potrebbero volerci sei mesi per un rimborso pecuniario, ma che se quello e' ciò che un cliente chiede, quello otterrà. Ne ho parlato nell'ultimo aggiornamento di Voli Ryanair cancellati per coronavirus, come ottenere il rimborso.

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Grazie per la info!

Grazie Claudio,
Alla fine ho accettato il voucher, anche perchè prima o poi torneremo a volare e mi servirà di certo, tra l'altro leggendo con cura ho scoperto che Ryanair promette rimborsare la parte di voucher che non si usa, speriamo sia vero..
Ad ogni modo mi piacerebbe molto sapere che piani hanno per l'estate, a mio modesto parere terranno duro nel rifiuto di dimezzare i passeggeri (nel senso di metterli a sedere alternati) , come è logico dal loro punto di vista, ma prima o poi dovranno cedere se non vogliono fare bancarotta!

Il de-mezzamento dei sedili

Non so quando si tornerà a volare in modo normale o quasi. Ieri ho letto (qui) che su un volo Aer Lingus non e' stata fatta rispettare nessuna precauzione, e che anche durante la coda per l'imbarco i passeggeri erano vicini come si faceva prima di questa pandemia.

Purtroppo tenere la fila centrale libera - su velivoli con sei file di posti, come i Boeing 737-800 della Ryanair - non e' sufficiente a garantire una distanza di due metri tra i passeggeri, anzi: siamo a malapena a un metro dal passeggero di fianco, sia che si stia seduti presso il finestrino che presso il corridoio (e li' la lotteria del virus ti pone a un metro da DUE passeggeri, senza tenere conto di quelli davanti e dietro).

Dal punto di vista economico, viaggiare con le file di mezzo vuote corrisponde - sul velivolo citato prima - a una perdita di 63 passeggeri paganti. Non credo che Ryanair possa mantenere i prezzi cui siamo abituati, se non riempie gli aerei, quindi meglio metterci il cuore in pace e dare per scontato un aumento dei prezzi.

Con il British Airways che probabilmente abbandonerà Gatwick, chi vola tra Londra e Torino perde un volo invernale (questo), il che riduce ulteriormente la concorrenza che Ryanair deve affrontare su questa rotta. Considerando anche il prevedibile aumento delle code in aeroporto, gli ulteriori controlli ("Hai la febbre? HAI TOSSITO, TI HO SENTITO! Portatelo nello stanzino e fategli tutti i test, e se protesta, taseratelo!"), io inizio a pensare che mi toccherà tornare a guidare, per andare dall'Inghilterra all'Italia, come facevo quando dovevo portare l'auto a Torino per la revisione biennale.

Boh, vedremo. Stammi bene.

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Ryanair la spunta sempre...

..infatti la Commissione da un lato insiste per il pagamento in contanti, niente voucher, ma dall'altro sta già calando le braghe sui passeggeri alternati e le quarantene, tutto pur di salvare la stagione turistica..
Secondo me puoi dormire tranquillo, al massimo alzeranno un pò i prezzi colla scusa della sicurezza che costa caro ma non penso porprio smetteranno di volare, soprattutto da UK che rimane la loro base operativa (pre-Brexit, dopodiche sarà interessante vedere che succede..).
ad ogni modo, stanno già vendendo i voli dal primo luglio, forse puoi controllare se c'è la tratta a Torino!
Come sta andando il lockdown? Mio fratello a Cambridge dice che quando vede la gente ammucchiarsi sui bus o metrò gli verrebbe voglia di sparare ad alzo zero..
Speriamo BoJo sappia quello che fa ma ne dubito!

BoJo non sa quello che fa, speriamo lasci fare a chi sa

Ciao Alesino,

non penso porprio smetteranno di volare, soprattutto da UK

Parli di Ryanair o di British Airways? E' la seconda che parla di abbandonare Gatwick, Ryanair per ora non ha mai neppure suggerito di voler mollare la rotta GBLON-ITTRN, per fortuna. Hanno quasi il monopolio degli espatriati piemontesi in Inghilterra...

Comunque la vedo grama, per le linee aeree: Avianca e' in bancarotta, altre compagnie seguiranno, anche se gli aeroporti si stanno risvegliando (i voli si fanno più frequenti fuori dalla mia finestra, vicino alla pista sud di Heathrow).

Come sta andando il lockdown?

Tante piante. La datazione della carta igienica. La libertà di uscire senza mascherina, nonostante ne abbia un pacco. Tante pedalate (fino a qualche giorno fa, vedi blog). Ho aperto una pagina intitolata Coronavirus, impressioni proprio per invitare i visitatori a scriverne qui, se preferiscono non farlo su Facebook (o se evitano i social media).

Mio fratello a Cambridge dice che quando vede la gente ammucchiarsi sui bus o metrò gli verrebbe voglia di sparare ad alzo zero..

Oggi il governo, per voce di Grant Shapps, Transport Secretary, ha esortato i cittadini che devono spostarsi a NON usare i trasporti pubblici e a utilizzare invece l'auto. Va detto che tanta gente va a fare la spesa in bici e a piedi, per cui l'auto la stanno usando in pochi (io non la tocco da una settimana, quando feci un giro del villaggio), ma non credo sia realistico invitare chi lavora a Londra ad andarci in auto anziché con la metropolitana, nonostante la Congestion Charge londinese (£11,50/giorno) sia stata sospesa.

Come si sta dalle tue parti?

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Non malaccio..

.. ad essere sincero qui a KArlsruhe o meglio nel ridente paesello appena fuori KA, il coronavirus è arrivato , come dire, attutito: qualche restrizione, supermercati con mascherina ma per il resto si è sempre potuto andare a spasso e in bici, ed è stata la primavera più assolata della storia tedesca per cui non possiamo certo lamentarci!
Aggiungo che telelavorare per chi di solito sferraglia in un lab non è certo stressante, però mi manca il lavoro ed i colleghi, anche se ogni tanto ci si vede con amici non è la stessa cosa!

Vediamo come va l'estate, sarà interessante visto che doremmo passare da Galicia/Asturias/Bologna...

Inghilterra, due giugno 2020

Come restrizioni ne abbiamo avute meno, qui in Inghilterra, tanto che nessuno - in uniforme o meno - mi ha mai fatto domande quando sono uscito per fare la spesa (raramente, meglio quando viene consegnata a domicilio), a pedalare o a passeggiare, e la mascherina è sempre stata opzionale. Anche qui la primavera è stata calda, quello appena terminato è stato il maggio più soleggiato e caldo da quando vengono registrate le temperature.

Non mi ricordo neppure la voce dei miei colleghi più vicini, e inizio anche a dimenticarmi il cognome di quelli con cui lavoro meno. In totale siamo una quindicina, quindi forse è proprio un problema di memoria, non di lontananza!

Ho prenotato un biglietto Ryanair Londra-Torino per fine agosto, e mi ha sorpreso il prezzo: low cost come al solito. Non mi stupirò se mi cancelleranno il viaggio...

Tra una ventina di giorni, in occasione del solstizio d'estate, sarebbe interessante andare a Stonehenge. Di solito si celebra il giorno più lungo dell'anno, quest'anno non mi stupirei se si svolgessero sacrifici umani...

Nella via che gira intorno al mio villaggio è appena passato il furgone di Jolly Baker, una panetteria che si trova a qualche chilometro da qui. Gli altoparlanti del furgone trasmettono la musica delle comiche di Benny Hill, per annunciare l'arrivo del panettiere. Eccentrici inglesi.

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Tutto normale duqnue...

.. nei limiti della Gran Bretagna del biondo clown, certo deve fare uina strana impressione viverci di questi tempi, tra Coronavirus, Brexit e amenità varie!

Ti diro` invece che vivere in Germania, anzi in Baden-Wurttemberg (per capirci: disoccupazione al 3-4%...) aiuta a capire perchè questo paese è da sempre la locomotiva europea: arriva il virus, panico in tutta Europa, ospedali coi pazienti sdraiati in corridoio, funerali di massa.. e qui niente, la vita scorre uguale, ti dicono di mettere la mascherina e tutti se la mettono, di mantenere 1.5 m di distanza e tutti ne tengono 3, gli ospedali a febbraio iniziano a testare a tapppeto.. Non so, sarà amche il vantaggio di abitare nel paesello, ma davvero a volte sembra di convivere con un altra specie, tipo Homo sapiens sapiens sapiens, per capirci..

Boh, intanto buone ferie estive se ci riesci, noi in teoria andremo in macchina in Spagna poi in aereo a Bologna poi (io) torno a Karlsruhe dalla moglie e ritorno a prendere i mostri a Bo, troppo bello perchè tutto fili liscio!

Ti farò sapere come va a finire

RIMBORSO VIAGGIO A/R RYANAIR

OGGI MI E' ARRIVATA UN'EMAIL DA RYANAIR DOVE CANCELLAVANO IL VIAGGIO DI ANDATA MENTRE IL VIAGGIO DI RITORNO ERA ANCORA CONFERMATO.
HO RICHIESTO INTANTO IL RIMBORSO DEL VIAGGIO DI ANDATA SEGUENDO LA LORO PROCEDURA MA UNA VOLTA ARRIVATI ALLA CONCLUSIONE MI DICONO CHE NON POSSONO PROCEDERE PERCHE' IL NOMINATIVO DEL CLIENTE INSERITO NON CORRISPONDE A NESSUN NOME DELLA PRENOTAZIONE.
DEVO ASPETTARE PER RICHIEDERE IL RIMBORSO ANCHE CHE CANCELLANO IL VIAGGIO DI RITORNO?
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE??

Mi sa di sì..

.. anche a me successe los tesso in marzo, e dovetti aspettare che cancellassero anche il ritorno per poter aspirare al famigerato voucher!
Certo è una discreta fregatura.. hai porvato a contattarli?

Qualche risposta

Ho lasciato accumulare i messaggi, vorrei provare a rispondere a tutti...

@Alesino (1):
Non so in quale modo i media italiani e tedeschi abbiamo descritto la situazione in Inghilterra, ma anche la situazione era al contempo eccezionale e normale. Normale in quanto la gente ha rispettato le code (non una sorpresa), le distanze di sicurezza (in generale), e ha preso la situazione con calma. Ci si e' buttati sul giardinaggio (ne ho parlato in Coronavirus, impressioni), sul binge watching (nel mio caso Devs, Taboo, Mayans MC), ma visto che non sono state date indicazioni sulla mascherina dal governo, non tanti ne hanno fatto uso. Va detto che i britannici non hanno tante medicine in casa quanto gli italiani, in media,e hanno una maggior propensione a voler fare quel che fanno di solito, anche a costo di ammalarsi. Molto anglo, poco sassoni. Che poi sia Boris Johnson che la sua eminenza grigia, Dominic Cummings, abbiano badato poco alle precauzioni, non mi stupisce: mi ricordano Donald Trump e Steve Bannon, magari con meno soldi ma maggior QI.

Ho gia' prenotato un volo a fine estate e uno per Natale, entrambi verso Torino, ma non mi stupirò se dovessero essere annullati. E neppure se dovesse capitarmi di dover guidare fino all'Italia, l'ho fatto spesso in passato (con 125cc, 350cc, 600cc e poi con l'auto).

@Saby69:
Hai provato a contattare Ryanair usando la loro chat? Ne abbiamo scritto in Assistenza clienti Ryanair: provate la chat, prima di rassegnarvi.

@Alesino (2):
Grazie per il tuo contributo, le richieste d'aiuto sono sempre più numerose delle risposte, la tua presenza porta informazioni e serenità.

@tutti:
Vorrei rispondere a questa lettera aperta a Michael O'Leary (il primo commento nella pagina), ma non so se sia stata scritta in modo ingenuo, o se sono ingenuo io a prenderla sul serio. Che ne dite?

Buona serata

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Riuscito a volare alla fine?

Ciao Claudio,
Alla fine come é andata l'estate?
Io mi ero ripromesso di non volare e alla fine, tra famiglia spagnola e italiana ho preso la bellezza di 7 voli, mannaggia..
Devo dire peró che non é stato stessante come temevo, in parte perché c'era meno gente, aerei mezzi vuoti, areoporti idem, personale gentilissimo, imbarchi/sbarchi disciplinati..
Ad ogni modo, quello che mi ha colpito é stata la diversa percezione in diversi paesi: in Spagna panico e gente con mascherina in spiaggia - e questo a luglio, prima della quarantema imposta dagli inglesi - , in Italia precauzioni e panico moderato, in Germania zero panico e zero controlli in areoporto..
O i teutonici hanno capito qualcosa che ci é sfuggito o i mediterranei tendono alla crisi isterica piú facilmente, boh..

Sono riuscito a volare...

Ciao Alesino,
L'estate sta finendo e un anno se ne va, come dicevano i miei concittadini Righeira: fa freschetto, qui in Inghilterra, e le mie piante hanno poche ore di sole al giorno, rischiano di non produrre niente.

Non ho preso sette voli come te, solo due, Londra-Taipei andata e ritorno. Avevo un altro volo, Londra-Torino-Londra con Ryanair, ma il ritorno da Taipei è stato prorogato (Eva Air ha cancellato molti voli - compreso il mio - a causa della carenza di passeggeri), per cui non avrei potuto volare verso Torino visto che sarei stato ancora a Taiwan. Poi per fortuna Ryanair mi ha modificato l'orario di partenza: prendere il volo è rimasto impossibile, ma perlomeno ho avuto l'opzione di cancellarlo e chiedere un rimborso o un voucher (ho poi optato per il voucher, ma la procedura non mi ha soddisfatto, vedi Rimborsi per coronavirus, Ryanair cerca di confondere i clienti?).

Nel mio caso, la visita a Taiwan è stata in parte programmata - ci andiamo ogni due anni - e in parte imprevista: sono andato al funerale di mia suocera. Abbiamo passato due settimane in quarantena "stretta", ho partecipato ai riti funerari (il funerale si svolge in più momenti durante un periodo di una ventina di giorni), ho visitato finalmente dei posti che desideravo vedere da quindici anni (le fortezze olandesi di Tainan). Tante mascherine, tute protettive, precauzioni, volo semivuoto all'andata, pieno al ritorno. Ne ho parlato nel blog, e ho ancora parecchi appunti e foto da pubblicare, dopo tutto erano dieci anni che non stavo via da casa cosi' a lungo (quasi sei settimane)

(...) la diversa percezione in diversi paesi

Tocchi un tasto pericoloso, più ancora che dolente: quello delle reazioni differenti alla pandemia in base al "carattere nazionale", quel coacervo di tradizioni vere, pregiudizi degli osservatori, generalizzazioni rassicuranti cui amiamo credere. E a tanti - italiani e non - non piacciono le critiche.

(...) in Spagna panico e gente con mascherina in spiaggia - e questo a luglio, prima della quarantema imposta dagli inglesi - , in Italia precauzioni e panico moderato, in Germania zero panico e zero controlli in areoporto..


L'assenza di controlli negli aeroporti mi pare un errore, e sto combattendo il desiderio di augurare ulteriori contagi alla Germania. La differenza di panico tra Italia e Spagna la vedrei come un fatto cronologico: l'Italia è stato il primo Paese europeo ad avere un numero elevato di contagiati, anche alle emergenze ci si abitua un po'; in Spagna la crisi e' arrivata un po' più tardi, quindi le curve dei contagi e dei decessi erano probabilmente ancora in ascesa quando quando hai preso i tuoi voli, o sbaglio?

O i teutonici hanno capito qualcosa che ci é sfuggito o i mediterranei tendono alla crisi isterica piú facilmente

Sono anni che vivi all'estero, quindi sai che questi sono appunto gli stereotipi classici su popolazioni germaniche (nordici compresi) e mediterranee. Credo sia una questione di accettabilità sociale della manifestazione delle emozioni...

Sette voli tutti tra Italia, Germania e Spagna? Sei riuscito a passare qualche minuto in una spiaggia? Io solo di notte, senza neppure vedere una meteora che fosse una, nonostante il cielo fosse sereno: beh, perlomeno la temperatura era tollerabile, circa 28 gradi contro i 39 diurni.

Ah, ho mangiato uova odorose di ammoniaca fritte, al wasabi. Mi pareva indispensabile condividere quest'informazione... :o)

Buona serata

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Sette voli finti...

..nel senso che due di questi erano un solo volo con scalo a Madrid..
Poi tieni conto che stuttgart-Bologna significa esattamente 65 minuti di volo, non le svariate ore che servono per arrivare a Taipei!

Ad ogni modo sí, sono riuscito a prendere un pó di sole in Asturias e di fresco sulle colline bolognesi, un'estate tranquilla tutto sommato, e visti i tempi che corrono tutto grasso che cola.

Sulle diverse reazioni secondo me c'é un altro aspetto da tenere in conto: il panico indotto dai mass media. Qui in Germania neanche ad aprile il virus conquistava le prime pagine, a parte la sezioni a lui dedicata in cui si fornivano cifre e grafici ma senza titoloni sparati in corpo nove (sará la misura giusta? Boh, pensare che mio nonno era tipografo...).
Questo aspetto, unito alla fiducia quasi cieca che la gente qui nutre nei confronti del governo (almeno, qui nel senso del Baden-Wurttemberg, magari in Pomerania o a Chemnitz la vedono diversa..) ha secondo me rassicurato molto i cittadini.

La differenza Spagna-Italia invece mi pare piú difficile da spiegare, anche perché la differenza cronologica é stata solo di un paio di settimane, e gli effetti sono stati molto simili, chissá..

Quanto alle uova al wassabi, mi spiace per il tuo colon, spero non si sia suicidato!
E dulcis in fundo, un sacco di stelle cadenti quest'anno, che portino fortuna??

A proposito, in bocca al Bojo che ne avete bisogno,,,

La stampa tedesca, come contare i voli, il wasabi

Non ti preoccupare, anch'io conto i voli come te... o forse no. In effetti, il volo Eva Air Londra-Taipei e' di solito un Londra-Bangkok-Taipei, ma io l'ho sempre contato come uno solo, visto che lo scalo a Bangkok non comporta lo sbarco dei bagagli in stiva o il cambio di sedile. Quest'anno e' stato differente, niente scalo a Bangkok (poca domanda, immagino), per cui il volo e' durato meno del solito.

Riguardo all'atteggiamento dei media tedeschi che hai descritto... un conto e' il mantenere sangue freddo e non lasciarsi prendere dal panico, altra cosa e' "sforare" una notizia. Quest'epidemia e' altrettanto epocale dell'evento di diciannove anni fa ricordato oggi, per i cambiamenti a lungo termine che porta, e merita di essere in prima pagina, soprattutto lo meritava nelle fasi di picco dell'epidemia. Capisco che la FAZ possa metterlo tra le altre notizie in prima pagina, ma Bild campa proprio fomentando paura & rabbia... pare strano che si sia lasciata scappare un'occasione come questa. Ma sono troppo pigro, oggi, per mettere alla prova il mio tedesco consultando i siti di notizie germanici.

Il wasabi sull'uovo fritto (ne ho parlato per esteso in un altro sito) secondo me funge da disinfettante, un po' come il limone / tabasco sulle ostriche e il wasabi, di nuovo, sul pesce crudo. Non mi porta nessun effetto collaterale sgradito, tanto che a volte mangio anche queste cose.

Johnson e' l'uomo invisibile. Non si rivolge ad un pubblico come quello di Trump per cui non può dire una cosa e il giorno dopo negare d'averla detta, ma non vuole essere quello che da' cattive notizie, per cui le fa dare a ministri e portavoce. E pensare che il suo idolo e modello, Churchill, e' spesso ricordato per le parole con cui informo' i britannici che il loro futuro prevedeva sangue, fatica, lacrime e sudore!

Vado a controllare lo stato di salute delle tre fragole che ho e dei sei o sette pomodori vicini alla maturazione. Buona serata e buon appetito!

Ti piace il football americano? Per chi tifi? Parliamone su Terzo & Lungo

Come stanno le fragole?

Dovrebbero essere ancora vive, le mie sono indistruttibili, anche se non fruttano mai! I pomodori invece secondo me tra un pó schiattano, é il ciclo della vita diceva Giovanni in "Tre uomini e una gamba"...

Come va la cosa in UK? Si va verso un nuovo lockdown?
Qui si continua allegramente a festeggiare, tanto che a Monaco é iniziata la Oktoberfest con mascherina (al collo, sennó come fai a tracannare??)
Pensa che io sto organizzando un concerto in giardino fra due settimane, e quando ho chiesto a un poliziotto locale nel mio anglo-italo-alemanno quale é il numoer massimo di eprsone che posso ospitare in casa mia mi ha risposto 100!

In bocca la Boris e speriamo bene..

1 2 Successiva



Argomenti discussi in questa pagina: rimborsi, Ryanair

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbero interessarti...

Voli Ryanair cancellati per coronavirus, come ottenere il rimborso
Rimborsi Ryanair per coronavirus in arrivo entro fine luglio
Rimborsi per coronavirus, Ryanair cerca di confondere i clienti?
Voucher Ryanair, attenzione alla scadenza
Ryanair ti impone il rimborso del rimborso, se vuoi volare


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.