Cinema & vita da nerd
Pagine in cui si parla degli argomenti cinema e vita da nerd (Tanto interesse per tecnologia e conoscenza)Al cinema a Budapest col doppiaggio in diretta
Vedere film stranieri era un'esperienza particolare, quando c'era la Cortina di Ferro
NO al doppiaggio, motivo n.15: la voce di Joanna Lumley
Più posh di Posh Spice, ma non quando la ascoltiamo in italiano
Unboxing di due microcomputer Raspberry Pi - Idee per Natale 2020
Parlare di spacchettamento non fa fine, ma si tratta di quello.
Idea per un apparecchio acustico fai-da-te a basso costo
Un'idea per sentirci meglio: earbuds e una app come microfono
Vuoi entrare negli Stati Uniti? Dacci il tuo profilo Instagram
Regole più restrittive per il visto per gli USA
No al doppiaggio n.12: Bluto Blutarsky
È forse finita quando i tedeschi hanno bombardato Pearl Harbour?
NO al doppiaggio, motivo n.11: il discorso di Layer Cake
Perché "benvenuto alla torta a strati" non rende l'idea
NO al doppiaggio, motivo n.10: il monologo di Al Pacino in Ogni Maledetta Domenica
Un sontuoso monologo degno di ... Al Pacino, appunto
Motivi n.8 e 9 per dire NO al doppiaggio: le voci di James D'Arcy e Laurence Fox
Due voci da conoscere
Taipei, visita al distretto fotografico di Beimen
L'area dello shopping fotografico nella capitale taiwanese
Motivo n.6 per dire NO al doppiaggio: la voce di James Norton
Potrebbe diventare il prossimo 007, ha una voce posh, fa spesso personaggi russi
Motivo n.4 per dire NO al doppiaggio: la voce di Tom Hardy
Parla, biascica e a volte pronuncia chiaramente, ma col doppiaggio non lo saprete mai
Motivo n.3 per dire NO al doppiaggio: la voce di Idris Elba
Che in Italia parla con la voce di Fassbender e Cumberbatch
Motivo n.2 per dire NO al doppiaggio: la voce di Michael Fassbender
La sapete quella dell'irlandese con padre tedesco che parla con OTTO VOCI ITALIANE DIFFERENTI?
Motivo n.1 per dire NO al doppiaggio: la voce di Benedict Cumberbatch
Gli attori recitano anche con la voce, non togliamogliela!
Viaggio a Taiwan 2016, 15° giorno: da Taiwan all'Inghilterra
18 ore di viaggio per tornare in Europa (e per vedere qualche film)
Cose da leggere, vedere, ascoltare - 15/04/2016
Stoner metal, camicie razziste, Ivrea, Batman, Superman, quanto sei alto da seduto
Usare il tablet come visore per diapositive
Soluzione low cost per fare i fighi con gli amici fotoamatori
Film sul Vietnam porta turisti nelle Filippine: Apocalypse Now
Mi piace l'odore del mango al mattino
Una giornata a Taipei
A spasso con la metro, visita al distretto fotografico, un salto al National Taiwan Museum, e altri posti
Tante, troppe foto rovinano la vita
Nevrosi. Quattro giorni in Olanda, centinaia di foto scattate con reflex, compatta e cellulare. Da dove inizio? Pochissima voglia di mettermi davanti al computer a cate...
Osterley, la casa di Batman e dei potenziali rivoluzionari marxisti inglesi
Osterley House e' una villa in stile neoclassico immersa in un parco e circondata da giardini, ed e' una delle ultime case di campagna esistenti a
Hey, questo film muto e' senza parole!
Se credete al detto "il cliente ha sempre ragione", ecco una notizia su cui riflettere. "The Artist" e' il film-fenomeno del momento, a Londra. E' francese, e' in bianco e nero, e' un f...
Coriolano, Hatton Cross, Piccadilly Line
Un manifesto di Coriolanus, con Ralph Fiennes, Vanessa Redgrave, Gerald Butler. Stazione di Hatton Cross, Piccadilly Line, in attesa di un treno verso il Terminale Cin...
Inquietanti presenze a Stonehenge
Stonehenge, solstizio d'estate 2011. Da destra a sinistra: V, dal film V per Vendetta; Frank, il coniglio gigante di Donnie Darko; un tizio barcollante, forse per un problema ad u...
Dalla Cina con furore (ma e' Taiwan)
Cartellone pubblicitario del film "Fist of Fury" (Dalla Cina Con Furore), con Bruce Lee. Visto e fotografato in un villaggio rurale a Taiwan, vicino ad un teatro/cinema storico....
Scompare Barbara Billingsley, passeggera-interprete
Barbara Billingsley, nata il 22 decembre 1915, e' deceduta il 16 ottobre 2010. Attrice, era stata tra i protagonisti della sitcom Leave it to Beaver ("Il carissimo Billy" in Italia), prodotta t...
Cronaca di un pomeriggio a Singapore: un seminario informatico
Oggi vi parlero' di un pomeriggio a Singapore in cui sto prendendo parte ad un seminario informatico dal titolo "Transform Your Disaster Recovery Strategy". Non vi eccitate troppo. 13:00. Pa...
NAS fai-da-te: FreeNAS ok, ora passiamo ai Lego
Il Capodanno lunare cinese e' passato, e questi giorni mi sono stati utili per lavorare al progetto di un NAS fatto in casa. Non che ci fo...
Un NAS fai-da-te per un fotografo viaggiatore
Fine gennaio 2010: procedendo alla taggatura delle mie foto ("mie" nel senso che le ho scattate io), mi rendo di averne tante. Non tante quanto un professionista...
Pensierini: cinema taiwanese, NFL, photo workflow, Passengers, decadimento diapositive, Linux
Poca voglia di scrivere, ieri. Capita. E oggi non e' che ce ne sia molta di piu': dovrei pubblicare foto della Val d'Aosta recentemente visitata,
In volo verso Singapore
Il Kris-qualcosa si e' guastato. E' il sistema di intrattenimento presente sul volo SQ365 diretto da Roma Fiumicino a Singapore: tutti gli schermi a bordo si sono spenti contemporaneamente, e q...
A Taiwan sulle tracce di Steve McQueen
Il film "The Sand Peebles" (1966) e' piuttosto noto, ma puo' riservare sorprese interessanti ai viaggiatori, e fornire spunti a chi viaggia in Asia. In Italia, "The Sand Peebles" venne distribuit...
Vado in Vietnam
Vietnam. Vado in Vietnam. L'ho appena saputo. Faccio fatica a ricordare che non sono un diciannovenne statunitense con i capelli a spazzola e una cartolina di leva in tasca in partenza per Sa...
Camminare a Singapore: la linea e la luce
Valentino Rossi, i running back del football americano e la folla di Singapore
Tasche piu' leggere senza macchina fotografica e PDA: lo smartphone Samsung SGH-i600
... lo so, lo so: non sono stati inventati oggi, gli smartphone. E neppure ieri. Hanno gia' qualche anno. Ma solo da pochi giorni e' entrato nella mia "caverna digitale" un cellulare Samsung SGH-i600....
Bagna cauda e fantascienza americana
Lo so, la bagna cauda e la fantascienza americana c'entrano poco con i viaggi. Ma quando si incontrano certe informazioni non e' possibile tenerle per se'... La bagna cauda (o bagna caôda) e'...
Cos'abbiamo scritto la settimana passata
Il 23 marzo abbiamo pubblicato una foto della Church of God di Alexandra Street. Molto moderna, molto 'cool'. Il giorno ...
Per i fans di Guerre Stellari
Probabilmente non sono rari, i negozi che vendono oggetti legati al ciclo di Guerre Stellari: questo pero' e' ben fornito. Si trova al terzo piano (secondo, se li contate all'italiana) ...
Guarda Wolf Creek e ti passa la voglia di andare in Australia
Singapore. Ora di cena, conversazione a tavola sull'incerto futuro. LEI: Secondo me perdiamo il posto tutti e due prima della primavera. LUI: Uhm ... forse. AAHHHHHHH! Questa carne e' troppo picca...
Cape n.7: un film sul Sud taiwanese
Se state preparando un viaggio a Taiwan, consigliamo di andare a vedere, se verra' distribuito in Italia, il film Cape No. 7. Il film, ambientato nella piccola citta' di Hengchun, mostra un'are...
Perdere credibilita': saltare lo squalo, bombardare il frigo
"Jumping the shark" ('saltare lo squalo') e' da anni sinonimo, per i cultori dei programmi televisivi statunitensi, della perdita di...
Georgia per cinefili
A spasso con Daisy e Forrest Gump, mangiando Pomodori Verdi Fritti durante un Tranquillo Weekend di Paura, e poi... Via col Vento!
Fiera informatica e involtini di riso?
Suntec Tower Conference Centre, Singapore. Fiera del gadget dal nome curioso, Food Safari & Home Electronics Fair 08. Entro nella grande sala dove si svolge la fiera, mi butto su...
Film rivisti in tv: Un'Ottima Annata
Ridley Scott e Russell Crowe lasciano il Colosseo per le vigne francesi
Foto, testo, creazioni artistiche: quanto valgono i contenuti originali?
Creare contenuti per Internet e poi regalarli a Facebook o MySpace? No grazie!
L'ufficio ultraportatile: dal portatile al palmare
Tastiera, schermo, connessione Internet: il remote working nel 2007
Dalla fotografia tradizionale a quella digitale: vantaggi, ma anche nuovi problemi
Fare foto e' facile, ritrovarle molto meno
Navigazione GPS o tradizionale?
Natale e' passato e vi ha portato, insieme a tanti regali inutili, un bel gadget elettronico: un navigatore GPS. Usandolo, conoscerete sempre la vostra posizione, la vostra moglie/ragazza non potra' p...