Il blog di Viaggiare Leggeri ha dieci anni
11/09/2019 | Autore: Redazione VL | 0 commenti
Questo sito ha iniziato ad usare il nome ViaggiareLeggeri.com nel marzo 2009, prima si chiamava in modo differente. In questi dieci anni il sito ha pubblicato molte cose nel blog e ancora di piu' nel forum. La distinzione tra "noi" che gestiamo, curiamo e sviluppiamo il sito e "voi" che lo visitate e che scrivete e pubblicate foto si e' fatta spesso sfumata, con lettori che hanno condotto campagne per i diritti dei consumatori (quando sono fallite Alpi Eagles e Myair, per esempio) o hanno pubblicato tantissime belle foto.
Oggi parliamo del blog. Abbiamo messo insieme, secondo criteri arbitrari e insindacabili, una lista di cose pubblicate in questo blog negli ultimi dieci anni: a volte per il tema trattato, altre per le foto, altre volte ancora perche' ci e' piaciuto scrivere quegli "articoli".
2009

- L'inglese che entro' in mare a mani vuote e ne usci' con un tavolo d'acciaio
- Acquistare un obiettivo "Bigma" a Singapore
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- Attraversare la strada a Saigon (Ho Chi Minh City)
- Il laghetto di Ho Con Rua a Saigon
2010

- Dieci posti da vedere in Georgia
- Le terme di Pre-Saint-Didier
- Una piccola storia motociclistica: i Birchall di Mansfield
- Appunti sui supermercati statunitensi
- Da Masterton a Napier: pioggia, pioggia, pioggia e un autostoppista di troppo
2011
- Una foto mossa scattata ad Armagh
- Il popolo di Stonehenge
- Dove sono i Concorde?
- Verso il West: Monument Valley
- L'Attacco dei Tripadvisors
2012

- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
- A Basildon Park pensando a Jane Austen
- Com'era il RIAT - Royal International Air Tattoo
- Dettagli di una casa inglese
- Un'intensa giornata taiwanese (un terremoto, un incidente di pesca, e la lotta alla criminalità a Hualien)
2013

- Il livello d'attenzione minimo indispensabile per prenotare un biglietto aereo (e Facebook, SnapChat, Instagram e WhatSapp)
- Heidi e la globalizzazione a ciambella (le caprette le fanno ciao, ma americani e inglesi non sanno chi sia)
- La Villa della Regina a Torino (un tesoro nascosto e gratuito)
2014

- Scozia, magica Scozia
- Un pub di Edimburgo, una telefonata, un whiskey (e Mumford & Sons)
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
2015

- Fertilia, l'Istria in Sardegna - Ti no se cosa che te disi, come dicono i sardi di Fertilia
- Valle d'Aosta: neve e rifugi, buon cibo e castelli chiusi
- Pasqua a Helsinki
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Argentiera: una citta' fantasma nel nord della Sardegna
- Ho provato lo zaino Big Pack Sprinter 22: non va bene per i pesciolini rossi
- A Copenhagen in cerca di Martin Rohde e Michael Laudrup (San Valentino 2015)
- Concorde a Caselle
2016

- Panorami intorno a Punta Helbronner
- Là dove c'era un fiume ora c'è Fleet Street
- Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
- Le spiagge di Tresco - Caraibi o Cornovaglia?
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Lavorare in una start-up inglese - 1
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
- Le 16 tribù aborigene taiwanesi
- Viaggio a Taiwan: Hualien, Ruisui e i territori aborigeni, aborigeni Amis, Stonehenge taiwanese, tempio giapponese
- Viaggio a Taiwan: la dea Matsu, la base dei servizi segreti, le lacrime blu
2017

- San Valentino in Islanda (pare la Nuova Zelanda ma è più' vicina)
- Ricordare Atlanta, coi Falcons al Superbowl
- Permesso di residenza nel Regno Unito: come l'ho ottenuto - Come stare più tranquilli dopo Brexit
- Il tuo bagaglio (un invito a mandarci foto dei vostri bagagli)
- Visita a Blakeney Harbour, Norfolk
- Processione a Daxi - Una festa di colori e di suoni nel cuore di Taiwan
- Severamente vietato - Per spiegare l'Italia ad uno straniero, partite da queste parole
- Weekend a Torino e dintorni - Stupinigi e Sacra San Michele, Superga e Moncenisio, Marentino e altri posti
- Islanda: strade bianche di neve e ghiaccio
- Motivo n.1 per dire NO al doppiaggio: la voce di Benedict Cumberbatch - Gli attori recitano anche con la voce, non togliamogliela!
2018

- Fox Glacier: foto di un bel ghiacciaio neozelandese
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- La crisi tra Cina e Taiwan spiegata in breve (in 20", 1' o 10')
- Ho provato la coppettazione a Taiwan (e sono sopravvissuto)
2019 (finora)

- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- L'assassinio del playboy italiano a Praga
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Statue di Chiang Kai-shek al Cihu Memorial Sculpture Garden - Le mille facce del Generalissimo
- Quello che gli italiani all'estero non dicono (ovvero: quando gli espatriati fregano TE)
- Tucumcari, un nome memorabile
- Cosa vedere a Londra se siete appassionati di aviazione
- 11 cose che ho mangiato in Inghilterra questa settimana
Argomenti: liste, riassunti
Clienti Opodo, avete mai ricevuto un rimborso tramite la polizza 'Cancel for Any Reasons'?
Brexit, un messaggio visto sulla M25
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Potrebbe interessarti...
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.