Blog, argomento: foto Taiwan

Animali taiwanesi: la martora dalla gola gialla
Lo scorso autunno sono stato a Taiwan, e come succede ancora in ogni visita li’, sono capitato in situazioni piuttosto inusuali: - in metropolitana con una borsa piena di brodo; - un brindisi in mio onore al matrimonio di uno sconosciuto; - uno Space Shuttle in mezzo a un prato. Ho poi visto un animale inconsueto, la martora dalla gola gialla. Con mia moglie...


Visita all'acquario XPark di Taoyuan
Gli acquari sono luoghi popolati da creature strane, portentose, aliene. L'acquario XPark di Taoyuan non fa eccezione. Si trova nel distretto di Zhongli, vicino ad un enorme outlet. L'ingresso costa 550TWD (16 euro) a persona, la coda per entrare e' lunga, la visita all'acquario e' anch'essa lunga, quindi vi consiglio di mangiare prima di entrare: c’è un enorme centro commerciale con molti...


Passeggiata verso la cascata Sakul
Taiwan non e' una destinazione turistica popolare per gli italiani, neppure quando si può fare del turismo, cosa difficile in questo sfigatissimo 2020 (e non facciamoci troppe illusioni per il 2021). Se dovesse capitarvi di poter visitare Ilha Formosa, come i portoghesi chiamavano Taiwan, vi consiglio di godervi Taipei, città moderna e più aperta e tollerante di molte capitali europee, ma...


Murali a Hualien - Estate 2020
Hualien e' piena di murali. In questa città taiwanese rivolta verso il Pacifico, di murali ce ne sono di tanti tipi differenti. Alcuni sono sulle serrande dei negozi, come a Taipei, e non offrono nessuna informazione sul negozio, ne' il numero di telefono, ne' l'indirizzo Line (una app alternativa a Whatsapp, molto popolare a Taiwan), ne' il nome del negozio. Forse quest'immagine...


Angoli inconsueti di Tainan
Tainan, la vecchia capitale taiwanese. Dopo aver parlato del viaggio col treno Shinkansen da Taoyuan, dopo aver descritto cosa vedere in 36 ore, oggi lasciamo che a parlare siano le foto scattate in quel giorno e mezzo. (Se le immagini sono troppo piccole o troppo grandi per il vostro schermo, cliccatele e verranno ridimensionate.) Lontano da Anping, il quartiere...


Un giorno e mezzo a Tainan
Sono stato a Tainan, la più antica città taiwanese, come dicevo due giorni fa. Partenza di mattina presto in una rovente giornata d'agosto, arrivo a Tainan col treno ad alta velocità intorno a mezzogiorno, posiamo i nostri bagagli in una guest house (tipo un bed & breakfast, ma ancora più economico in quanto non viene...


Stazione di servizio con torre di controllo
A Taiwan gli architetti fanno cose strane. Edifici con decorazioni che non paiono molto sensate, ad un osservatore occidentale. Ieri abbiamo visto un centro commerciale con torri merlate, oggi mi e' capitata sotto gli occhi questa foto di una stazione di servizio per veicoli terrestri a Tainan, lungo la costa occidentale dell'isola. Perché ho messo in chiaro il tipo di veicoli? Perché...


Un castello, un centro commerciale. Solo a Taiwan
Taiwan ha avuto varie fortezze, costruite per la maggior parte durante i quasi quarant'anni di dominio olandese nel XVII secolo, ma non ha avuto un Medio Evo all'europea. Forse e' per questo che gli architetti taiwanesi progettano edifici che paiono castelli anche quando hanno funzioni completamente differenti, come...


La mia foto preferita del 2020
Taiwan, estate 2020, una giornata piovosa. Stanno per passare i camion della raccolta rifiuti, abbiamo sentito la musichetta, prima passa quello dell'immondizia, poi quello del riciclabile. Abbiamo messo fuori la roba da buttare nel camion del riciclaggio. Una donna esce da chissà dove, gonna corta, stivali di gomma, copricapo asiatico conico, si muove in modo silenzioso e ossequioso,...


Serrande dei negozi, Taipei City Mall
La stazione centrale e' un ottimo punto di riferimento, quando si visita Taipei. OK, ho scritto una banalità, la stazione centrale e' un punto di riferimento importante in ogni città. E io non ho molto altro da dire per accompagnare queste foto: le ho scattate in agosto, durante un viaggio a Taiwan. Dopo una lunga giornata passata ad attraversare a piedi Taipei in lungo e in largo, mi sono...


Verso un funerale taiwanese
Questa visita a Taiwan, questo scomodo viaggio con mascherine e quasi quaranta gradi tutti i giorni, quattordici giorni chiuso in una stanza (e balcone), aveva uno scopo: partecipare ad un funerale. I riti funebri taiwanesi (perlomeno quelli buddisti, per i taoisti non saprei) si svolgono con una serie di cerimonie cadenzate lungo un periodo lungo varie settimane, e si concludono con la...


Quarantena a Taiwan, foto dal balcone
Sono bloccato in casa, cioè al secondo piano della casa di un mio parente a Jialin, in quarantena dopo il mio arrivo a Taiwan. Oggi è, per fortuna l'ultimo di questi quattordici giorni in cui ho avuto a disposizione una stanza da sette metri per sei, più il bagno, più una seconda camera un po' più piccola in cui mia moglie ed io abbiamo depositato i nostri bagagli. Sono grato ai miei...


Marmo taiwanese a Hualien
Di ritorno da una passeggiata lungo l'oceano Pacifico, a Hualien, presi una strada che non conoscevo. Non era asfaltata, c'erano alte piante a destra, e a sinistra della strada correva un fossato, a separarla dalla ferrovia. Alla fine della strada, che ormai era diventata un sentiero fangoso con due canali scavati dal passaggi dei camion, c'era una piazza coperta di blocchi di marmo....


Una passeggiata lungo l'Oceano Pacifico
Ero a Beipu, un posto vicino a Hualien in cui non c'è molto da fare, per cui ho dato un'occhiata al cielo novembrino, ho visto che era una giornata nuvolosa ma probabilmente senza pioggia, e sono uscito di casa. Casa in questo caso e' il bed & breakfast dei miei cognati, molto confortevole ma senza molti clienti visto che Beipu è, appunto, un posto in cui non c'è molto da fare. Volendo, a...


Statue di Chiang Kai-shek al Cihu Memorial Sculpture Garden
I leader politici, i leader militari, i padri della patria sono gente ingombrante: anche dopo essere morti e sepolti sotto due metri di terreno, continuano ad ingombrare l'immaginario popolare, e a volte occupano spazio anche sopra quei due metri di terreno. E' il caso di Chiang Kai-shek, il Generalissimo, nato il 31 ottobre 1887 a Xikou (Ningbo), in Cina e morto il 5 aprile 1975 a...


Un caffè taiwanese uscito da una fiaba
A Taiwan la gente ama mangiare, questo l'abbiamo detto tante volte. E ama mangiare in compagnia, per celebrare come si deve le pietanze, come avviene nelle culture mediterranee. Per mangiare bene, o per mangiare qualcosa di speciale, i taiwanesi sono disposti a guidare per ore per raggiungere ristoranti o chioschi specializzati in un piatto particolare. O semplicemente per mangiare in un posto...


Casa coi prati sui muri, Hualien, Taiwan
Vicino alla Nanbin Road a Hualien (Taiwan), c'è un'area con edifici peculiari. C'è uno Starbucks fatto in modo strano, davanti ad un gigantesco capannone/centro commerciale/università multicolore (in realtà non so cosa sia, non era ancora stato completato quando lo vidi, lo scorso novembre), c'è un mini-zoo, e in mezzo a queste tre cose da vedere (e a pochi minuti dal mare, tra l'altro) c'è...


Preparazione del cibo nella via principale di Jiufen, Taiwan
Jiufen, come tante altre città grandi e piccole a Taiwan, ha una zona con una sfilza interminabile di ristoranti, caffè e chioschi di street food. In questo caso, la "zona" e' tutta Jiufen, piena di turisti tutti i giorni e, credo, anche di sera, ogni giorno dell'anno. Si dice che somigli alla città che compare nel film Spirited Away (La città incantata o La sparizione di Chihiro e Sen) dello...


Auto con manga vista a Taiwan
A Taiwan a volte si vedono auto decorate in modo vistoso. Molto vistoso. Vicino a Hualien ne fotografai una con Stitch (quello di Lilo e Stitch) e una con la Grande Onda di Kanagawa (con aggiunta di un mostro marino). Questa, invece, e' una piccola due volumi con colori e disegni molto femminili, che addolciscono molto la linea squadrata della vettura. Peculiari anche i cerchi delle ruote. Se poi...


Un caffè, grazie
Tanti anni fa, al mio primo impiego, sentii il mio capo spiegare che d'inverno manteneva la temperatura - in ufficio e in reparto - sul fresco/freddo, perché così i dipendenti avrebbero avuto un motivo ulteriore (oltre agli ordini aziendali) per muoversi in modo più svelto. E in effetti non mi capitò mai di essere sonnolento, negli insopportabili, poco formativi e spesso freddi otto mesi...


Foliage a Taiwan, novembre 2018
Ci sono un paio di cose particolari, riguardo alle piante taiwanesi. Primo, la linea degli alberi (treeline) e' molto più in alto che in Italia: se da noi si trovano alberi fino alla quota di 2.100 metri, le temperature tropicali di Taiwan consentono alle foreste di essere presenti fino a 3.600 metri (il più'alto monte di Taiwan e' lo Yushan, 3.952 metri). Secondo, se siete appassionati...


Casa taiwanese a Lishan
Casa vista a Taiwan nell'area di Lishan, sulle montagne. Con tante foto di interni che ho scattato in questa settimana a Taiwan, mi conviene pubblicare anche foto d'esterni, ogni tanto, soprattutto visto che la temperatura, quasi sempre superiore ai 20 gradi - in novembre - invita a stare...


Taipei e dintorni in bianco e nero
Taipei e' una metropoli da otto milioni di abitanti (*) piena di colori, e si presta bene ad essere fotografata. Ogni tanto, pero', non fa male provare a vederla in modo differente. L'avevo già fotografata in bianco e nero durante una visita precedente, l'ho rifatto in quest'occasione. (*): in realta' sono "solo" 2,7 milioni se si considera la città di...


Taoyuan-Taipei con la nuova linea della metro
Ieri sono stato a Taipei facendo un percorso nuovo. Da Taoyuan (citta' di due milioni di abitanti nel nord di Taiwan) in pullman fino all'omonimo aeroporto (*), e da li' fino alla stazione centrale di Taipei con la nuova linea della MRT (Mass Rapid Transport, la metropolitana). Mezz'ora per il percorso in autobus, mezz'ora per la metro. (*): la maggior parte dei voli...


Un foro per un albero
A Taiwan c'è tanto cemento: viadotti alti trenta metri (*) a gogò, condomini che spuntano come funghi, e tanti cementifici lungo la costa settentrionale. Per fortuna, a volte ci sono piccole vittorie per la natura. Questo è l'ingresso dell'albergo in cui ho dormito la notte scorsa a Yilan. È un edificio costruito di recente, e devono essersi accorti tardi che c'era un albero vicino...


Recensione Hotel Bed and Breakfast Catering Lin's Inn, Ruisui, Taiwan
Non sempre si riesce a scrivere di qualcosa immediatamente dopo averla provata, assaggiata, sperimentata. A volte ci vuole tempo per digerire l'esperienza, altre volte ne scrivi e non sai come "chiudere" il post, perché la chiusa ci vuole, il lettore se l'aspetta. Per cui a volte si finisce col troncare un testo senza terminarlo davvero. Capito' a Camus, a Mark Twain con The Mysterious Stranger,...


Processione a Daxi
Ero in una gelateria a Daxi, una città taiwanese a circa 40 chilometri da Taipei. Fuori, i soliti trenta gradi con umidità intorno al cento per cento. Nella gelateria, aria condizionata e ... ovviamente, gelati. Poi, all'improvviso (tutto capita sempre all'improvviso, nei racconti), sentiamo dei botti, fuori. Non abbastanza fragorosi da spaventare, ma sufficientemente forti da interrompere...


Arte moderna taiwanese
Cos'e' Stonehenge? E' un henge, cioè un monumento preistorico composto da pietre in circolo (e' anche un specie di grande rave alternativo e quasi sciamanico, ma solo due volte all'anno). Un henge puo' anche essere in legno, e questo, visto a Taiwan, sarebbe un vero e proprio "henge" se non fosse che non e' neolitico. Pero' e' carino. Si trova intorno alla...

Prezzi a Taiwan - Ottobre 2016
Alcuni prezzi rilevati a Taiwan durante un recente viaggio. Questo "paniere" non somiglia a quello dell'Istituto Nazionale di Statistica, credo, gli articoli selezionati sono quelli che m'è venuto in mente di fotografare mentre facevo la spesa o andavo in giro. Come sempre, cliccate sulle foto se desiderate vederle...

Rivediamo a colori il 13° giorno a Taiwan
Taiwan, 13° di viaggio. Dopo averlo visto in bianco e nero, rivediamolo a colori. Siamo a Taoyuan, alla stazione, in attesa del treno per Taipei. Sulla piattaforma vicino al secondo binario noto un'indicazione in cinese, coreano e inglese: invita a non cercare l'ennesimo Pikachu sui binari e a non giocare...


Preparazione dello scalogno di zucchero - Sanxia Old Street, Taiwan
Durante la visita alla pittoresca Sanxia Old Street, a Taiwan, camminando sotto i portici di mattoni rossi, mi sono imbattuto in un tizio che faceva una cosa strana: sembrava stesse tessendo qualcosa, una sostanza quasi bianca, lucida ed elastica, che lui tendeva e tirava. La sostanza aveva riflessi dorati, e a volte sembrava simile alla...


Sullo scooter con tanti bagagli
Non amo tantissimo le auto, citando male Orwell direi "Due ruote buono, quattro ruote cattivo". Ma a volte l'auto e' necessaria: come fai a trasportare due valigie per lunghe distanze in bici o in moto? Anzi, come fai a CARICARE due valigie su un veicolo a due ruote? A quanto pare non e' impossibile. Scooter, passeggeri e valigie avvistati a New Taipei, Taiwan. Spero siano riusciti ad...


Viaggio a Taiwan 2016, 14° giorno: Sanxia Old Street
Sabato 29 ottobre, quattordicesimo e ultimo giorno di questo intenso viaggio a Taiwan, domani si riparte verso l'Europa. Mi alzo tardi, sono riuscito a dormire fino alle nove nonostante i 30 gradi presenti in camera da letto, qui a Taoyuan, a quanto pare mi sto abituando al clima tropicale proprio ora che sto per partire. Faccio colazione con cereali con Duncan e Mark, i miei nipoti taiwanesi,...


Viaggio a Taiwan 2016, 13° giorno: templi, pasta e CKS a Taipei
Ha senso, togliere i colori ad una citta'? Proviamoci con Taipei e Taoyuan, a Taiwan, e vediamo cosa succede. Quella che segue è la foto-cronaca del mio 13esimo giorno di viaggio a Taiwan, venerdi' 28/10/2016. 11,10 di mattina: usciamo di casa a Taoyuan per andare a Taipei, la capitale taiwanese. No, questa non è la porta della casa dove sono ospite. E' una...


Viaggio a Taiwan 2016, 12° giorno: in bici nel nord-est
Stiamo andando in auto verso Fulong, verso il nord-est di Taiwan, per fare una passeggiata in bici nella zona lungo la costa. Mia moglie, sua sorella, il loro fratello e sua moglie. E' giovedì 27/10, 12esimo giorno di questo viaggio a Taiwan. Arriviamo a Fulong, e visti il caldo e l'eta' media dei presenti (io sono il piu' giovane, e sono del '68), decidiamo di noleggiare bici elettriche...


Viaggio a Taiwan 2016, 11° giorno: Hualien-Taoyuan
Mercoledì 26 ottobre, 11esimo giorno del biennale viaggio a Taiwan. Sono a Beipu, vicino a Hualien, davanti ad un locale chiamato Classic, dove sono stato in passato e dove ho appuntamento alle 9,30 con Tommaso, un italiano che vive da queste parti, che ho incontrato ieri molto per caso. ...


Viaggio a Taiwan 2016, 10° giorno: Hualien, bitch, un incontro inatteso
Decimo giorno a Taiwan, martedi' 25/10. Siamo a Beipu, villaggio a nord di Hualien, sulla costa del Pacifico, 70 km a nord del Tropico del Cancro. Ci siamo alzati tardi, eppure abbiamo dormito poco (eh, il caldo...). Sono le 10,40 e ci prepariamo ad uscire; Bradley ci ha prestato uno dei suoi due scooter, andiamo a cercare un posto dove fare colazione. Guida uno scooter a Taiwan, capirai come...


Visita al villaggio taiwanese di Qiaozi con un cane come guida
Qiaozi e' un piccolo villaggio di pescatori sull'isola di Beigan, nell'arcipelago taiwanese delle Matsu. Ho raggiunto a piedi uno dei templi piu' in alto sulla collina dietro al villaggio, mia moglie e le sue due sorelle mi chiamano, alcuni tornanti piu' giu', sullo stesso sentiero su cui sto scendendo. C'e' un cane con loro, un Border Collie. Mi ricorda molto il mio vecchio bastardino chiamato...


Viaggio a Taiwan 2016, 8° giorno: da Ruisui a Hualien, tanto cibo e case folli
Ottavo giorno a Taiwan, domenica 23/10. Iniziamo bene: un altro blackout. Come ieri sera, riguarda il pianterreno e il secondo piano. Per il resto il Lin's Inn, il posto self catering che abbiamo affittato, è perfetto. E' possibile che 11 persone, tra cui quattro giovani e un semi-giovane come me, pieni di dispositivi digitali da mettere in carica e da utilizzare contemporaneamente, abbiano...


Viaggio a Taiwan 2016, 7° giorno: Hualien, Ruisui e i territori aborigeni
Settimo giorno del viaggio a Taiwan, e' sabato 22 ottobre. Siamo a Hualien, ieri sera abbiamo mangiato e bevuto con parenti e siamo andati a dormire troppo tardi oggi, infatti alle nove, l'ora in cui avremmo dovuto partire, siamo in piedi solo in tre, anziché tutti e 11 (moglie, suocera, cognate/i, nipoti). Oggi andremo verso sud, lungo la costa orientale e turistica di Taiwan, e ci fermeremo a...


Viaggio a Taiwan 2016, 6° giorno, addio Matsu: Beigan, Taipei, Hualien
Sesto giorno a Taiwan, giovedì 20/10, siamo ancora a Beigan, la seconda isola delle Matsu, a Taiwan. Dopo una notte in cui ho dormito poco, con un materasso adatto ad un fachiro piu' che ad un turista, mi alzo e aspettp il mio turno per usare il bagno: siamo in sei, e ce n'e' solo uno, in questa casetta. Casetta? Guest house? Bed & Breakfast? Hotel? Come si distinguono A Taiwan le...


Viaggio a Taiwan 2016, 5° giorno: Beigan, case di pietra, templi, esercitazione militare
Giovedi' mattina, 20/10. Siamo sul traghetto per Beigan, un'altra delle isole dell'arcipelago Matsu, a Taiwan, il piccolo battello (50 posti a sedere, credo) si muove parecchio, e in tv c'è Donald Trump, il che non aiuta lo stomaco di chi soffre il mal di mare. In tv stanno mostrando un servizio su una turista straniera con zaino, tenda e sacco a pelo, che è stata fermata della polizia perché...


Viaggio a Taiwan 2016, 4° giorno: la dea Matsu, la base dei servizi segreti, le lacrime blu
Quarto giorno a Taiwan, 19/10/2016: siamo ancora sull'isola Nangan, nell'arcipelago delle Matsu, a una dozzina di chilometri dalle coste cinesi. Nangan non e' un'isola enorme (10kmq, 7.500 abitanti; confrontala con altre isole), per cui non e' difficile raggiungere i posti che uno vuole vedere, anche solo perche' 1) sono indicati piuttosto bene, anche in inglese (e anche posti che uno non...


Viaggio a Taiwan 2016, 3° giorno: impressioni su Nangan, Matsu
"Dormi con la tua lancia, attendi l'alba", sono parole di Chiang Kai-shek, il generalissimo leader dei Cinesi nazionalisti nella lotta contro i giapponesi prima e contro i comunisti di Mao Zedong poi. Sono scritte con giganteschi caratteri rossi sulla collina di Nangan, vicino al porto dell'isola principale dell'arcipelago taiwanese, e riflettono il desiderio di Chiang di difendersi dagli...


Viaggio a Taiwan 2016, 2° giorno: in giro a Taoyuan e Keelung, poi traghetto per Matsu
I tifoni Haima e Sarika si avvicinano a Taiwan, questa notte c'è vento e ci sono tettoie che rimbombano, qualche piano più sotto del quinto in cui siamo. Sono le 4:30 e siamo svegli, occhi sbarrati verso il soffitto. Scherzi del jet lag: potremmo ritrovarci senza energie alle undici del mattino come alle tre del pomeriggio. Verso le 7,00-7,30 facciamo colazione. Per me ci sono un cappuccino e...


Cerimonia aborigena a Taiwan
Chi sono gli aborigeni italiani? Non è la prima volta che qualcuno mi fa questa domanda, a Taiwan. Questa volta a chiederlo è Tina, l'amica di mia cognata che ci ha accompagnato a Alishan ("montagna Ali"), sulle montagne al centro dell'isola. Tina lavora nell'amministrazione della regione, e grazie a lei abbiamo saputo che domani si svolgera' una cerimonia della tribu' aborigena Tsou in un...


Il ponte taiwanese col naso
Un ponte visto a Taiwan, nella parte settentrionale dell'isola. La struttura rossa fa pensare a un mostro con due zampe e un lungo naso, e t'aspetti quasi che le zampe si sollevino dalla superficie del ponte una per volta, per permettere al mostro rosso di dilettarsi nel suo passatempo preferito, inseguire le auto! Praticamente un ponte-Transformer! In realtà i ponti taiwanesi sono spesso...


Gadget taiwanesi: monopiede per il "selfie"
Paese che vai, usanza (e gadget) che trovi. L'abitudine al "selfie", l'autoritratto col cellulare, si e' diffusa rapidamente in tutto il mondo, e sono nati appositi gadget per facilitare la pratica. A Taiwan, per esempio, e' molto diffuso il "monopiede per selfie": un braccio telescopico sul quale viene piazzato il cellulare, in modo da allontanarlo maggiormente da se' e quindi allargare...

Surfisti a Jici Beach
Hualien e' vicino al Tropico del Cancro, e non sorprende che il clima, da queste parti, sia tropicale. E al clima tropicale si accompagnano il surf, praticato sulla costa orientale di Taiwan e nella parte meridionale dell'isola. Queste foto sono state scattate a Jici Beach, a sud di Hualien, e nonostante i supermercati abbiano gia' sostituito pantaloncini e magliette estive con pantaloni e maglie a maniche lunghe per l'inverno, la temperatura e' ancora...
Locomotiva a vapore a Dawulun
A poca distanza dalla fortezza di Dawulun, sulla collina vicino a Keelung (Taiwan), è visibile una locomotiva a vapore Tipo 271, prodotta in Giappone nel...
Fortezza Dawulun, Taiwan
La fortezza sulla montagna di Dawulun (Ta Wu Lun) ha ricoperto per lungo tempo una grande importanza nel proteggere la costa occidentale di Keelung, vicino all'estremita' settentrionale di Taiwan. Il forte non fu sufficiente a difendere Keelung durante la guerra cino-francese del 1884-1885, ma venne utilizzato nuovamente vent'anni dopo, durante la guerra russo-giapponese del 1904-1905, dopo essere stato sottoposto a lavori di aggiornamento...

Cialde giamaicane alla marijuana a Taiwan
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione ... Ho visto ristoranti italo-persiani a Singapore. E poi ho visto un coffee shop, a Taiwan, che vendeva "cialde giamaicane alla marijuana". Forse non ho visto tutto il possibile e l'immaginabile, ma con quest'ultimo incontro ci andiamo vicini. Nota legale: a Taiwan...


Queen's Head e Yehliu Geopark, Taiwan
Vicino a New Taipei City, lungo la costa settentrionale di Taiwan, si trova lo Yehliu Geopark ("Geo" per "Geology"), importante meta per i turisti interessati alle meraviglie geologiche o, piu' semplicemente, desiderosi di vedere strane rocce. Tra i visitatori ci sono tanti occidentali, questa e' una delle destinazioni tipiche per i viaggi organizzati a Taiwan. L'attrazione principale dello...


Tramonto sul mare a Tamsui
A Tamsui, sulla costa settentrionale di Taiwan, c'e' una citta' chiamata Tamsui, dove ogni giorno tanti turisti vanno a vedere e a fotografare il tramonto sul mare. A Santorini il tramonto lo si aspetta appollaiati sulla collina sotto Oia, centinaia di persone sedute come a teatro per assistere al grande evento; a Tamsui, invece, si va dopo una giornata al lavoro, o a...

Museo dell'aviazione militare taiwanese a Taoyuan
Sono stato a Taiwan una decina di volte, e ogni volta, uscendo dall'aeroporto internazionale di Taoyuan, vedendo il cartello che indica il museo dell'aviazione di Taoyuan, avrei voluto visitarlo. Questa volta - ieri - ci sono andato, finalmente, visto che avevo qualche ora a disposizione. Il museo della ROCAF (Republic Of China Air Force - ricordo ai lettori che Taiwan=Republic Of China e Cina=People's Republic Of China) era chiuso a causa dei...

Polizia taiwanese, le auto con i pungiglioni
A Taiwan si vive bene, la polizia sembra funzionare come quella inglese (nessun bisogno di usare armi da fuoco, i criminali si arrendono, come i loro colleghi inglesi, quando un poliziotto grida "STOP! O grido di nuovo STOP!"). Pero'... le auto della polizia hanno una dettaglio aggressivo, molto aggressivo. Questi speroni, o pungiglioni, di fianco al paraurti anteriore. Saranno degli indicatori...


Anche Taipei ha i suoi obbrobri
A Taipei, capitale di Taiwan, c'e' il 101, un gran bel grattacielo. Ci sono tanti affascinanti templi buddisti. Ci sono pittoreschi mercati tradizionali, grattacieli pieni di negozi d'informatica e boutiques per fotografi, musei con piu' manufatti cinesi che in Cina. Ma come ovunque, non esiste il bello senza il suo contraltare, come abbiamo visto per un'altra magnifica...


Taiwan e il pescatore solitario
Conosciamo poco Taiwan. Probabilmente solo per l'informatica (Acer, HTC, Asus), magari per le bici (Giant, Merida) e gli scooter (Kymco, SYM). Abbiamo forse visto qualche foto del grattacielo 101, il piu' alto del mondo fino a qualche anno fa. Forse sappiamo persino che e' Taiwan, e non la Cina, a chiamarsi Republic Of China. Ma Taiwan offre molto piu' che...


Il tempio dietro alla spiaggia di Hualien
Hualien e' sulla costa orientale di Taiwan, ed e' un'area ricca di templi buddisti. E oggi vogliamo farvi vedere qualche foto piu' esotica di quelle che abbiamo pubblicato ultimamente. Questo tempio si trova fuori citta', a poche centinaia di metri dalla spiaggia. Foto scattate con Olympus E-P1 (m4/3) e obiettivo 25mm f.1,4 CCTV. Preparate per la pubblicazione con Pixlr Express su...


Taiwan: maglie d'emergenza
A Taiwan, i minimarket 7-Eleven sono ovunque e vendono di tutto. Anche maglie d'emergenza, come quelle nella foto. Vendute a circa 10 euro, vengono acquistate soprattutto dagli impiegati che si sono rovesciati addosso del caffe' (o del te') e non possono andare ad una riunione con una maglia impresentabile. Come noi italiani, anche i taiwanesi curano le apparenze. Tutto il mondo e' paese,...


Il Buddha che sorride all'incrocio
A Taiwan, il Buddha potete incontrarlo anche lungo la strada, agli incroci. Viene sempre rappresentato in modo sorridente, quasi ridente, certamente allegro. In un certo senso e' come se dicesse Non sono qui per prometterti il Paradiso o impaurirti con l'Inferno, quel che fai e' responsabilita' tua. Ma non venire a lamentarti con me se ti reincarni in un lombrico. ...


Cambio della guardia al Mausoleo Nazionale dei Martiri della Rivoluzione a Taipei - FOTO
Dopo il video del cambio della guardia al Mausoleo dei Martiri della Rivoluzione a Taipei, ecco alcune foto scattate nella stessa occasione. Giornata calda e umida (niente di nuovo...), alcune centinaia di spettatori, tra cui solo un altro occidentale e una numerosa comitiva giapponese. I due soldati di guardia al Mausoleo sono forniti, a turno, da differenti forze armate, in...


L'isola della tartaruga e la sua base militare: Turtle Island, Taiwan
Turtle Island (l' "isola della tartaruga") si trova a Taiwan, al largo della costa nord-orientale taiwanese. Fino ad alcuni decenni fa l'isola era abitata, in seguito gli abitanti sono stati trasferiti sulla terraferma e l'isola e' stata adibita esclusivamente a base militare. Dal 2000 la base militare e' stata disattivata e l'isola e' diventata una destinazione turistica. Il nome dell'isola...


In pista all'aeroporto di Taoyuan
Sulla pista dell'aeroporto di Taoyuan (a Taiwan), il personale e i mezzi per la movimentazione dei bagagli si muovono a volte come in un balletto, coi rimorchi porta-bagagli che arrivano da sinistra, fanno una giravolta e tornano...


Caffe' istantaneo, Taiwan
Confezioni di caffe' istantaneo in un negozio di cosmetici a Hualien (Taiwan). Nonostante il te' sia la bevanda nazionale (con la specialita' taiwanese del bubble tea), anche il caffe', sia tradizionale che istantaneo, e' molto...


Negozio cooperativo a Hualien
Sono entrato in questo negozio nel centro di Hualien con un'amica taiwanese. Dopo aver dato un'occhiata ad alcuni di questi "box" espositivi, e' andata dal tizio alla cassa a chiedere come vanno le vendite. Il tizio le ha dato uno stampato con i dati delle vendite, poi le ha dato dei soldi. Proprio il tipo di negozio che piace a me! Ma non e' che diano soldi a tutti. Ciascuno dei "box" - ce ne...


Tipica targa taiwanese
A Taiwan va di moda avere targhe straniere, sulla propria auto. Ecco un esemplare francese visto a...


Il benzinaio con la torre
Stazione di servizio vicino a Hualien, Taiwan. Dotata del solito negozio 7-11 e di una decorazione lievemente inusuale: una torre merlata Chiamatela pacchiana, chiamatela fuori luogo, ma io ci farei un sito, sulle cose fuori luogo, tipo la passione taiwanese per i...


Distributore d'acqua a Beipu, Taiwan
Beipu e' un tranquillo sobborgo della vivace Hualien, la Ville Lumière della costa orientale taiwanese. Vicina al mare, non lontana dal Tropico del Cancro, Beipu e' un posto in cui e' sempre bene avere con se' una bottiglia d'acqua. Io, personalmente, consiglio di comprarla nei soliti negozi tipo Family Mart e 7-11, presenti ad ogni angolo, ma per chi si dovesse trovare disidratato e lontano da...


Il treno per Taoyuan
Stazione ferroviaria di Hualien, cinque e quarantacinque del pomeriggio. E' gia' buio da qualche minuto, ma la stazione e' illuminata, l'obiettivo montato sulla macchina fotografica e' un luminoso 25mm/1,4, e questo bel treno, il Taroko Direct (nome da verificare), e' verniciato in bianco e spicca nella notte. Un paio di foto del 'muso' del treno, poi uno dei bigliettai - con un'uniforme che...


Castelli taiwanesi
"Castello" visto andando in treno ad Hualien (Taiwan) sabato scorso. Non risale al Medio Evo, probabilmente non ha piu' di dieci anni. E se ho visto bene, davanti c'e' l'insegna di McDonald's. Eppure, se uno riesce a mettere da parte la spocchia che deriva dall'aver visto veri castelli antichi, questo edificio non puo' non strappare un sorriso. Magari ne escono, volando, fate come quelle di...


Una scuola o un castello?
I castelli fanno parte del panorama europeo, e sia che si visiti l'Italia, sia che si vada per esempio in Francia o in Scozia, se ne trovano tanti. Ma il castello medievale esiste anche altrove, nell'immaginazione di tutti i popoli del pianeta, grazie a innumerevoli film e opere di fiction. Taiwan non fa eccezione, e a volte si trovano edifici che hanno l'aspetto di un castello, o che lo...


Beipu, ventuno ottobre
Giornata di sole come succede quasi tutto l'anno, a Beipu, vicino a Hualien (Taiwan). Ventotto-ventinove gradi, non troppo umido. Posto tranquillo, Beipu, come Hualien: non eccessivamente rilassato ed edonista quanto Pingtong e il sud con la surf culture in stile californiano, ne' ossessionato dal lavoro come Taipei. Un'area molto vivibile, in...


Cascate taiwanesi
Non saranno le cascate del Niagara, ma quelle di Shifen, nella zona settentrionale di Taiwan, sono comunque...


Scuola elementare con vista sul mare
Bitou, nell'area di New Taipei, non pare una delle aree piu' ricche di Taiwan, ma nel decidere dove piazzare le scuole, gli amministratori locali paiono avere ottimi gusti. Preferireste una scuola elementare in mezzo ad una citta', magari con aziende chimiche o acciaierie (non penso a Taiwan: succede in Italia), o vicino ad una discarica a cielo aperto, o magari in una periferia urbana...


Taiwan: l'arca di Noe' cristiana e' quasi pronta
Chiesa cristiana - e probabilmente cattolica - vista a Taiwan, dalle parti di LaLa Mountain (dove si vedono anche altre cose curiose. E' a forma di arca di Noe', e creera' qualche dubbio a chi stava attento durante il catechismo domenicale: prendendo alla lettera quanto riportato da Bibbia e Vangeli, dando quindi per appurato che siano esistiti sia Gesu' che Noe' e la sua arca, e anche che sia...


Un taiwanese pazzo per Lin Chi Ling
Taiwan. Foto scattata a LaLa Shan, presso Lala Mountain (R'ra 拉拉山, 2030 metri). Lin Chi Ling e' una famosa modella e attrice taiwanese, tra i protagonisti di La battaglia dei tre regni ("Red Cliff"). E il proprietario di questo 125 quattro tempi parcheggiato lungo la strada deve apprezzare davvero questa ragazza......

Bruciar denaro al tempio Jingfu
Vi ricordate quel supermercato che vende denaro, visto qualche tempo fa in Inghilterra? Quel denaro, il "ghost money", viene poi bruciato ritualmente in luoghi sacri, come la fornace del tempio Jingfu (altre foto qui) a Taoyuan...

Camminando a Taoyuan
Taoyuan, a pochi chilometri da Taipei. Quattrocentomila abitanti, vi si trova la sede della HTC (telefonia cellulare). Potrei continuare citando riga per riga Wikipedia, o il sito dell'amministrazione cittadina, preferisco invece lasciar parlare queste foto. Leone di guardia ad un ingresso del Jingfu Temple, in Zhōngzhèng...


Il bue dell'aeroporto di Taoyuan - Taiwan
Benvenuti su ViaggiareLeggeri, il sito che non ha paura di mostrare la propria ignoranza. Chi vi scrive e' arrivato a Taiwan, dopo una sosta a Singapore, e all'aeroporto internazionale di Taoyuan (vicino a Taipei, la capitale taiwanese) s'e' trovato di fronte ad mistero di quelli che Dan Brown, al confronto, ci fa una pippa (*): questa scultura di un bue. Col numero due sul petto. Con biciclette...


Taipei 101
Il Taipei 101 e' il piu' alto edificio di Taiwan, e dal 2004 al 2012 e' stato il piu' alto edificio del mondo. Ha una bella struttura che ricorda una canna di bambu' (secondo altri una pagoda), e tra i tanti numeri (101 piani, 63 ascensori, tetto a 449 metri d'altezza, 5 anni per la costruzione) ce n'e' uno che mi colpisce sempre: gli ascensori salgono a 60km/h, come dire che, nel centro urbano...


Fioritura dei gigli sul colle Liushihtan
L'Hemerocallis fulva (Giglio turco) e' una pianta nativa dell'Asia, il suo nome scientifico significa "bellezza di un solo giorno": il fiore di questa pianta dura infatti un solo giorno, sboccia al mattino e muore la sera. E, cosa lievemente meno romantica, e' una pianta commestibile. Caratteristiche sufficienti a convincere i nostri amici di Hualien (Taiwan) a portarci a vedere la fioritura di...


Dalla Cina con furore (ma e' Taiwan)
Cartellone pubblicitario del film "Fist of Fury" (Dalla Cina Con Furore), con Bruce Lee. Visto e fotografato in un villaggio rurale a Taiwan, vicino ad un teatro/cinema...


La costa orientale di Taiwan
Prendere il treno che percorre la South Link Railway a Fangshan. Fatto. Attraversare da ovest verso est le montagne che coprono la parte centrale dell'isola. Fatto. Raggiungere la costa orientale. Fatto. Apprezzare il panorama. Apprezzare anche il treno, pulito e puntuale. Fatto. Foto scattata sulla costa orientale di Taiwan tra Tawu (Daww) e Taimali, risalendo in direzione di Taitung, dove...


Angurie, Oceano Pacifico e gentilezza taiwanese
Hualian, Taiwan. Pedaliamo lungo una spiaggia, alla nostra sinistra l'oceano Pacifico, alla destra, al di la' della strada, una base dell'aviazione militare taiwanese, con alcuni F-16 pronti a decollare. Le bici sono di un parente che vive qui, e dei vicini che glie ne hanno prestate alcune: siamo in sette, non tutti hanno sette bici! La pista ciclabile su cui stiamo pedalando e' perfetta,...

Pescatrici taiwanesi
Pescatrici fotografate sulla costa orientale di Taiwan. Maggio 2009....
L'uomo sul tetto
Un uomo passa la giornata sul tetto di una casa, vicino a Taoyuan, isola di Taiwan. Fa caldo, e l'uomo si protegge dal sole con un ombrello. Guarda in direzione della ferrovia, forse lo pagano per tenere il conto dei treni che passano. O per scacciare gli uccelli che si avvicinano al tetto. Magari e' li' durante una pausa della sua giornata lavorativa, e guardare la gente che cerca di indovinare perche' l'uomo stia sul tetto e' il suo...



Vista di Taipei dallo Sherwood Hotel
Elaborazione di un'immagine scattata da una camera dell'ottimo Sherwood Hotel a Taipei, capitale di Taiwan.. La foto sembra suggerire alti livelli di inquinamento, quasi un'atmosfera da dopobomba; in realta' si trattava di una mattina con un'alba luminosa e con nuvole. Taipei ha comunque seri problemi di inquinamento, come riportato in quest'articolo del...
